• Juniores Provinciali
  • San Quirico
  • 1 - 3
  • Amiata


SAN QUIRICO: Di Donato, Di Carlo, Ferri (59' Ba), Furlani, Olivieri, Sassetti, Cocco, Massari, Suleyman Camara, Plescan (65' Papini), D'Aniello M. (77' Maltese), A disp.: Andreucci. All.: Ciacci.
AMIATA: Wayas, Notari, Arezzini, Ballerini, Pierguidi, Fabbrini Matteo (78' Secci), Savelli, Fabbrini Manuel, Fabbrini Federico (83' Vagnoli), Manzella (58' Terzuoli), Faedda. A disp: Tondi T. Fabbrini Matteo, Tondi A. All.: Giuliacci.

ARBITRO: Cannoni di Siena.

RETI: 13' e 52' Fabbrini F.; 26' Suleyman Camara; 60' Terzuoli.



I ragazzi di Mister Ciacci, con questa sconfitta, rischiano di staccarsi definitivamente dal treno del primo posto. Una battuta d'arresto che si è materializzata nelle prime battute del secondo tempo. Al 7' ghiotta occasione per i giallorossi: punizione di Olivieri dalla difesa, il suo cambio di gioco trova D'Aniello che serve al centro dell'area Suleyman Camara che col sinistro, lasciato solo, calcia a lato. Ma è l'Amiata a passare in vantaggio: gioco allargato a destra, cross rasoterra per Fabbrini che anticipa Olivieri e batte Di Donato, 1 a 0. Ancora Amiata insidioso da calcio d'angolo: colpo di testa di Notari, Di Donato para. Campo pesante, con poca palla a terra e tanti lanci lunghi. Ma arriva il pareggio: D'Aniello riconquista palla nella trequarti avversaria, allarga perfettamente per Massari che anticipa l'intervento del difensore e serve Suleyman Camara che col destro anticipa a sua volta Wayas, 1 a 1. E i ragazzi di Ciacci vanno a caccia del vantaggio: buona combinazione sulla destra tra Massari, Plescan e Suleyman Camara che entra in area e calcia col sinistro, largo. L'Amiata prova a rispondere in contropiede: conclusione in diagonale di Faedda, palla larga. E si chiude il primo tempo. Ma la ripresa inizia nel peggiore dei modi: lancio lungo, Ferri scentra l'intervento e Fabbrini Federico batte Di Donato con un pallonetto, 2 a 1. E ci si mette anche la sfortuna per i ragazzi di Ciacci: da una leggerezza difensiva dei giallorossi, il rinvio di Olivieri sbatte addosso al neoentrato Terzuoli, il rimpallo assume una traiettoria beffarda che scavalca Di Donato. L'Amiata sfrutta il momento e va vicina al 4 a 1 in due occasioni: tiro dai 20 metri, Di Donato respinge, Terzuoli in area arriva sulla palla, ma il portiere giallorosso gli chiude lo specchio; palla orizzontale intercettata e tiro in diagonale, fuori di poco. Buona occasione per riaprire la partita: punizione di Sassetti dalla destra che arriva sui piedi di Ba, in area la sua conclusione è di poco larga. E ancora poco dopo, da angolo, conclusione di Ba, respinta da Wayas, Olivieri col destro da buona posizione calcia alto. E finisce qui. Adesso per i giallorossi sarà difficile recuperare punti su Arezzo e Cortona, col rischio che diventi da ora in poi una lotta a due per la vittoria finale.

RDB SAN QUIRICO: Di Donato, Di Carlo, Ferri (59' Ba), Furlani, Olivieri, Sassetti, Cocco, Massari, Suleyman Camara, Plescan (65' Papini), D'Aniello M. (77' Maltese), A disp.: Andreucci. All.: Ciacci.<br >AMIATA: Wayas, Notari, Arezzini, Ballerini, Pierguidi, Fabbrini Matteo (78' Secci), Savelli, Fabbrini Manuel, Fabbrini Federico (83' Vagnoli), Manzella (58' Terzuoli), Faedda. A disp: Tondi T. Fabbrini Matteo, Tondi A. All.: Giuliacci.<br > ARBITRO: Cannoni di Siena.<br > RETI: 13' e 52' Fabbrini F.; 26' Suleyman Camara; 60' Terzuoli. I ragazzi di Mister Ciacci, con questa sconfitta, rischiano di staccarsi definitivamente dal treno del primo posto. Una battuta d'arresto che si &egrave; materializzata nelle prime battute del secondo tempo. Al 7' ghiotta occasione per i giallorossi: punizione di Olivieri dalla difesa, il suo cambio di gioco trova D'Aniello che serve al centro dell'area Suleyman Camara che col sinistro, lasciato solo, calcia a lato. Ma &egrave; l'Amiata a passare in vantaggio: gioco allargato a destra, cross rasoterra per Fabbrini che anticipa Olivieri e batte Di Donato, 1 a 0. Ancora Amiata insidioso da calcio d'angolo: colpo di testa di Notari, Di Donato para. Campo pesante, con poca palla a terra e tanti lanci lunghi. Ma arriva il pareggio: D'Aniello riconquista palla nella trequarti avversaria, allarga perfettamente per Massari che anticipa l'intervento del difensore e serve Suleyman Camara che col destro anticipa a sua volta Wayas, 1 a 1. E i ragazzi di Ciacci vanno a caccia del vantaggio: buona combinazione sulla destra tra Massari, Plescan e Suleyman Camara che entra in area e calcia col sinistro, largo. L'Amiata prova a rispondere in contropiede: conclusione in diagonale di Faedda, palla larga. E si chiude il primo tempo. Ma la ripresa inizia nel peggiore dei modi: lancio lungo, Ferri scentra l'intervento e Fabbrini Federico batte Di Donato con un pallonetto, 2 a 1. E ci si mette anche la sfortuna per i ragazzi di Ciacci: da una leggerezza difensiva dei giallorossi, il rinvio di Olivieri sbatte addosso al neoentrato Terzuoli, il rimpallo assume una traiettoria beffarda che scavalca Di Donato. L'Amiata sfrutta il momento e va vicina al 4 a 1 in due occasioni: tiro dai 20 metri, Di Donato respinge, Terzuoli in area arriva sulla palla, ma il portiere giallorosso gli chiude lo specchio; palla orizzontale intercettata e tiro in diagonale, fuori di poco. Buona occasione per riaprire la partita: punizione di Sassetti dalla destra che arriva sui piedi di Ba, in area la sua conclusione &egrave; di poco larga. E ancora poco dopo, da angolo, conclusione di Ba, respinta da Wayas, Olivieri col destro da buona posizione calcia alto. E finisce qui. Adesso per i giallorossi sar&agrave; difficile recuperare punti su Arezzo e Cortona, col rischio che diventi da ora in poi una lotta a due per la vittoria finale. RDB




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI