• Juniores Regionali GIR.D
  • Cortona Camucia
  • 3 - 0
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


CORTONA CAMUCIA: Lodovichi, Palumbo (Menchetti), Angori (Olivi), Caka, Paci, Barneschi, Bartolozzi (Redi), Burroni, Anderini (Paganini), Sina (Bufalini), Quadri. A disp.: Calicchia, Pacchi. All.: Yuri Angori.
O'RANGE CHIMERA: Bobini, Torzoni, Navarrini, Romano, Nocciolini, Corsetti, Vanni, Giovacchini, Sestini, Laurentini, Mattesini. A disp.: Severi, Bellino, Bindi, Foresti, Cani, Mariduena. All.: Paolo Botti.

ARBITRO: Russo sez. Valdarno.

RETI: Anderini 3.



Prosegue molto positivamente la striscia di risultati utili nel girone di ritorno per la giovane formazione Juniores del Cortona Camucia. Dopo la bella impresa, il pareggio ad Antella nella giornata precedente, i ragazzi del mister Angori si sono sbarazzati abbastanza facilmente dell'Orange Chimera con il risultato di tre reti a zero, maturato tra l'altro, dopo appena dopo appena venticinque minuti di gioco. Sulla carta la gara si poteva prevedere in sostanziale equilibrio, considerando la forza ed anche la classifica delle due compagini. Sul campo invece la storia è stata diversa con il Cortona che potrebbe passare in vantaggio già dopo 1 minuto di gioco quando Quadri, sul versante d'attacco di sinistra, supera in dribbling tre avversari diretti ma, giunto a tu per tu con Bobini, calcia incredibilmente a lato. Il Cortona appare più voglioso di far sua la gara fin dai primi minuti ed al 9' passa meritatamente in vantaggio: calcio d'angolo battuto da Bartolozzi e Anderini, appostato sul secondo palo, colpisce di testa e fa gonfiare la rete. L'Orange Chimera cerca di reagire con organizzazione, passaggi rasoterra, ma la difesa locale è attenta a ribattere colpo su colpo. Al 15' il raddoppio per i locali: Sina ruba palla sulla tre quarti a Navarrini (ingenuo nella circostanza), entra in area e poi serve una splendida palla ad Anderini il quale calibra un gran destro che si insacca a fil di palo alla destra di Bobini. L'Orange non ci sta, ma le sue azioni corali sono sempre preda del centrocampo cortonese ed il portiere Lodovichi non sarà mai seriamente impegnato. Al 15' Caka ruba palla a centrocampo e poi serve Sina che si invola verso la porta avversaria ma un recupero provvidenziale di Nocciolini salva la propria porta. Sugli sviluppi del calcio d'angolo arriva il terzo gol del Cortona. che sembra l'esatta fotocopia del secondo: batte Bartolozzi e Anderini, lasciato colpevolmente solo al secondo palo, conclude di destro al volo ed insacca freddamente. Timida reazione degli ospiti ma i ragazzi locali, determinati e concentrati non corrono seri pericoli. Si va al riposo sul giusto punteggio di tre a zero per il Cortona.
Nella ripresa i ragazzi dell'Orange Chimera appaiono più determinati (mister Botti si sarà sicuramente fatto sentire nell'intervallo) e per i primi quindici minuti appaiono padroni del gioco, tanto possesso palla ma scarsa lucidità in attacco. Mister Botti inserisce forze nuove che, in qualche modo, si rendono più vivaci ma abbastanza inconcludenti. I ragazzi del Cortona si limitano ad addormentare il gioco e di tanto in tanto si fanno vedere in attacco con dei lanci lunghi per Quadri che scatta velocemente ma popi la difesa ospite è attenta a neutralizzarlo anche con qualche fallo di troppo. Per la verità il secondo tempo è stato abbastanza bruttino e mal giocato da entrambe le formazioni. Da segnalare intorno al 20' un palo colpito da Sestini con una gran botta da 25 metri, due calci di punizione dai 30 metri battuti da Sina per il Cortona, entrambi calciati fuori porta e poi al 40' su una ingenuità di Paci, che commette fallo di mani nella sua area di rigore, così il direttore di gara concede il penalty agli ospiti: batte Laurentini ma la palla veniva respinta dalla traversa e così sfuma la possibilità della rete della bandiera per l'Orange Chimera. Poi più niente fino alla fine. Per il Cortona una vittoria importantissima che consente alla squadra di Angori di scavalcare in classifica lo stesso Orange Chimera e di portarsi in una posizione più consona alle sue reali potenzialità. L' Orange Chimera è chiamata a riscattarsi subito nella giornata successiva quando in casa affronterà il Pontassieve, se non vorrà trovarsi invischiata nella lotta per non retrocedere. Anche il Cortona nella giornata successiva è attesa da un difficilissimo incontro in quel di San Giustino contro una formazione che, nonostante sia ultima in classifica, nelle ultime gare ha dato segni di grande ripresa. In bocca al lupo a tutte due le formazioni.

Calciatoripiù
: Per il Cortona Camucia senza dubbio bomber Anderini, autore di una tripletta e Caka, autentico sette polmoni della squadra che non ha sbagliato niente sia in fase difensiva che in fase costruttiva. Per l'Orange Chimera segnaliamo Capitan Romano e Sestini.

Graziano Civitelli CORTONA CAMUCIA: Lodovichi, Palumbo (Menchetti), Angori (Olivi), Caka, Paci, Barneschi, Bartolozzi (Redi), Burroni, Anderini (Paganini), Sina (Bufalini), Quadri. A disp.: Calicchia, Pacchi. All.: Yuri Angori.<br >O'RANGE CHIMERA: Bobini, Torzoni, Navarrini, Romano, Nocciolini, Corsetti, Vanni, Giovacchini, Sestini, Laurentini, Mattesini. A disp.: Severi, Bellino, Bindi, Foresti, Cani, Mariduena. All.: Paolo Botti.<br > ARBITRO: Russo sez. Valdarno.<br > RETI: Anderini 3. Prosegue molto positivamente la striscia di risultati utili nel girone di ritorno per la giovane formazione Juniores del Cortona Camucia. Dopo la bella impresa, il pareggio ad Antella nella giornata precedente, i ragazzi del mister Angori si sono sbarazzati abbastanza facilmente dell'Orange Chimera con il risultato di tre reti a zero, maturato tra l'altro, dopo appena dopo appena venticinque minuti di gioco. Sulla carta la gara si poteva prevedere in sostanziale equilibrio, considerando la forza ed anche la classifica delle due compagini. Sul campo invece la storia &egrave; stata diversa con il Cortona che potrebbe passare in vantaggio gi&agrave; dopo 1 minuto di gioco quando Quadri, sul versante d'attacco di sinistra, supera in dribbling tre avversari diretti ma, giunto a tu per tu con Bobini, calcia incredibilmente a lato. Il Cortona appare pi&ugrave; voglioso di far sua la gara fin dai primi minuti ed al 9' passa meritatamente in vantaggio: calcio d'angolo battuto da Bartolozzi e Anderini, appostato sul secondo palo, colpisce di testa e fa gonfiare la rete. L'Orange Chimera cerca di reagire con organizzazione, passaggi rasoterra, ma la difesa locale &egrave; attenta a ribattere colpo su colpo. Al 15' il raddoppio per i locali: Sina ruba palla sulla tre quarti a Navarrini (ingenuo nella circostanza), entra in area e poi serve una splendida palla ad Anderini il quale calibra un gran destro che si insacca a fil di palo alla destra di Bobini. L'Orange non ci sta, ma le sue azioni corali sono sempre preda del centrocampo cortonese ed il portiere Lodovichi non sar&agrave; mai seriamente impegnato. Al 15' Caka ruba palla a centrocampo e poi serve Sina che si invola verso la porta avversaria ma un recupero provvidenziale di Nocciolini salva la propria porta. Sugli sviluppi del calcio d'angolo arriva il terzo gol del Cortona. che sembra l'esatta fotocopia del secondo: batte Bartolozzi e Anderini, lasciato colpevolmente solo al secondo palo, conclude di destro al volo ed insacca freddamente. Timida reazione degli ospiti ma i ragazzi locali, determinati e concentrati non corrono seri pericoli. Si va al riposo sul giusto punteggio di tre a zero per il Cortona. <br >Nella ripresa i ragazzi dell'Orange Chimera appaiono pi&ugrave; determinati (mister Botti si sar&agrave; sicuramente fatto sentire nell'intervallo) e per i primi quindici minuti appaiono padroni del gioco, tanto possesso palla ma scarsa lucidit&agrave; in attacco. Mister Botti inserisce forze nuove che, in qualche modo, si rendono pi&ugrave; vivaci ma abbastanza inconcludenti. I ragazzi del Cortona si limitano ad addormentare il gioco e di tanto in tanto si fanno vedere in attacco con dei lanci lunghi per Quadri che scatta velocemente ma popi la difesa ospite &egrave; attenta a neutralizzarlo anche con qualche fallo di troppo. Per la verit&agrave; il secondo tempo &egrave; stato abbastanza bruttino e mal giocato da entrambe le formazioni. Da segnalare intorno al 20' un palo colpito da Sestini con una gran botta da 25 metri, due calci di punizione dai 30 metri battuti da Sina per il Cortona, entrambi calciati fuori porta e poi al 40' su una ingenuit&agrave; di Paci, che commette fallo di mani nella sua area di rigore, cos&igrave; il direttore di gara concede il penalty agli ospiti: batte Laurentini ma la palla veniva respinta dalla traversa e cos&igrave; sfuma la possibilit&agrave; della rete della bandiera per l'Orange Chimera. Poi pi&ugrave; niente fino alla fine. Per il Cortona una vittoria importantissima che consente alla squadra di Angori di scavalcare in classifica lo stesso Orange Chimera e di portarsi in una posizione pi&ugrave; consona alle sue reali potenzialit&agrave;. L' Orange Chimera &egrave; chiamata a riscattarsi subito nella giornata successiva quando in casa affronter&agrave; il Pontassieve, se non vorr&agrave; trovarsi invischiata nella lotta per non retrocedere. Anche il Cortona nella giornata successiva &egrave; attesa da un difficilissimo incontro in quel di San Giustino contro una formazione che, nonostante sia ultima in classifica, nelle ultime gare ha dato segni di grande ripresa. In bocca al lupo a tutte due le formazioni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Cortona Camucia senza dubbio bomber <b>Anderini</b>, autore di una tripletta e <b>Caka</b>, autentico sette polmoni della squadra che non ha sbagliato niente sia in fase difensiva che in fase costruttiva. Per l'Orange Chimera segnaliamo Capitan <b>Romano </b>e <b>Sestini</b>. Graziano Civitelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI