• Juniores Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 0 - 3
  • Tuttocuoio


CASCINA CALCIO: Cateni, Baldacci, Casano, Carlesi, Ramalli, Ferrari, Ginghiali (60' Piacenti), Bargellini J., Paolinelli, Ghelarducci, De Francesco. A disp.: Menichini, Montemarani, Vagelli, Faugno, Biagini. All.: Vincenzo Petrosino.
TUTTOCUOIO: Calorini, Taddei, Finocchi (56' Ricci), Senesi, Bini, Morelli, Gentili (69' Benvenuti), Bianucci (81' Cresti), Matteini, Peluso (46' Mazzei), Canale (81' Torrigiani). A disp.: Scardigli, Ryita. All.: Luciano Pistolesi.

ARBITRO: Vitiello di Pisa.

RETI: 3' Gentili, 25' e 77' Canale.
NOTE: ammoniti 31' Senesi e Finocchi, 62' Ferrari, 63' Benvenuti, 70' Matteini, 81' Calorini.



E' successo di tutto oggi al Redini di Cascina tra i locali, oggi in maglia giallo-rossa, e il Tuttocuoio nella classica tenuta nero-verde. A parte i due rigori buttati al vento dal Cascina è stato un episodio antisportivo a rovinare un incontro tutto sommato corretto e ben giocato da entrambe le squadre. Tuttocuoio più fortunato e cinico nello sfruttare le poche occasioni da rete capitate e Cascina che fa la partita, ma soffre di una grave sterilità offensiva, giustificata in parte dall'assenza per infortuni e squalifiche dei vari Cecconi, Bargellini F., Bruzzone, Tognoni e Gemmi. Partenza al fulmicotone degli ospiti che creano occasioni da gol nei primi minuti. Dopo trenta secondi una punizione da fuori area, calciata da capitan Bianucci, colpisce la parte superiore della traversa con Cateni che controlla la sfera. Un minuto dopo è Canale che controlla e tira ad incrociare sul palo lontano, palla fuori di poco. La squadra di mister Petrosino soffre questa partenza degli ospiti ed è come stordita, il gol è nell'aria e arriva puntuale: corner calciato lungo, Canale rimette al centro dove da pochi passi Gentili mette dentro in scivolata anticipando il difensore. Al 5' Ghelarducci, da palla inattiva, mette alto sulla traversa. Al 18' Ghelarducci da sinistra crossa al centro per Ginghiali in buona posizione, quest'ultimo controlla la palla ma viene nettamente spinto dal difensore: l'arbitro lascia correre. Al 21' Ginghiali in profondità pesca benissimo Ferrari che in corsa, al volo mette la palla di poco a lato. Al 24' De Francesco risolve una mischia in area ospite: palla alta sulla traversa. Con il Cascina in avanti per cercare il meritato pareggio, un banale errore di due ragazzi cascinesi spiana la strada a Morelli e Canale: il numero undici entra in area e mette nell'angolo alto sull'uscita del portiere. I ragazzi di mister Pistolesi controllano la partita e sono pochi gli spunti locali che arrivano dalle parti di Calorini. I maggiori pericoli giungono solo su calci piazzati, come al 31' quando una punizione calciata da Bargellini J. viene corretta da Ferrari, ma la sua conclusione è sfortunata, la palla finisce infatti fuori di un soffio. Il primo tempo si conclude con una conclusione di Gentili ben parata a terra da Cateni. Il secondo minuto della ripresa vede il Tuttocuoio pericoloso con una punizione calciata da Bianucci, Cateni c'è. Al 48' Paolinelli da fondo campo rimette per De Francesco, tiro di prima intenzione e palla alta sulla traversa. Al 52' una bella invenzione di De Francesco trova una buonissima palla per Paolinelli; quest'ultimo, spalle alla porta in posizione centrale, è messo giù da Senesi in ritardo su di lui. Rigore sacrosanto che lo stesso attaccante calcia debole e centrale, il portiere ringrazia e fa sua la sfera. Al 55' Ghelarducci crea scompiglio in area avversaria e mette al centro una palla che chiede solo di essere messa in rete, ma né Ferrari né Paolinelli approfittano della ghiotta occasione. Assedio costante dei giallo-rossi cascinesi che costringono gli ospiti a giocare nella loro metà campo, ma risultano poco incisivi e improduttivi. Al 68' Carlesi mette in rete, ma il gol viene annullato per fuorigioco dello stesso capitano. Al 77' l'episodio che non ti aspetti, un fatto increscioso che amareggia e deve preoccupare tutti. Scontro sulla tre-quarti nella metà campo cascinese dove capitan Bianucci rimane esanime a terra. Tutti in campo, giocatori e allenatori, invitano a buttare la palla fuori, visto che l'arbitro lascia correre. Il Cascina si ferma, aspettano che il giocatore del Tuttocuoio metta fuori la palla, ma invece prosegue l'azione tra lo stupore generale e calcia verso il disco del rigore, un assist perfetto per Canale che con tutta la difesa e il portiere immobile mette in gol tranquillamente. Un comportamento antisportivo e squallido che non vorremmo mai vedere sui campi da gioco. In campo si vede ed è palpabile lo sconforto, il disappunto e il dispiacere di una squadra che va al di là del risultato sportivo. C'è il tempo per un altro rigore per il Cascina, a tre minuti dal novantesimo, Ghelarducci in dribbling fa secco l'avversario che lo stende al vertice dell'area grande. Penalty che calcia il numero dieci cascinese, palla angolata ma lenta che Calorini devia in angolo. E' un'ennesima beffa per i locali che rischiano ancora nei minuti di recupero con l'azione travolgente di Benvenuti che fa trenta metri palla al piede e solo una prodezza di Cateni nega la gioia del gol all'attaccante nero-verde.

cd CASCINA CALCIO: Cateni, Baldacci, Casano, Carlesi, Ramalli, Ferrari, Ginghiali (60' Piacenti), Bargellini J., Paolinelli, Ghelarducci, De Francesco. A disp.: Menichini, Montemarani, Vagelli, Faugno, Biagini. All.: Vincenzo Petrosino.<br >TUTTOCUOIO: Calorini, Taddei, Finocchi (56' Ricci), Senesi, Bini, Morelli, Gentili (69' Benvenuti), Bianucci (81' Cresti), Matteini, Peluso (46' Mazzei), Canale (81' Torrigiani). A disp.: Scardigli, Ryita. All.: Luciano Pistolesi.<br > ARBITRO: Vitiello di Pisa.<br > RETI: 3' Gentili, 25' e 77' Canale.<br >NOTE: ammoniti 31' Senesi e Finocchi, 62' Ferrari, 63' Benvenuti, 70' Matteini, 81' Calorini. E' successo di tutto oggi al Redini di Cascina tra i locali, oggi in maglia giallo-rossa, e il Tuttocuoio nella classica tenuta nero-verde. A parte i due rigori buttati al vento dal Cascina &egrave; stato un episodio antisportivo a rovinare un incontro tutto sommato corretto e ben giocato da entrambe le squadre. Tuttocuoio pi&ugrave; fortunato e cinico nello sfruttare le poche occasioni da rete capitate e Cascina che fa la partita, ma soffre di una grave sterilit&agrave; offensiva, giustificata in parte dall'assenza per infortuni e squalifiche dei vari Cecconi, Bargellini F., Bruzzone, Tognoni e Gemmi. Partenza al fulmicotone degli ospiti che creano occasioni da gol nei primi minuti. Dopo trenta secondi una punizione da fuori area, calciata da capitan Bianucci, colpisce la parte superiore della traversa con Cateni che controlla la sfera. Un minuto dopo &egrave; Canale che controlla e tira ad incrociare sul palo lontano, palla fuori di poco. La squadra di mister Petrosino soffre questa partenza degli ospiti ed &egrave; come stordita, il gol &egrave; nell'aria e arriva puntuale: corner calciato lungo, Canale rimette al centro dove da pochi passi Gentili mette dentro in scivolata anticipando il difensore. Al 5' Ghelarducci, da palla inattiva, mette alto sulla traversa. Al 18' Ghelarducci da sinistra crossa al centro per Ginghiali in buona posizione, quest'ultimo controlla la palla ma viene nettamente spinto dal difensore: l'arbitro lascia correre. Al 21' Ginghiali in profondit&agrave; pesca benissimo Ferrari che in corsa, al volo mette la palla di poco a lato. Al 24' De Francesco risolve una mischia in area ospite: palla alta sulla traversa. Con il Cascina in avanti per cercare il meritato pareggio, un banale errore di due ragazzi cascinesi spiana la strada a Morelli e Canale: il numero undici entra in area e mette nell'angolo alto sull'uscita del portiere. I ragazzi di mister Pistolesi controllano la partita e sono pochi gli spunti locali che arrivano dalle parti di Calorini. I maggiori pericoli giungono solo su calci piazzati, come al 31' quando una punizione calciata da Bargellini J. viene corretta da Ferrari, ma la sua conclusione &egrave; sfortunata, la palla finisce infatti fuori di un soffio. Il primo tempo si conclude con una conclusione di Gentili ben parata a terra da Cateni. Il secondo minuto della ripresa vede il Tuttocuoio pericoloso con una punizione calciata da Bianucci, Cateni c'&egrave;. Al 48' Paolinelli da fondo campo rimette per De Francesco, tiro di prima intenzione e palla alta sulla traversa. Al 52' una bella invenzione di De Francesco trova una buonissima palla per Paolinelli; quest'ultimo, spalle alla porta in posizione centrale, &egrave; messo gi&ugrave; da Senesi in ritardo su di lui. Rigore sacrosanto che lo stesso attaccante calcia debole e centrale, il portiere ringrazia e fa sua la sfera. Al 55' Ghelarducci crea scompiglio in area avversaria e mette al centro una palla che chiede solo di essere messa in rete, ma n&eacute; Ferrari n&eacute; Paolinelli approfittano della ghiotta occasione. Assedio costante dei giallo-rossi cascinesi che costringono gli ospiti a giocare nella loro met&agrave; campo, ma risultano poco incisivi e improduttivi. Al 68' Carlesi mette in rete, ma il gol viene annullato per fuorigioco dello stesso capitano. Al 77' l'episodio che non ti aspetti, un fatto increscioso che amareggia e deve preoccupare tutti. Scontro sulla tre-quarti nella met&agrave; campo cascinese dove capitan Bianucci rimane esanime a terra. Tutti in campo, giocatori e allenatori, invitano a buttare la palla fuori, visto che l'arbitro lascia correre. Il Cascina si ferma, aspettano che il giocatore del Tuttocuoio metta fuori la palla, ma invece prosegue l'azione tra lo stupore generale e calcia verso il disco del rigore, un assist perfetto per Canale che con tutta la difesa e il portiere immobile mette in gol tranquillamente. Un comportamento antisportivo e squallido che non vorremmo mai vedere sui campi da gioco. In campo si vede ed &egrave; palpabile lo sconforto, il disappunto e il dispiacere di una squadra che va al di l&agrave; del risultato sportivo. C'&egrave; il tempo per un altro rigore per il Cascina, a tre minuti dal novantesimo, Ghelarducci in dribbling fa secco l'avversario che lo stende al vertice dell'area grande. Penalty che calcia il numero dieci cascinese, palla angolata ma lenta che Calorini devia in angolo. E' un'ennesima beffa per i locali che rischiano ancora nei minuti di recupero con l'azione travolgente di Benvenuti che fa trenta metri palla al piede e solo una prodezza di Cateni nega la gioia del gol all'attaccante nero-verde. cd




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI