• Juniores Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 0 - 0
  • Braccagni


CASCINA: Cateni, Tognoni, Faugno (55'Ramalli), Biagini, Carlesi, Ferrari, Casano (62' Bargellini I.), De Francesco (80' Montemarani), Cecconi, Santoni (46' Piacenti), Paolinelli. A disp. Menichini. All.: Vincenzo Petrosino.
BRACCAGNI: Perin, Scotto, Vinciguerra, Storelli (65' Garofalo), Campana (75' Garosi), Panfilo, Steccati, Lucarelli, Nigido, Mantellassi, Corti. All.: Cristiano Papini.

ARBITRO: Bruzzi di Livorno.
NOTE: ammoniti al 48' Lucarelli, al 77' Paolinelli, al 93' Tognoni, al 94'Garofalo. Recupero: 1' + 5'



Si chiude a reti bianche il match tra i nerazzurri del Cascina e i giallo-verdi del Braccagni. Il pareggio alla fine è il risultato più giusto: entrambe le squadre avrebbero potuto portare a casa l'intera posta in palio, perché hanno avuto occasioni importanti. Sugli scudi i due portieri che neutralizzano tutte le pericolose conclusioni a rete. Una partita quasi sempre in equilibrio, nella quale nel primo tempo si è visto un Cascina più agguerrito e nel secondo un Braccagni più tattico.
Nel primo tempo partono bene i padroni di casa: siamo al 10' quando da un calcio piazzato di Cecconi, Paolinelli si ritrova davanti al portiere e calcia a botta sicura, Perin si supera respingendo la conclusione, Santoni al volo non inquadra la porta. Al 20' un dai e vai tra Paolinelli e De Francesco porta il numero otto nerazzurro davanti alla porta, ma un provvidenziale intervento in scivolata di un difensore mette la palla in angolo. Corner e ancora conclusione dell'indemoniato De Francesco da fuori, palla velenosa che Perin respinge con bravura. Al 26' contropiede dei ragazzi di mister Papini, conclusione di Nigido nell'angolo alto, ma Cateni è attento e mette in corner. Al 29' palla deliziosa di Santoni per Paolinelli, anticipato da un difensore al momento di concludere. Un minuto dopo ci prova Cecconi dalla distanza a scardinare la difesa ospite, ma non è fortunato con la sfera che si alza di poco sopra la traversa. Al 31' palla filtrante di Cecconi per Paolinelli che si libera in dribbling di due difensori, ma la conclusione viene rimpallata in angolo da Storelli. Al 44' conclusione da distanza siderale di Ferrari che prova a sorprendere Perin, ma la palla finisce altissima. Nei minuti di recupero, un'interessante trama offensiva di De Francesco e Paolinelli crea lo scompiglio in area grossetana, il portiere esce incontro al numero undici nerazzurro che lo anticipa ma la conclusione attraversa tutta la linea di porta perdendosi sul fondo dalla parte opposta. Ripresa del gioco e brivido per i nerazzurri. Il terreno gioca un brutto scherzo a due difensori nerazzurri che scivolano dando il via libera a Steccati che a pochi metri dalla porta controlla e calcia una botta tremenda sotto la traversa, Cateni compie un capolavoro deviando sulla parte superiore della traversa. Al 50' Lucarelli in azione personale, dopo un dribbling calcia verso la porta, il portiere nerazzurro para a terra. Al 54' Vinciguerra calcia debole, la difesa controlla. Al 57' Piacenti, ricevuta palla da Paolinelli, si libera di un difensore e prova un pallonetto delizioso, palla alta di poco con Perin che controlla. Al 62' Piacenti per Paolinelli che da buona posizione si gira e calcia mirando l'angolino basso, Perin si supera toccando la sfera con la punta delle dita. Al 66' Piacenti in profondità per Paolinelli, il portiere ospite esce e fa sua la sfera al limite dell'area. Al 68' contropiede micidiale degli ospiti, cinque contro quattro, conclusione di Scotto davanti alla porta, palla incredibilmente fuori per la più ghiotta delle occasioni. Al 71' il migliore in campo, De Francesco, mette al centro una palla interessantissima che Piacenti spizzica fuori di pochissimo. Cambio di fronte e conclusione terrificante dai quindici metri di Garofalo che un miracoloso intervento di Cateni toglie la palla dall'incrocio dei pali, mettendo in angolo. Nei minuti filali le squadre sono stanche e si vedono parecchi errori. L'arbitro dopo cinque minuti di recupero mette fine alla contesa. Il Braccagni esce indenne dalla tana del Cascina. La formazione grossetana raccoglie un punto prezioso in territorio pisano anche se, al termine dei 90', la spartizione della posta in palio sta stretta proprio ai giallo-verdi che, al cospetto dei quotati avversari, sono scesi in campo con personalità ed autorevolezza. Il pareggio interno non soddisfa il Cascina di mister Petrosino, non al top della forma e ancora una volta alle prese con assenze importanti tra centrocampo e attacco.

Calciatoripiù: Biagini (Cascina)
ha l'argento vivo addosso, corre, rincorre e spazza via, nei minuti finali gioca da seconda punta. Jolly indispensabile. De Francesco (Cascina) corridore instancabile, gioca con formidabile impegno e dà del filo da torcere a tutti. Gladiatore. Cateni (Cascina) e Perin (Braccagni) i due portieri sono protagonisti di una serie di parate importanti e decisive. Saracinesche.

C.D. CASCINA: Cateni, Tognoni, Faugno (55'Ramalli), Biagini, Carlesi, Ferrari, Casano (62' Bargellini I.), De Francesco (80' Montemarani), Cecconi, Santoni (46' Piacenti), Paolinelli. A disp. Menichini. All.: Vincenzo Petrosino.<br >BRACCAGNI: Perin, Scotto, Vinciguerra, Storelli (65' Garofalo), Campana (75' Garosi), Panfilo, Steccati, Lucarelli, Nigido, Mantellassi, Corti. All.: Cristiano Papini.<br > ARBITRO: Bruzzi di Livorno.<br >NOTE: ammoniti al 48' Lucarelli, al 77' Paolinelli, al 93' Tognoni, al 94'Garofalo. Recupero: 1' + 5' Si chiude a reti bianche il match tra i nerazzurri del Cascina e i giallo-verdi del Braccagni. Il pareggio alla fine &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto: entrambe le squadre avrebbero potuto portare a casa l'intera posta in palio, perch&eacute; hanno avuto occasioni importanti. Sugli scudi i due portieri che neutralizzano tutte le pericolose conclusioni a rete. Una partita quasi sempre in equilibrio, nella quale nel primo tempo si &egrave; visto un Cascina pi&ugrave; agguerrito e nel secondo un Braccagni pi&ugrave; tattico.<br >Nel primo tempo partono bene i padroni di casa: siamo al 10' quando da un calcio piazzato di Cecconi, Paolinelli si ritrova davanti al portiere e calcia a botta sicura, Perin si supera respingendo la conclusione, Santoni al volo non inquadra la porta. Al 20' un dai e vai tra Paolinelli e De Francesco porta il numero otto nerazzurro davanti alla porta, ma un provvidenziale intervento in scivolata di un difensore mette la palla in angolo. Corner e ancora conclusione dell'indemoniato De Francesco da fuori, palla velenosa che Perin respinge con bravura. Al 26' contropiede dei ragazzi di mister Papini, conclusione di Nigido nell'angolo alto, ma Cateni &egrave; attento e mette in corner. Al 29' palla deliziosa di Santoni per Paolinelli, anticipato da un difensore al momento di concludere. Un minuto dopo ci prova Cecconi dalla distanza a scardinare la difesa ospite, ma non &egrave; fortunato con la sfera che si alza di poco sopra la traversa. Al 31' palla filtrante di Cecconi per Paolinelli che si libera in dribbling di due difensori, ma la conclusione viene rimpallata in angolo da Storelli. Al 44' conclusione da distanza siderale di Ferrari che prova a sorprendere Perin, ma la palla finisce altissima. Nei minuti di recupero, un'interessante trama offensiva di De Francesco e Paolinelli crea lo scompiglio in area grossetana, il portiere esce incontro al numero undici nerazzurro che lo anticipa ma la conclusione attraversa tutta la linea di porta perdendosi sul fondo dalla parte opposta. Ripresa del gioco e brivido per i nerazzurri. Il terreno gioca un brutto scherzo a due difensori nerazzurri che scivolano dando il via libera a Steccati che a pochi metri dalla porta controlla e calcia una botta tremenda sotto la traversa, Cateni compie un capolavoro deviando sulla parte superiore della traversa. Al 50' Lucarelli in azione personale, dopo un dribbling calcia verso la porta, il portiere nerazzurro para a terra. Al 54' Vinciguerra calcia debole, la difesa controlla. Al 57' Piacenti, ricevuta palla da Paolinelli, si libera di un difensore e prova un pallonetto delizioso, palla alta di poco con Perin che controlla. Al 62' Piacenti per Paolinelli che da buona posizione si gira e calcia mirando l'angolino basso, Perin si supera toccando la sfera con la punta delle dita. Al 66' Piacenti in profondit&agrave; per Paolinelli, il portiere ospite esce e fa sua la sfera al limite dell'area. Al 68' contropiede micidiale degli ospiti, cinque contro quattro, conclusione di Scotto davanti alla porta, palla incredibilmente fuori per la pi&ugrave; ghiotta delle occasioni. Al 71' il migliore in campo, De Francesco, mette al centro una palla interessantissima che Piacenti spizzica fuori di pochissimo. Cambio di fronte e conclusione terrificante dai quindici metri di Garofalo che un miracoloso intervento di Cateni toglie la palla dall'incrocio dei pali, mettendo in angolo. Nei minuti filali le squadre sono stanche e si vedono parecchi errori. L'arbitro dopo cinque minuti di recupero mette fine alla contesa. Il Braccagni esce indenne dalla tana del Cascina. La formazione grossetana raccoglie un punto prezioso in territorio pisano anche se, al termine dei 90', la spartizione della posta in palio sta stretta proprio ai giallo-verdi che, al cospetto dei quotati avversari, sono scesi in campo con personalit&agrave; ed autorevolezza. Il pareggio interno non soddisfa il Cascina di mister Petrosino, non al top della forma e ancora una volta alle prese con assenze importanti tra centrocampo e attacco. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Biagini (Cascina)</b> ha l'argento vivo addosso, corre, rincorre e spazza via, nei minuti finali gioca da seconda punta. Jolly indispensabile. <b>De Francesco (Cascina)</b> corridore instancabile, gioca con formidabile impegno e d&agrave; del filo da torcere a tutti. Gladiatore. <b>Cateni (Cascina)</b> e <b>Perin (Braccagni)</b> i due portieri sono protagonisti di una serie di parate importanti e decisive. Saracinesche. C.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI