• Juniores Regionali GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 1 - 4
  • Porta Romana


AUDACE LEGNAIA: Mastroianni, Annunziato, Fucà, Bocci, Vagheggini, Vanzi, Ristori, Vignozzi, Carrani, Cerrato, Forasassi. ENTRATI: Calusi, Conciarelli, Guerrini, Di Prisco, Luciani, Andrade. All.: Nicola Massai.
PORTA ROMANA: Compagnoni, Ciabani, Stella, Semplici, Manetti, Giachi, Schenone, Moreno, Vecchi, Zahouani, Silvestri. Entrati: Fiani, Lanza, Gallini, Galli, Morici, Mehilli, Stoppioni. All.: Rossano Bastianelli.

ARBITRO: Lorenzo Perlongo di Prato.

RETI: 31' Carrani, 55' Giachi, 60' Moreno, 74' Vecchi, 89' Galli.



Vittoria importante della compagine di Rossano Bastianelli che le permette di rimanere al terzo posto alle spalle della coppia di testa Firenze Ovest, Lastrigiana e tenere dietro l'inseguitrice Sestese. Una partita però ricca di polemiche e contestazioni da parte della tifoseria locale a cui non sono andate di buon grado una mancata espulsione di un giocatore del Porta Romana nel primo tempo e una gestione generale della partita da parte dell'arbitro, cercheremo di analizzare nel corso dell'articolo quali siano stati i reali errori del signor Perlongo di Prato e quali invece le carenze e le responsabilità della formazione allenata da Nicola Massai che hanno posto le basi di questa sconfitta oltre ovviamente alla forza degli avversari. Nei primi istanti della partita, azione dei padroni di casa con Cerrato che dalla tre quarti passa la palla sulla destra a Carrani il quale supera un difensore, entra in area e calcia cercando l'angolo più vicino ma il tiro finisce fuori. Al 5' rispondono gli arancioni con Stella che avanza sulla fascia sinistra e scocca un potente diagonale da fuori area che sorvola l'incrocio dei pali opposto. Tre minuti più tardi splendida azione di Schenone che riceve palla da Moreno sulla sinistra e all'interno dell'area da posizione defilata si gira di scatto eludendo un difensore e calcia di prima intenzione trovando però la fantastica respinta volante di Mastroianni. Al 12' Zahouani supera un avversario a centrocampo e passa sulla sinistra all'accorrente Stella che dal limite dell'area calcia al volo cercando l'angolo più vicino ma la palla esce di poco. Due minuti dopo sul versante opposto Fucà dalla corsia di sinistra imbecca egregiamente Vignozzi all'interno dell'area il quale colpisce al volo e sfiora l'incrocio dei pali. Al 22' il Porta Romana cerca il vantaggio con Stella che dalla sinistra effettua un traversone per Silvestri il quale dalla parte opposta entra in area, si avvicina alla porta e carica un tiro secco e potente che lambisce il palo più vicino. Quattro minuti più tardi Zahouani si avvicina al limite dell'area e serve sulla destra Vecchi il quale calcia un diagonale che non esce di molto. Al 31' però avviene il vantaggio dell'Audace Legnaia grazie ad una pregevole ripartenza: Annunziato dalla retroguardia si impossessa della sfera ed effettua un formidabile traversone per Carrani il quale scatta in modo fulmineo in direzione porta avversaria, supera un difensore, entra in area e centra perfettamente l'angolo sinistro con un colpo di biliardo facendo esplodere di gioia la tribuna di casa. Otto minuti dopo però la gioia dei tifosi locali si trasforma in rabbia perchè accade un episodio controverso: Carrani lanciato a rete entra in contatto con un difensore e cade a terra, il direttore di gara non concede la punizione scatenando l'ira dei sostenitori dell'Audace Legnaia che inveiscono contro l'arbitro invocando la punizione e l'espulsione del giocatore avversario. Sull'azione conseguente gli arancioni sfiorano il pareggio con Schenone che entra in area dalla sinistra e scocca un potente diagonale che viene respinto in modo sontuoso da Mastroianni con un plastico volo. Un minuto dopo i gialloblù hanno la possibilità di raddoppiare con Forasassi che riceve il pallone da Vignozzi, si avvicina al limite dell'area e calcia cercando l'angolo destro ma Compagnoni si oppone respingendo prima di piede e poi di pugno dopo un secondo tentativo. Al 44' Forasassi dalla destra crossa per Carrani il quale colpisce di testa ma trova la splendida risposta di Compagnoni. Il secondo tempo viene disputato in un clima incandescente nel quale i tifosi locali criticano aspramente quasi tutte le decisioni arbitrali e al 55' avviene il pareggio del Porta Romana ma questa volta il direttore di gara non c'entra nulla: Zahouani su un calcio di punizione battuto vicino al vertice destro pennella per Giachi che completamente indisturbato stacca e colpisce di testa infilando il portiere. Passano solo cinque minuti e su un altro calcio piazzato dalla parte opposta Zahouani crossa in area dove dopo una ribattuta la palla giunge a Moreno il quale sempre di testa insacca alle spalle del portiere approfittando perfettamente di una difesa completamente imbambolata, nel giro di pochissimi minuti quindi il porta romana riesce a capovolgere il risultato. I giocatori del'Audace Legnaia mancano totalmente di reazione e al 74' gli arancioni siglano anche il terzo goal con Vecchi il quale si invola sulla destra palla al piede, entra in area e insacca indirizzando la palla nell'angolo più lontano. Due minuti più tardi Silvestri riceve palla dal subentrato a partita in corso Stoppioni ed entra in area di rigore dalla destra, dribbla un difensore e carica un rasoterra che si conclude poco fuori dal lato opposto della porta. Al 79' Stoppioni viene servito da Mehilli sulla sinistra, si porta nei pressi del limite dell'area e tira con decisione verso la porta ma Mastroianni protegge egregiamente il suo angolo destro opponendosi con una respinta in tuffo. Due minuti dopo Silvestri ruba palla a un difensore ed entra in area per poi concludere a rete ma Mastroianni nega ancora la goia del goal all'attaccante avversario. Ad un solo minuto dallo scadere del tempo regolamentare arriva addirittura la quarta segnatura del Porta Romana: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Galli sorprende la difesa avversaria con un potente tiro al volo che si insacca nell'angolo destro, i padroni di casa si fanno quindi beffare ancora una volta su calcio piazzato. La formazione di Rossano Bastianelli continua l'ottimo cammino in campionato confermando la terza posizione, per quanto riguarda l'arbitraggio sicuramente non è stato all'altezza e non ha certo sorriso ai padroni di casa ma i ragazzi di Nicola Massai devono ugualmente recitare il mea culpa: una squadra che ambisce alla qualificazione alla coppa regionale non può subire tre reti in modo tanto ingenuo e mancare di reazione e personalità così palesemente.

Calciatoripiù: Carrani, Annunziato, Vignozzi
(Audace Galluzzo), Giachi, Moreno, Vecchi, Galli, Zahouani (Porta Romana).

Christian Gallo AUDACE LEGNAIA: Mastroianni, Annunziato, Fuc&agrave;, Bocci, Vagheggini, Vanzi, Ristori, Vignozzi, Carrani, Cerrato, Forasassi. ENTRATI: Calusi, Conciarelli, Guerrini, Di Prisco, Luciani, Andrade. All.: Nicola Massai.<br >PORTA ROMANA: Compagnoni, Ciabani, Stella, Semplici, Manetti, Giachi, Schenone, Moreno, Vecchi, Zahouani, Silvestri. Entrati: Fiani, Lanza, Gallini, Galli, Morici, Mehilli, Stoppioni. All.: Rossano Bastianelli.<br > ARBITRO: Lorenzo Perlongo di Prato.<br > RETI: 31' Carrani, 55' Giachi, 60' Moreno, 74' Vecchi, 89' Galli. Vittoria importante della compagine di Rossano Bastianelli che le permette di rimanere al terzo posto alle spalle della coppia di testa Firenze Ovest, Lastrigiana e tenere dietro l'inseguitrice Sestese. Una partita per&ograve; ricca di polemiche e contestazioni da parte della tifoseria locale a cui non sono andate di buon grado una mancata espulsione di un giocatore del Porta Romana nel primo tempo e una gestione generale della partita da parte dell'arbitro, cercheremo di analizzare nel corso dell'articolo quali siano stati i reali errori del signor Perlongo di Prato e quali invece le carenze e le responsabilit&agrave; della formazione allenata da Nicola Massai che hanno posto le basi di questa sconfitta oltre ovviamente alla forza degli avversari. Nei primi istanti della partita, azione dei padroni di casa con Cerrato che dalla tre quarti passa la palla sulla destra a Carrani il quale supera un difensore, entra in area e calcia cercando l'angolo pi&ugrave; vicino ma il tiro finisce fuori. Al 5' rispondono gli arancioni con Stella che avanza sulla fascia sinistra e scocca un potente diagonale da fuori area che sorvola l'incrocio dei pali opposto. Tre minuti pi&ugrave; tardi splendida azione di Schenone che riceve palla da Moreno sulla sinistra e all'interno dell'area da posizione defilata si gira di scatto eludendo un difensore e calcia di prima intenzione trovando per&ograve; la fantastica respinta volante di Mastroianni. Al 12' Zahouani supera un avversario a centrocampo e passa sulla sinistra all'accorrente Stella che dal limite dell'area calcia al volo cercando l'angolo pi&ugrave; vicino ma la palla esce di poco. Due minuti dopo sul versante opposto Fuc&agrave; dalla corsia di sinistra imbecca egregiamente Vignozzi all'interno dell'area il quale colpisce al volo e sfiora l'incrocio dei pali. Al 22' il Porta Romana cerca il vantaggio con Stella che dalla sinistra effettua un traversone per Silvestri il quale dalla parte opposta entra in area, si avvicina alla porta e carica un tiro secco e potente che lambisce il palo pi&ugrave; vicino. Quattro minuti pi&ugrave; tardi Zahouani si avvicina al limite dell'area e serve sulla destra Vecchi il quale calcia un diagonale che non esce di molto. Al 31' per&ograve; avviene il vantaggio dell'Audace Legnaia grazie ad una pregevole ripartenza: Annunziato dalla retroguardia si impossessa della sfera ed effettua un formidabile traversone per Carrani il quale scatta in modo fulmineo in direzione porta avversaria, supera un difensore, entra in area e centra perfettamente l'angolo sinistro con un colpo di biliardo facendo esplodere di gioia la tribuna di casa. Otto minuti dopo per&ograve; la gioia dei tifosi locali si trasforma in rabbia perch&egrave; accade un episodio controverso: Carrani lanciato a rete entra in contatto con un difensore e cade a terra, il direttore di gara non concede la punizione scatenando l'ira dei sostenitori dell'Audace Legnaia che inveiscono contro l'arbitro invocando la punizione e l'espulsione del giocatore avversario. Sull'azione conseguente gli arancioni sfiorano il pareggio con Schenone che entra in area dalla sinistra e scocca un potente diagonale che viene respinto in modo sontuoso da Mastroianni con un plastico volo. Un minuto dopo i giallobl&ugrave; hanno la possibilit&agrave; di raddoppiare con Forasassi che riceve il pallone da Vignozzi, si avvicina al limite dell'area e calcia cercando l'angolo destro ma Compagnoni si oppone respingendo prima di piede e poi di pugno dopo un secondo tentativo. Al 44' Forasassi dalla destra crossa per Carrani il quale colpisce di testa ma trova la splendida risposta di Compagnoni. Il secondo tempo viene disputato in un clima incandescente nel quale i tifosi locali criticano aspramente quasi tutte le decisioni arbitrali e al 55' avviene il pareggio del Porta Romana ma questa volta il direttore di gara non c'entra nulla: Zahouani su un calcio di punizione battuto vicino al vertice destro pennella per Giachi che completamente indisturbato stacca e colpisce di testa infilando il portiere. Passano solo cinque minuti e su un altro calcio piazzato dalla parte opposta Zahouani crossa in area dove dopo una ribattuta la palla giunge a Moreno il quale sempre di testa insacca alle spalle del portiere approfittando perfettamente di una difesa completamente imbambolata, nel giro di pochissimi minuti quindi il porta romana riesce a capovolgere il risultato. I giocatori del'Audace Legnaia mancano totalmente di reazione e al 74' gli arancioni siglano anche il terzo goal con Vecchi il quale si invola sulla destra palla al piede, entra in area e insacca indirizzando la palla nell'angolo pi&ugrave; lontano. Due minuti pi&ugrave; tardi Silvestri riceve palla dal subentrato a partita in corso Stoppioni ed entra in area di rigore dalla destra, dribbla un difensore e carica un rasoterra che si conclude poco fuori dal lato opposto della porta. Al 79' Stoppioni viene servito da Mehilli sulla sinistra, si porta nei pressi del limite dell'area e tira con decisione verso la porta ma Mastroianni protegge egregiamente il suo angolo destro opponendosi con una respinta in tuffo. Due minuti dopo Silvestri ruba palla a un difensore ed entra in area per poi concludere a rete ma Mastroianni nega ancora la goia del goal all'attaccante avversario. Ad un solo minuto dallo scadere del tempo regolamentare arriva addirittura la quarta segnatura del Porta Romana: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Galli sorprende la difesa avversaria con un potente tiro al volo che si insacca nell'angolo destro, i padroni di casa si fanno quindi beffare ancora una volta su calcio piazzato. La formazione di Rossano Bastianelli continua l'ottimo cammino in campionato confermando la terza posizione, per quanto riguarda l'arbitraggio sicuramente non &egrave; stato all'altezza e non ha certo sorriso ai padroni di casa ma i ragazzi di Nicola Massai devono ugualmente recitare il mea culpa: una squadra che ambisce alla qualificazione alla coppa regionale non pu&ograve; subire tre reti in modo tanto ingenuo e mancare di reazione e personalit&agrave; cos&igrave; palesemente.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Carrani, Annunziato, Vignozzi</b> (Audace Galluzzo), <b>Giachi, Moreno, Vecchi, Galli, Zahouani</b> (Porta Romana). Christian Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI