• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 3 - 0
  • Sinalunghese


SOCI: Agostini 6.5, D'Elia 6, Gabiccini 7 (Lucello), Mazzetti 6.5, Binozzi 6.5 (Bianucci), Ciarpaglini 6.5, Fabrizi 7.5 (Chianucci 6.5), Loddi 7, Bilisari 6.5 (Fioriti 6.5), Ziberi 7 (Belli), Lucci 7. A disp.: Fabbri, Lusini. All.: Simone Loddi.
SINALUNGHESE: Scacciafrati 6.5, Mandato 5.5 (Benedetti), Bleri 6, Savelli 6 (Brogi 5.5), Sanleonini 5, Della Scala 5, Abbate 6 (Ceccarelli), Stecchi 5.5 (Tavanti 6), Cingolani 6.5, Baldini 5.5 (Benincasa), Mucciarelli 6.5. A disp.: Ricucci, Quagliarella. All.: Marco Del Balio.

ARBITRO: Bertini di Firenze.

RETI: 55' e 70' Loddi, 89' Fioriti.
NOTE: giornata soleggiata, campo morbido; recupero 1'+4'; ammoniti Lucci, D'Elia, Scacciafrati.



Dopo la pausa natalizia riparte il campionato juniores regionale. Per la prima giornata del girone di ritorno al comunale di Soci va in scena la sfida tra i locali e la Sinalunghese di mister Del Balio. Le due squadre sono distanziata da 2 punti, Sinalunghese a quota 21 (poco distante dalla coppa toscana), biancoverdi a 19 (metà classifica). Oggi con una vittoria i ragazzi di Loddi potrebbero fare un bel salto in avanti in classifica e iniziare a rincorrere il quinto posto. La Sinalunghese, dopo aver chiuso il 2011 con una sconfitta, deve cercare di ripartire con un risultato positivo in questo inizio 2012. Soci privo di Cerofolini (influenzato) e di Martini A. (in recupero, ma ancora ai box per il problema al ginocchio che lo sta martoriando da quasi due mesi). Sinalunghese con nessuna assenza di rilievo, a parte l'attaccante Crocini, impegnato in prima squadra. Mister Loddi ridisegna la squadra con un inedito 4-3-1-2, Lucci davanti alla difesa (Fabrizi e Loddi le due mezzali) e Binozzi trequartista pronto ad innescare i due attaccanti Bilisari e Ziberi. Sinalunghese con il suo classico 4-3-3: Cingolani punta centrale con Mucciarelli e Abbate ai suoi lati. Partono forte gli ospiti, già al 3' una punizione di Baldini mette qualche brivido ad Agostini. La Sinalunghese preme, al 5' sugli sviluppi di un calcio piazzato Stecchi ci prova da fuori, destro che esce non di molto con Agostini in tuffo. Soci che fatica un po' a trovare le distanze giuste con questa disposizione tattica. Al 7' Binozzi ci prova da fuori, dopo aver saltato il suo dirimpettaio, tiro che il portiere controlla senza problemi. Ancora Sinalunghese al 10', destro da fuori di Baldini che esce non di molto. Passano 3 minuti e Agostini deve superarsi: su una respinta di Ciarpaglini, Stecchi controlla e fa partire un gran destro che il portiere devia ottimamente in angolo. Ottimo avvio degli ospiti, pressing sui portatori di palla biancoverdi e appena riconquistata palla cercano la soluzione da fuori. Soci che si scrolla di dosso le incertezze al 19': cambio di gioco di Fabrizi per Ziberi, il numero 10 locale si libera di due difensori ed entra in aria. Davanti al portiere cerca di batterlo con un esterno sinistro che esce di un metro. La Sinalunghese ci prova con Mucciarelli, dribbling su D'Elia a rientrare e gran destro che esce alto non di molto (era il 25'). I biancoverdi iniziano a premere sull'acceleratore: Fabrizi salta Mandato e crossa per la testa di Binozzi che non riesce ad angolare la battuta, permettendo a Scacciafrati di bloccare il pallone (31'). Il finale di tempo è un monologo biancoverde. Al 39' Bilisari, servito da Fabrizi, s'invola verso Scacciafrati e con un tocco morbido cerca di superarlo, pallone che esce di alcuni centimetri alla sinistra del portiere. Passano due minuti e Fabrizi scocca un gran destro rasoterra che il portiere blocca in due tempi (41'). La ripresa inizia e i biancoverdi continuano a giocare un buon calcio cercando la via del gol, con rapide trame di gioco palla a terra. Al 6' è Loddi a provarci da fuori, destro che finisce alto sopra la traversa. Passano 4 minuti e il Soci sblocca il risultato. Ziberi scambia con Fabrizi, cross da sinistra di quest'ultimo: il pallone prende una traiettoria a rientrare, Scacciafrati smanaccia fuori proprio sui piedi di Loddi che da due passi mette dentro. Primo gol con la maglia bianco verde per Loddi. Soci che nel giro di due minuti potrebbe chiudere già l'incontro. Cross rasoterra di Bilisari da destra, va Fabrizi in scivolata ma il suo tentativo finisce alto da due passi. Un minuto dopo Binozzi fa fuori Della Scala, entra in area e serve Bilisari: a porta sguarnita è decisivo il recupero di Sanleonini sul numero 9 locale. La Sinalunghese fatica a fare gioco, il Soci va a mille all'ora e riesce sempre a mettere in difficoltà la retroguardia senese. L'unico giocatore ospite che crea qualche grattacapo alla coppia Mazzetti-Ciarpaglini è il numero 9 Cingolani. Come al 20', quando si gira e da fuori tenta un tiro che Agostini mette in angolo. I biancoverdi raddoppiano al 25': Binozzi si libera facilmente di Bleri, entra in aria e serve l'accorrente Loddi il pallone del raddoppio. Loddi di prima intenzione calcia di piatto destro e batte l'incolpevole portiere per il 2-0 Soci, che dopo aver raddoppiato inizia a gestire a piacimento la gara senza disdegnare la via per la terza marcatura. Poco prima di uscire, stremato dai crampi, Binozzi fa partire un gran sinistro da fuori che Scacciafrati va a disinnescare volando sotto l'incrocio del pali alla sua sinistra (36'). La Sinalunghese cerca di reagire: il neo entrato Tavanti è pericoloso al 40', tiro di punta ad ingannare il portiere che esce di un metro a lato. Passano 3 minuti e il tiro cross di Ziberi è appoggiato in rete da Fioriti per il 3-0 che chiude l'incontro. L'ultimo ad arrendersi degli ospiti è Benedetti, ma Agostini gli dice di no e devia in angolo il tiro dal limite dell'aria del neo entrato. Vittoria meritata per i ragazzi di mister Loddi: i biancoverdi hanno disputato una prova perfetta sotto tutti gli aspetti. Un plauso particolare ai ragazzi che hanno saputo interpretare la tattica messa a punto dall'allenatore. Sinalunghese che, dopo un ottimo avvio di gara, è stata in balia degli avversari per i restanti 65 minuti: la difesa odierna non è apparsa quel fortino inespugnabile che era la passata stagione. Soci adesso atteso dalla stracittadina, ovvero il derby a Bibbiena. Cercare di ripetere la prestazione odierna è l'obbiettivo che la squadra si deve prefissare per uscire con un risultato positivo dal derby di sabato prossimo.

Calciatoripiù: Fabrizi, Loddi, Gabiccini, Lucci (Soci); Scacciafrati, Cingolani (Sinalunghese).


Paride Vignali SOCI: Agostini 6.5, D'Elia 6, Gabiccini 7 (Lucello), Mazzetti 6.5, Binozzi 6.5 (Bianucci), Ciarpaglini 6.5, Fabrizi 7.5 (Chianucci 6.5), Loddi 7, Bilisari 6.5 (Fioriti 6.5), Ziberi 7 (Belli), Lucci 7. A disp.: Fabbri, Lusini. All.: Simone Loddi.<br >SINALUNGHESE: Scacciafrati 6.5, Mandato 5.5 (Benedetti), Bleri 6, Savelli 6 (Brogi 5.5), Sanleonini 5, Della Scala 5, Abbate 6 (Ceccarelli), Stecchi 5.5 (Tavanti 6), Cingolani 6.5, Baldini 5.5 (Benincasa), Mucciarelli 6.5. A disp.: Ricucci, Quagliarella. All.: Marco Del Balio.<br > ARBITRO: Bertini di Firenze.<br > RETI: 55' e 70' Loddi, 89' Fioriti.<br >NOTE: giornata soleggiata, campo morbido; recupero 1'+4'; ammoniti Lucci, D'Elia, Scacciafrati. Dopo la pausa natalizia riparte il campionato juniores regionale. Per la prima giornata del girone di ritorno al comunale di Soci va in scena la sfida tra i locali e la Sinalunghese di mister Del Balio. Le due squadre sono distanziata da 2 punti, Sinalunghese a quota 21 (poco distante dalla coppa toscana), biancoverdi a 19 (met&agrave; classifica). Oggi con una vittoria i ragazzi di Loddi potrebbero fare un bel salto in avanti in classifica e iniziare a rincorrere il quinto posto. La Sinalunghese, dopo aver chiuso il 2011 con una sconfitta, deve cercare di ripartire con un risultato positivo in questo inizio 2012. Soci privo di Cerofolini (influenzato) e di Martini A. (in recupero, ma ancora ai box per il problema al ginocchio che lo sta martoriando da quasi due mesi). Sinalunghese con nessuna assenza di rilievo, a parte l'attaccante Crocini, impegnato in prima squadra. Mister Loddi ridisegna la squadra con un inedito 4-3-1-2, Lucci davanti alla difesa (Fabrizi e Loddi le due mezzali) e Binozzi trequartista pronto ad innescare i due attaccanti Bilisari e Ziberi. Sinalunghese con il suo classico 4-3-3: Cingolani punta centrale con Mucciarelli e Abbate ai suoi lati. Partono forte gli ospiti, gi&agrave; al 3' una punizione di Baldini mette qualche brivido ad Agostini. La Sinalunghese preme, al 5' sugli sviluppi di un calcio piazzato Stecchi ci prova da fuori, destro che esce non di molto con Agostini in tuffo. Soci che fatica un po' a trovare le distanze giuste con questa disposizione tattica. Al 7' Binozzi ci prova da fuori, dopo aver saltato il suo dirimpettaio, tiro che il portiere controlla senza problemi. Ancora Sinalunghese al 10', destro da fuori di Baldini che esce non di molto. Passano 3 minuti e Agostini deve superarsi: su una respinta di Ciarpaglini, Stecchi controlla e fa partire un gran destro che il portiere devia ottimamente in angolo. Ottimo avvio degli ospiti, pressing sui portatori di palla biancoverdi e appena riconquistata palla cercano la soluzione da fuori. Soci che si scrolla di dosso le incertezze al 19': cambio di gioco di Fabrizi per Ziberi, il numero 10 locale si libera di due difensori ed entra in aria. Davanti al portiere cerca di batterlo con un esterno sinistro che esce di un metro. La Sinalunghese ci prova con Mucciarelli, dribbling su D'Elia a rientrare e gran destro che esce alto non di molto (era il 25'). I biancoverdi iniziano a premere sull'acceleratore: Fabrizi salta Mandato e crossa per la testa di Binozzi che non riesce ad angolare la battuta, permettendo a Scacciafrati di bloccare il pallone (31'). Il finale di tempo &egrave; un monologo biancoverde. Al 39' Bilisari, servito da Fabrizi, s'invola verso Scacciafrati e con un tocco morbido cerca di superarlo, pallone che esce di alcuni centimetri alla sinistra del portiere. Passano due minuti e Fabrizi scocca un gran destro rasoterra che il portiere blocca in due tempi (41'). La ripresa inizia e i biancoverdi continuano a giocare un buon calcio cercando la via del gol, con rapide trame di gioco palla a terra. Al 6' &egrave; Loddi a provarci da fuori, destro che finisce alto sopra la traversa. Passano 4 minuti e il Soci sblocca il risultato. Ziberi scambia con Fabrizi, cross da sinistra di quest'ultimo: il pallone prende una traiettoria a rientrare, Scacciafrati smanaccia fuori proprio sui piedi di Loddi che da due passi mette dentro. Primo gol con la maglia bianco verde per Loddi. Soci che nel giro di due minuti potrebbe chiudere gi&agrave; l'incontro. Cross rasoterra di Bilisari da destra, va Fabrizi in scivolata ma il suo tentativo finisce alto da due passi. Un minuto dopo Binozzi fa fuori Della Scala, entra in area e serve Bilisari: a porta sguarnita &egrave; decisivo il recupero di Sanleonini sul numero 9 locale. La Sinalunghese fatica a fare gioco, il Soci va a mille all'ora e riesce sempre a mettere in difficolt&agrave; la retroguardia senese. L'unico giocatore ospite che crea qualche grattacapo alla coppia Mazzetti-Ciarpaglini &egrave; il numero 9 Cingolani. Come al 20', quando si gira e da fuori tenta un tiro che Agostini mette in angolo. I biancoverdi raddoppiano al 25': Binozzi si libera facilmente di Bleri, entra in aria e serve l'accorrente Loddi il pallone del raddoppio. Loddi di prima intenzione calcia di piatto destro e batte l'incolpevole portiere per il 2-0 Soci, che dopo aver raddoppiato inizia a gestire a piacimento la gara senza disdegnare la via per la terza marcatura. Poco prima di uscire, stremato dai crampi, Binozzi fa partire un gran sinistro da fuori che Scacciafrati va a disinnescare volando sotto l'incrocio del pali alla sua sinistra (36'). La Sinalunghese cerca di reagire: il neo entrato Tavanti &egrave; pericoloso al 40', tiro di punta ad ingannare il portiere che esce di un metro a lato. Passano 3 minuti e il tiro cross di Ziberi &egrave; appoggiato in rete da Fioriti per il 3-0 che chiude l'incontro. L'ultimo ad arrendersi degli ospiti &egrave; Benedetti, ma Agostini gli dice di no e devia in angolo il tiro dal limite dell'aria del neo entrato. Vittoria meritata per i ragazzi di mister Loddi: i biancoverdi hanno disputato una prova perfetta sotto tutti gli aspetti. Un plauso particolare ai ragazzi che hanno saputo interpretare la tattica messa a punto dall'allenatore. Sinalunghese che, dopo un ottimo avvio di gara, &egrave; stata in balia degli avversari per i restanti 65 minuti: la difesa odierna non &egrave; apparsa quel fortino inespugnabile che era la passata stagione. Soci adesso atteso dalla stracittadina, ovvero il derby a Bibbiena. Cercare di ripetere la prestazione odierna &egrave; l'obbiettivo che la squadra si deve prefissare per uscire con un risultato positivo dal derby di sabato prossimo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fabrizi, Loddi, Gabiccini, Lucci (Soci); Scacciafrati, Cingolani (Sinalunghese).</b> Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI