• Juniores Regionali GIR.D
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 1 - 3
  • Pontassieve


O'RANGE CHIMERA AR: Bobini, Sgrevi (Occhini), Dragoni, Barone, Nocciolini, Pasotti, De Martino (Verrazzani), Milan (Bindi), Milani (Sestini), Mazzoni, Pecoraro (Berardi). A disp.: Puzzo, Marraghini. All.: Antonio Incitti.
PONTASSIEVE: Poggi, Raggi, Sorbetti, Vigiani (Guidi), Batistini, Vigliotti, Germinario, Iagulli, Tuccio, Privitera (Pasquini), Lagnaoui (Calcini). A disp.: Landi, Giustini, Fini, Turrini. All.: Simone Maccari.

ARBITRO: Filippo Peirce di Siena.

RETI: 23' e 50' Lagnaoui, 44' Pecoraro, 40' rig. Privitera.
NOTE: ammoniti Dragoni, Occhini, Verrazzani, Iagulli.



Dopo due turni di riposo causa meteo, riprende il campionato Juniores e il Chimera ospita tra le proprie mura amiche il Pontassieve, terzo in classifica: la squadra di mister Maccari, grazie ad un bel giuoco, riesce a portarsi a casa l'intera posta in palio. Gli aretini di mister Incitti, pur avendo interpretato a tratti una buona gara, non riescono a contrastare i Fiorentini. Dopo una fase di studio è il Chimera a farsi vedere dalle parti del portiere fiorentino con un tiro di Milan, ben bloccato dallo stesso numero uno del Pontassieve. Al 20' i fiorentini rispondono con un tiro dalla distanza di Tuccio ma la sfera sorvola la traversa; è il preludio al goal che arriva tre minuti più tardi quando Tuccio, entrato in area, crossa basso trovando il tap-in vincente di Lagnaoui. Al 29' risposta del Chimera con Dragoni che entrato in area prova a sorprendere Poggi con un tiro rasoterra, ma il numero 1 devia in angolo con i piedi. Dopo alcune belle combinazioni del Pontassieve che vengono sventate dalla difesa aretina, al 40' arriva il raddoppio; Lagnaoui entrato in area con una serpentina scappa alla marcatura di Nocciolini che ingenuamente lo atterra, l'arbitro concede il rigore che Privitera trasforma per lo zero a due. Il Chimera prova a reagire e al 44' Milani conquista un calcio di rigore che viene trasformato da Pecoraro. Termina il primo tempo con un parziale di uno a due per i fiorentini; il chimera va negli spogliatoi a riflettere preparandosi per un secondo tempo da protagonista.
Riprende la seconda frazione di giuoco, ma dopo appena 50 secondi il Pontassieve approfitta di uno svarione difensivo degli aretini ed è bravissimo ancora Lagnaoui che con un pallonetto beffa l'incolpevole Bobini. E' una mazzata per i ragazzi di mister Incitti, che provano a reagire ma le occasioni migliori create da calci da fermo non creano grosse difficoltà a Poggi. Dpo 5' minuti di recupero il direttore di gara decreta la fine delle ostilità; buona la prova dei ragazzi di Mister Maccari soprattutto bravi a sfruttare la velocità dei propri attaccanti Lagnaoui e Tuccio; male il Chimera, che se vorrà raggiungere la salvezza dovrà fare molto di più nelle prossime partite.

Emanuele Lepri O'RANGE CHIMERA AR: Bobini, Sgrevi (Occhini), Dragoni, Barone, Nocciolini, Pasotti, De Martino (Verrazzani), Milan (Bindi), Milani (Sestini), Mazzoni, Pecoraro (Berardi). A disp.: Puzzo, Marraghini. All.: Antonio Incitti. <br >PONTASSIEVE: Poggi, Raggi, Sorbetti, Vigiani (Guidi), Batistini, Vigliotti, Germinario, Iagulli, Tuccio, Privitera (Pasquini), Lagnaoui (Calcini). A disp.: Landi, Giustini, Fini, Turrini. All.: Simone Maccari.<br > ARBITRO: Filippo Peirce di Siena.<br > RETI: 23' e 50' Lagnaoui, 44' Pecoraro, 40' rig. Privitera.<br >NOTE: ammoniti Dragoni, Occhini, Verrazzani, Iagulli. Dopo due turni di riposo causa meteo, riprende il campionato Juniores e il Chimera ospita tra le proprie mura amiche il Pontassieve, terzo in classifica: la squadra di mister Maccari, grazie ad un bel giuoco, riesce a portarsi a casa l'intera posta in palio. Gli aretini di mister Incitti, pur avendo interpretato a tratti una buona gara, non riescono a contrastare i Fiorentini. Dopo una fase di studio &egrave; il Chimera a farsi vedere dalle parti del portiere fiorentino con un tiro di Milan, ben bloccato dallo stesso numero uno del Pontassieve. Al 20' i fiorentini rispondono con un tiro dalla distanza di Tuccio ma la sfera sorvola la traversa; &egrave; il preludio al goal che arriva tre minuti pi&ugrave; tardi quando Tuccio, entrato in area, crossa basso trovando il tap-in vincente di Lagnaoui. Al 29' risposta del Chimera con Dragoni che entrato in area prova a sorprendere Poggi con un tiro rasoterra, ma il numero 1 devia in angolo con i piedi. Dopo alcune belle combinazioni del Pontassieve che vengono sventate dalla difesa aretina, al 40' arriva il raddoppio; Lagnaoui entrato in area con una serpentina scappa alla marcatura di Nocciolini che ingenuamente lo atterra, l'arbitro concede il rigore che Privitera trasforma per lo zero a due. Il Chimera prova a reagire e al 44' Milani conquista un calcio di rigore che viene trasformato da Pecoraro. Termina il primo tempo con un parziale di uno a due per i fiorentini; il chimera va negli spogliatoi a riflettere preparandosi per un secondo tempo da protagonista. <br >Riprende la seconda frazione di giuoco, ma dopo appena 50 secondi il Pontassieve approfitta di uno svarione difensivo degli aretini ed &egrave; bravissimo ancora Lagnaoui che con un pallonetto beffa l'incolpevole Bobini. E' una mazzata per i ragazzi di mister Incitti, che provano a reagire ma le occasioni migliori create da calci da fermo non creano grosse difficolt&agrave; a Poggi. Dpo 5' minuti di recupero il direttore di gara decreta la fine delle ostilit&agrave;; buona la prova dei ragazzi di Mister Maccari soprattutto bravi a sfruttare la velocit&agrave; dei propri attaccanti Lagnaoui e Tuccio; male il Chimera, che se vorr&agrave; raggiungere la salvezza dovr&agrave; fare molto di pi&ugrave; nelle prossime partite. Emanuele Lepri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI