• Juniores Regionali GIR.C
  • Firenze Ovest
  • 2 - 0
  • Audace Legnaia


FIRENZE OVEST: Muoio, Masi, Chiani, Rugi, Pierini, Verdi, Aprea (81' Guarducci), Di Cosimo, Rocco (66' Mugnaini), Francalanza (46' Barbarino), Batisti (77' Di Fruscia). A disp.: Capecchi, Barbarino, Di Fruscia, Guarducci, Mariani, Mugnaini, Saverini. All.: Paolo Milanesi.
AUDACE LEGNAIA: Mastroianni, Annunziato, Fucà (77' Casini), Guerrini, Conciarelli, Vanzi, Ristori (73' Hassan), Vignozzi, Carrani (66' Luciani), Cerrato, Forasassi. A disp.: Muratori, Casini, Chianese, Hassan, Luciani. All.: Nicola Massai. In panchina: Andrea Fancelli.

ARBITRO: Federico di Prato.

RETI: 58' Batisti, 84' autogol.
NOTE: ammoniti Pierini, Mastroianni, Annunziato, Guerrini, Barbarino, Di Fruscia, Rugi.



Vittoria fondamentale per gli Juniores regionali del Firenze Ovest che, con due gol nella ripresa, superano l'esame Audace Legnaia, con questi ultimi che hanno avuto il merito di rimanere in partita sino all'ultimo, col rammarico di non aver concretizzato le occasioni avute, a differenza dei padroni di casa. L'avvio di partita è spumeggiante ed entrambe le squadre hanno subito due ottime chance per portarsi in vantaggio. Prima è l'Ovest a mettere subito i brividi alla retroguardia ospite con capitan Rugi che, servito sulla corsia destra da Pierini, mette a centro area un gran cross per la testa di Aprea, che spreca malamente da due passi mandando alto. Il Legnaia non si lascia intimorire e, nell'azione seguente, risponde subito con un'ottima intuizione di Vignozzi che manda in porta Carrani, su cui è provvidenziale l'uscita di Muoio a sbarrare la propria porta al centravanti ospite. Al 4' ancora una grande occasione, sempre per gli ospiti e sempre con Carrani che stavolta veste i panni di uomo assist e, saltato sulla destra Chiani, mette un gran cross sul secondo palo dove arriva all'impatto di testa Forasassi, con Muoio che dice no anche in questa occasione con una gran parata d'istinto. Rispondono i padroni di casa al 10' con l'ottimo spunto sulla corsia mancina di Batisti che mette un cross basso in area su cui si avventa Aprea che va alla conclusione di destro ma trova la risposta in due tempi di Mastroianni. Al 18' episodio dubbio in area Ovest con lo scatenato Carrani che, ricevuta palla dalla punizione di Cerrato, al momento di concludere viene atterrato da Pierini ma per il direttore di gara non c'è nulla, con gli ospiti che protestano in maniera vibrante. L'Ovest però in questa fase continua a spingere sull'acceleratore e, al 25', si mangia un gol identico a quello fallito in apertura di gara: ottimo scambio sulla destra fra Di Cosimo e Rugi, con quest'ultimo che pennella un altro gran cross in area, ma Rocco non riesce a correggere in rete da posizione favorevole. L'ultima occasione del bellissimo primo tempo del Paoli è di marca ospite, con la punizione da posizione defilata di Ristori, che cerca di sorprendere Muoio sul primo palo ma è ancora ottima la risposta dell'estremo difensore dell'Ovest. Si va così all'intervallo sullo 0-0. La ripresa comincia su ritmi più blandi rispetto alla prima frazione di gioco e per vedere la prima occasione bisogna aspettare il 56' quando Rocco prende palla sulla trequarti, brucia in velocità Fucà e, arrivato al vertice destro dell'area di rigore, prova ad incrociare mandando fuori di un nulla. Due minuti più tardi gli sforzi dei ragazzi di mister Milanesi vengono premiati: sul calcio d'angolo battuto da Rugi, respinge male la difesa ospite sui piedi di Batisti che, da fuori area, fa partire un gran destro che, complice anche una deviazione, si insacca sul palo alla sinistra di Mastroianni, che protesta in maniera vibrante per un presunto fuorigioco di Pierini nell'occasione. Prova a reagire il Legnaia, anche se in maniera meno convinta rispetto al primo tempo: al 68' è Guerrini a provare la botta dai 20 metri, mandando però di poco a lato. Le occasioni latitano in questa fase di gioco e l'Ovest attacca con cautela alla ricerca del raddoppio: al 71' gran giocata di Barbarino, che riceve al limite dell'area il gran lancio dalla difesa di Verdi, stoppa di petto e prova una spettacolare rovesciata col pallone che però termina ampiamente fuori. Pur in svantaggio, gli ospiti non riescono a costruire occasioni in questa fase e provano ad affidarsi all'arma del contropiede, come all'82' quando è provvidenziale Pierini a bloccare in anticipo la corsa di Forasassi che si stava involando verso la porta. Così, all'85', l'Ovest la chiude: altro illuminante lancio dalla difesa di Verdi che pesca nuovamente al limite dell'area Barbarino, che stavolta lavora bene di sponda, servendo l'accorrente Guarducci, che esplode un gran destro che va a baciare il palo alla sinistra di Mastroianni, per poi sbattere sullo stesso portiere e terminare la propria corsa in rete, chiudendo i conti sul due a zero finale. Con questo risultato si arriva al triplice fischio dell'arbitro, con l'Ovest che, dopo un periodo negativo, rialza la china rilanciandosi nuovamente nello sprint finale per la vittoria del campionato.

Calciatoripiù:
nell'Ovest ottima gara dell'intera retroguardia, su tutti elogio particolare per Verdi e Pierini. Ottima gara anche per capitan Rugi, sempre nel vivo del gioco. Per il Legnaia gran primo tempo di Carrani, pericolosissimo in avvio con le sue accelerazioni. Bene anche Forasassi, che sulla corsia mancina crea numerosi grattacapi alla granitica retroguardia locale.

Federico Persia FIRENZE OVEST: Muoio, Masi, Chiani, Rugi, Pierini, Verdi, Aprea (81' Guarducci), Di Cosimo, Rocco (66' Mugnaini), Francalanza (46' Barbarino), Batisti (77' Di Fruscia). A disp.: Capecchi, Barbarino, Di Fruscia, Guarducci, Mariani, Mugnaini, Saverini. All.: Paolo Milanesi.<br >AUDACE LEGNAIA: Mastroianni, Annunziato, Fuc&agrave; (77' Casini), Guerrini, Conciarelli, Vanzi, Ristori (73' Hassan), Vignozzi, Carrani (66' Luciani), Cerrato, Forasassi. A disp.: Muratori, Casini, Chianese, Hassan, Luciani. All.: Nicola Massai. In panchina: Andrea Fancelli.<br > ARBITRO: Federico di Prato.<br > RETI: 58' Batisti, 84' autogol.<br >NOTE: ammoniti Pierini, Mastroianni, Annunziato, Guerrini, Barbarino, Di Fruscia, Rugi. Vittoria fondamentale per gli Juniores regionali del Firenze Ovest che, con due gol nella ripresa, superano l'esame Audace Legnaia, con questi ultimi che hanno avuto il merito di rimanere in partita sino all'ultimo, col rammarico di non aver concretizzato le occasioni avute, a differenza dei padroni di casa. L'avvio di partita &egrave; spumeggiante ed entrambe le squadre hanno subito due ottime chance per portarsi in vantaggio. Prima &egrave; l'Ovest a mettere subito i brividi alla retroguardia ospite con capitan Rugi che, servito sulla corsia destra da Pierini, mette a centro area un gran cross per la testa di Aprea, che spreca malamente da due passi mandando alto. Il Legnaia non si lascia intimorire e, nell'azione seguente, risponde subito con un'ottima intuizione di Vignozzi che manda in porta Carrani, su cui &egrave; provvidenziale l'uscita di Muoio a sbarrare la propria porta al centravanti ospite. Al 4' ancora una grande occasione, sempre per gli ospiti e sempre con Carrani che stavolta veste i panni di uomo assist e, saltato sulla destra Chiani, mette un gran cross sul secondo palo dove arriva all'impatto di testa Forasassi, con Muoio che dice no anche in questa occasione con una gran parata d'istinto. Rispondono i padroni di casa al 10' con l'ottimo spunto sulla corsia mancina di Batisti che mette un cross basso in area su cui si avventa Aprea che va alla conclusione di destro ma trova la risposta in due tempi di Mastroianni. Al 18' episodio dubbio in area Ovest con lo scatenato Carrani che, ricevuta palla dalla punizione di Cerrato, al momento di concludere viene atterrato da Pierini ma per il direttore di gara non c'&egrave; nulla, con gli ospiti che protestano in maniera vibrante. L'Ovest per&ograve; in questa fase continua a spingere sull'acceleratore e, al 25', si mangia un gol identico a quello fallito in apertura di gara: ottimo scambio sulla destra fra Di Cosimo e Rugi, con quest'ultimo che pennella un altro gran cross in area, ma Rocco non riesce a correggere in rete da posizione favorevole. L'ultima occasione del bellissimo primo tempo del Paoli &egrave; di marca ospite, con la punizione da posizione defilata di Ristori, che cerca di sorprendere Muoio sul primo palo ma &egrave; ancora ottima la risposta dell'estremo difensore dell'Ovest. Si va cos&igrave; all'intervallo sullo 0-0. La ripresa comincia su ritmi pi&ugrave; blandi rispetto alla prima frazione di gioco e per vedere la prima occasione bisogna aspettare il 56' quando Rocco prende palla sulla trequarti, brucia in velocit&agrave; Fuc&agrave; e, arrivato al vertice destro dell'area di rigore, prova ad incrociare mandando fuori di un nulla. Due minuti pi&ugrave; tardi gli sforzi dei ragazzi di mister Milanesi vengono premiati: sul calcio d'angolo battuto da Rugi, respinge male la difesa ospite sui piedi di Batisti che, da fuori area, fa partire un gran destro che, complice anche una deviazione, si insacca sul palo alla sinistra di Mastroianni, che protesta in maniera vibrante per un presunto fuorigioco di Pierini nell'occasione. Prova a reagire il Legnaia, anche se in maniera meno convinta rispetto al primo tempo: al 68' &egrave; Guerrini a provare la botta dai 20 metri, mandando per&ograve; di poco a lato. Le occasioni latitano in questa fase di gioco e l'Ovest attacca con cautela alla ricerca del raddoppio: al 71' gran giocata di Barbarino, che riceve al limite dell'area il gran lancio dalla difesa di Verdi, stoppa di petto e prova una spettacolare rovesciata col pallone che per&ograve; termina ampiamente fuori. Pur in svantaggio, gli ospiti non riescono a costruire occasioni in questa fase e provano ad affidarsi all'arma del contropiede, come all'82' quando &egrave; provvidenziale Pierini a bloccare in anticipo la corsa di Forasassi che si stava involando verso la porta. Cos&igrave;, all'85', l'Ovest la chiude: altro illuminante lancio dalla difesa di Verdi che pesca nuovamente al limite dell'area Barbarino, che stavolta lavora bene di sponda, servendo l'accorrente Guarducci, che esplode un gran destro che va a baciare il palo alla sinistra di Mastroianni, per poi sbattere sullo stesso portiere e terminare la propria corsa in rete, chiudendo i conti sul due a zero finale. Con questo risultato si arriva al triplice fischio dell'arbitro, con l'Ovest che, dopo un periodo negativo, rialza la china rilanciandosi nuovamente nello sprint finale per la vittoria del campionato. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nell'Ovest ottima gara dell'intera retroguardia, su tutti elogio particolare per <b>Verdi </b>e <b>Pierini</b>. Ottima gara anche per capitan <b>Rugi</b>, sempre nel vivo del gioco. Per il Legnaia gran primo tempo di <b>Carrani</b>, pericolosissimo in avvio con le sue accelerazioni. Bene anche <b>Forasassi</b>, che sulla corsia mancina crea numerosi grattacapi alla granitica retroguardia locale. Federico Persia




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI