• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Lanciotto Campi
  • 0 - 1
  • Cattolica Virtus


LANCIOTTO CAMPI: Warid Soltan, Fratini, Di Malla, Roselli, Ferri, Mazzanti, Waris Wael, Balatri, Antogna, Polezzi, Gashi. A disp.: Berti, Melendez, Poli, Azzarri, Cau, Preci. All.: Agostino Casazza.
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Cecconi, Nelli, Ponzillo, Bacci, Di Mascolo, Ballerini, Narduzzi, Masi Paolo, Masi Tommaso, Mazzei, Rafanelli. A disp.: Hila, Prisco, Ciuffi, Bargellini, Benci, Cerrini. All.: Nicola Vasetti.

ARBITRO: Zmau di Prato.

RETE: 39' Masi Tommaso.



Sofferta vittoria della S.M.Cattolica Virtus contro i locali rigenerati dalla cura Agostino Casazza e protagonisti di un ottimo girone di ritorno. Le assenze pesano nella formazione ben guidata da Nicola Vasetti ma il successo conseguito su un campo difficile come quello di Campi Bisenzio è pietra miliare nella lotta per la Cerbai. Fin dai minuti iniziali si lotta da una parte e dall'altra con impegno e agonismo. Di certo la cifra agonistica è dalla parte della formazione campigiana contro i ragazzini della Cattolica Virtus. Scorre via interessante, combattuto il primo tempo ma raramente le due squadre si affacciano nell'area avversaria. Qualche conclusione degli ospiti ma Lanciotto pienamente in partita e pienamente consapevole di poter fare risultato. La ripresa invece si apre con l'episodio che decide il confronto a favore dei fiorentini. In contropiede scattano gli ospiti (in fuorigioco ?), Paolo Masi va alla conclusione, la risposta di Soltan Warid non è perfetta, riprende Tommaso Masi e mette il pallone in rete per il vantaggio della Cattolica. I locali reclamano sulla posizione di un giocatore avversario ma per il direttore di gara il punto è regolare. Ora il gioco cambia ovvero i padroni di casa cercano di imbastire delle azioni pericolose alla ricerca del pareggio. La retroguardia avversaria fa buona guardia ma nella fase finale della partita arriva la palla - gol anche per i padroni di casa: Warid Wael rimette una palla in area, non ci arriva Antogna e così la Cattolica Virtus si salva nell'occasione. Fino al termine si lotta e si combatte da una parte e dall'altra in una gara che sotto il profilo agonistico non ci ha fatto mancare nulla. Alla fine vince senza rubare nulla l'incompleta Cattolica Virtus che paga il dazio di assenze importanti ma il Lanciotto guidato dal bravissimo Agostino Casazza può essere soddisfatto della prestazione fatta contro una delle protagoniste del girone anche sotto il profilo tecmico. Fra i locali, da elogiare per i cuore messo oltre l'ostacolo, si sono fatti apprezzare Ferri e Mazzanti ma tutti meritano una citazione positiva per la prova fatta mentre nella squadra di Vaselli, risulta molto buona la prestazione sotto il profilo del collettivo e dell'organizzazione di gioco e dal lato individuare si sono fatti notare il bravo e duttile Jacopo Rafanelli e la coppia di fratelli interessanti, decisivi nell'azione che ha deciso il confronto, composta da Tommaso e Paolo Masi. Gara corretta, diretta in maniera sufficiente dall'emergente Zmau di Prato che ha fischiato poco. Dubbi sul gol messo a segno dai fiorentini e che ha deciso il confronto.

Calciatoripiù: Ferri, Mazzanti
(Lanciotto Campi), Rafanelli, Paolo Masi, Tommaso Masi (S.M.Cattolica Virtus).

Alessio Facchini LANCIOTTO CAMPI: Warid Soltan, Fratini, Di Malla, Roselli, Ferri, Mazzanti, Waris Wael, Balatri, Antogna, Polezzi, Gashi. A disp.: Berti, Melendez, Poli, Azzarri, Cau, Preci. All.: Agostino Casazza.<br >SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Cecconi, Nelli, Ponzillo, Bacci, Di Mascolo, Ballerini, Narduzzi, Masi Paolo, Masi Tommaso, Mazzei, Rafanelli. A disp.: Hila, Prisco, Ciuffi, Bargellini, Benci, Cerrini. All.: Nicola Vasetti.<br > ARBITRO: Zmau di Prato.<br > RETE: 39' Masi Tommaso. Sofferta vittoria della S.M.Cattolica Virtus contro i locali rigenerati dalla cura Agostino Casazza e protagonisti di un ottimo girone di ritorno. Le assenze pesano nella formazione ben guidata da Nicola Vasetti ma il successo conseguito su un campo difficile come quello di Campi Bisenzio &egrave; pietra miliare nella lotta per la Cerbai. Fin dai minuti iniziali si lotta da una parte e dall'altra con impegno e agonismo. Di certo la cifra agonistica &egrave; dalla parte della formazione campigiana contro i ragazzini della Cattolica Virtus. Scorre via interessante, combattuto il primo tempo ma raramente le due squadre si affacciano nell'area avversaria. Qualche conclusione degli ospiti ma Lanciotto pienamente in partita e pienamente consapevole di poter fare risultato. La ripresa invece si apre con l'episodio che decide il confronto a favore dei fiorentini. In contropiede scattano gli ospiti (in fuorigioco ?), Paolo Masi va alla conclusione, la risposta di Soltan Warid non &egrave; perfetta, riprende Tommaso Masi e mette il pallone in rete per il vantaggio della Cattolica. I locali reclamano sulla posizione di un giocatore avversario ma per il direttore di gara il punto &egrave; regolare. Ora il gioco cambia ovvero i padroni di casa cercano di imbastire delle azioni pericolose alla ricerca del pareggio. La retroguardia avversaria fa buona guardia ma nella fase finale della partita arriva la palla - gol anche per i padroni di casa: Warid Wael rimette una palla in area, non ci arriva Antogna e cos&igrave; la Cattolica Virtus si salva nell'occasione. Fino al termine si lotta e si combatte da una parte e dall'altra in una gara che sotto il profilo agonistico non ci ha fatto mancare nulla. Alla fine vince senza rubare nulla l'incompleta Cattolica Virtus che paga il dazio di assenze importanti ma il Lanciotto guidato dal bravissimo Agostino Casazza pu&ograve; essere soddisfatto della prestazione fatta contro una delle protagoniste del girone anche sotto il profilo tecmico. Fra i locali, da elogiare per i cuore messo oltre l'ostacolo, si sono fatti apprezzare Ferri e Mazzanti ma tutti meritano una citazione positiva per la prova fatta mentre nella squadra di Vaselli, risulta molto buona la prestazione sotto il profilo del collettivo e dell'organizzazione di gioco e dal lato individuare si sono fatti notare il bravo e duttile Jacopo Rafanelli e la coppia di fratelli interessanti, decisivi nell'azione che ha deciso il confronto, composta da Tommaso e Paolo Masi. Gara corretta, diretta in maniera sufficiente dall'emergente Zmau di Prato che ha fischiato poco. Dubbi sul gol messo a segno dai fiorentini e che ha deciso il confronto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ferri, Mazzanti</b> (Lanciotto Campi), <b>Rafanelli, Paolo Masi, Tommaso Masi </b>(S.M.Cattolica Virtus). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI