• Juniores Regionali GIR.D
  • Sinalunghese
  • 1 - 1
  • Baldaccio Bruni


SINALUNGHESE: Scasciafratti, Quagliarella, De Nigris, Della Scala, Benincasa, Stecchi, Baldini, Schillaci, Cingolani, Mucciarelli, Crocini. A disp.: Riccucci, Kadria, Benedetti, Savelli, Renzini, Fiorilli, Dondi. All.: Marco Del Balio.
BALDACCIO BRUNI: Draghi, Montesano, Comanducci, Torsoni, Martini, Rubini, Hameti S., Rossi, Bracci, Fucci, Guadagni K. A disp.: Nuredini, Scarselli, Ramani, Gaggiottini. All.: Simone Migliorati.

ARBITRO: Gabrio Pulcinelli di Siena.

RETI: 30' Della Scala, 88' Hameti S.



Si chiude in parità una bella partita, intensa e combattuta dall'inizio alla fine, tra Sinalunghese e Baldaccio Bruni. I padroni di casa nel primo tempo, a favore di vento, tengono in mano il pallino del gioco e si portano in vantaggio con Della Scala al 30': il giocatore locale su una punizione laterale, dopo una respinta dall'interno dell'area piccola, insacca alle spalle di Draghi la rete dell'uno a zero. Nella circostanza gli ospiti protestano per un fallo di mano, ma l'arbitro convalida la rete e la Sinalunghese è in vantaggio. La partita viene giocata su buoni ritmi e sul finire del primo tempo gli ospiti crescono andando alla ricerca del pareggio, ma non trovano il guizzo vincente: l'occasione per l'uno a uno è sui piedi di Hameti, ma il suo tiro esce di poco sul fondo. Nel secondo tempo la Baldaccio Bruni comincia più aggressiva e cambia passo rispetto al primo tempo. Anche se l'iniziativa è in mano ai ragazzi di Migliorati (che per quanto mostrato in questa gara non meritano affatto l'ultima posizione), i locali agendo di rimessa hanno tre clamorose occasioni per chiudere il match: ci provano in particolare Cingolani (in due occasioni) e con Mucciarelli, ma è bravo il portiere ospite Draghi a sventare. I ragazzi ospiti potrebbero segnare in particolare con Fucci, ma giunto a tu per tu col portiere, l'attaccante anghiarese viene fermato dal numero 1 di casa. Allo scadere la Baldaccio trova la rete del pari con Hameti che approfitta di un'ingenuità difensiva e deposita nel sacco il pallone dell'uno a uno. Nel finale le due squadre provano a mettere le mani sui tre punti, ma rimangono da segnalare soltanto quattro espulsioni: finiscono negli spogliatoi Renzini (subentrato nel secondo tempo) per somma di ammonizioni, Mucciarelli e Rubini per reciproche scorrettezze, seguiti a ruota più tardi da Guadagni. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Pulcinelli, che ha perso il controllo di una partita comunque tranquilla nel finale. Si gioca fino all'ottavo di minuto di recupero ma il punteggio non cambia: e l'uno a uno finale, tutto sommato, è il risultato più giusto per quanto visto in campo.

Calciatoripiù:
buona la prova di De Nigri, giocatore degli Allievi molto positivo al debutto nella categoria Juniores. Tra i locali si sono distinti anche Schillaci e Crocini. Bravi Martini e Torsoni tra gli ospiti.

SINALUNGHESE: Scasciafratti, Quagliarella, De Nigris, Della Scala, Benincasa, Stecchi, Baldini, Schillaci, Cingolani, Mucciarelli, Crocini. A disp.: Riccucci, Kadria, Benedetti, Savelli, Renzini, Fiorilli, Dondi. All.: Marco Del Balio.<br >BALDACCIO BRUNI: Draghi, Montesano, Comanducci, Torsoni, Martini, Rubini, Hameti S., Rossi, Bracci, Fucci, Guadagni K. A disp.: Nuredini, Scarselli, Ramani, Gaggiottini. All.: Simone Migliorati.<br > ARBITRO: Gabrio Pulcinelli di Siena.<br > RETI: 30' Della Scala, 88' Hameti S. Si chiude in parit&agrave; una bella partita, intensa e combattuta dall'inizio alla fine, tra Sinalunghese e Baldaccio Bruni. I padroni di casa nel primo tempo, a favore di vento, tengono in mano il pallino del gioco e si portano in vantaggio con Della Scala al 30': il giocatore locale su una punizione laterale, dopo una respinta dall'interno dell'area piccola, insacca alle spalle di Draghi la rete dell'uno a zero. Nella circostanza gli ospiti protestano per un fallo di mano, ma l'arbitro convalida la rete e la Sinalunghese &egrave; in vantaggio. La partita viene giocata su buoni ritmi e sul finire del primo tempo gli ospiti crescono andando alla ricerca del pareggio, ma non trovano il guizzo vincente: l'occasione per l'uno a uno &egrave; sui piedi di Hameti, ma il suo tiro esce di poco sul fondo. Nel secondo tempo la Baldaccio Bruni comincia pi&ugrave; aggressiva e cambia passo rispetto al primo tempo. Anche se l'iniziativa &egrave; in mano ai ragazzi di Migliorati (che per quanto mostrato in questa gara non meritano affatto l'ultima posizione), i locali agendo di rimessa hanno tre clamorose occasioni per chiudere il match: ci provano in particolare Cingolani (in due occasioni) e con Mucciarelli, ma &egrave; bravo il portiere ospite Draghi a sventare. I ragazzi ospiti potrebbero segnare in particolare con Fucci, ma giunto a tu per tu col portiere, l'attaccante anghiarese viene fermato dal numero 1 di casa. Allo scadere la Baldaccio trova la rete del pari con Hameti che approfitta di un'ingenuit&agrave; difensiva e deposita nel sacco il pallone dell'uno a uno. Nel finale le due squadre provano a mettere le mani sui tre punti, ma rimangono da segnalare soltanto quattro espulsioni: finiscono negli spogliatoi Renzini (subentrato nel secondo tempo) per somma di ammonizioni, Mucciarelli e Rubini per reciproche scorrettezze, seguiti a ruota pi&ugrave; tardi da Guadagni. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Pulcinelli, che ha perso il controllo di una partita comunque tranquilla nel finale. Si gioca fino all'ottavo di minuto di recupero ma il punteggio non cambia: e l'uno a uno finale, tutto sommato, &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto per quanto visto in campo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>buona la prova di <b>De Nigri</b>, giocatore degli Allievi molto positivo al debutto nella categoria Juniores. Tra i locali si sono distinti anche <b>Schillaci </b>e <b>Crocini</b>. Bravi <b>Martini </b>e <b>Torsoni </b>tra gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI