• Juniores Regionali GIR.D
  • Pontassieve
  • 2 - 1
  • Grassina


PONTASSIEVE: Poggi, Vigiani, Raggi, Fini, Sorbetti, Vigliotti, Pasquini, Giustini, Batistini G., Germinario, Calcini. A disp.: Pignatiello, Turrini, Guidi, Tuccio, Germino, Chiarello. All.: Simone Maccari.
GRASSINA: Stefanini, Falsettini, Giusti, Ndiaye, Conti, Calderoni, Mucilli, Bonanni, Marguerite, D'Aquino, Betti. A disp.: Monti, Sufa, Rossi, Portaro, Burroni. All.: Raffaele Ballini.

ARBITRO: Francesco Stiattesi di Firenze.

RETI: 46' Marguerite, 52' Batistini G., 90' Vigliotti.



Dopo lo stop di Cortona, il Pontassieve torna alla vittoria e, sul campo amico del Comunale, la squadra di Maccari si aggiudica i tre punti contro il Grassina. Un primo tempo da dimenticare, condizionato dal forte vento e con poche emozioni (tranne il palo di Batistini G, che fa gridare troppo presto al gol anche l'attaccante) si chiude sul punteggio di zero a zero. Al rientro in campo per la ripresa gli ospiti trovano subito il vantaggio con Marguerite, abile a girarsi in area e calciare a rete per l'uno a zero. Passano cinque minuti e stavolta Batistini può esultare per la sua rete che, su perfetto assist di Germinario, riequilibra la gara. D'Aquino invece pareggia i conti dei pali colpendolo dopo un'avventata uscita di Poggi.Per il Pontassieve ci provano Pasquini e Tuccio senza successo. A pochi minuti dal termine è Betti da pochi passi a cercare la rete del vantaggio ma Poggi si supera salvando la porta. Prima del fischio finale arriva l'episodio che risolve la partita :lancio da centrocampo per Tuccio, in sospetta posizione di fuori gioco, l'estremo difensore del Grassina, superato, tocca la palla con le mani fuori area con conseguente punizione e espulsione. Si incarica della punizione il cecchino Vigliotti che batte l'incolpevole malcapitato giocatore costretto ad andare tra i pali della squadra fiorentina per il due a uno. Gli ospiti, ridotti in dieci ma protesi in avanti negli ultimi secondi, cercano di evitare la sconfitta, tuttavia fino al termine il risultato non cambia e i ragazzi di Maccari possono festeggiare tre punti importanti per la corsa alle prime posizioni.

PONTASSIEVE: Poggi, Vigiani, Raggi, Fini, Sorbetti, Vigliotti, Pasquini, Giustini, Batistini G., Germinario, Calcini. A disp.: Pignatiello, Turrini, Guidi, Tuccio, Germino, Chiarello. All.: Simone Maccari.<br >GRASSINA: Stefanini, Falsettini, Giusti, Ndiaye, Conti, Calderoni, Mucilli, Bonanni, Marguerite, D'Aquino, Betti. A disp.: Monti, Sufa, Rossi, Portaro, Burroni. All.: Raffaele Ballini.<br > ARBITRO: Francesco Stiattesi di Firenze.<br > RETI: 46' Marguerite, 52' Batistini G., 90' Vigliotti. Dopo lo stop di Cortona, il Pontassieve torna alla vittoria e, sul campo amico del Comunale, la squadra di Maccari si aggiudica i tre punti contro il Grassina. Un primo tempo da dimenticare, condizionato dal forte vento e con poche emozioni (tranne il palo di Batistini G, che fa gridare troppo presto al gol anche l'attaccante) si chiude sul punteggio di zero a zero. Al rientro in campo per la ripresa gli ospiti trovano subito il vantaggio con Marguerite, abile a girarsi in area e calciare a rete per l'uno a zero. Passano cinque minuti e stavolta Batistini pu&ograve; esultare per la sua rete che, su perfetto assist di Germinario, riequilibra la gara. D'Aquino invece pareggia i conti dei pali colpendolo dopo un'avventata uscita di Poggi.Per il Pontassieve ci provano Pasquini e Tuccio senza successo. A pochi minuti dal termine &egrave; Betti da pochi passi a cercare la rete del vantaggio ma Poggi si supera salvando la porta. Prima del fischio finale arriva l'episodio che risolve la partita :lancio da centrocampo per Tuccio, in sospetta posizione di fuori gioco, l'estremo difensore del Grassina, superato, tocca la palla con le mani fuori area con conseguente punizione e espulsione. Si incarica della punizione il cecchino Vigliotti che batte l'incolpevole malcapitato giocatore costretto ad andare tra i pali della squadra fiorentina per il due a uno. Gli ospiti, ridotti in dieci ma protesi in avanti negli ultimi secondi, cercano di evitare la sconfitta, tuttavia fino al termine il risultato non cambia e i ragazzi di Maccari possono festeggiare tre punti importanti per la corsa alle prime posizioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI