• Juniores Regionali GIR.D
  • Baldaccio Bruni
  • 3 - 1
  • Soci


BALDACCIO BRUNI: Gaggiottini, Lanzi, Comanducci, Torsoni, Martini, D'Ambrosio, Amheti, Kabili, Peruzzi, Fucci, Tersini. A disp.: Nuredini, Biagioli, Rubini, Moretti, Montesano, Scimia. All.: Simone Migliorati.
SOCI: Fabbri, D'Elia, Melillo, Chianucci, Binozzi, Ciarpaglini, Fabrizi, Lusini, Castri, Cerofolini, Ziberi. A disp.: Agostini, Lucello, Biancucci, Martini, Mazzetti, Bilisari, Fioriti. All.: Simone Loddi.

ARBITRO: Tommaso Boi di Arezzo.

RETI: 20' Fucci, 30' Tersini, 65' Lusini, 85' Scimia.
NOTE: al 63' Fabbri ha parato un rigore a Amheti.



La Baldaccio vuole i tre punti, fondamentali per la corsa salvezza, e parte subito forte alla ricerca del vantaggio. La prima palla gol è per Comanducci che su palla inattiva tenta il colpo di testa, ma la sfera esce di poco sul fondo. Poco più tardi Fucci, lanciato in contropiede, si presenta a tu per tu con Fabbri, lo salta in dribbling, ma, a porta spalancata, cincischia col pallone e un difensore casentinese riesce a salvare sulla linea di porta. Al 20' è lo stesso Fucci a trovare la rete del vantaggio: sugli sviluppi di un'azione da sinistra, l'attaccante si accentra e fa partire un tiro sul primo palo che supera Fabbri per l'uno a zero dei locali. Trovato il vantaggio, la Baldaccio mantiene alto il ritmo e ha per due volte la palla del raddoppio. La prima occasione è ancora per Fucci che in contropiede si presenta solo davanti a Fabbri in uscita e prova a scavalcarlo in pallonetto, ma la palla finisce di poco alta. È lo stesso Fucci, poco più tardi a calciare a girare ma Fabbri salva con una bella parata sul palo opposto. La pressione dei ragazzi di Migliorati si concretizza al 30': Kabili serve all'interno dell'area Tersini che, tutto solo, conclude di interno al volo alle spalle di Fabbri per il due a zero. Il primo tempo si chiude senza che gli ospiti riescano ad impensierire la retroguardia di casa né ad impegnare severamente Gaggiottini.
Nel secondo tempo il Soci rientra in campo trasformato: la formazione di Loddi sembra adesso determinata a raddrizzare la partita e premere alla ricerca almeno del due a uno. Nonostante il predominio territoriale ospite, i locali hanno l'opportunità per il tre a zero: Fucci infatti viene atterrato in area da Fabbri in uscita e l'arbitro indica il dischetto. Sulla palla va Amheti, ma Fabbri è bravo a parare la sua conclusione. Al gol sbagliato dai locali fa seguito la rete del 2-1 locale: sugli sviluppi di una punizione la palla viene crossata all'interno dell'area, la difesa locale non riesce a liberare e Lusini con un tiro sporco trova la rete che riapre il match. A questo punto il Soci ci crede e cerca in tutti i modi di riagguantare il pareggio. Gli ospiti hanno l'occasione buona con Fioriti che, su un cross, colpisce di testa, ma Gaggiottini fa buona guardia. Il Soci si espone e in contropiede la Baldaccio chiude la partita: la formazione di Migliorati si porta in avanti con un contropiede che, avviato da Kabili, smarca D'Ambrosio il quale gira la palla a sinistra verso Scimia; questi, appena entrato, controlla e batte Fabbri con un perfetto diagonale. Al triplice fischio la gara si chiude con una vittoria ampiamente meritata, anche se pregevole è stata la reazione degli ospiti nella ripresa; la squadra di casa nelle ultime quattro giornate di campionato dovrà confermare la grinta messa in campo in questa gara, ma dovrà essere più cinica se vorrà evitare brutte sorprese.

Calciatoripiù:
bravi D'Ambrosio e Fucci (anche se con qualche errore di troppo sotto porta), tra gli ospiti si sono distinti Lusini e Castri.

BALDACCIO BRUNI: Gaggiottini, Lanzi, Comanducci, Torsoni, Martini, D'Ambrosio, Amheti, Kabili, Peruzzi, Fucci, Tersini. A disp.: Nuredini, Biagioli, Rubini, Moretti, Montesano, Scimia. All.: Simone Migliorati. <br >SOCI: Fabbri, D'Elia, Melillo, Chianucci, Binozzi, Ciarpaglini, Fabrizi, Lusini, Castri, Cerofolini, Ziberi. A disp.: Agostini, Lucello, Biancucci, Martini, Mazzetti, Bilisari, Fioriti. All.: Simone Loddi.<br > ARBITRO: Tommaso Boi di Arezzo.<br > RETI: 20' Fucci, 30' Tersini, 65' Lusini, 85' Scimia.<br >NOTE: al 63' Fabbri ha parato un rigore a Amheti. La Baldaccio vuole i tre punti, fondamentali per la corsa salvezza, e parte subito forte alla ricerca del vantaggio. La prima palla gol &egrave; per Comanducci che su palla inattiva tenta il colpo di testa, ma la sfera esce di poco sul fondo. Poco pi&ugrave; tardi Fucci, lanciato in contropiede, si presenta a tu per tu con Fabbri, lo salta in dribbling, ma, a porta spalancata, cincischia col pallone e un difensore casentinese riesce a salvare sulla linea di porta. Al 20' &egrave; lo stesso Fucci a trovare la rete del vantaggio: sugli sviluppi di un'azione da sinistra, l'attaccante si accentra e fa partire un tiro sul primo palo che supera Fabbri per l'uno a zero dei locali. Trovato il vantaggio, la Baldaccio mantiene alto il ritmo e ha per due volte la palla del raddoppio. La prima occasione &egrave; ancora per Fucci che in contropiede si presenta solo davanti a Fabbri in uscita e prova a scavalcarlo in pallonetto, ma la palla finisce di poco alta. &Egrave; lo stesso Fucci, poco pi&ugrave; tardi a calciare a girare ma Fabbri salva con una bella parata sul palo opposto. La pressione dei ragazzi di Migliorati si concretizza al 30': Kabili serve all'interno dell'area Tersini che, tutto solo, conclude di interno al volo alle spalle di Fabbri per il due a zero. Il primo tempo si chiude senza che gli ospiti riescano ad impensierire la retroguardia di casa n&eacute; ad impegnare severamente Gaggiottini.<br >Nel secondo tempo il Soci rientra in campo trasformato: la formazione di Loddi sembra adesso determinata a raddrizzare la partita e premere alla ricerca almeno del due a uno. Nonostante il predominio territoriale ospite, i locali hanno l'opportunit&agrave; per il tre a zero: Fucci infatti viene atterrato in area da Fabbri in uscita e l'arbitro indica il dischetto. Sulla palla va Amheti, ma Fabbri &egrave; bravo a parare la sua conclusione. Al gol sbagliato dai locali fa seguito la rete del 2-1 locale: sugli sviluppi di una punizione la palla viene crossata all'interno dell'area, la difesa locale non riesce a liberare e Lusini con un tiro sporco trova la rete che riapre il match. A questo punto il Soci ci crede e cerca in tutti i modi di riagguantare il pareggio. Gli ospiti hanno l'occasione buona con Fioriti che, su un cross, colpisce di testa, ma Gaggiottini fa buona guardia. Il Soci si espone e in contropiede la Baldaccio chiude la partita: la formazione di Migliorati si porta in avanti con un contropiede che, avviato da Kabili, smarca D'Ambrosio il quale gira la palla a sinistra verso Scimia; questi, appena entrato, controlla e batte Fabbri con un perfetto diagonale. Al triplice fischio la gara si chiude con una vittoria ampiamente meritata, anche se pregevole &egrave; stata la reazione degli ospiti nella ripresa; la squadra di casa nelle ultime quattro giornate di campionato dovr&agrave; confermare la grinta messa in campo in questa gara, ma dovr&agrave; essere pi&ugrave; cinica se vorr&agrave; evitare brutte sorprese.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>bravi <b>D'Ambrosio</b> e <b>Fucci </b>(anche se con qualche errore di troppo sotto porta), tra gli ospiti si sono distinti <b>Lusini </b>e <b>Castri</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI