• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 1 - 0
  • Castiglionese a.s.d.


SOCI (4-1-4-1): Agostini, Gabiccini, Lucello (Martini F.) , Chianucci, Binozzi, Renzetti, Melillo, Loddi (Belli), Bilisari (Epure), Martini A., Detti (D'Elia). A disp.: Fabbri, Mainardi. Allenatore: Loddi Simone
CASTIGLIONESE (4-1-4-1): Arrais, Faralli (Banelli), Bulletti, Trippi N., Torniai (Vinerbi), Paraipan, Paduano (Bertocci), Lombardi (Cela), Gironi, Malaj (Bandini), Cassatella. A disp.: Rogari Trippi M. All.: Stefano Frescucci.

ARBITRO: Kulluri di Arezzo.

RETE: 24' Binozzi.
NOTE: ammonito Binozzi. Espulso D'Elia al 71'. Recupero: 1+4.



Nella quartultima giornata di campionato Soci e Castiglionese si affrontano con l'obiettivo di fare risultato: i biancoverdi di casa con una vittoria festeggerebbero la matematica salvezza e si terrebbero in corsa per conquistare il quinto posto valido per l'accesso alla Coppa; gli ospiti devono fare risultato per continuare la scalata in classifica e tenere vive le speranze di permanenza nella categoria regionale. Se nella Castiglionese manca, tra gli altri, Nocentini, mister Loddi deve fare i conti con varie defezioni e così schiera Renzetti (affiancato da Melillo) al centro della difesa, scegliendo dal primo minuto Detti; nel modulo scelto (4-1-4-1) è Bilisari ad agire da prima punta. Stesso modulo per la formazione gialloviola, nella quale dal primo minuto c'è Malaj. Si gioca sotto una pioggia incessante, che rende dura la vita ai ventidue in campo. Nei primi minuti di gioco è la squadra di Frescucci a risultare più intraprendente: se è la squadra ospite a fare la partita giocando a ritmi alti, i padroni di casa si difendono ordinatamente e si mostrano pronti a ripartire in contropiede grazie alla rapidità dell'attaccante Bilisari. Anche se sono gli ospiti a produrre più gioco, la prima occasione sul taccuino del cronista è per i locali: Detti scambia proprio con Bilisari al limite e, ricevuto il pallone di ritorno, fa partire un tiro che viene deviato in corner dal pronto intervento di Arrais. Col passare dei minuti crescono i locali che impostano buone manovre palla a terra, ma i ragazzi ospiti non si scompongono e fanno valere la loro prestanza fisica. Al 15' la risposta della Castiglionese è affidata a Paduano che, smarcato da Gironi, prova il tiro in diagonale dal limite dell'area, ma la palla esce a lato della porta difesa da Agostini. Il risultato si sblocca nove minuti più tardi, quando Binozzi parte in percussione centrale e, dopo aver ricevuto una buona sponda da Bilisari, fa partire un tiro mancino che supera Arrais per l'uno a zero dei suoi e per la sua prima rete stagionale. La rete subita non scoraggia la Castiglionese, che prova subito a trovare il pari: bella giocata di Gironi che ha un buon controllo e da fuori area fa partire un tiro rasoterra che trova la pronta risposta di Agostini il quale devia in corner. Al 26' lo stesso numero 1 biancoverde è chiamato in causa da una conclusione di Paduano, ma se la cava egregiamente. Al 32' torna a farsi pericoloso il Soci con Loddi, il quale calcia al volo mandando la sfera a lato di poco. Al 33' Bilisari, smarcato da Lucello, si invola verso la porta di Arrais ma non inquadra lo specchio della porta. Tre minuti più tardi la risposta della Castiglionese: su un corner battuto da Vallaj, al centro Paraipan tenta la deviazione di testa col pallone di poco alto. Prima dell'intervallo il Soci punge in due occasioni con Bilisari: prima sull'assist di Loddi, il centravanti, dopo aver superato i due centrali difensivi avversari, si vede fermare dalla buona uscita di Arrais che sventa in due tempi; poi la verticalizzazione da sinistra di Binozzi libera di nuovo Bilisari che col sinistro colpisce il palo, vedendosi negare la meritata rete.
Nel secondo tempo le squadre rientrano in campo con una sostituzione per parte: Loddi sostituisce D'Elia con Detti, mentre Vinerbi (classe '95) rileva l'acciaccato Torniai nella Castiglionese. La prima occasione della ripresa è subito per i ragazzi ospiti: dopo tre minuti Paduano, vinto un contrasto con Gabiccini, fa partire un invitante cross in area, sul quale però nessun giocatore della Castiglionese riesce ad arrivare. Nel giro di pochi minuti il Soci opera altri due cambi forzati: al posto di Loddi, il tecnico locale inserisce Belli e sposta D'Elia come mediano, poi al posto di Lucello viene inserito Martini F. che, visto lo spostamento di Bilisari sull'out di sinistra, diventa centravanti. La Castiglionese non ci sta ad arrendersi e cerca il gol del pari, col Soci che si difende bene (bravi Melillo e Renzetti al centro della difesa) e prova ad agire in contropiede. Al 19' un bel lancio di Binozzi smarca Bilisari che da sinistra salta un avversario e fa partire un tiro che esce di poco alto sopra il primo palo. Nonostante la pressione della Castiglionese, Agostini non corre grandi pericoli: il portiere di casa viene impegnato al 25' da Lombardi ma devia prontamente in corner. Col Soci ridotto in dieci per l'espulsione di D'Elia (somma di ammonizioni), Loddi sostituisce Bilisari con Epure. La Castiglionese preme sempre più insistentemente, ma il Soci difende con grande spirito di sacrificio, anche grazie al lavoro dei neo entrati Martini F., Epure e Belli. Al 42' Bertocci prova il tiro da fuori ma la palla finisce fuori di poco. L'ultima occasione per il pari dei ragazzi di Frescucci giunge al secondo minuto di recupero: su un corner di Banelli, Vinerbi tenta la deviazione di testa ma la palla sorvola la traversa. Al triplice fischio così il Soci conquista i tre punti e festeggia la matematica salvezza: merita un elogio il gruppo di mister Loddi, che ha saputo far fronte molto bene alle tante assenze e che ha avuto una risorsa fondamentale nei ragazzi entrati dalla panchina. Amaro il punteggio finale per la Castiglionese, che non ha demeritato ma esce dal campo a mani vuote e vede ridursi le speranze di salvezza.
Un grazie personale e da parte di tutto all'ambiente biancoverde ai ragazzi entrati dalla panchina, hanno dimostrato serietà e attaccamento alla maglia. Sufficiente la direzione di gara del signor Kulluri di Arezzo.
Proprio a fine gara tutti veniamo a conoscenza della tragedia di Pescara, dove il giocatore Morosini ha perso la vita per una attacco cardiaco. La vittoria di oggi viene dedicata a lui e il pensiero va in alto, dove Piermario è volato prematuramente inseguendo il suo sogno. Riposa in pace, campione!

Calciatoripiù
: per il Soci Binozzi, Bilisari, Renzetti e Melillo. Per la Castiglionese Gironi e Vinerbi.

Paride Vignali SOCI (4-1-4-1): Agostini, Gabiccini, Lucello (Martini F.) , Chianucci, Binozzi, Renzetti, Melillo, Loddi (Belli), Bilisari (Epure), Martini A., Detti (D'Elia). A disp.: Fabbri, Mainardi. Allenatore: Loddi Simone<br >CASTIGLIONESE (4-1-4-1): Arrais, Faralli (Banelli), Bulletti, Trippi N., Torniai (Vinerbi), Paraipan, Paduano (Bertocci), Lombardi (Cela), Gironi, Malaj (Bandini), Cassatella. A disp.: Rogari Trippi M. All.: Stefano Frescucci.<br > ARBITRO: Kulluri di Arezzo.<br > RETE: 24' Binozzi.<br >NOTE: ammonito Binozzi. Espulso D'Elia al 71'. Recupero: 1+4. Nella quartultima giornata di campionato Soci e Castiglionese si affrontano con l'obiettivo di fare risultato: i biancoverdi di casa con una vittoria festeggerebbero la matematica salvezza e si terrebbero in corsa per conquistare il quinto posto valido per l'accesso alla Coppa; gli ospiti devono fare risultato per continuare la scalata in classifica e tenere vive le speranze di permanenza nella categoria regionale. Se nella Castiglionese manca, tra gli altri, Nocentini, mister Loddi deve fare i conti con varie defezioni e cos&igrave; schiera Renzetti (affiancato da Melillo) al centro della difesa, scegliendo dal primo minuto Detti; nel modulo scelto (4-1-4-1) &egrave; Bilisari ad agire da prima punta. Stesso modulo per la formazione gialloviola, nella quale dal primo minuto c'&egrave; Malaj. Si gioca sotto una pioggia incessante, che rende dura la vita ai ventidue in campo. Nei primi minuti di gioco &egrave; la squadra di Frescucci a risultare pi&ugrave; intraprendente: se &egrave; la squadra ospite a fare la partita giocando a ritmi alti, i padroni di casa si difendono ordinatamente e si mostrano pronti a ripartire in contropiede grazie alla rapidit&agrave; dell'attaccante Bilisari. Anche se sono gli ospiti a produrre pi&ugrave; gioco, la prima occasione sul taccuino del cronista &egrave; per i locali: Detti scambia proprio con Bilisari al limite e, ricevuto il pallone di ritorno, fa partire un tiro che viene deviato in corner dal pronto intervento di Arrais. Col passare dei minuti crescono i locali che impostano buone manovre palla a terra, ma i ragazzi ospiti non si scompongono e fanno valere la loro prestanza fisica. Al 15' la risposta della Castiglionese &egrave; affidata a Paduano che, smarcato da Gironi, prova il tiro in diagonale dal limite dell'area, ma la palla esce a lato della porta difesa da Agostini. Il risultato si sblocca nove minuti pi&ugrave; tardi, quando Binozzi parte in percussione centrale e, dopo aver ricevuto una buona sponda da Bilisari, fa partire un tiro mancino che supera Arrais per l'uno a zero dei suoi e per la sua prima rete stagionale. La rete subita non scoraggia la Castiglionese, che prova subito a trovare il pari: bella giocata di Gironi che ha un buon controllo e da fuori area fa partire un tiro rasoterra che trova la pronta risposta di Agostini il quale devia in corner. Al 26' lo stesso numero 1 biancoverde &egrave; chiamato in causa da una conclusione di Paduano, ma se la cava egregiamente. Al 32' torna a farsi pericoloso il Soci con Loddi, il quale calcia al volo mandando la sfera a lato di poco. Al 33' Bilisari, smarcato da Lucello, si invola verso la porta di Arrais ma non inquadra lo specchio della porta. Tre minuti pi&ugrave; tardi la risposta della Castiglionese: su un corner battuto da Vallaj, al centro Paraipan tenta la deviazione di testa col pallone di poco alto. Prima dell'intervallo il Soci punge in due occasioni con Bilisari: prima sull'assist di Loddi, il centravanti, dopo aver superato i due centrali difensivi avversari, si vede fermare dalla buona uscita di Arrais che sventa in due tempi; poi la verticalizzazione da sinistra di Binozzi libera di nuovo Bilisari che col sinistro colpisce il palo, vedendosi negare la meritata rete. <br >Nel secondo tempo le squadre rientrano in campo con una sostituzione per parte: Loddi sostituisce D'Elia con Detti, mentre Vinerbi (classe '95) rileva l'acciaccato Torniai nella Castiglionese. La prima occasione della ripresa &egrave; subito per i ragazzi ospiti: dopo tre minuti Paduano, vinto un contrasto con Gabiccini, fa partire un invitante cross in area, sul quale per&ograve; nessun giocatore della Castiglionese riesce ad arrivare. Nel giro di pochi minuti il Soci opera altri due cambi forzati: al posto di Loddi, il tecnico locale inserisce Belli e sposta D'Elia come mediano, poi al posto di Lucello viene inserito Martini F. che, visto lo spostamento di Bilisari sull'out di sinistra, diventa centravanti. La Castiglionese non ci sta ad arrendersi e cerca il gol del pari, col Soci che si difende bene (bravi Melillo e Renzetti al centro della difesa) e prova ad agire in contropiede. Al 19' un bel lancio di Binozzi smarca Bilisari che da sinistra salta un avversario e fa partire un tiro che esce di poco alto sopra il primo palo. Nonostante la pressione della Castiglionese, Agostini non corre grandi pericoli: il portiere di casa viene impegnato al 25' da Lombardi ma devia prontamente in corner. Col Soci ridotto in dieci per l'espulsione di D'Elia (somma di ammonizioni), Loddi sostituisce Bilisari con Epure. La Castiglionese preme sempre pi&ugrave; insistentemente, ma il Soci difende con grande spirito di sacrificio, anche grazie al lavoro dei neo entrati Martini F., Epure e Belli. Al 42' Bertocci prova il tiro da fuori ma la palla finisce fuori di poco. L'ultima occasione per il pari dei ragazzi di Frescucci giunge al secondo minuto di recupero: su un corner di Banelli, Vinerbi tenta la deviazione di testa ma la palla sorvola la traversa. Al triplice fischio cos&igrave; il Soci conquista i tre punti e festeggia la matematica salvezza: merita un elogio il gruppo di mister Loddi, che ha saputo far fronte molto bene alle tante assenze e che ha avuto una risorsa fondamentale nei ragazzi entrati dalla panchina. Amaro il punteggio finale per la Castiglionese, che non ha demeritato ma esce dal campo a mani vuote e vede ridursi le speranze di salvezza. <br >Un grazie personale e da parte di tutto all'ambiente biancoverde ai ragazzi entrati dalla panchina, hanno dimostrato seriet&agrave; e attaccamento alla maglia. Sufficiente la direzione di gara del signor Kulluri di Arezzo.<br >Proprio a fine gara tutti veniamo a conoscenza della tragedia di Pescara, dove il giocatore Morosini ha perso la vita per una attacco cardiaco. La vittoria di oggi viene dedicata a lui e il pensiero va in alto, dove Piermario &egrave; volato prematuramente inseguendo il suo sogno. Riposa in pace, campione!<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Soci <b>Binozzi, Bilisari, Renzetti </b>e <b>Melillo</b>. Per la Castiglionese <b>Gironi </b>e <b>Vinerbi</b>. Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI