- Allievi Nazionali GIR.D
-
Fiorentina
-
4 - 1
-
Cremonese
FIORENTINA: Bacciosi, Bagna (Vettori), Resta, Agyek, Fatticcioni, Camporese, Barbero, De Vitis (Santini), Benedetti, Carraio, Dene (Grifoni). A disp: David, Romiti, Franchi, Taralli. All.: Sergio Buso.
CREMONESE: Lacchini, Gambaretti, Favalli, Zanoni, Degeri, Donida (Trainini), Raimondi (Schiavini), Marzaioli, Rossi, Deco' (Decca), Lucenti (Bonvicini). A disp: Lanzi, Maglia, Peschiera. All.: Benzina.
ARBITRO: Loni di Cagliari, coad. da Baroncelli Firenze e Carta di Firenze.
RETI: 8' Carraro, 42' De Vitis, 50' Resta, 56' Degeri, 80' aut Zanoni.
NOTE: ammoniti Agyek, Favalli.
Partita senza storia quella tra gli allievi nazionali della Fiorentina e quelli della Cremonese che al Poggioloni delle Caldine si cimentano nell'impresa di fermare una squadra che guida il girone D ancora imbattuta a punteggio pieno e con una gara da recuperare. Con un netto 4-1 però i ragazzi di mister Buso si sbarazzano della Cremonese e lo fanno con un'ottima prestazione sotto il profilo della gestione del gioco e della personalità e grazie ad una partita che fin dai primi minuti si mette in discesa proprio per i gigliati; infatti non passano nemmeno dieci minuti e la Fiorentina trova il vantaggio grazie ad un gran destro di Carraro dal limite dell'area che sorprende il portiere avversario Lacchini e si insacca alla sua destra. La Cremonese reagisce subito alla rete subita e al 13' avrebbe l'occasione per pareggiare immediatamente i conti e ristabilire la parità in campo; i lombardi però devono fare i conti con la sfortuna perché nell'occasione a negare la rete è solamente la traversa sulla quale si stampa la gran punizione di Favalli deviata anche dal numero uno viola Bacciosi. Dopo lo spavento la Fiorentina torna ad essere padrona del campo e al 42' raddoppia con il centrocampista De Vitis che sfrutta al meglio una sponda smarcante di Dene dentro l'area di rigore e sigla il 2-0. La partita praticamente si chiude qui e nella ripresa c'è il tempo per trovare altre reti sia per i viola (bel gol di destro da fuori del terzino Resta e autogol nel finale) e per la Cremonese che si porta sul momentaneo 3-1 grazie alla rete di Degeri dopo un ottimo contropiede della sua squadra. Il match finisce sul punteggio di 4-1 dopo un'autorete di Zanoni: la Fiorentina consolida così ulteriormente il primato nel girone e lascia ancora più indietro una avversaria come la Cremonese che si è dovuta semplicemente arrendere ad una avversario nettamente più forte come la Fiorentina.
Duccio Zoccolini
FIORENTINA: Bacciosi, Bagna (Vettori), Resta, Agyek, Fatticcioni, Camporese, Barbero, De Vitis (Santini), Benedetti, Carraio, Dene (Grifoni). A disp: David, Romiti, Franchi, Taralli. All.: Sergio Buso.
<br >CREMONESE: Lacchini, Gambaretti, Favalli, Zanoni, Degeri, Donida (Trainini), Raimondi (Schiavini), Marzaioli, Rossi, Deco' (Decca), Lucenti (Bonvicini). A disp: Lanzi, Maglia, Peschiera. All.: Benzina.
<br >
ARBITRO: Loni di Cagliari, coad. da Baroncelli Firenze e Carta di Firenze.
<br >
RETI: 8' Carraro, 42' De Vitis, 50' Resta, 56' Degeri, 80' aut Zanoni.
<br >NOTE: ammoniti Agyek, Favalli.
Partita senza storia quella tra gli allievi nazionali della Fiorentina e quelli della Cremonese che al Poggioloni delle Caldine si cimentano nell'impresa di fermare una squadra che guida il girone D ancora imbattuta a punteggio pieno e con una gara da recuperare. Con un netto 4-1 però i ragazzi di mister Buso si sbarazzano della Cremonese e lo fanno con un'ottima prestazione sotto il profilo della gestione del gioco e della personalità e grazie ad una partita che fin dai primi minuti si mette in discesa proprio per i gigliati; infatti non passano nemmeno dieci minuti e la Fiorentina trova il vantaggio grazie ad un gran destro di Carraro dal limite dell'area che sorprende il portiere avversario Lacchini e si insacca alla sua destra. La Cremonese reagisce subito alla rete subita e al 13' avrebbe l'occasione per pareggiare immediatamente i conti e ristabilire la parità in campo; i lombardi però devono fare i conti con la sfortuna perché nell'occasione a negare la rete è solamente la traversa sulla quale si stampa la gran punizione di Favalli deviata anche dal numero uno viola Bacciosi. Dopo lo spavento la Fiorentina torna ad essere padrona del campo e al 42' raddoppia con il centrocampista De Vitis che sfrutta al meglio una sponda smarcante di Dene dentro l'area di rigore e sigla il 2-0. La partita praticamente si chiude qui e nella ripresa c'è il tempo per trovare altre reti sia per i viola (bel gol di destro da fuori del terzino Resta e autogol nel finale) e per la Cremonese che si porta sul momentaneo 3-1 grazie alla rete di Degeri dopo un ottimo contropiede della sua squadra. Il match finisce sul punteggio di 4-1 dopo un'autorete di Zanoni: la Fiorentina consolida così ulteriormente il primato nel girone e lascia ancora più indietro una avversaria come la Cremonese che si è dovuta semplicemente arrendere ad una avversario nettamente più forte come la Fiorentina.
Duccio Zoccolini