- Juniores Regionali GIR.D
-
Chiusi
-
2 - 1
-
Cortona Camucia
N.S.CHIUSI: Belli, Minetti, Cresti, Sgrelli, Emini, Tosoni, Pinzi, Ferretti, Gherardi, Marelli, Culicchi. A disp.: Pelosi, Micheletti, Acatullo, Mancini, Feri, Mercanti, Pignatta. All.: Leonardo Calzoni
N.CORTONA CAMUCIA: Tavanti, Catelino, Di Lisa, D'Agostino, Hate F., Maringola, Pieroni, Hate M., Luni, Pacchiacucchi, Balducci. A disp.: Del Gallo, Sciarri, Bernardini, Sina. All.: Mauro Schiavetti.
ARBITRO: Andrea Frosolini di Grosseto.
RETI: 8' Marelli, 23' Gherardi, 66' Balducci.
Bella vittoria per il Chiusi che tiene a distanza le zone più calde della classifica e si porta a quota 32 punti, tenendosi ad un passo dalla quinta posizione. La prima occasione dell'incontro si registra al 5' quando Marelli si presenta a tu per tu con Tavanti, ma il numero 1 ospite sventa con un bellissimo intervento. All'8' i padroni di casa si portano in vantaggio proprio con Marelli: dopo aver ricevuto un passaggio filtrante di Ferretti, il giocatore locale salta un avversario e con un pregevole diagonale trafigge il numero 1 ospite Tavanti. Il Cortona tenta di reagire, ma fatica a presentarsi dalle parti di Belli. Al 23' arriva il raddoppio dei locali: su corner di Cresti, a centro area Gherardi trova la zampata vincente per portare i suoi sul due a zero. Nel secondo tempo al 12' ottima incursione sulla sinistra di Marelli che, dopo aver percorso metà campo da solo, è stanco al momento della conclusione e Tavanti blocca con sicurezza. Al 66' il Cortona si rimette in carreggiata: alla prima vera occasione da rete Balducci prova la conclusione, Belli non trattiene e la sfera si insacca in rete per il due a uno. Le speranze degli ospiti sono riaccese: ma al 38' a rendersi pericolosi sono ancora i ragazzi di mister Calzoni e serve una bellissima parata di Tavanti per salvare il risultato sul tentativo di Culicchi. L'ultimo brivido si registra nel secondo minuto di recupero: la bellissima parata del portiere locale Belli su una conclusione tentata Fenix Hate mantiene i ragazzi di casa in vantaggio. L'arbitro non fa battere nemmeno il calcio d'angolo e comanda la fine dell'incontro.
N.S.CHIUSI: Belli, Minetti, Cresti, Sgrelli, Emini, Tosoni, Pinzi, Ferretti, Gherardi, Marelli, Culicchi. A disp.: Pelosi, Micheletti, Acatullo, Mancini, Feri, Mercanti, Pignatta. All.: Leonardo Calzoni<br >N.CORTONA CAMUCIA: Tavanti, Catelino, Di Lisa, D'Agostino, Hate F., Maringola, Pieroni, Hate M., Luni, Pacchiacucchi, Balducci. A disp.: Del Gallo, Sciarri, Bernardini, Sina. All.: Mauro Schiavetti.<br >
ARBITRO: Andrea Frosolini di Grosseto.<br >
RETI: 8' Marelli, 23' Gherardi, 66' Balducci.
Bella vittoria per il Chiusi che tiene a distanza le zone più calde della classifica e si porta a quota 32 punti, tenendosi ad un passo dalla quinta posizione. La prima occasione dell'incontro si registra al 5' quando Marelli si presenta a tu per tu con Tavanti, ma il numero 1 ospite sventa con un bellissimo intervento. All'8' i padroni di casa si portano in vantaggio proprio con Marelli: dopo aver ricevuto un passaggio filtrante di Ferretti, il giocatore locale salta un avversario e con un pregevole diagonale trafigge il numero 1 ospite Tavanti. Il Cortona tenta di reagire, ma fatica a presentarsi dalle parti di Belli. Al 23' arriva il raddoppio dei locali: su corner di Cresti, a centro area Gherardi trova la zampata vincente per portare i suoi sul due a zero. Nel secondo tempo al 12' ottima incursione sulla sinistra di Marelli che, dopo aver percorso metà campo da solo, è stanco al momento della conclusione e Tavanti blocca con sicurezza. Al 66' il Cortona si rimette in carreggiata: alla prima vera occasione da rete Balducci prova la conclusione, Belli non trattiene e la sfera si insacca in rete per il due a uno. Le speranze degli ospiti sono riaccese: ma al 38' a rendersi pericolosi sono ancora i ragazzi di mister Calzoni e serve una bellissima parata di Tavanti per salvare il risultato sul tentativo di Culicchi. L'ultimo brivido si registra nel secondo minuto di recupero: la bellissima parata del portiere locale Belli su una conclusione tentata Fenix Hate mantiene i ragazzi di casa in vantaggio. L'arbitro non fa battere nemmeno il calcio d'angolo e comanda la fine dell'incontro.