• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Gavorrano
  • 1 - 3
  • Reggiana


GAVORRANO: Tinervia (70' Bertini), Luciani, Creatini (55' Colorno), Cinquemani (70' Baaronti), Borrelli, Sozio (63' Balestracci), Fiori (70' Pellecchia), Periccioli, Petri, Legato (41' De Palma), Tani (56' Zaccariello). All.: Francesco Ripaldi.
REGGIANA: Bigi, Reggiani, Yao, Macca, Bulaj, Troka, Iori (65' Zannini), Bouhali (70' Guidetti), Perciante (54' Usina), Carretti (70' Montanari), Parapani (50' Borelli). A disp.: Becchi, Franciosa. All.: Davide Balugani.

ARBITRO: Koundia di Piombino, coad. da Argiolas e Bracaloni di Pisa.

RETI: 10' Carretti, 16' Petri, 19' Yao, 57' Iori.



La Reggiana interrompe la striscia di risultati positivi del Gavorrano e strappa sul campo di via Adda una prestigiosa vittoria. Gli ospiti partono subito bene e al 4' centrano un palo dopo un'azione veloce sulla fascia destra. Dopo una fase di gioco a centrocampo la Reggiana si porta in vantaggio con un tiro da fuori di Carretti. Dopo solo sei minuti su una bella punizione il Gavorrano pareggia col bomber Petri che devia in gol di testa una parabola perfetta realizzata da Periccioli. Tre minuti dopo però, sugli sviluppi di un'azione confusa in area dopo una punizione dal limite la Reggiana si riporta in vantaggio con la deviazione vincente di Yao. Il primo tempo, avaro di conclusioni in porta, si chiude sul punteggio di due a uno per gli ospiti emiliani.
Nel secondo tempo il Gavorrano comincia bene e si rende pericoloso in almeno due occasioni: prima ci prova il nuovo entrato De Palma che guadagna ben tre punizioni nei primi dieci minuti per falli tattici al limite dell'area. Al 13' la conclusione di Petri, ben imbeccato da De Palma, viene sventata dall'ottima parata di Bigi. Il Gavorrano preme, ma sul capovolgimento di fronte dopo un'azione da gol del Gavorrano (fermata per un dubbio fuorigioco), la Reggiana si porta sul tre a uno con gol la rete di Iori, viziata da una sospetta posizione irregolare dello stesso numero 7 ospite. Negli ultimi venti minuti il Gavorrano fa la partita ma non riesce a concretizzare gli sforzi offensivi per la buona prestazione di una difesa ospite sempre sicura ed ordinata. Malgrado le tre reti subite, fino alla fine sono ben poche le apprensioni difensive del Gavorrano: la squadra di casa rimane sempre alta e corta, confermandosi una squadra pimpante e mai doma, segno di una condizione fisica davvero ottima (sempre buoni i secondi tempi della squadra di mister Ripaldi). Al 36' sembrano concretizzarsi gli sforzi per riaprire la partita dei locali, ma un salvataggio difensivo sulla linea di porta evita la rete del tre a due. Infine una bella azione sulla sinistra consente a De Palma di raggiungere il fondo; il giocatore di casa punta l'avversario e dopo un secco dribbling serve al centro dell'area Pellecchia che da due passi conclude sicuro ma sulla linea un terzino reggiano salva. Dopo quattro minuti di recupero, col Gavorrano ancora proteso in avanti alla ricerca del gol, la partita si chiude sul punteggio di tre a uno per gli ospiti.

GAVORRANO: Tinervia (70' Bertini), Luciani, Creatini (55' Colorno), Cinquemani (70' Baaronti), Borrelli, Sozio (63' Balestracci), Fiori (70' Pellecchia), Periccioli, Petri, Legato (41' De Palma), Tani (56' Zaccariello). All.: Francesco Ripaldi.<br >REGGIANA: Bigi, Reggiani, Yao, Macca, Bulaj, Troka, Iori (65' Zannini), Bouhali (70' Guidetti), Perciante (54' Usina), Carretti (70' Montanari), Parapani (50' Borelli). A disp.: Becchi, Franciosa. All.: Davide Balugani.<br > ARBITRO: Koundia di Piombino, coad. da Argiolas e Bracaloni di Pisa.<br > RETI: 10' Carretti, 16' Petri, 19' Yao, 57' Iori. La Reggiana interrompe la striscia di risultati positivi del Gavorrano e strappa sul campo di via Adda una prestigiosa vittoria. Gli ospiti partono subito bene e al 4' centrano un palo dopo un'azione veloce sulla fascia destra. Dopo una fase di gioco a centrocampo la Reggiana si porta in vantaggio con un tiro da fuori di Carretti. Dopo solo sei minuti su una bella punizione il Gavorrano pareggia col bomber Petri che devia in gol di testa una parabola perfetta realizzata da Periccioli. Tre minuti dopo per&ograve;, sugli sviluppi di un'azione confusa in area dopo una punizione dal limite la Reggiana si riporta in vantaggio con la deviazione vincente di Yao. Il primo tempo, avaro di conclusioni in porta, si chiude sul punteggio di due a uno per gli ospiti emiliani. <br >Nel secondo tempo il Gavorrano comincia bene e si rende pericoloso in almeno due occasioni: prima ci prova il nuovo entrato De Palma che guadagna ben tre punizioni nei primi dieci minuti per falli tattici al limite dell'area. Al 13' la conclusione di Petri, ben imbeccato da De Palma, viene sventata dall'ottima parata di Bigi. Il Gavorrano preme, ma sul capovolgimento di fronte dopo un'azione da gol del Gavorrano (fermata per un dubbio fuorigioco), la Reggiana si porta sul tre a uno con gol la rete di Iori, viziata da una sospetta posizione irregolare dello stesso numero 7 ospite. Negli ultimi venti minuti il Gavorrano fa la partita ma non riesce a concretizzare gli sforzi offensivi per la buona prestazione di una difesa ospite sempre sicura ed ordinata. Malgrado le tre reti subite, fino alla fine sono ben poche le apprensioni difensive del Gavorrano: la squadra di casa rimane sempre alta e corta, confermandosi una squadra pimpante e mai doma, segno di una condizione fisica davvero ottima (sempre buoni i secondi tempi della squadra di mister Ripaldi). Al 36' sembrano concretizzarsi gli sforzi per riaprire la partita dei locali, ma un salvataggio difensivo sulla linea di porta evita la rete del tre a due. Infine una bella azione sulla sinistra consente a De Palma di raggiungere il fondo; il giocatore di casa punta l'avversario e dopo un secco dribbling serve al centro dell'area Pellecchia che da due passi conclude sicuro ma sulla linea un terzino reggiano salva. Dopo quattro minuti di recupero, col Gavorrano ancora proteso in avanti alla ricerca del gol, la partita si chiude sul punteggio di tre a uno per gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI