• Giovanissimi B GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 8 - 2
  • Londa


DLF FIRENZE: Battinelli (57' Locria), Orsillo L., Giaccari, Tagliaferri, Pelagotti, Clementi, Spolaor (45' D'Antoni), Favini (50' Fancelli), Orsillo G., Caringal, Cedrini(45' Benetello). A disp.: Pazuki. All.: Luchi.
LONDA: Poli, Pipaj, Dini (54' Barducci), Manzani, Valadescu (54' Barducci), Torino, Soto Munoz, Pagetti, Rosetti, Mihaj, Fossati. All.: Manzani.

ARBITRO: sig.na Labate di Firenze.

RETI: 3' Favini, 33' e 63' Pelagotti, 38' Torino, 43' e 59' Orsillo G., 46' Pipaj, 53' Fancelli, 64' e 67' D'Antoni.



Prima vittoria in campionato e primi punti in classifica per il Dlf che travolge sul proprio campo il Londa a sua volta fermo ancora a quota zero. Primo tempo tutto sommato equilibrato con il Dlf però costantemente a dettare i ritmi di gioco. Nel secondo tempo gli ospiti si rendono più intraprendenti ma sul più bello crollano e lasciano campo aperto alla voglia di gol dei ragazzi di mister Luchi. Il Dlf sblocca il risultato già alla prima azione di gioco. Ottimo fraseggio al limite dell'area tra Orsillo G. e Favini, con quest'ultimo che supera con un tocco preciso Poli. Al 14' Orsillo G. impegna severamente Poli al termine di un'azione solitaria, ma il portiere ospite è bravo a rifugiarsi in angolo. Al 20' è Giaccari a cercare gloria con un bolide dal limite ma Poli è superlativo a respingere la conclusione. Il raddoppio comunque è nell'aria e arriva al 33'. Mischia in area di rigore, Tagliaferri da due passi colpisce il palo, irrompe Pelagotti che con un tap in realizza il 2-0. La reazione del Londa arriva a inizio ripresa. Lungo rilancio di Poli per Torino che in velocità supera la difesa del Dlf, entra in area e accorcia le distanze con un preciso diagonale all'angolo basso alla destra di Battinelli. Passano solo 5 minuti e il Dlf riallunga le distanze. Bella giocata di Caringal sulla trequarti, doppio passo e verticalizzazione per Orsillo G che calcia di prima intenzione con la palla che si insacca sotto la traversa. Passano solo tre minuti e gli ospiti si riportano sotto con una splendida punizione dai venti metri a sorvolare la barriere calciata da Pipaj. Ma stranamente il gol non si rivela energetico per i ragazzi di Manzani che smettono di giocare e crollano sotto i colpi dei padroni di casa. Al 53' Fancelli è devastante sulla fascia sinistra, entra in area e scarica un secco diagonale che colpisce il palo e carambola in rete. Al 59 Orsillo G. è imprendibile, supera in velocità Mihaj entra in area e piazza la palla all'angolo basso alla sinistra dell'ottimo Poli, il migliore dei suoi. Al 63' gol capolavoro di Pelagotti. Il centrale difensivo, servito da Caringal entra in area dribbla due difensori, con una finta mette a sedere anche il portiere e deposita la palla in rete. La doppietta di D'Antoni mette la parola fine sulla partita. L'attaccante è bravo in entrambe l'occasioni a scattare sul filo del fuorigioco e a piazzare la palla alle spalle del portiere. Poli nel finale è miracoloso in un paio di occasioni a negare ancora ulteriore gloria agli attaccanti del DLF.

Calciatoripiù: Orsillo G. (Dlf)
sigla una doppietta ed è costantemente una spina nel fianco della difesa avversaria. Poli (Londa) Con i suoi interventi evita una disfatta ancor più amara per i suoi.

Biagio Valente DLF FIRENZE: Battinelli (57' Locria), Orsillo L., Giaccari, Tagliaferri, Pelagotti, Clementi, Spolaor (45' D'Antoni), Favini (50' Fancelli), Orsillo G., Caringal, Cedrini(45' Benetello). A disp.: Pazuki. All.: Luchi.<br >LONDA: Poli, Pipaj, Dini (54' Barducci), Manzani, Valadescu (54' Barducci), Torino, Soto Munoz, Pagetti, Rosetti, Mihaj, Fossati. All.: Manzani.<br > ARBITRO: sig.na Labate di Firenze.<br > RETI: 3' Favini, 33' e 63' Pelagotti, 38' Torino, 43' e 59' Orsillo G., 46' Pipaj, 53' Fancelli, 64' e 67' D'Antoni. Prima vittoria in campionato e primi punti in classifica per il Dlf che travolge sul proprio campo il Londa a sua volta fermo ancora a quota zero. Primo tempo tutto sommato equilibrato con il Dlf per&ograve; costantemente a dettare i ritmi di gioco. Nel secondo tempo gli ospiti si rendono pi&ugrave; intraprendenti ma sul pi&ugrave; bello crollano e lasciano campo aperto alla voglia di gol dei ragazzi di mister Luchi. Il Dlf sblocca il risultato gi&agrave; alla prima azione di gioco. Ottimo fraseggio al limite dell'area tra Orsillo G. e Favini, con quest'ultimo che supera con un tocco preciso Poli. Al 14' Orsillo G. impegna severamente Poli al termine di un'azione solitaria, ma il portiere ospite &egrave; bravo a rifugiarsi in angolo. Al 20' &egrave; Giaccari a cercare gloria con un bolide dal limite ma Poli &egrave; superlativo a respingere la conclusione. Il raddoppio comunque &egrave; nell'aria e arriva al 33'. Mischia in area di rigore, Tagliaferri da due passi colpisce il palo, irrompe Pelagotti che con un tap in realizza il 2-0. La reazione del Londa arriva a inizio ripresa. Lungo rilancio di Poli per Torino che in velocit&agrave; supera la difesa del Dlf, entra in area e accorcia le distanze con un preciso diagonale all'angolo basso alla destra di Battinelli. Passano solo 5 minuti e il Dlf riallunga le distanze. Bella giocata di Caringal sulla trequarti, doppio passo e verticalizzazione per Orsillo G che calcia di prima intenzione con la palla che si insacca sotto la traversa. Passano solo tre minuti e gli ospiti si riportano sotto con una splendida punizione dai venti metri a sorvolare la barriere calciata da Pipaj. Ma stranamente il gol non si rivela energetico per i ragazzi di Manzani che smettono di giocare e crollano sotto i colpi dei padroni di casa. Al 53' Fancelli &egrave; devastante sulla fascia sinistra, entra in area e scarica un secco diagonale che colpisce il palo e carambola in rete. Al 59 Orsillo G. &egrave; imprendibile, supera in velocit&agrave; Mihaj entra in area e piazza la palla all'angolo basso alla sinistra dell'ottimo Poli, il migliore dei suoi. Al 63' gol capolavoro di Pelagotti. Il centrale difensivo, servito da Caringal entra in area dribbla due difensori, con una finta mette a sedere anche il portiere e deposita la palla in rete. La doppietta di D'Antoni mette la parola fine sulla partita. L'attaccante &egrave; bravo in entrambe l'occasioni a scattare sul filo del fuorigioco e a piazzare la palla alle spalle del portiere. Poli nel finale &egrave; miracoloso in un paio di occasioni a negare ancora ulteriore gloria agli attaccanti del DLF.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Orsillo G. (Dlf) </b>sigla una doppietta ed &egrave; costantemente una spina nel fianco della difesa avversaria. <b>Poli (Londa)</b> Con i suoi interventi evita una disfatta ancor pi&ugrave; amara per i suoi. Biagio Valente




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI