- Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
-
Reggiana
-
1 - 2
-
Pisa
REGGIANA: Picchi, Montanari, Yao (50' Giangregorio), Troka, Bulaj, Reggiani, Parapani (60' Zannini), Franciosa (60' Usina), Guidetti (64' Semellini), Borelli (64' Perciante), Verdone. A disp.: Bigi, Usina, Zannini, Perciante, Giangregorio, Semellini, Carretti. All.: Davide Balugani.
PISA: Cuffa, Filidei, Signorini, Timpano, Menichetti, Vannucci, Camero, Marcon, Del Carlo (70' Bini), Bracciali (78' Valentino), Chelotti (52' Cava). A disp.: Cava, Valentino, Bini. All.: Massimo Mancini.
ARBITRO: Alessio Saccenti di Modena.
RETI: 6' Borelli, 76' Menichetti, 79' Valentino.
Dopo la sconfitta di misura contro la Spal, si riscatta in trasferta il Pisa di mister Mancini: i nerazzurri, sotto di una rete fino a cinque minuti dal termine, con due reti ravvicinate vanno a vincere sul campo della seconda in classifica. La gara comincia bene per la formazione di casa guidata da Balugani: al 6' Borelli prende palla a centrocampo, si accentra e fa partire un tiro che si insacca accanto al palo più lontano dove nulla può Cuffa. Il primo tempo è in mano alla formazione di Balugani, comunque la difesa del Pisa si comporta molto bene e dopo la rete non si registrano altre occasioni da rete e le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sul punteggio di uno a zero.
Nel secondo tempo la Reggiana prova a chiudere il conto, ma Cuffa para un bel tiro dal limite di Guidetti. I locali tornano a rendersi pericolosi con due conclusioni che non inquadrano lo specchio della porta e così il vantaggio dei locali rimane di una rete soltanto. I pericoli scampati danno forza al Pisa che col passare dei minuti alza il baricentro e comincia a farsi pericoloso dalle parti di Picchi. La squadra di Mancini fiuta la possibilità di fare l'impresa e trova la rete del pareggio al 76': sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite crossato in area, si accende una mischia in area e, dopo un tiro di Vannucci sul palo, sulla respinta irrompe il difensore nerazzurro Menichetti, che realizza la rete del pareggio. La Reggiana ha bisogno dei tre punti per tenere testa al Viareggio e si riversa in avanti, ma al 79' a segnare sono ancora i ragazzi toscani: Valentino, entrato in campo da soltanto un minuto, trova la rete che decide la partita: su un cross da destra, il numero 14 colpisce di testa superando Picchi. Nei minuti di recupero i locali si riversano in avanti, ma la formazione pisana rimane impeccabile in difesa e conduce in porto la prestigiosa vittoria. Grande soddisfazione in casa pisana per la vittoria che ripaga i ragazzi nerazzurri della sfortuna delle scorse settimane e conferma il buon lavoro svolto dal bravo mister Mancini nelle ultime settimane.
REGGIANA: Picchi, Montanari, Yao (50' Giangregorio), Troka, Bulaj, Reggiani, Parapani (60' Zannini), Franciosa (60' Usina), Guidetti (64' Semellini), Borelli (64' Perciante), Verdone. A disp.: Bigi, Usina, Zannini, Perciante, Giangregorio, Semellini, Carretti. All.: Davide Balugani.<br >PISA: Cuffa, Filidei, Signorini, Timpano, Menichetti, Vannucci, Camero, Marcon, Del Carlo (70' Bini), Bracciali (78' Valentino), Chelotti (52' Cava). A disp.: Cava, Valentino, Bini. All.: Massimo Mancini.<br >
ARBITRO: Alessio Saccenti di Modena.<br >
RETI: 6' Borelli, 76' Menichetti, 79' Valentino.
Dopo la sconfitta di misura contro la Spal, si riscatta in trasferta il Pisa di mister Mancini: i nerazzurri, sotto di una rete fino a cinque minuti dal termine, con due reti ravvicinate vanno a vincere sul campo della seconda in classifica. La gara comincia bene per la formazione di casa guidata da Balugani: al 6' Borelli prende palla a centrocampo, si accentra e fa partire un tiro che si insacca accanto al palo più lontano dove nulla può Cuffa. Il primo tempo è in mano alla formazione di Balugani, comunque la difesa del Pisa si comporta molto bene e dopo la rete non si registrano altre occasioni da rete e le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sul punteggio di uno a zero.<br >Nel secondo tempo la Reggiana prova a chiudere il conto, ma Cuffa para un bel tiro dal limite di Guidetti. I locali tornano a rendersi pericolosi con due conclusioni che non inquadrano lo specchio della porta e così il vantaggio dei locali rimane di una rete soltanto. I pericoli scampati danno forza al Pisa che col passare dei minuti alza il baricentro e comincia a farsi pericoloso dalle parti di Picchi. La squadra di Mancini fiuta la possibilità di fare l'impresa e trova la rete del pareggio al 76': sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite crossato in area, si accende una mischia in area e, dopo un tiro di Vannucci sul palo, sulla respinta irrompe il difensore nerazzurro Menichetti, che realizza la rete del pareggio. La Reggiana ha bisogno dei tre punti per tenere testa al Viareggio e si riversa in avanti, ma al 79' a segnare sono ancora i ragazzi toscani: Valentino, entrato in campo da soltanto un minuto, trova la rete che decide la partita: su un cross da destra, il numero 14 colpisce di testa superando Picchi. Nei minuti di recupero i locali si riversano in avanti, ma la formazione pisana rimane impeccabile in difesa e conduce in porto la prestigiosa vittoria. Grande soddisfazione in casa pisana per la vittoria che ripaga i ragazzi nerazzurri della sfortuna delle scorse settimane e conferma il buon lavoro svolto dal bravo mister Mancini nelle ultime settimane.