- Juniores Regionali GIR.B
-
Castelfiorentino
-
3 - 0
-
Urbino Taccola
CASTELFIORENTINO: Lisi, Moretti, Ciurini, Volpini, Salvadori, Filidei, Baggiani, Tacconi, Viani, Biserni, Sciapi. A disp.: Morelli, Pippucci, Carcione, Castellaneta, Urti. All.: Stefano Cetti.
URBINO TACCOLA: Passeri, Nardi, Lo Valvo, Bracci, Bargiani, Berretta, Morelli, Torrigiani, Martini, Carnasciali, Mazzarisi. A disp.: Marconi, Cantini, Metrangolo, Tascione, Marcheschi, Del Grande. All.: Francesco Bastiani.
ARBITRO: Selicato di Siena.
RETI: 35' rig. Tacconi, 52' Sciapi, 75' Castellaneta.
Niente da fare per il fanalino di coda Urbino Taccola approdato in questa quattordicesima giornata di campionato in terra valdelsana: troppo evidente il gap tra le due squadre, e il 3-0 finale che sancisce la vittoria del Castelfiorentino non fa altro che ribadire i valori espressi in campo, celando anzi le varie palle gol clamorose sprecate dai padroni di casa nel corso del match. La prima già al 7' del primo tempo quando Sciapi, lanciato splendidamente a rete da una precisa verticalizzazione di Volpini, calcia in porta a botta sicura sull'uscita di Passeri e coglie in pieno la traversa. Passano quattro minuti e di nuovo Sciapi si rende pericoloso di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Tacconi; Passeri è attento e respinge coi pugni. Al 13' i gialloblu sfondano di nuovo sull'asse Biserni-Viani, con quest'ultimo che da posizione defilata calcia in direzione della porta avversaria, senza che nessun compagno riesca a raggiungere la sfera che attraversa pericolosamente tutta l'area piccola. Al 17' prima vera azione della squadra ospite, che trova sfogo sull'out mancino grazie a Carnasciali, cross rasoterra a centro area, Mazzarisi controlla spalle alla porta, prova il tiro che però viene respinto in extremis dalle caviglie di un difensore locale: niente di fatto. Alla mezzora il Castelfiorentino sfiora di nuovo il gol: Volpini fa filtrare un buon pallone al limite per Viani che dal vertice destro dell'area calcia in diagonale verso la porta avversaria, con Sciapi che per un soffio non arriva all'appuntamento con il gol. Al 35' l'episodio che sblocca l'incontro: Tacconi serve in verticale sull'out di sinistra Ciurini che prende d'infilata il diretto marcatore, entra in area, sfugge a un altro avversario sulla linea di fondo e al momento di crossare va a terra: per l'arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore, e a niente servono le prolungate proteste della panchina ospite, che provocheranno l'espulsione del secondo portiere Marconi. Dal dischetto Tacconi realizza. Nella ripresa i padroni di casa dimostrano fin dai primi minuti di non accontentarsi del vantaggio minimo; già al 3' infatti lo scatenato Ciurini sfonda di nuovo a sinistra, riesce a concludere in qualche modo e la palla danza beffardamente lungo tutta la linea di porta senza entrare. Al 7' poi ci pensa Sciapi a mettere al sicuro il risultato sfruttando una dormita generale della difesa avversaria sugli sviluppi di un calcio di punizione, e deviando in rete da due passi il pallone cha vale il 2-0. Nonostante il doppio vantaggio non costituisca di per sé un margine del tutto rassicurante, la partita sembra virtualmente chiusa, con gli ospiti incapaci di reagire e i padroni di casa che gestiscono l'incontro. Viani a cavallo del 20' cerca in un paio di occasioni la via del gol, ma entrambe le volte non trova un buon impatto con il pallone e lo calcia tra le braccia di Passeri. Alla mezzora occasione da rete per l'Urbino Taccola: cross di Bargiani, testa di Martini e pallone che esce non di molto, con Lisi comunque in traiettoria. A un quarto d'ora dal termine Castellaneta, entrato in campo da nemmeno un minuto, fissa il risultato sul 3-0, dopo aver ricevuto spalle alla porta, dribblato secco l'ultimo difensore ospite e spedito col mancino la palla nell'angolino dove Passeri non può arrivare. Da segnalare nel finale uno splendido calcio di punizione di Bargiani diretto all'incrocio, ma sventato in corner da un ottimo intervento di Lisi, e l'ingenua espulsione per doppia ammonizione di Berretta.
CALCIATORI PIU': Buona prova per l'intero reparto difensivo locale, Filidei e Ciurini su tutti. Per gli ospiti da segnalare la discreta prestazione del centrocampista centrale Bargiani.
Jacopo Arrigoni
CASTELFIORENTINO: Lisi, Moretti, Ciurini, Volpini, Salvadori, Filidei, Baggiani, Tacconi, Viani, Biserni, Sciapi. A disp.: Morelli, Pippucci, Carcione, Castellaneta, Urti. All.: Stefano Cetti.
<br >URBINO TACCOLA: Passeri, Nardi, Lo Valvo, Bracci, Bargiani, Berretta, Morelli, Torrigiani, Martini, Carnasciali, Mazzarisi. A disp.: Marconi, Cantini, Metrangolo, Tascione, Marcheschi, Del Grande. All.: Francesco Bastiani.
<br >
ARBITRO: Selicato di Siena.
<br >
RETI: 35' rig. Tacconi, 52' Sciapi, 75' Castellaneta.
Niente da fare per il fanalino di coda Urbino Taccola approdato in questa quattordicesima giornata di campionato in terra valdelsana: troppo evidente il gap tra le due squadre, e il 3-0 finale che sancisce la vittoria del Castelfiorentino non fa altro che ribadire i valori espressi in campo, celando anzi le varie palle gol clamorose sprecate dai padroni di casa nel corso del match. La prima già al 7' del primo tempo quando Sciapi, lanciato splendidamente a rete da una precisa verticalizzazione di Volpini, calcia in porta a botta sicura sull'uscita di Passeri e coglie in pieno la traversa. Passano quattro minuti e di nuovo Sciapi si rende pericoloso di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Tacconi; Passeri è attento e respinge coi pugni. Al 13' i gialloblu sfondano di nuovo sull'asse Biserni-Viani, con quest'ultimo che da posizione defilata calcia in direzione della porta avversaria, senza che nessun compagno riesca a raggiungere la sfera che attraversa pericolosamente tutta l'area piccola. Al 17' prima vera azione della squadra ospite, che trova sfogo sull'out mancino grazie a Carnasciali, cross rasoterra a centro area, Mazzarisi controlla spalle alla porta, prova il tiro che però viene respinto in extremis dalle caviglie di un difensore locale: niente di fatto. Alla mezzora il Castelfiorentino sfiora di nuovo il gol: Volpini fa filtrare un buon pallone al limite per Viani che dal vertice destro dell'area calcia in diagonale verso la porta avversaria, con Sciapi che per un soffio non arriva all'appuntamento con il gol. Al 35' l'episodio che sblocca l'incontro: Tacconi serve in verticale sull'out di sinistra Ciurini che prende d'infilata il diretto marcatore, entra in area, sfugge a un altro avversario sulla linea di fondo e al momento di crossare va a terra: per l'arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore, e a niente servono le prolungate proteste della panchina ospite, che provocheranno l'espulsione del secondo portiere Marconi. Dal dischetto Tacconi realizza. Nella ripresa i padroni di casa dimostrano fin dai primi minuti di non accontentarsi del vantaggio minimo; già al 3' infatti lo scatenato Ciurini sfonda di nuovo a sinistra, riesce a concludere in qualche modo e la palla danza beffardamente lungo tutta la linea di porta senza entrare. Al 7' poi ci pensa Sciapi a mettere al sicuro il risultato sfruttando una dormita generale della difesa avversaria sugli sviluppi di un calcio di punizione, e deviando in rete da due passi il pallone cha vale il 2-0. Nonostante il doppio vantaggio non costituisca di per sé un margine del tutto rassicurante, la partita sembra virtualmente chiusa, con gli ospiti incapaci di reagire e i padroni di casa che gestiscono l'incontro. Viani a cavallo del 20' cerca in un paio di occasioni la via del gol, ma entrambe le volte non trova un buon impatto con il pallone e lo calcia tra le braccia di Passeri. Alla mezzora occasione da rete per l'Urbino Taccola: cross di Bargiani, testa di Martini e pallone che esce non di molto, con Lisi comunque in traiettoria. A un quarto d'ora dal termine Castellaneta, entrato in campo da nemmeno un minuto, fissa il risultato sul 3-0, dopo aver ricevuto spalle alla porta, dribblato secco l'ultimo difensore ospite e spedito col mancino la palla nell'angolino dove Passeri non può arrivare. Da segnalare nel finale uno splendido calcio di punizione di Bargiani diretto all'incrocio, ma sventato in corner da un ottimo intervento di Lisi, e l'ingenua espulsione per doppia ammonizione di Berretta.
<br ><b>CALCIATORI PIU':</b> Buona prova per l'intero reparto difensivo locale, <b>Filidei </b>e <b>Ciurini </b>su tutti. Per gli ospiti da segnalare la discreta prestazione del centrocampista centrale <b>Bargiani</b>.
Jacopo Arrigoni