• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Spezia
  • 2 - 1
  • E. Viareggio


SPEZIA: Tognoni, Mosti, Zambrano, Ortelli, Di Lauro, Di Mattia, Dadà (80' Chella), Oriunto (73' Del Nero), Celentano, De Nicolo (41' Chiocca), Dell'Ovo (70' Bastoni). A disp.: Novarino, Mameli, Lazzini. All.: Sergio Battistini.
E.VIAREGGIO: Michelotti, Perinelli, Bartolena (60' Manfredi), Uccelli (70' Ferrante), Anedda, Veralli, Barghigiani (48' Galeotti), Cinquini, Laras, Ercole, Morena. A disp.: Bedei, Adami, Bartoli, Morbini. All.: Riki Di Bin.

ARBITRO: Claudio Camardi di Genova, coad. da Camaiora e Torraca di La Spezia.

RETI: 45' Anedda, 46' Dell'Ovo, 52' Celentano.



Gli Allievi dello Spezia privi di Ceccaroni e Passamonti superano l'Esperia Viareggio e vincono matematicamente il girone. Grande soddisfazione per i ragazzi di Sergio Battistini in lunga serie positiva che accedono alle finali nazionali per il secondo anno consecutivo. La gara non è stata delle più facili in quanto i versiliesi disposti saggiamente in campo da Riki Di Bin non hanno mai mollato fino alla fine. Nel primo tempo l'incontro è aperto e combattuto e viene ben giocato dalle due compagini. I padroni di casa scendono in campo determinati a vincere la partita: anche se il pareggio basterebbe ai ragazzi di Battistini per confermare il primato, lo Spezia gioca in modo aggressivo con un tridente che impensierisce la squadra ospite. La formazione di Di Bin dal 4-3-3 iniziale passa ad un 4-2-4 per provare ad alzare il baricentro e la gara diviene gradualmente sempre più equilibrata. Al 10' i padroni di casa trovano la rete con Celentano, ma l'arbitro annulla rilevando una trattenuta ai danni di un difensore toscano. Poco più tardi i liguri colpiscono un palo con Dadà. Il Viareggio va vicino alla rete con Ercole e Laras, ma Tognoni è bravo ad opporsi e il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo il Viareggio spinge sull'acceleratore e guadagna metri di campo. Al 5' su un calcio d'angolo battuto da Uccelli, Anedda è bravo ad anticipare di testa il portiere e riesce a siglare la rete dell'uno a zero per i suoi. Passa poco più di un minuto e lo Spezia trova subito il pari: lancio in profondità per Zambrano che, forse commettendo fallo su un difensore, fa arrivare la palla all'ex Margine Coperta Dell'Ovo, il quale con uno splendido tiro che supera Michelotti e manda il pallone ad insaccarsi in rete per l'uno a uno. Per qualche minuto i ragazzi di Di Bin accusano il colpo, ma poi riprendono coraggio e vanno alla ricerca del vantaggio. Su un calcio piazzato battuto da Ortelli, una spizzicata favorisce la conclusione del bomber Celentano che non sbaglia e porta in vantaggio i suoi. Il Viareggio non ci sta e reagisce con carattere: le occasioni per il pareggio sono per Ercole, i cui tentativi però sono molto deboli e non impensieriscono Tognoni. Infine ci prova Laras che dopo due dribbling non riesce a dare forza al suo tiro. Il Viareggio prova fino all'ultimo a rimontare lo svantaggio, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio arbitrale. Lo Spezia si conferma al vertice della classifica, ma il Viareggio ha dimostrato di meritare a sua volta di occupare le primissime posizioni. Per i bianconeri sarà importante nell'ultima gara in calendario provare a conquistare i tre punti per confermarsi al secondo posto in classifica.

SPEZIA: Tognoni, Mosti, Zambrano, Ortelli, Di Lauro, Di Mattia, Dad&agrave; (80' Chella), Oriunto (73' Del Nero), Celentano, De Nicolo (41' Chiocca), Dell'Ovo (70' Bastoni). A disp.: Novarino, Mameli, Lazzini. All.: Sergio Battistini.<br >E.VIAREGGIO: Michelotti, Perinelli, Bartolena (60' Manfredi), Uccelli (70' Ferrante), Anedda, Veralli, Barghigiani (48' Galeotti), Cinquini, Laras, Ercole, Morena. A disp.: Bedei, Adami, Bartoli, Morbini. All.: Riki Di Bin.<br > ARBITRO: Claudio Camardi di Genova, coad. da Camaiora e Torraca di La Spezia.<br > RETI: 45' Anedda, 46' Dell'Ovo, 52' Celentano. Gli Allievi dello Spezia privi di Ceccaroni e Passamonti superano l'Esperia Viareggio e vincono matematicamente il girone. Grande soddisfazione per i ragazzi di Sergio Battistini in lunga serie positiva che accedono alle finali nazionali per il secondo anno consecutivo. La gara non &egrave; stata delle pi&ugrave; facili in quanto i versiliesi disposti saggiamente in campo da Riki Di Bin non hanno mai mollato fino alla fine. Nel primo tempo l'incontro &egrave; aperto e combattuto e viene ben giocato dalle due compagini. I padroni di casa scendono in campo determinati a vincere la partita: anche se il pareggio basterebbe ai ragazzi di Battistini per confermare il primato, lo Spezia gioca in modo aggressivo con un tridente che impensierisce la squadra ospite. La formazione di Di Bin dal 4-3-3 iniziale passa ad un 4-2-4 per provare ad alzare il baricentro e la gara diviene gradualmente sempre pi&ugrave; equilibrata. Al 10' i padroni di casa trovano la rete con Celentano, ma l'arbitro annulla rilevando una trattenuta ai danni di un difensore toscano. Poco pi&ugrave; tardi i liguri colpiscono un palo con Dad&agrave;. Il Viareggio va vicino alla rete con Ercole e Laras, ma Tognoni &egrave; bravo ad opporsi e il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo il Viareggio spinge sull'acceleratore e guadagna metri di campo. Al 5' su un calcio d'angolo battuto da Uccelli, Anedda &egrave; bravo ad anticipare di testa il portiere e riesce a siglare la rete dell'uno a zero per i suoi. Passa poco pi&ugrave; di un minuto e lo Spezia trova subito il pari: lancio in profondit&agrave; per Zambrano che, forse commettendo fallo su un difensore, fa arrivare la palla all'ex Margine Coperta Dell'Ovo, il quale con uno splendido tiro che supera Michelotti e manda il pallone ad insaccarsi in rete per l'uno a uno. Per qualche minuto i ragazzi di Di Bin accusano il colpo, ma poi riprendono coraggio e vanno alla ricerca del vantaggio. Su un calcio piazzato battuto da Ortelli, una spizzicata favorisce la conclusione del bomber Celentano che non sbaglia e porta in vantaggio i suoi. Il Viareggio non ci sta e reagisce con carattere: le occasioni per il pareggio sono per Ercole, i cui tentativi per&ograve; sono molto deboli e non impensieriscono Tognoni. Infine ci prova Laras che dopo due dribbling non riesce a dare forza al suo tiro. Il Viareggio prova fino all'ultimo a rimontare lo svantaggio, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio arbitrale. Lo Spezia si conferma al vertice della classifica, ma il Viareggio ha dimostrato di meritare a sua volta di occupare le primissime posizioni. Per i bianconeri sar&agrave; importante nell'ultima gara in calendario provare a conquistare i tre punti per confermarsi al secondo posto in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI