• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 2
  • Pisa


PONTEDERA: Morgillo, Fino (57' Prete), Marseglia, Tramontana, Burgalassi, Andorlini, Benericetti, Veraldi (63' Sgarlata), Montagni (68' D'Alonzo), Scardigli (57' De Sarlo), Landi. A disp.: Bellini, Rorandelli, Grillo, Malih, Rosi. All.: Nico Scardigli.
PISA: Bruno, Birindelli (57' Pietranera), Spinelli, Balduini, Salvi, Castellacci, Borgioli (46' Betti), Grandoni (42' Campani), Pesci, Adami, Bertoni. A disp.: Zoppi, Ghelardoni, Giana, Rexhepaj, Betti, Mussi, Trinca. All.: Luca Guerri.

ARBITRO: Federico Fontani di Siena, coad. da Mori e Furiesi di Empoli.

RETI: 28' e 78' Salvi, 71' Tramontana.



Finisce con la vittoria del Pisa per due a uno al termine di una gara combattuta e tirata che ha visto gli ospiti giocare in dieci praticamente per un tempo intero a causa di un comportamento irriguardoso nei confronti dell'arbitro del numero uno pisano Bruno, espulso al 40' della prima frazione di gioco con un rosso diretto. Ma andiamo con ordine: inizia subito bene in avvio il Pisa, veloce e deciso a portare l'intera posta in palio. È il 2' quando Morgillo deve uscire su Adani lanciato a rete in profondità sulla corsia di destra. Insiste il Pisa in avanti: al 5' Pesci, pescato in area, si allunga troppo il pallone al momento di calciare. La velocità e la precisione nel fraseggio degli ospiti mettono in difficoltà i locali che sono costretti a difendere con affanno. Al 12' su un pallone respinto dalla difesa granata Birindelli arriva in corsa e calcia ma Morgillo è attento e respingere. Su un azione ben orchestrata in velocità sulla corsia di destra Pesci (è il 19') crossa a centro area per Grandoni che, tutto libero, spreca a lato incredibilmente. Il Pisa ci prova in tutti modi pur di passare: al 24' Adani batte una punizione sulla sinistra al limite dell'area, ma è ottima la risposta di Morgillo che respinge. La svolta arriva però al 28', quando, sempre su una punizione dalla sinistra, Borgioli con un perfetto cross pesca Salvi che libero insacca di testa per l'uno a zero del Pisa. Il gioco veloce e preciso della formazione di mister Guerri non lascia scampo ai locali: gli ospiti al 37' con Grandoni ed al 39' con Pesci non riescono ad inquadrare la porta. Al 40' arriva la svolta che potrebbe cambiare la partita: il portiere del Pisa Bruno richiamato dall'arbitro perché ritarda nel rimettere in gioco la palla da fondo campo e viene espulso con il rosso diretto per atteggiamento irriguardoso nei confronti del direttore di gara. Il primo tempo finisce con il vantaggio del Pisa per uno a zero, ma con l'uomo in meno per i nerazzurri
La ripresa, grazie anche all'uomo in più ed a un calo degli ospiti, vede il Pontedera prendere fiducia e guadagnare metri di campo. I ragazzi di Scardigli iniziano finalmente ad alzare il baricentro del proprio gioco mettendo il Pisa in difficoltà, che adesso gioca di rimessa sfruttando con i lanci lunghi la velocità di Pesci e Bertoni. Le occasioni e le conclusioni a rete non sono molte, la gara si fa tattica e combattuta a centrocampo fino al 71', quando con un'autentica invenzione in verticale Sgarlata innesca Tramontana che entra in area e sigla il pareggio per i granata. La rete del pareggio risveglia il Pisa che si ributta in avanti e nonostante l'uomo in meno riesce a graffiare sempre. E' il 73' quando su un calcio d'angolo dalla sinistra Pesci a centro area batte a rete ma Morgillo respinge d'istinto. La gara si fa avvincente ma al 78' il Pisa con una punizione centrale trova il gol del definitivo vantaggio sempre su incornata di testa di Salvi. Non impeccabile nella circostanza la difesa locale su questa punizione specie con l'estremo difensore che esce frettolosamente lasciando la porta sguarnita. Gli ultimi assalti del Pontedera nei minuti finali non portano pericoli particolari alla porta difesa da Campani. Buona la prestazione dei ragazzi di Scardigli che hanno avuto il merito di mettere paura ai nerazzurri pisani che hanno giocato tutto il secondo tempo in inferiorità numerica dimostrando di essere una delle compagini piu' forti del torneo. Buona la direzione arbitrale del signor Fontani di Siena.

Calciatoripiù: Tramontana
, rete a parte, è il vero leader della formazione granata (Pontedera). Salvi è il protagonista assoluto, non solo per le due reti segnate ma anche per la prestazione; Pesci tiene sempre in affanno la difesa avversaria e si sacrifica, specialmente nel secondo tempo (Pisa).

M.B. PONTEDERA: Morgillo, Fino (57' Prete), Marseglia, Tramontana, Burgalassi, Andorlini, Benericetti, Veraldi (63' Sgarlata), Montagni (68' D'Alonzo), Scardigli (57' De Sarlo), Landi. A disp.: Bellini, Rorandelli, Grillo, Malih, Rosi. All.: Nico Scardigli.<br >PISA: Bruno, Birindelli (57' Pietranera), Spinelli, Balduini, Salvi, Castellacci, Borgioli (46' Betti), Grandoni (42' Campani), Pesci, Adami, Bertoni. A disp.: Zoppi, Ghelardoni, Giana, Rexhepaj, Betti, Mussi, Trinca. All.: Luca Guerri.<br > ARBITRO: Federico Fontani di Siena, coad. da Mori e Furiesi di Empoli.<br > RETI: 28' e 78' Salvi, 71' Tramontana. Finisce con la vittoria del Pisa per due a uno al termine di una gara combattuta e tirata che ha visto gli ospiti giocare in dieci praticamente per un tempo intero a causa di un comportamento irriguardoso nei confronti dell'arbitro del numero uno pisano Bruno, espulso al 40' della prima frazione di gioco con un rosso diretto. Ma andiamo con ordine: inizia subito bene in avvio il Pisa, veloce e deciso a portare l'intera posta in palio. &Egrave; il 2' quando Morgillo deve uscire su Adani lanciato a rete in profondit&agrave; sulla corsia di destra. Insiste il Pisa in avanti: al 5' Pesci, pescato in area, si allunga troppo il pallone al momento di calciare. La velocit&agrave; e la precisione nel fraseggio degli ospiti mettono in difficolt&agrave; i locali che sono costretti a difendere con affanno. Al 12' su un pallone respinto dalla difesa granata Birindelli arriva in corsa e calcia ma Morgillo &egrave; attento e respingere. Su un azione ben orchestrata in velocit&agrave; sulla corsia di destra Pesci (&egrave; il 19') crossa a centro area per Grandoni che, tutto libero, spreca a lato incredibilmente. Il Pisa ci prova in tutti modi pur di passare: al 24' Adani batte una punizione sulla sinistra al limite dell'area, ma &egrave; ottima la risposta di Morgillo che respinge. La svolta arriva per&ograve; al 28', quando, sempre su una punizione dalla sinistra, Borgioli con un perfetto cross pesca Salvi che libero insacca di testa per l'uno a zero del Pisa. Il gioco veloce e preciso della formazione di mister Guerri non lascia scampo ai locali: gli ospiti al 37' con Grandoni ed al 39' con Pesci non riescono ad inquadrare la porta. Al 40' arriva la svolta che potrebbe cambiare la partita: il portiere del Pisa Bruno richiamato dall'arbitro perch&eacute; ritarda nel rimettere in gioco la palla da fondo campo e viene espulso con il rosso diretto per atteggiamento irriguardoso nei confronti del direttore di gara. Il primo tempo finisce con il vantaggio del Pisa per uno a zero, ma con l'uomo in meno per i nerazzurri<br >La ripresa, grazie anche all'uomo in pi&ugrave; ed a un calo degli ospiti, vede il Pontedera prendere fiducia e guadagnare metri di campo. I ragazzi di Scardigli iniziano finalmente ad alzare il baricentro del proprio gioco mettendo il Pisa in difficolt&agrave;, che adesso gioca di rimessa sfruttando con i lanci lunghi la velocit&agrave; di Pesci e Bertoni. Le occasioni e le conclusioni a rete non sono molte, la gara si fa tattica e combattuta a centrocampo fino al 71', quando con un'autentica invenzione in verticale Sgarlata innesca Tramontana che entra in area e sigla il pareggio per i granata. La rete del pareggio risveglia il Pisa che si ributta in avanti e nonostante l'uomo in meno riesce a graffiare sempre. E' il 73' quando su un calcio d'angolo dalla sinistra Pesci a centro area batte a rete ma Morgillo respinge d'istinto. La gara si fa avvincente ma al 78' il Pisa con una punizione centrale trova il gol del definitivo vantaggio sempre su incornata di testa di Salvi. Non impeccabile nella circostanza la difesa locale su questa punizione specie con l'estremo difensore che esce frettolosamente lasciando la porta sguarnita. Gli ultimi assalti del Pontedera nei minuti finali non portano pericoli particolari alla porta difesa da Campani. Buona la prestazione dei ragazzi di Scardigli che hanno avuto il merito di mettere paura ai nerazzurri pisani che hanno giocato tutto il secondo tempo in inferiorit&agrave; numerica dimostrando di essere una delle compagini piu' forti del torneo. Buona la direzione arbitrale del signor Fontani di Siena.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Tramontana</b>, rete a parte, &egrave; il vero leader della formazione granata (Pontedera). <b>Salvi </b>&egrave; il protagonista assoluto, non solo per le due reti segnate ma anche per la prestazione; <b>Pesci </b>tiene sempre in affanno la difesa avversaria e si sacrifica, specialmente nel secondo tempo (Pisa). M.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI