• Allievi Regionali GIR.C
  • Cortona Camucia
  • 3 - 2
  • Aquila Montevarchi


CORTONA CAMUCIA: Pompei, Camerini, Sabini, Moroni, Velucchi, Migliacci, Bucaletti, Bardi, Gallo, Cocci, Faragli. A disp.: Pieroni R., Pieroni J., Equatori, Bejko, Gorgai, Duranti, Torano All.: Mariottoni.
AQUILA MONTEVARCHI: Marcogiuseppe, Berti, Pellegrino, Scaramucci, Betti, Semplici, Luna, Sbragi, Ugolini, Mannella, Lazzerini. A disp.: Tondelli, Giannerini, Coulibaly, Gariate, Raspanti, Gragnoli, Garofalo All.: Francesco Peri.

ARBITRO: Simone Cocollini sez. Valdarno.

RETI: 7' Velucchi, 46' Mannella, 52' Ugolini, 61' e 85' Bucaletti.



Il grande cuore ed una crescita fisico-tecnica esponenziale portano il Cortona Camucia ad una prestigiosa vittoria contro un Aquila Montevarchi sceso al comunale di Cortona per consolidare/migliorare la già ottima posizione di classifica. Per entrambe le compagini subito un elogio per una partita giocata a mille su un campo intriso dalla pioggia. A quaranta secondi dal fischio iniziale il Montevarchi si rende pericolosose con una punizione di Pellegrino. Le due squadre si fronteggiano a viso aperto con un predominio territoriale degli ospiti, che però non trovano spunti pericolosi, complice una difesa arancione attenta e ben sostenuta dal centrocampo. La partita si sblocca al 7': Sabini viene atterrato al limite dell'area; il preciso mancino di Velucchi aggira la barriera e pone al sette un pallone imprendibile per Marcogiuseppe. La reazione del Montevarchi è rabbiosa, ma sterile e porta al tiro Sbragi con l'ottimo Pompei che para. Il vantaggio esalta il Cortona Camucia di Mariottoni che tra il 20' ed il 25' crea due nitide palle dal gol, prima con Bucaletti, il cui pallonetto esce a lato di qualche centimetro, ed ancora la stessa punta arancione non chiude uno splendido triangolo con Gallo, complice il terreno di gioco. La partita è molto tirata e ben giocata da tutti i componenti: al 26' Mannella esalta ancora le doti di Pompei, che protegge la propria porta.
Il secondo tempo riparte con l'azione orgogliosa degli ospiti che lasciano però spazi ai contropiedi dei locali. Al 45' Velucchi serve in profondità Bucaletti, che fallisce di un nulla il raddoppio. La partita è maschia ma corretta e si legge fair-play in ogni azione. Al 10' Mannella trova il pareggio su punizione trovano lo spiraglio sul primo palo di Pompei. Il pareggio scuote i rossoblù, che costruiscono una gran mole di gioco, mentre un Cortona Camucia sornione subisce senza preoccupazioni. Il pericolo arriva al 49': Lazzerini colpisce di testa a colpo sicuro, ma Velucchi è nel posto giusto al momento giusto e salva di testa un gol già fatto. Ma il gol è nell'aria ed arriva al 12': Ugolini svetta più alto di tutti ed incoccia in gol un preciso cross dalla sinistra. Il Cortona Camucia subisce psicologicamente lo svantaggio, ma gli ospiti non riescono a chiudere la partita che invece viene riaperta dal capocannoniere Bucaletti che sfrutta alla perfezione un contropiede trovando al 61' il gol del pareggio. Le due squadre, nonostante il campo pesante, riescono a reggere anche fisicamente e sono autori di una partita esemplare: il Montevarchi prova il pressing finale cercando il gol della vittoria, ma, come anticipato, si espone ai micidiali contropiedi dei locali: Bucaletti al 78' si vede parare un gol fatto da una pozzanghera in area di rigore, mentre gli ospiti sono sempre pericolosi su palle inattive con Ugolini e Mannella che trovano però l'estremo dei locali in giornata di grazia. La partita non finisce mai e, mentre tutto fa pensare al pareggio, al quinto minuto di recupero un altro micidiale contropiede degli arancioni trova ancora Bucaletti pronto a battere a rete per il definitivo 3-2. Partita esemplare dei padroni di casa, giocata per di più in un campo pesante che dà tre punti importanti in chiave salvezza. Il Montevarchi, poco cinico ed incisivo, ha forse sottovalutato la fame di punti dei padroni di casa, ma ha dimostrato tutto il suo valore, confermando ti meritare la posizione di classifica.

Calciatoripiù: Pompei (Cortona Camucia) Mannella (A Montevarchi)


Velumax CORTONA CAMUCIA: Pompei, Camerini, Sabini, Moroni, Velucchi, Migliacci, Bucaletti, Bardi, Gallo, Cocci, Faragli. A disp.: Pieroni R., Pieroni J., Equatori, Bejko, Gorgai, Duranti, Torano All.: Mariottoni.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Marcogiuseppe, Berti, Pellegrino, Scaramucci, Betti, Semplici, Luna, Sbragi, Ugolini, Mannella, Lazzerini. A disp.: Tondelli, Giannerini, Coulibaly, Gariate, Raspanti, Gragnoli, Garofalo All.: Francesco Peri.<br > ARBITRO: Simone Cocollini sez. Valdarno.<br > RETI: 7' Velucchi, 46' Mannella, 52' Ugolini, 61' e 85' Bucaletti. Il grande cuore ed una crescita fisico-tecnica esponenziale portano il Cortona Camucia ad una prestigiosa vittoria contro un Aquila Montevarchi sceso al comunale di Cortona per consolidare/migliorare la gi&agrave; ottima posizione di classifica. Per entrambe le compagini subito un elogio per una partita giocata a mille su un campo intriso dalla pioggia. A quaranta secondi dal fischio iniziale il Montevarchi si rende pericolosose con una punizione di Pellegrino. Le due squadre si fronteggiano a viso aperto con un predominio territoriale degli ospiti, che per&ograve; non trovano spunti pericolosi, complice una difesa arancione attenta e ben sostenuta dal centrocampo. La partita si sblocca al 7': Sabini viene atterrato al limite dell'area; il preciso mancino di Velucchi aggira la barriera e pone al sette un pallone imprendibile per Marcogiuseppe. La reazione del Montevarchi &egrave; rabbiosa, ma sterile e porta al tiro Sbragi con l'ottimo Pompei che para. Il vantaggio esalta il Cortona Camucia di Mariottoni che tra il 20' ed il 25' crea due nitide palle dal gol, prima con Bucaletti, il cui pallonetto esce a lato di qualche centimetro, ed ancora la stessa punta arancione non chiude uno splendido triangolo con Gallo, complice il terreno di gioco. La partita &egrave; molto tirata e ben giocata da tutti i componenti: al 26' Mannella esalta ancora le doti di Pompei, che protegge la propria porta. <br >Il secondo tempo riparte con l'azione orgogliosa degli ospiti che lasciano per&ograve; spazi ai contropiedi dei locali. Al 45' Velucchi serve in profondit&agrave; Bucaletti, che fallisce di un nulla il raddoppio. La partita &egrave; maschia ma corretta e si legge fair-play in ogni azione. Al 10' Mannella trova il pareggio su punizione trovano lo spiraglio sul primo palo di Pompei. Il pareggio scuote i rossobl&ugrave;, che costruiscono una gran mole di gioco, mentre un Cortona Camucia sornione subisce senza preoccupazioni. Il pericolo arriva al 49': Lazzerini colpisce di testa a colpo sicuro, ma Velucchi &egrave; nel posto giusto al momento giusto e salva di testa un gol gi&agrave; fatto. Ma il gol &egrave; nell'aria ed arriva al 12': Ugolini svetta pi&ugrave; alto di tutti ed incoccia in gol un preciso cross dalla sinistra. Il Cortona Camucia subisce psicologicamente lo svantaggio, ma gli ospiti non riescono a chiudere la partita che invece viene riaperta dal capocannoniere Bucaletti che sfrutta alla perfezione un contropiede trovando al 61' il gol del pareggio. Le due squadre, nonostante il campo pesante, riescono a reggere anche fisicamente e sono autori di una partita esemplare: il Montevarchi prova il pressing finale cercando il gol della vittoria, ma, come anticipato, si espone ai micidiali contropiedi dei locali: Bucaletti al 78' si vede parare un gol fatto da una pozzanghera in area di rigore, mentre gli ospiti sono sempre pericolosi su palle inattive con Ugolini e Mannella che trovano per&ograve; l'estremo dei locali in giornata di grazia. La partita non finisce mai e, mentre tutto fa pensare al pareggio, al quinto minuto di recupero un altro micidiale contropiede degli arancioni trova ancora Bucaletti pronto a battere a rete per il definitivo 3-2. Partita esemplare dei padroni di casa, giocata per di pi&ugrave; in un campo pesante che d&agrave; tre punti importanti in chiave salvezza. Il Montevarchi, poco cinico ed incisivo, ha forse sottovalutato la fame di punti dei padroni di casa, ma ha dimostrato tutto il suo valore, confermando ti meritare la posizione di classifica. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pompei (Cortona Camucia) Mannella (A Montevarchi) </b> Velumax




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI