• Allievi Regionali GIR.C
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 3 - 3
  • Santa Firmina


O'RANGE CHIMERA AR: Mugelli, Romanelli, Senesi S., Foresti, Corsetti, Cetoloni, Rossi, Caraffini, Mattesini, Bernacchia, Della Luna. A disp.: Piantini, Statache V., Cani, Franci, Basagni, Statache R, Mariduena. All.: Marco Vendrame.
SANTA FIRMINA: Calamati ,Lischi, Treghini, Severi, Orlandi, Bennati L., Mencaroni, Bennati R., Bove, Del Gamba, Sobhy. A disp.: Neri, Andreini, Donati, Cecconi, Palazzini, Banelli. All.: Giacomo Trojanis.

ARBITRO: Mirko Di Pietro sez. Valdarno.

RETI: 34' e 40' Bennati R., 46' Orlandi, 62' Bernacchia, 64' rig. Mariduena, 75' Rossi.



Al campo sportivo Nocciolini di Pieve al Toppo va in scena, uno dei derby più sentiti a livello giovanile della provincia di Arezzo, quello tra O' Range Chimera e Santa Firmina. La gara non tradisce le attese, anche se i due portieri per i primi venticinque minuti si limitano all'ordinaria amministrazione. Le azioni sono veloci e i capovolgimenti di fronte continui, ma le squadre si annullano a vicenda quando arrivano ai sedici metri. Al 25' primo sussulto della partita. Il S. Firmina va in gol con Bove, ma l'arbitro annulla per fuorigioco di Orlandi che aveva rimesso in mezzo la palla dopo una respinta difettosa della difesa del Chimera. Al 27' Bernacchia centra in area per Della Luna, il cui tiro immediato finisce fuori a fil di palo. Al 34' il S. Firmina guadagna una punizione quasi a centrocampo. Sulla battuta il pallone arriva in area dove Bennati R., colpevole la difesa dei locali interamente ferma, colpisce di testa e scavalca Mugelli portando in vantaggio i suoi. Ci si aspetta una reazione del Chimera, ma questa non arriva, anzi al 39' Caraffini si fa espellere per doppia ammonizione lasciando in dieci la propria squadra. Dalla punizione conseguente al fallo scaturisce il raddoppio degli ospiti con un gol fotocopia del primo, ancora una volta la difesa dell' O' Range si fa trovare impreparata e di nuovo Bennati R. di testa raddoppia per gli ospiti. Sulla rete finisce il primo tempo.
Al calcio d'inizio del secondo tempo subito una ghiotta occasione per il Chimera per dimezzare il vantaggio. Senesi va via sulla sinistra entra in area e il portiere lo atterra, calcio di rigore. Dal dischetto va Della Luna, ma Calamati indovina l'angolino e blocca la conclusione, il punteggio rimane due a zero per il S. Firmina. Gol sbagliato.. gol subito: ancora una volta una delle leggi del calcio viene rispettata. Al 6' calcio d'angolo per gli ospiti. Sul traversone si avventa Orlandi che, ancora di testa, trafigge l'incolpevole Mugelli. La gara sembra definitivamente finita, con il S. Firmina avanti di tre reti ed il Chimera in dieci uomini, tanto più che gli uomini di Trojanis continuano ad attaccare non paghi del risultato. Al 15 'Bennati R. va al tiro, ma il pallone esce di poco. Al 16', cross in area del Chimera, dalla parte opposta arriva Sobhy a deviare in scivolata,ma la palla si alza sopra la traversa. Cinque minuti dopo ancora un pericolo per l' O' Range, Lischi affonda sulla destra e va al tiro, ma Mugelli questa volta sventa il pericolo e para. A questo punto gli ospiti tirano un po' il fiato pensando di aver ormai acquisito il risultato e fanno un grosso sbaglio. Al 22' Senesi dalla sinistra inventa un passaggio filtrante per Bernacchia che entra in area salta il portiere e segna il gol della speranza. Speranza che cresce due minuti dopo, quando Mattesini, ben lanciato da Franci (subentrato a Foresti), viene fermato in area. Per l'arbitro è di nuovo rigore. Stavolta sul dischetto va Mariduena che non sbaglia e segna il due a tre. Ora i locali ci credono, mentre il S. Firmina non riesce più a contrastare le folate offensive dei ragazzi di Vendrame, ed al 35', incredibilmente, la rimonta è cosa fatta. Ancora Franci (ottimo il suo spezzone di gara) lancia in verticale Rossi che salta Calamati in uscita con un pallonetto e deposita la palla in rete. Gioia incontenibile sugli spalti e in campo per un risultato sicuramente insperato. Il resto del tempo fila via senza grosse emozioni e l'incontro finisce sul 3 a 3. Sicuramente un'occasione buttata al vento da parte del S. Firmina per accorciare la classifica proprio sull'O' Range. O'Range che ancora una volta, grazie al carattere dei suoi ragazzi, riesce a raddrizzare la partita, anche se penalizzato da alcune assenze per squalifica. Un aspetto questo da curare, in quanto capita troppo spesso di rimediare ammonizioni facilmente evitabili (leggasi per proteste ).

Calciatoripiù
: per il Chimera: Senesi, Romanelli, Franci, Corsetti. Per il S. Firmina: Bennati R., Sobhy.

O'RANGE CHIMERA AR: Mugelli, Romanelli, Senesi S., Foresti, Corsetti, Cetoloni, Rossi, Caraffini, Mattesini, Bernacchia, Della Luna. A disp.: Piantini, Statache V., Cani, Franci, Basagni, Statache R, Mariduena. All.: Marco Vendrame.<br >SANTA FIRMINA: Calamati ,Lischi, Treghini, Severi, Orlandi, Bennati L., Mencaroni, Bennati R., Bove, Del Gamba, Sobhy. A disp.: Neri, Andreini, Donati, Cecconi, Palazzini, Banelli. All.: Giacomo Trojanis.<br > ARBITRO: Mirko Di Pietro sez. Valdarno.<br > RETI: 34' e 40' Bennati R., 46' Orlandi, 62' Bernacchia, 64' rig. Mariduena, 75' Rossi. Al campo sportivo Nocciolini di Pieve al Toppo va in scena, uno dei derby pi&ugrave; sentiti a livello giovanile della provincia di Arezzo, quello tra O' Range Chimera e Santa Firmina. La gara non tradisce le attese, anche se i due portieri per i primi venticinque minuti si limitano all'ordinaria amministrazione. Le azioni sono veloci e i capovolgimenti di fronte continui, ma le squadre si annullano a vicenda quando arrivano ai sedici metri. Al 25' primo sussulto della partita. Il S. Firmina va in gol con Bove, ma l'arbitro annulla per fuorigioco di Orlandi che aveva rimesso in mezzo la palla dopo una respinta difettosa della difesa del Chimera. Al 27' Bernacchia centra in area per Della Luna, il cui tiro immediato finisce fuori a fil di palo. Al 34' il S. Firmina guadagna una punizione quasi a centrocampo. Sulla battuta il pallone arriva in area dove Bennati R., colpevole la difesa dei locali interamente ferma, colpisce di testa e scavalca Mugelli portando in vantaggio i suoi. Ci si aspetta una reazione del Chimera, ma questa non arriva, anzi al 39' Caraffini si fa espellere per doppia ammonizione lasciando in dieci la propria squadra. Dalla punizione conseguente al fallo scaturisce il raddoppio degli ospiti con un gol fotocopia del primo, ancora una volta la difesa dell' O' Range si fa trovare impreparata e di nuovo Bennati R. di testa raddoppia per gli ospiti. Sulla rete finisce il primo tempo.<br >Al calcio d'inizio del secondo tempo subito una ghiotta occasione per il Chimera per dimezzare il vantaggio. Senesi va via sulla sinistra entra in area e il portiere lo atterra, calcio di rigore. Dal dischetto va Della Luna, ma Calamati indovina l'angolino e blocca la conclusione, il punteggio rimane due a zero per il S. Firmina. Gol sbagliato.. gol subito: ancora una volta una delle leggi del calcio viene rispettata. Al 6' calcio d'angolo per gli ospiti. Sul traversone si avventa Orlandi che, ancora di testa, trafigge l'incolpevole Mugelli. La gara sembra definitivamente finita, con il S. Firmina avanti di tre reti ed il Chimera in dieci uomini, tanto pi&ugrave; che gli uomini di Trojanis continuano ad attaccare non paghi del risultato. Al 15 'Bennati R. va al tiro, ma il pallone esce di poco. Al 16', cross in area del Chimera, dalla parte opposta arriva Sobhy a deviare in scivolata,ma la palla si alza sopra la traversa. Cinque minuti dopo ancora un pericolo per l' O' Range, Lischi affonda sulla destra e va al tiro, ma Mugelli questa volta sventa il pericolo e para. A questo punto gli ospiti tirano un po' il fiato pensando di aver ormai acquisito il risultato e fanno un grosso sbaglio. Al 22' Senesi dalla sinistra inventa un passaggio filtrante per Bernacchia che entra in area salta il portiere e segna il gol della speranza. Speranza che cresce due minuti dopo, quando Mattesini, ben lanciato da Franci (subentrato a Foresti), viene fermato in area. Per l'arbitro &egrave; di nuovo rigore. Stavolta sul dischetto va Mariduena che non sbaglia e segna il due a tre. Ora i locali ci credono, mentre il S. Firmina non riesce pi&ugrave; a contrastare le folate offensive dei ragazzi di Vendrame, ed al 35', incredibilmente, la rimonta &egrave; cosa fatta. Ancora Franci (ottimo il suo spezzone di gara) lancia in verticale Rossi che salta Calamati in uscita con un pallonetto e deposita la palla in rete. Gioia incontenibile sugli spalti e in campo per un risultato sicuramente insperato. Il resto del tempo fila via senza grosse emozioni e l'incontro finisce sul 3 a 3. Sicuramente un'occasione buttata al vento da parte del S. Firmina per accorciare la classifica proprio sull'O' Range. O'Range che ancora una volta, grazie al carattere dei suoi ragazzi, riesce a raddrizzare la partita, anche se penalizzato da alcune assenze per squalifica. Un aspetto questo da curare, in quanto capita troppo spesso di rimediare ammonizioni facilmente evitabili (leggasi per proteste ). <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Chimera: <b>Senesi, Romanelli, Franci, Corsetti</b>. Per il S. Firmina:<b> Bennati R., Sobhy.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI