- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Bibbiena
-
1 - 2
-
Calenzano
BIBBIENA: Renda, Silvestrini, Nardi, Mori, Piantini, Falsini E, Innocenti, Rossi, Falsini L., Borri, Bilisari. A disp.: Diprima, Bigi, Tei, Fabbrini, Fognani. All.: Marco Vignoli.
CALENZANO: Brecani, Tafa, Petroni, Magheri, Ferrarini, Bocci, Spagnesi, Lenzi, Braschi, Rosano, Mazzetti. A disp.: Gemma, Mancuso, Masotti, Spitalletta, Tonioni. All.: Simone Guerrieri.
ARBITRO: Sampieri di Arezzo.
RETI: 5' Falsini E., 45' e 53' Braschi.
Parte subito all'attacco il Bibbiena e al 5' Falsini E. raccoglie al limite dell'area una corta respinta della difesa del Calenzano, salta il diretto avversario, e mette la palla sotto la traversa dove nulla può l'incolpevole Brecani. Pronta reazione del Calenzano che dopo 2 minuti va alla conclusione con Mazzetti, ma la palla termina alta di poco. Al 30' viene assegnata una punizione a due in area del Bibbiena, ma il Calenzano sciupa la ghiotta occasione con Rosano che non trova la porta. Nella ripresa gli ospiti entrano in campo più determinati e vogliosi di recuperare lo svantaggio ma come nel primo tempo devono fare i conti con un Bibbiena attento e veloce nelle ripartenze con Bilisari e Falsini L. che, in almeno due occasioni sfiorano il raddoppio. Al quarto d'ora pareggio degli ospiti: su un rilancio della difesa del Calenzano la coppia difensiva del Bibbiena si fa trovare impreparata e il veloce Braschi ne approfitta presentandosi solo davanti a Renda e superandolo con un preciso rasoterra. Passano cinque minuti e Bilisari scattato sul filo del fuorigioco dopo un lancio lungo dalla difesa, viene atterrato in area da Ferrarini, ma per l'arbitro è tutto regolare. Al 23' è il Calenzano a portarsi in vantaggio sempre con Braschi, che al limite dell'area si libera molto bene del diretto avversario e con un preciso diagonale supera l'incolpevole Renda. I ragazzi di mister Vignoli cercano di recuperare la partita e si portano in avanti, ma la stanchezza si fa sentire e non riescono mai ad impensierire la porta difesa da Brecani. Dopo tre minuti di recupero arriva il triplice fischio dell'arbitro che sancisce la conclusione del match.
BIBBIENA: Renda, Silvestrini, Nardi, Mori, Piantini, Falsini E, Innocenti, Rossi, Falsini L., Borri, Bilisari. A disp.: Diprima, Bigi, Tei, Fabbrini, Fognani. All.: Marco Vignoli.
<br >CALENZANO: Brecani, Tafa, Petroni, Magheri, Ferrarini, Bocci, Spagnesi, Lenzi, Braschi, Rosano, Mazzetti. A disp.: Gemma, Mancuso, Masotti, Spitalletta, Tonioni. All.: Simone Guerrieri.
<br >
ARBITRO: Sampieri di Arezzo.
<br >
RETI: 5' Falsini E., 45' e 53' Braschi.
Parte subito all'attacco il Bibbiena e al 5' Falsini E. raccoglie al limite dell'area una corta respinta della difesa del Calenzano, salta il diretto avversario, e mette la palla sotto la traversa dove nulla può l'incolpevole Brecani. Pronta reazione del Calenzano che dopo 2 minuti va alla conclusione con Mazzetti, ma la palla termina alta di poco. Al 30' viene assegnata una punizione a due in area del Bibbiena, ma il Calenzano sciupa la ghiotta occasione con Rosano che non trova la porta. Nella ripresa gli ospiti entrano in campo più determinati e vogliosi di recuperare lo svantaggio ma come nel primo tempo devono fare i conti con un Bibbiena attento e veloce nelle ripartenze con Bilisari e Falsini L. che, in almeno due occasioni sfiorano il raddoppio. Al quarto d'ora pareggio degli ospiti: su un rilancio della difesa del Calenzano la coppia difensiva del Bibbiena si fa trovare impreparata e il veloce Braschi ne approfitta presentandosi solo davanti a Renda e superandolo con un preciso rasoterra. Passano cinque minuti e Bilisari scattato sul filo del fuorigioco dopo un lancio lungo dalla difesa, viene atterrato in area da Ferrarini, ma per l'arbitro è tutto regolare. Al 23' è il Calenzano a portarsi in vantaggio sempre con Braschi, che al limite dell'area si libera molto bene del diretto avversario e con un preciso diagonale supera l'incolpevole Renda. I ragazzi di mister Vignoli cercano di recuperare la partita e si portano in avanti, ma la stanchezza si fa sentire e non riescono mai ad impensierire la porta difesa da Brecani. Dopo tre minuti di recupero arriva il triplice fischio dell'arbitro che sancisce la conclusione del match.