• Allievi Regionali GIR.D
  • Lido Camaiore
  • 2 - 2
  • Secco National


LIDO DI CAMAIORE: Chiocca, Granducci (Costanzo), Signorini, Pellegrini, Sacchelli, Youssefi, Cosci, Moriconi, Morelli (Piattelli), Ceragioli, Quaglia (Verdigi). A disp.: Lucchesi, Verdigi, Pucci, Piattelli, Costanzo, Angeli, Lazzarotti. All..: Marco Brizzi.
SECCO NATIONAL: Iacopi, D´Onofrio, Pieroni, Gabrielli Barsanti (Cantini), Tonacci, Nannetti, Lopez (Luchetti), Gherardi, Benedetti, Remedi, Chicchi. A disp.: Bernini, Cantini, Luchetti All.: Alessio Miliani.

ARBITRO: Luca Ferrante di Pisa.

RETI: 42' rig. e 80' Benedetti, 60' Ceragioli, 63' Verdigi.



Si chiude in parità lo spettacolare derby giocato al Raffaelli tra i padroni di casa di mister Brizzi e gli ospiti di Miliani. È stata una gara intensa, tirata e combattuta dall'inizio alla fine, nella quale un rocambolesco finale ha permesso agli ospiti di agguantare un pareggio utilissimo per la classifica. Nel primo tempo la gara riserva poche emozioni, mentre una ripresa è decisamente più viva e emozionante. Per tutta la prima parte di gara le due squadre si fronteggiano senza affondare: così i minuti scorrono senza occasioni fino al 17', quando Sacchelli prova il tiro dal limite dell´ area, ma la difesa del Secco N. respinge. Un minuto dopo Moriconi, lanciato in area, viene anticipato di un soffio dal portiere ospite Iacopi. Al 19' punizione per il Secco N. sulla tre quarti, palla insidiosa Chiocca respinge in uscita aerea. Al 28'Ceragioli si invola verso l'area ospite arrivato al limite scocca un forte tiro che sfiora il palo. Nei minuti finali il Lido preme senza però trovare la via del goal. La ripresa si apre subito con il rigore concesso al Secco N. per un fallo di mano di un difensore del Lido. Si incarica della battuta Benedetti che realizza portando in vantaggio la squadra ospite. Il Lido reagisce e preme. All´11' Verdigi in contropiede fila verso l´area ospite e appena in area tira ma la palla finisce fuori di pochissimo. Al 13' è Ceragioli che impegna Iacopi da fuori area. Al 20' pareggia il Lido: Ceragioli si libera al limite dell´ area e dal vertice della stessa fa partire un secco rasoterra che non lascia scampo a Iacopi. Il Lido ci crede e preme e al 23' potrebbe colpire ancora Verdigi, lanciato a rete tira sul portiere in uscita; un minuto dopo lo stesso Verdigi porta in vantaggio il Lido, la punta raccoglie in area un passaggio filtrante e in diagonale batte Iacopi. Il Lido controlla la gara al 39' ha l´ occasione di chiudere la partita per la concessione di un rigore per atterramento di una punta del lido in area. Si incarica della battuta Ceragioli che piazza nell'angolino, ma Iacopi intuisce e respinge, la difesa ospite poi spazza. E, come si conviene, dal gol sbagliato si arriva al gol subito. Al 40' un centrocampista del Secco N. si procura una punizione al limite dell'area in posizione decentrata; parte il traversone sul quale si avventa di testa Benedetti che infila in rete di testa da pochi passi. È il gol del definitivo due a due.

LIDO DI CAMAIORE: Chiocca, Granducci (Costanzo), Signorini, Pellegrini, Sacchelli, Youssefi, Cosci, Moriconi, Morelli (Piattelli), Ceragioli, Quaglia (Verdigi). A disp.: Lucchesi, Verdigi, Pucci, Piattelli, Costanzo, Angeli, Lazzarotti. All..: Marco Brizzi.<br >SECCO NATIONAL: Iacopi, D´Onofrio, Pieroni, Gabrielli Barsanti (Cantini), Tonacci, Nannetti, Lopez (Luchetti), Gherardi, Benedetti, Remedi, Chicchi. A disp.: Bernini, Cantini, Luchetti All.: Alessio Miliani.<br > ARBITRO: Luca Ferrante di Pisa.<br > RETI: 42' rig. e 80' Benedetti, 60' Ceragioli, 63' Verdigi. Si chiude in parit&agrave; lo spettacolare derby giocato al Raffaelli tra i padroni di casa di mister Brizzi e gli ospiti di Miliani. &Egrave; stata una gara intensa, tirata e combattuta dall'inizio alla fine, nella quale un rocambolesco finale ha permesso agli ospiti di agguantare un pareggio utilissimo per la classifica. Nel primo tempo la gara riserva poche emozioni, mentre una ripresa &egrave; decisamente pi&ugrave; viva e emozionante. Per tutta la prima parte di gara le due squadre si fronteggiano senza affondare: cos&igrave; i minuti scorrono senza occasioni fino al 17', quando Sacchelli prova il tiro dal limite dell´ area, ma la difesa del Secco N. respinge. Un minuto dopo Moriconi, lanciato in area, viene anticipato di un soffio dal portiere ospite Iacopi. Al 19' punizione per il Secco N. sulla tre quarti, palla insidiosa Chiocca respinge in uscita aerea. Al 28'Ceragioli si invola verso l'area ospite arrivato al limite scocca un forte tiro che sfiora il palo. Nei minuti finali il Lido preme senza per&ograve; trovare la via del goal. La ripresa si apre subito con il rigore concesso al Secco N. per un fallo di mano di un difensore del Lido. Si incarica della battuta Benedetti che realizza portando in vantaggio la squadra ospite. Il Lido reagisce e preme. All´11' Verdigi in contropiede fila verso l´area ospite e appena in area tira ma la palla finisce fuori di pochissimo. Al 13' &egrave; Ceragioli che impegna Iacopi da fuori area. Al 20' pareggia il Lido: Ceragioli si libera al limite dell´ area e dal vertice della stessa fa partire un secco rasoterra che non lascia scampo a Iacopi. Il Lido ci crede e preme e al 23' potrebbe colpire ancora Verdigi, lanciato a rete tira sul portiere in uscita; un minuto dopo lo stesso Verdigi porta in vantaggio il Lido, la punta raccoglie in area un passaggio filtrante e in diagonale batte Iacopi. Il Lido controlla la gara al 39' ha l´ occasione di chiudere la partita per la concessione di un rigore per atterramento di una punta del lido in area. Si incarica della battuta Ceragioli che piazza nell'angolino, ma Iacopi intuisce e respinge, la difesa ospite poi spazza. E, come si conviene, dal gol sbagliato si arriva al gol subito. Al 40' un centrocampista del Secco N. si procura una punizione al limite dell'area in posizione decentrata; parte il traversone sul quale si avventa di testa Benedetti che infila in rete di testa da pochi passi. &Egrave; il gol del definitivo due a due.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI