• Esordienti GIR.B
  • Migliarino
  • 1 - 0
  • Pomarance


MIGLIARINO: Parlanti, Malloggi, Rossi, Armenante, Pardini, Nannipieri, Marchi, Manfredini, Vanni, Pratesi, Orlandi. A disp.: Marmeggi, Berretta, Gherarducci, Carmignani, Baglini. All.: Massimo Napoli - Vincenzo Fezza.
POMARANCE: Nencini, Burchianti, Castelli, Tortorici, Cerri, Giubbolini, Bilei, Sallaku, Mezzetti, Brocchi, Donatone. A disp.: Rossi, Titoni, Kulla, Perrotta. All.: Paolo Pascarella.

ARBITRO: Giannetti di Pisa

RETE: Manfredini
NOTE: 0-0; 1-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-2.



Il Migliarino si prende la rivincita di misura sul Pomarance con una rete di Manfredini e si aggiudica l'incontro del girone di ritorno. Subito nei primi minuti di gioco i padroni di casa dettano i tempi della gara. Ottimo gioco di squadra, il pallone gira velocemente su tutti i fronti disorientando gli avversari. Per gli ospiti da registrare solo un guizzo di Bilei che si rende pericolo al 7': l'uno-due con Mezzetti porta la punta al tiro, ma la conclusione va a lato. I locali non si intimoriscono e vanno vicini più volte al vantaggio, ma la troppa fretta di chiudere fa commettere errori banali in fase di realizzazione. Corre il 17' quando, Orlandi rientrato da un lungo stop, lancia in area Manfredini che raccoglie e da pochi metri di punta cerca l'angolino basso. la sfera sembra aver varcato la linea di porta ma il direttore di gara non se la sente di dare la rete e fa continuare. Nel secondo tempo il Migliarino appare sempre fresco di condizione fisica e continua a condurre. Questa volta è Armenante a lanciare Manfredini che di prima intenzione dal limite dell'area scarica il destro sotto traversa e porta in vantaggio i propri compagni di squadra. Il Pomarance non molla, sembra risvegliarsi e si porta nella metà campo locale alla ricerca del pareggio ma stavolta non ce n'è per nessuno, la difesa biancorossa è ben impostata e non lascia spazi vuoti dove colpire. Nella terza ed ultima frazione di gioco si vedono poche occasioni da entrambe le formazioni. Da segnalare un calcio punizione pericoloso dal limite per gli ospiti ma la conclusione verso la porta termina alta sopra la traversa.

MIGLIARINO: Parlanti, Malloggi, Rossi, Armenante, Pardini, Nannipieri, Marchi, Manfredini, Vanni, Pratesi, Orlandi. A disp.: Marmeggi, Berretta, Gherarducci, Carmignani, Baglini. All.: Massimo Napoli - Vincenzo Fezza.<br >POMARANCE: Nencini, Burchianti, Castelli, Tortorici, Cerri, Giubbolini, Bilei, Sallaku, Mezzetti, Brocchi, Donatone. A disp.: Rossi, Titoni, Kulla, Perrotta. All.: Paolo Pascarella.<br > ARBITRO: Giannetti di Pisa<br > RETE: Manfredini<br >NOTE: 0-0; 1-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-2. Il Migliarino si prende la rivincita di misura sul Pomarance con una rete di Manfredini e si aggiudica l'incontro del girone di ritorno. Subito nei primi minuti di gioco i padroni di casa dettano i tempi della gara. Ottimo gioco di squadra, il pallone gira velocemente su tutti i fronti disorientando gli avversari. Per gli ospiti da registrare solo un guizzo di Bilei che si rende pericolo al 7': l'uno-due con Mezzetti porta la punta al tiro, ma la conclusione va a lato. I locali non si intimoriscono e vanno vicini pi&ugrave; volte al vantaggio, ma la troppa fretta di chiudere fa commettere errori banali in fase di realizzazione. Corre il 17' quando, Orlandi rientrato da un lungo stop, lancia in area Manfredini che raccoglie e da pochi metri di punta cerca l'angolino basso. la sfera sembra aver varcato la linea di porta ma il direttore di gara non se la sente di dare la rete e fa continuare. Nel secondo tempo il Migliarino appare sempre fresco di condizione fisica e continua a condurre. Questa volta &egrave; Armenante a lanciare Manfredini che di prima intenzione dal limite dell'area scarica il destro sotto traversa e porta in vantaggio i propri compagni di squadra. Il Pomarance non molla, sembra risvegliarsi e si porta nella met&agrave; campo locale alla ricerca del pareggio ma stavolta non ce n'&egrave; per nessuno, la difesa biancorossa &egrave; ben impostata e non lascia spazi vuoti dove colpire. Nella terza ed ultima frazione di gioco si vedono poche occasioni da entrambe le formazioni. Da segnalare un calcio punizione pericoloso dal limite per gli ospiti ma la conclusione verso la porta termina alta sopra la traversa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI