• Juniores Provinciali GIR.C
  • Florence S.C.
  • 0 - 2
  • Santa Maria


FLORENCE: De Silvestro, Colzi, Raciti, Zini, Palanti, Raddi, Oretti, Lannino, Aniello, Cipolli, Marzoli. A disp.: Zacchi, Cosi Giannelli, Bodalani, Scuffi. All.: Saija Giovanni.

S.MARIA: Zannelli, Pezzatini, Di Canio, D'Anzi, Niccolini, Pratelli, Cresti, Bini, Rossi, Salani, Traversari. A disp.: Palmieri. All.: Berlincioni Walter.


RETI: 37's.t. Pratelli, 40's.t. Traversari.

NOTE: ammoniti Colzi e Rossi; espulso al 41' Zini.



Minuto 37 del secondo tempo, calcio d'angolo da destra di Bini, al centro dell'area piccola Pratelli sovrasta tutti e porta il S.Maria in vantaggio. Esplode la gioia dei ragazzi di coach Berlincioni; tempo 3 minuti e Traversari chiude la pratica, rendendo inutile il forcing finale messo in atto dai padroni di casa per ristabilire la parità: gli ospiti sbancano il Massimo Bianchi con il punteggio di 0-2. L'apertura, com'è facilmente intuibile, si rifà ai titoli di coda, in pratica ai minuti finali in cui si è deciso tutto. La Florence esce sconfitta al termine di 80' in cui i rispettivi spazi delimitati dai montanti parevano stregati, con la palla che proprio non ne voleva sapere di entrare, per intenderci il classico caso in cui si sposano e agiscono sinergicamente malasorte e giornata no dei singoli. Per la verità, comunque, ai punti, fatta cioè una disamina delle occasioni avute da una parte e dall'altra, l'ago della bilancia avrebbe dovuto pendere dalla parte dei padroni di casa, ma si sa il calcio è anche questo. Un rapido flashback per evidenziare le fasi salienti del match. Dopo nemmeno un giro di lancette l'attaccante del S.Maria, Rossi, fa le prove generali lasciando partire un destro molto bello che lambisce il palo destro della porta difesa da De Silvestro; al 5' un'ottima chance capita ai padroni di casa, ma Cipolli alza la mira da 3 metri. Le occasioni continuano a materializzarsi a grappoli: al minuto 8, Lannino mette in profondità per Marzoli, che spara addosso all'estremo difensore; al 15' è la volta di Aniello che fa tutto bene, tanto da liberarsi in area con due finte del diretto marcatore, ma il tiro da lui scoccato attraversa tutta l'area piccola senza che nessuno dei compagni apponga la deviazione vincente. Momento favorevole alla Florence che continua a presentarsi spesso dalle parti di Zanelli; intorno al 18' è la volta di Raciti, che su calcio piazzato impegna il portiere; al 32' è Marzoli a non riuscire nell'intento di indirizzare in porta un pallone spiovente lanciato dalla corsia sinistra del campo. Il S.Maria subisce un po' ed è costretto per lunghi tratti a giocare di rimessa; al 35' Bini spara di destro, De Silvestro vola e toglie letteralmente il pallone dall'incrocio dei pali mettendo in angolo; sul capovolgimento di fronte Aniello si vede negare un goal quasi fatto dalla difesa, che salva sulla linea di porta. Al 40' Lannino sceglie la soluzione da fuori, ma la mira è ben alta. Prima dello scadere della frazione Raciti calcia un nuovo calcio piazzato, fuori di un niente. Si va negli spogliatoi con il risultato bloccato sullo 0-0 e con tante recriminazioni dovute alle tante chance non sfruttate. La ripresa si apre con Marzoli (leggermente appannato quest'oggi) che, al 4', vince un contrasto e guadagna la possibilità di calciare in porta: palla sul fondo. All'11' Colzi , nel tentativo di tirare in porta, serve senza volerlo una palla sul piatto d'argento ad Aniello, che all'altezza del dischetto mette incredibilmente al lato. 20' esatti, anche Salani prova a spezzare il sortilegio, superba risposta dell'estremo difensore della Florence. A questo punto, Saija si gioca la carta Scuffi spendendo sotto la doccia Oretti. Il S.Maria colleziona una distrazione dietro l'altra rischiando più volte di capitolare. Al 22' altra opportunità per Cipolli che è disturbato dal compagno e non riesce a inquadrare lo specchio; sul ribaltamento dell'azione Cresti fallisce la puntata offensiva. Al 24'mister Saija procede alla seconda sostituzione: fuori l'unico '88 in campo, Cipolli, dentro il n.14 Zacchi. Nei successivi minuti, due azioni per parte: al 28' Cresti non crede ai suoi occhi, la difesa della Florence buca e gli concede una facile occasione, il n.7 è tanto sorpreso da non riuscire ad approfittarne sparando alto; al 31' Lannino impensierisce Zanelli con un calcio da fermo. Quanto successo nei restanti minuti è stato già detto in apertura di pezzo, non resta che segnalare l'espulsione di Zini (F) al 41'.


Calciatoripiù
: buona la prova generale del centrocampo Florence dove si evidenziano Lannino e Raddi; sulla sponda S.Maria da sottolineare la prova caparbia del capitano Rossi.

Erasmo Chinappi FLORENCE: De Silvestro, Colzi, Raciti, Zini, Palanti, Raddi, Oretti, Lannino, Aniello, Cipolli, Marzoli. A disp.: Zacchi, Cosi Giannelli, Bodalani, Scuffi. All.: Saija Giovanni. <br >S.MARIA: Zannelli, Pezzatini, Di Canio, D'Anzi, Niccolini, Pratelli, Cresti, Bini, Rossi, Salani, Traversari. A disp.: Palmieri. All.: Berlincioni Walter. <br > RETI: 37's.t. Pratelli, 40's.t. Traversari. <br >NOTE: ammoniti Colzi e Rossi; espulso al 41' Zini. Minuto 37 del secondo tempo, calcio d'angolo da destra di Bini, al centro dell'area piccola Pratelli sovrasta tutti e porta il S.Maria in vantaggio. Esplode la gioia dei ragazzi di coach Berlincioni; tempo 3 minuti e Traversari chiude la pratica, rendendo inutile il forcing finale messo in atto dai padroni di casa per ristabilire la parit&agrave;: gli ospiti sbancano il Massimo Bianchi con il punteggio di 0-2. L'apertura, com'&egrave; facilmente intuibile, si rif&agrave; ai titoli di coda, in pratica ai minuti finali in cui si &egrave; deciso tutto. La Florence esce sconfitta al termine di 80' in cui i rispettivi spazi delimitati dai montanti parevano stregati, con la palla che proprio non ne voleva sapere di entrare, per intenderci il classico caso in cui si sposano e agiscono sinergicamente malasorte e giornata no dei singoli. Per la verit&agrave;, comunque, ai punti, fatta cio&egrave; una disamina delle occasioni avute da una parte e dall'altra, l'ago della bilancia avrebbe dovuto pendere dalla parte dei padroni di casa, ma si sa il calcio &egrave; anche questo. Un rapido flashback per evidenziare le fasi salienti del match. Dopo nemmeno un giro di lancette l'attaccante del S.Maria, Rossi, fa le prove generali lasciando partire un destro molto bello che lambisce il palo destro della porta difesa da De Silvestro; al 5' un'ottima chance capita ai padroni di casa, ma Cipolli alza la mira da 3 metri. Le occasioni continuano a materializzarsi a grappoli: al minuto 8, Lannino mette in profondit&agrave; per Marzoli, che spara addosso all'estremo difensore; al 15' &egrave; la volta di Aniello che fa tutto bene, tanto da liberarsi in area con due finte del diretto marcatore, ma il tiro da lui scoccato attraversa tutta l'area piccola senza che nessuno dei compagni apponga la deviazione vincente. Momento favorevole alla Florence che continua a presentarsi spesso dalle parti di Zanelli; intorno al 18' &egrave; la volta di Raciti, che su calcio piazzato impegna il portiere; al 32' &egrave; Marzoli a non riuscire nell'intento di indirizzare in porta un pallone spiovente lanciato dalla corsia sinistra del campo. Il S.Maria subisce un po' ed &egrave; costretto per lunghi tratti a giocare di rimessa; al 35' Bini spara di destro, De Silvestro vola e toglie letteralmente il pallone dall'incrocio dei pali mettendo in angolo; sul capovolgimento di fronte Aniello si vede negare un goal quasi fatto dalla difesa, che salva sulla linea di porta. Al 40' Lannino sceglie la soluzione da fuori, ma la mira &egrave; ben alta. Prima dello scadere della frazione Raciti calcia un nuovo calcio piazzato, fuori di un niente. Si va negli spogliatoi con il risultato bloccato sullo 0-0 e con tante recriminazioni dovute alle tante chance non sfruttate. La ripresa si apre con Marzoli (leggermente appannato quest'oggi) che, al 4', vince un contrasto e guadagna la possibilit&agrave; di calciare in porta: palla sul fondo. All'11' Colzi , nel tentativo di tirare in porta, serve senza volerlo una palla sul piatto d'argento ad Aniello, che all'altezza del dischetto mette incredibilmente al lato. 20' esatti, anche Salani prova a spezzare il sortilegio, superba risposta dell'estremo difensore della Florence. A questo punto, Saija si gioca la carta Scuffi spendendo sotto la doccia Oretti. Il S.Maria colleziona una distrazione dietro l'altra rischiando pi&ugrave; volte di capitolare. Al 22' altra opportunit&agrave; per Cipolli che &egrave; disturbato dal compagno e non riesce a inquadrare lo specchio; sul ribaltamento dell'azione Cresti fallisce la puntata offensiva. Al 24'mister Saija procede alla seconda sostituzione: fuori l'unico '88 in campo, Cipolli, dentro il n.14 Zacchi. Nei successivi minuti, due azioni per parte: al 28' Cresti non crede ai suoi occhi, la difesa della Florence buca e gli concede una facile occasione, il n.7 &egrave; tanto sorpreso da non riuscire ad approfittarne sparando alto; al 31' Lannino impensierisce Zanelli con un calcio da fermo. Quanto successo nei restanti minuti &egrave; stato gi&agrave; detto in apertura di pezzo, non resta che segnalare l'espulsione di Zini (F) al 41'. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: buona la prova generale del centrocampo Florence dove si evidenziano<b> Lannino e Raddi</b>; sulla sponda S.Maria da sottolineare la prova caparbia del capitano <b>Rossi.</b> Erasmo Chinappi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI