- Juniores Provinciali GIR.C
-
Limite e Capraia
-
3 - 0
-
Gambassi
LIMITE: Bitossi ,Picchiotti, Orefice S., Dei, Tardella, Onorato, Nardini, Orefice F., Ancillotti, Bellucci,Pucci. A disp.: Cianchi, Pucci, Ceccarelli, Scarselli, Huynt, Dainelli. All.: Terreni.
GAMBASSI: Silla, Goldmann, Nardi, Mercatili, Firenzani, Bacchi, Stazzoni, Mazzocchi, Ceccarelli, Sacco, Bandini. A disp.: Perra. All.: Simoncini.
ARBITRO: Rotoli di Empoli
RETI: 9' Nardini, 29' e 35' Bellucci
Oggi il Limite affronta il Gambassi, reduce dalla bella prestazione della settimana scorsa con la Virtus Comeana, ma oggi i termali scendono in campo con una formazione troppo rimaneggiata causa infortuni e malattie. Al fischio d'inizio (con 30 minuti di ritardo sull'orario prestabilito, per ritardo del direttore di gara) entrambe le squadre nei primi minut di gioco si studiano, su di un campo molto allentato per la pioggia caduta copiosa. Al 9' un cross dalla destra trova in buona posizione Nardini, che di testa schiaccia verso la porta di Silla con quest'ultimo che in un primo momento sembra aver afferrato, ma la palla scivola in rete portando così i locali in vantaggio. Al 20' il Gambassi effettua un bel contropiede con Sacco che va al tiro, ma la palla esce di poco a lato. Al 29' e' ancora il Limite a farsi pericoloso con una bella azione in contropiede di Bellucci che per vie centrali buca la difesa ospite e batte Silla per il 2-0. I termali accusano il colpo, e al 35' pasticciano nella propria area di rigore, consentendo a Bellucci di andare ancora a rete per il 3-0. Al 40' i ragazzi di Simoncini restano in dieci per l'espulsione di Mazzocchi che reagisce al fallo di Orefice F. Nella seconda frazione di gioco, il Gambassi pur essendo in batte continua a battersi in campo come se il risultato fosse di parità: Simoncini effettua l'unico cambio che ha a disposizione, esce Goldmann ed entra Perra. Verso il 30' si verifica un infortunio ai danni dell'attaccante ospite Sacco che però resta ugualmente in campo. All'ultimo minuto di gara si registra un fallo di Stazzoni ai danni di Dainelli del limite, quest'ultimo reagisce come accaduto nel primo tempo, ma questa volta l'arbitro espelle entrambi.
LIMITE: Bitossi ,Picchiotti, Orefice S., Dei, Tardella, Onorato, Nardini, Orefice F., Ancillotti, Bellucci,Pucci. A disp.: Cianchi, Pucci, Ceccarelli, Scarselli, Huynt, Dainelli. All.: Terreni.
<br >GAMBASSI: Silla, Goldmann, Nardi, Mercatili, Firenzani, Bacchi, Stazzoni, Mazzocchi, Ceccarelli, Sacco, Bandini. A disp.: Perra. All.: Simoncini.
<br >
ARBITRO: Rotoli di Empoli
<br >
RETI: 9' Nardini, 29' e 35' Bellucci
Oggi il Limite affronta il Gambassi, reduce dalla bella prestazione della settimana scorsa con la Virtus Comeana, ma oggi i termali scendono in campo con una formazione troppo rimaneggiata causa infortuni e malattie. Al fischio d'inizio (con 30 minuti di ritardo sull'orario prestabilito, per ritardo del direttore di gara) entrambe le squadre nei primi minut di gioco si studiano, su di un campo molto allentato per la pioggia caduta copiosa. Al 9' un cross dalla destra trova in buona posizione Nardini, che di testa schiaccia verso la porta di Silla con quest'ultimo che in un primo momento sembra aver afferrato, ma la palla scivola in rete portando così i locali in vantaggio. Al 20' il Gambassi effettua un bel contropiede con Sacco che va al tiro, ma la palla esce di poco a lato. Al 29' e' ancora il Limite a farsi pericoloso con una bella azione in contropiede di Bellucci che per vie centrali buca la difesa ospite e batte Silla per il 2-0. I termali accusano il colpo, e al 35' pasticciano nella propria area di rigore, consentendo a Bellucci di andare ancora a rete per il 3-0. Al 40' i ragazzi di Simoncini restano in dieci per l'espulsione di Mazzocchi che reagisce al fallo di Orefice F. Nella seconda frazione di gioco, il Gambassi pur essendo in batte continua a battersi in campo come se il risultato fosse di parità: Simoncini effettua l'unico cambio che ha a disposizione, esce Goldmann ed entra Perra. Verso il 30' si verifica un infortunio ai danni dell'attaccante ospite Sacco che però resta ugualmente in campo. All'ultimo minuto di gara si registra un fallo di Stazzoni ai danni di Dainelli del limite, quest'ultimo reagisce come accaduto nel primo tempo, ma questa volta l'arbitro espelle entrambi.