• Juniores Provinciali GIR.C
  • Virtus Comeana
  • 3 - 1
  • Malmantile


VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Stafa, Rivi, Dall'Olio, Stampone, Antonelli, Criseo, Vezzosi, Nunziati, Cusati. A disp.: Russo, Tallarita, Caiolo. All.: Daniele Betti.

MALMANTILE: Lafdali, Nicastro, Rinaldi, Lisci, Caponi, Pini, Ippoliti, Mannelli, Maglione, Macinai, Vitali. A disp.: Fravolini, Carisio, Burroni, Gallo, Pruneti. All.: Luca Fattori.


ARBITRO: Romagnoli.


RETI: 7' Cusati, 11' aut. Nicastro, 78' Macinai, 91' Tallarita



Dopo un solo punto ottenuto nelle ultime cinque partite la Virtus Comeana ritrova la vittoria nello scontro di bassa classifica contro il Malmantile. Partita non bella sul piano del gioco, ma ricca di occasioni da gol e purtroppo anche di errori arbitrali piuttosto evidenti. Nel primo tempo i locali sono padroni del campo per quasi tutto il tempo, l'approccio alla partita è quello giusto e subito arrivano due gol che spianano la strada verso i tre punti. Al 7' Cusati batte alla sua maniera un calcio di punizione dai 25 metri, la palla sbatte davanti a Lafdali e si infila all'angolino basso; settimo centro nelle ultime sette partite per l'attaccante di mister Betti. All'11' invece Vezzosi scarta mezza difesa ospite a centrocampo e lancia Cusati davanti al portiere, assist perfetto sul secondo palo per Antonelli che viene anticipato da Nicastro, che spinge involontariamente la palla in rete. 2-0. La Virtus continua ad attaccare, non accontentandosi del doppio vantaggio, il Malmantile non riesce proprio a ripartire. Al 25' Vezzosi ci prova con una velenosa e potente punizione dal limite, stavolta Lafdali compie un ottimo intervento e toglie la palla dall'angolino. Al 28' ancora Vezzosi batte un'ottima punizione dalla destra in area, sul secondo palo stacca di testa Nunziati che non trova però la porta. Al 34' uno scatenato Vezzosi esplode il sinistro in diagonale, Lafdali respinge come può, arriva Antonelli che spinge con facilità in rete, ma l'arbitro annulla il gol per un fuorigioco inesistente, visto che il numero sette locale arrivava in corsa da fuori dall'area di rigore. A questo punto però la Virtus Comeana si siede, nel secondo tempo mister Betti è costretto a togliere dal campo prima capitan Stampone (infortunato) e poi Vezzosi (un po' nervoso), l'intera squadra ne risente notevolmente sia in attacco sia a centrocampo; il Malmantile invece prende coraggio e gioca un ottimo secondo tempo. Al 50' Vitali su punizione costringe Frati a deviare in angolo. Al 66' invece Macinai spara da due passi addosso a Frati, che ha comunque un ottimo riflesso. Al 71' ancora Vitali non riesce a sfruttare una dormita della difesa locale, il suo tiro è debole e Frati, inizialmente superato, recupera la sua posizione e sventa la minaccia. Al 76' la Virtus torna a sorpresa in vantaggio, ma il gol viene annullato un'altra volta per fuorigioco, stavolta in maniera legittima. Caiolo entra bene in area sulla sinistra, il suo cross trova pronto Antonelli alla deviazione di testa, Lafdali è superato ma mentre la palla sta entrando in porta lo stesso Caiolo tocca in rete sulla linea e in pratica annulla il gol del compagno. Un episodio che costa caro alla Virtus, due minuti dopo infatti Macinai pesca un eurogol all'incrocio dei pali, con un gran destro da fuori, il finale di gara è tutto di marca amaranto. All'81' Carisio solo davanti a Frati viene nettamente atterrato da Russo, il rigore è netto, incomprenisibile la decisione dell'arbitro di non assegnare la massima punizione. All'85' invece è Pruneti, sfuggito alla marcatura della difesa locale, che si divora un'altra occasione, solo davanti a Frati. Al primo minuto di recupero però il solito, generosissimo Nunziati si rende autore di un'azione personale travolgente e dopo aver scartato quattro avversari si guadagna un calcio di punizione dal limite dell'area. Perfetta la parabola disegnata da Tallarita sul primo palo che beffa Lafdali per la terza volta; l'attaccante locale si dimostra ancora una volta decisivo entrando a partita in corso. Negli ultimi istanti della sfida, sempre in pieno recupero, lo stesso Nunziati sbaglia un gol a porta vuota, calciando sull'esterno della rete e mancando il 4-1 che sarebbe stato un risultato troppo severo per il Malmantile, che nel secondo tempo ha messo in seria difficoltà gli avversari. I migliori in campo: Nunziati (e non è una novità), Vezzosi (al rientro dopo una breve parentesi nel Tavola), Cusati nel primo tempo e Dall'Olio in difesa. Nel Malmantile invece ottimo il secondo tempo di Macinai, non solo per il gol; buona anche la prova di Lisci in mezzo al campo.

Tommaso Nesi VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Stafa, Rivi, Dall'Olio, Stampone, Antonelli, Criseo, Vezzosi, Nunziati, Cusati. A disp.: Russo, Tallarita, Caiolo. All.: Daniele Betti. <br >MALMANTILE: Lafdali, Nicastro, Rinaldi, Lisci, Caponi, Pini, Ippoliti, Mannelli, Maglione, Macinai, Vitali. A disp.: Fravolini, Carisio, Burroni, Gallo, Pruneti. All.: Luca Fattori. <br > ARBITRO: Romagnoli. <br > RETI: 7' Cusati, 11' aut. Nicastro, 78' Macinai, 91' Tallarita Dopo un solo punto ottenuto nelle ultime cinque partite la Virtus Comeana ritrova la vittoria nello scontro di bassa classifica contro il Malmantile. Partita non bella sul piano del gioco, ma ricca di occasioni da gol e purtroppo anche di errori arbitrali piuttosto evidenti. Nel primo tempo i locali sono padroni del campo per quasi tutto il tempo, l'approccio alla partita &egrave; quello giusto e subito arrivano due gol che spianano la strada verso i tre punti. Al 7' Cusati batte alla sua maniera un calcio di punizione dai 25 metri, la palla sbatte davanti a Lafdali e si infila all'angolino basso; settimo centro nelle ultime sette partite per l'attaccante di mister Betti. All'11' invece Vezzosi scarta mezza difesa ospite a centrocampo e lancia Cusati davanti al portiere, assist perfetto sul secondo palo per Antonelli che viene anticipato da Nicastro, che spinge involontariamente la palla in rete. 2-0. La Virtus continua ad attaccare, non accontentandosi del doppio vantaggio, il Malmantile non riesce proprio a ripartire. Al 25' Vezzosi ci prova con una velenosa e potente punizione dal limite, stavolta Lafdali compie un ottimo intervento e toglie la palla dall'angolino. Al 28' ancora Vezzosi batte un'ottima punizione dalla destra in area, sul secondo palo stacca di testa Nunziati che non trova per&ograve; la porta. Al 34' uno scatenato Vezzosi esplode il sinistro in diagonale, Lafdali respinge come pu&ograve;, arriva Antonelli che spinge con facilit&agrave; in rete, ma l'arbitro annulla il gol per un fuorigioco inesistente, visto che il numero sette locale arrivava in corsa da fuori dall'area di rigore. A questo punto per&ograve; la Virtus Comeana si siede, nel secondo tempo mister Betti &egrave; costretto a togliere dal campo prima capitan Stampone (infortunato) e poi Vezzosi (un po' nervoso), l'intera squadra ne risente notevolmente sia in attacco sia a centrocampo; il Malmantile invece prende coraggio e gioca un ottimo secondo tempo. Al 50' Vitali su punizione costringe Frati a deviare in angolo. Al 66' invece Macinai spara da due passi addosso a Frati, che ha comunque un ottimo riflesso. Al 71' ancora Vitali non riesce a sfruttare una dormita della difesa locale, il suo tiro &egrave; debole e Frati, inizialmente superato, recupera la sua posizione e sventa la minaccia. Al 76' la Virtus torna a sorpresa in vantaggio, ma il gol viene annullato un'altra volta per fuorigioco, stavolta in maniera legittima. Caiolo entra bene in area sulla sinistra, il suo cross trova pronto Antonelli alla deviazione di testa, Lafdali &egrave; superato ma mentre la palla sta entrando in porta lo stesso Caiolo tocca in rete sulla linea e in pratica annulla il gol del compagno. Un episodio che costa caro alla Virtus, due minuti dopo infatti Macinai pesca un eurogol all'incrocio dei pali, con un gran destro da fuori, il finale di gara &egrave; tutto di marca amaranto. All'81' Carisio solo davanti a Frati viene nettamente atterrato da Russo, il rigore &egrave; netto, incomprenisibile la decisione dell'arbitro di non assegnare la massima punizione. All'85' invece &egrave; Pruneti, sfuggito alla marcatura della difesa locale, che si divora un'altra occasione, solo davanti a Frati. Al primo minuto di recupero per&ograve; il solito, generosissimo Nunziati si rende autore di un'azione personale travolgente e dopo aver scartato quattro avversari si guadagna un calcio di punizione dal limite dell'area. Perfetta la parabola disegnata da Tallarita sul primo palo che beffa Lafdali per la terza volta; l'attaccante locale si dimostra ancora una volta decisivo entrando a partita in corso. Negli ultimi istanti della sfida, sempre in pieno recupero, lo stesso Nunziati sbaglia un gol a porta vuota, calciando sull'esterno della rete e mancando il 4-1 che sarebbe stato un risultato troppo severo per il Malmantile, che nel secondo tempo ha messo in seria difficolt&agrave; gli avversari. <b>I migliori in campo: Nunziati</b> (e non &egrave; una novit&agrave;), <b>Vezzosi</b> (al rientro dopo una breve parentesi nel Tavola), <b>Cusati</b> nel primo tempo e <b>Dall'Olio</b> in difesa. Nel Malmantile invece ottimo il secondo tempo di <b>Macinai</b>, non solo per il gol; buona anche la prova di <b>Lisci</b> in mezzo al campo. Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI