• Allievi B GIR.D
  • Grevigiana
  • 1 - 2
  • S.Lorenzo Campi Giovani


GREVIGIANA: Calusi, Goli, Monaco, Russo, Ermini, Ciapi, Kiros Henok, Bartolini, Mangiante, De Santi, Lakbichy. A disp.: Chegdali, Cantini, Cavigli, Pucci, Uccellatore, Krasniqi. All.: Giampiero Paoletti.

SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Tazzioli, Garretta, Vitale, Fullone, Scafidi, Pugi, Ibraliu Xhulian, Fauci, Ganucci, Simonetti, Rizzo. A disp.: Brini, Caltagirone, Gashi, Gjoncari, Ibraliu Xhuli, Myslihaka. All.: Davide Lombardi.


RETI: Fauci 2 (1 rig.), Lakbichy



Partita vibrante quella giocata fra Grevigiana e San Lorenzo. Parte bene la formazione ospite che cerca di fare subito la partita e nei primi quindici minuti riesce ad esercitare una certa pressione sugli avversari. Ma su un rinvio di Calusi, la difesa ospite è impreparata e Lakbichy si trova a tu per tu con Tazzioli e lo batte con un rasoterra. Il San Lorenzo non si perde d'animo e riparte a testa bassa e dopo un quarto d'ora di spinta usufruisce di un calcio di rigore concesso per un fallo commesso su Fauci, va sul dischetto Scafidi ma si fa parare il penalty dal bravo portiere locale. Insiste il San Lorenzo e dopo cinque minuti su cross di Ibraliu Xhulian è ancora Fauci ad avventarsi sul pallone ma questa volta la palla si stampa sulla traversa. Finisce il primo tempo con gli ospiti in svantaggio. Si riparte nella ripresa con i giocatori del San Lorenzo che non ci stanno a perdere e ripartono con determinazione, infatti la seconda parte della gara è quasi un monologo a favore dei ragazzi di Lombardi con i locali attenti a difendere il vantaggio. Nei primi trenta minuti annotiamo due tiri di Pugi fuori di poco, un tiro di Fauci parato, una conclusione di Fullone di poco alta e ancora un tiro di Ganucci dopo una bella percussione parato dal bravo portiere locale. Poi alla mezz'ora della ripresa, la svolta della partita. Su una ennesima azione d'attacco del San Lorenzo, Fauci (il migliore in campo in assoluto) entra in area e spara, la palla viene stoppata con un braccio da un difensore, l'arbitro assegna il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Fauci e questa volta l'occasione viene sfruttata al meglio dai giocatori del San Lorenzo. Gli ospiti conquistano così il meritato pareggio ma non si accontentano e continuano a spingere: Fullone dal limite tira, la palla, deviata di testa da Ganucci, va fuori di poco. Si va avanti con il San Lorenzo sempre in attacco e al secondo dei tre minuti di recupero, si crea una mischia nell'area della Grevigiana e dopo una palla fermata da un difensore e una respinta del portiere, Fauci sempre lui trova la zampata vincente. E' il gol del meritato vantaggio e la fine della partita vinta meritatamente dai ragazzi guidati da mister Lombardi.

GIOCATORI PIU': De Santi (Grevigiana). Ottimo giocatore, dotato di buona tecnica. Fauci (San Lorenzo). Letteralmente devastante con due gol segnati, imprendibile per la difesa avversaria.

F.F. GREVIGIANA: Calusi, Goli, Monaco, Russo, Ermini, Ciapi, Kiros Henok, Bartolini, Mangiante, De Santi, Lakbichy. A disp.: Chegdali, Cantini, Cavigli, Pucci, Uccellatore, Krasniqi. All.: Giampiero Paoletti. <br >SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Tazzioli, Garretta, Vitale, Fullone, Scafidi, Pugi, Ibraliu Xhulian, Fauci, Ganucci, Simonetti, Rizzo. A disp.: Brini, Caltagirone, Gashi, Gjoncari, Ibraliu Xhuli, Myslihaka. All.: Davide Lombardi. <br > RETI: Fauci 2 (1 rig.), Lakbichy Partita vibrante quella giocata fra Grevigiana e San Lorenzo. Parte bene la formazione ospite che cerca di fare subito la partita e nei primi quindici minuti riesce ad esercitare una certa pressione sugli avversari. Ma su un rinvio di Calusi, la difesa ospite &egrave; impreparata e Lakbichy si trova a tu per tu con Tazzioli e lo batte con un rasoterra. Il San Lorenzo non si perde d'animo e riparte a testa bassa e dopo un quarto d'ora di spinta usufruisce di un calcio di rigore concesso per un fallo commesso su Fauci, va sul dischetto Scafidi ma si fa parare il penalty dal bravo portiere locale. Insiste il San Lorenzo e dopo cinque minuti su cross di Ibraliu Xhulian &egrave; ancora Fauci ad avventarsi sul pallone ma questa volta la palla si stampa sulla traversa. Finisce il primo tempo con gli ospiti in svantaggio. Si riparte nella ripresa con i giocatori del San Lorenzo che non ci stanno a perdere e ripartono con determinazione, infatti la seconda parte della gara &egrave; quasi un monologo a favore dei ragazzi di Lombardi con i locali attenti a difendere il vantaggio. Nei primi trenta minuti annotiamo due tiri di Pugi fuori di poco, un tiro di Fauci parato, una conclusione di Fullone di poco alta e ancora un tiro di Ganucci dopo una bella percussione parato dal bravo portiere locale. Poi alla mezz'ora della ripresa, la svolta della partita. Su una ennesima azione d'attacco del San Lorenzo, Fauci (il migliore in campo in assoluto) entra in area e spara, la palla viene stoppata con un braccio da un difensore, l'arbitro assegna il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Fauci e questa volta l'occasione viene sfruttata al meglio dai giocatori del San Lorenzo. Gli ospiti conquistano cos&igrave; il meritato pareggio ma non si accontentano e continuano a spingere: Fullone dal limite tira, la palla, deviata di testa da Ganucci, va fuori di poco. Si va avanti con il San Lorenzo sempre in attacco e al secondo dei tre minuti di recupero, si crea una mischia nell'area della Grevigiana e dopo una palla fermata da un difensore e una respinta del portiere, Fauci sempre lui trova la zampata vincente. E' il gol del meritato vantaggio e la fine della partita vinta meritatamente dai ragazzi guidati da mister Lombardi. <br ><b>GIOCATORI PIU': De Santi (Grevigiana)</b>. Ottimo giocatore, dotato di buona tecnica. <b>Fauci (San Lorenzo)</b>. Letteralmente devastante con due gol segnati, imprendibile per la difesa avversaria. F.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI