• Allievi Regionali GIR.C
  • Settignanese
  • 3 - 1
  • Santa Firmina


SETTIGNANESE: Koroveshi 6+, Betti 6.5, Lamcja 6, Nuzzi 6+, Bencini 6+, Celima 6.5, Nervini 7, Morganti 6, Fani 7, Gimignani 6+, Trisolini 6 (70' Giovannoni 7). A disp.: Santoro, Cassetti, Gani, Formigli, Tacci, Muca. All.: Marco Brunetti.
SANTA FIRMINA: Gepponi 6, Ricci 6, Treghini 6+ (81' Ginestroni sv), Fracassi 6.5, Sbragi 6, Sestini 6, Cerofolini 6+, Casucci 6, Ceccherini 6, Busuioc 7, Del Pace 6.5 (52' Tenti 6.5). A disp.: Milani, Nobili. All.: Sandro Mariottini.

ARBITRO: Rrapj di Prato.

RETI: 12' Nervini, 58' Fani, 72' Busuioc, 79' Giovannoni.
NOTE: ammoniti Lamcja e Gimignani. Angoli 2-4. Recupero 0'+ 3'.



Match d'alta classifica in una fresca mattinata tra due outsider a pari punti e in zona Coppa Regionale. La Settignanese ospita il Santa Firmina di Mariottini, una delle squadre migliori tatticamente e praticante un calcio palla a terra. La partita non è spettacolare e regna l'equilibrio e la fase di studio fino al 12', quando Fani controlla in area di rigore e appoggia per l'accorrente Nervini che calcia un rasoterra di sinistro che Gepponi non riesce a smanacciare e si infila alle sue spalle. Dopo neanche due minuti il Santa Firmina ha l'occasione per pareggiare grazie ad uno schema da calcio d'angolo che libera Ceccherini, il quale, solo in area di rigore, cicca il pallone al volo da ghiotta posizione. Gli ospiti controllano la gara arrivando raramente dalle parti di Koroveshi in quanto tardano l'ultimo passaggio, ne approfitta la Settignanese con ribaltamenti di fronte e veloci ripartenze, specie sull'out di sinistra come al 37' quando Nervini serve Gimignani che invece di appoggiare a Trisolini sulla destra, opta per la soluzione personale senza troppa fortuna.
Nella seconda frazione di gara la Settignanese tira il fiato e fatica tenere i ritmi della prima frazione. In fase offensiva Fani si trova spesso isolato tra le maglie del Santa Firmina; dal canto suo l'undici aretino è privo di riferimenti all'attacco ed è costretto ad affidarsi alla velocità dei due esterni, ben braccati dalla retroguardia dei diavoli guidata dal perfetto Celima. Al 18' la Settignanese raddoppia con Fani che, fino a quel momento in ombra, sfrutta un'amnesia ospite e insacca al volo con la suola. Al 32' da un pallone perso dalla Settignanese in fase offensiva il Santa Firmina riparte in contropiede con una volata di Tenti, atterrato poco prima dell'area di rigore. Dai 15 metri, la punizione è calciata da Busuioc che di collo pieno fulmina Koroveshi e riapre la partita per un finale di gara da cardiopalma. Gli aretini vanno all'arrembaggio e tentano il tutto per tutto invano dal momento che subiscono il 3-1 che chiude i conti e porta la firma di Giovannoni, abile nello sfruttare una grossa indecisione tra Gepponi e Sbragi. Non c'è più tempo per il Santa Firmina e così dopo il triplice fischio del signor Rrapj, impeccabile in ogni decisione, la Settignanese può gioire per aver superato l'ennesima prova di forza e guadagna tre punti pesantissimi per la classifica.

Niccolò Poteti SETTIGNANESE: Koroveshi 6+, Betti 6.5, Lamcja 6, Nuzzi 6+, Bencini 6+, Celima 6.5, Nervini 7, Morganti 6, Fani 7, Gimignani 6+, Trisolini 6 (70' Giovannoni 7). A disp.: Santoro, Cassetti, Gani, Formigli, Tacci, Muca. All.: Marco Brunetti.<br >SANTA FIRMINA: Gepponi 6, Ricci 6, Treghini 6+ (81' Ginestroni sv), Fracassi 6.5, Sbragi 6, Sestini 6, Cerofolini 6+, Casucci 6, Ceccherini 6, Busuioc 7, Del Pace 6.5 (52' Tenti 6.5). A disp.: Milani, Nobili. All.: Sandro Mariottini.<br > ARBITRO: Rrapj di Prato.<br > RETI: 12' Nervini, 58' Fani, 72' Busuioc, 79' Giovannoni. <br >NOTE: ammoniti Lamcja e Gimignani. Angoli 2-4. Recupero 0'+ 3'. Match d'alta classifica in una fresca mattinata tra due outsider a pari punti e in zona Coppa Regionale. La Settignanese ospita il Santa Firmina di Mariottini, una delle squadre migliori tatticamente e praticante un calcio palla a terra. La partita non &egrave; spettacolare e regna l'equilibrio e la fase di studio fino al 12', quando Fani controlla in area di rigore e appoggia per l'accorrente Nervini che calcia un rasoterra di sinistro che Gepponi non riesce a smanacciare e si infila alle sue spalle. Dopo neanche due minuti il Santa Firmina ha l'occasione per pareggiare grazie ad uno schema da calcio d'angolo che libera Ceccherini, il quale, solo in area di rigore, cicca il pallone al volo da ghiotta posizione. Gli ospiti controllano la gara arrivando raramente dalle parti di Koroveshi in quanto tardano l'ultimo passaggio, ne approfitta la Settignanese con ribaltamenti di fronte e veloci ripartenze, specie sull'out di sinistra come al 37' quando Nervini serve Gimignani che invece di appoggiare a Trisolini sulla destra, opta per la soluzione personale senza troppa fortuna. <br >Nella seconda frazione di gara la Settignanese tira il fiato e fatica tenere i ritmi della prima frazione. In fase offensiva Fani si trova spesso isolato tra le maglie del Santa Firmina; dal canto suo l'undici aretino &egrave; privo di riferimenti all'attacco ed &egrave; costretto ad affidarsi alla velocit&agrave; dei due esterni, ben braccati dalla retroguardia dei diavoli guidata dal perfetto Celima. Al 18' la Settignanese raddoppia con Fani che, fino a quel momento in ombra, sfrutta un'amnesia ospite e insacca al volo con la suola. Al 32' da un pallone perso dalla Settignanese in fase offensiva il Santa Firmina riparte in contropiede con una volata di Tenti, atterrato poco prima dell'area di rigore. Dai 15 metri, la punizione &egrave; calciata da Busuioc che di collo pieno fulmina Koroveshi e riapre la partita per un finale di gara da cardiopalma. Gli aretini vanno all'arrembaggio e tentano il tutto per tutto invano dal momento che subiscono il 3-1 che chiude i conti e porta la firma di Giovannoni, abile nello sfruttare una grossa indecisione tra Gepponi e Sbragi. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo per il Santa Firmina e cos&igrave; dopo il triplice fischio del signor Rrapj, impeccabile in ogni decisione, la Settignanese pu&ograve; gioire per aver superato l'ennesima prova di forza e guadagna tre punti pesantissimi per la classifica. Niccol&ograve; Poteti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI