• Giovanissimi B GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 1 - 1
  • Affrico


OLIMPIA: Ioanna, Schievenin (55' Botelho), Ballini, Saturni, Benelli, Cambo, Tofanelli (60' Benci), Petrioli (65' Guidi), Rocchini, Gjana (40' Boni), Marchi. A disp.: Benvenuti, Peruzzi,, Mecatti.
AFFRICO: Bartoli, Zanchi, Ceccherini (50' Farina), Lapenta (66' Nardi), Berti, Ciullini, Nocentini, Giovannoni, Renzi, Urzetta (36' Rotondi), Florea. A disp.: Porta, Passa, Testoni.
Reti: 18' Marchi, 55' Renzi.



Partita molto equilibrata questo derby tra Olimpia e Affrico disputato al Cerreti. Primo tempo povero di emozioni, Olimpia ben disposta in campo che limita al meglio le sortite offensive ospiti e chiude la prima frazione in vantaggio. Affrico decisamente meglio nella ripresa dove a tratti fa vedere un ottimo calcio con azioni ben orchestrate. La prima azione da registrare nel primo tempo è quella del gol del vantaggio dei padroni di casa: Marchi raccoglie al limite dell'area piccola un traversone da calcio piazzato di un compagno e di piatto batte Bartoli. Al 30' l'Olimpia si fa vedere in avanti con Petrioli, ma il suo tentativo da fuori area è debole e facile da bloccare per il portiere ospite. La prima frazione si chiude sul parziale di 1-0 per i padroni di casa. Nella ripresa gli ospiti si rendono spesso pericolosi in area avversaria: al 36' Lapenta prova ad impensierire il portiere avversario dagli sviluppi di una rimessa laterale a favore, ma il suo tentativo non inquadra lo specchio della porta difesa da Ioanna. Passano due minuti ed è sempre Lapenta a cercare il gol sugli sviluppi sempre di una rimessa laterale a favore, ma anche stavolta il suo tiro finisce sul fondo. Al 40' Florea addomestica di petto un pallone su lancio lungo della sua retroguardia, si gira e va alla conclusione ma il tiro esce di poco. Al 55' arriva il meritato pareggio ospite: Benelli strattona Nocentini in area e l'arbitro fischia il calcio di rigore. Sul dischetto va Renzi, la sua conclusione non è irresistibile, Ioanna respinge il primo tiro ma sulla ribattuta l'attaccante ospite che arriva prima di tutti, segnando così il gol del pareggio. L'Affrico a questo punto crede nella rimonta e cerca il gol vittoria riversandosi nella metà campo avversaria: al 51' Giovannoni prova ad impensierire Ioanna con un tiro da fuori area su sponda di Nocentini che però finisce alto sopra la traversa. Al 53' si rivedono i padroni di casa dalle parti di Bartoli: Marchi effettua un tentativo di testa che deviato da un difensore avversario sta per entrare in rete ma il portiere ospite con un colpo di reni riesce a mandare il pallone in corner ed a salvare così il risultato. È un buon momento per l'Olimpia e al 55' Boni raccoglie un pallone filtrante e dall'out di destra prova ad insaccare con un diagonale sul secondo palo, il pallone però finisce sul fondo. Al 65' Botelho dà un buon pallone filtrante per Marchi che si trova a tu per tu con Bartoli, ma il portiere avversario è bravissimo in uscita a salvare nuovamente il risultato. I padroni di casa chiudono il match in attacco con una punizione dal limite dell'area di Ballini che finisce alta sopra la traversa.
Calciatoripiù
: Gjana (Olimpia): fino a quando rimane in campo crea non pochi problemi agli avversari, usa bene il corpo e si prende tanti falli da buona posizione. Botelho (Olimpia): entra e rifornisce molti palloni per il suo compagno di reparto, per loro sfortuna non capitalizzati al meglio. Bartoli (Affrico): ottima prova del portiere in maglia blu, effettua almeno due parate salva risultato e risponde sempre all'appello quando viene chiamato in causa. Rotondi (Affrico): buona prova del mediano ospite, entra nel secondo tempo, dà molta mano in copertura e mostra una buona visione di gioco in costruzione.

Edoardo Dei OLIMPIA: Ioanna, Schievenin (55' Botelho), Ballini, Saturni, Benelli, Cambo, Tofanelli (60' Benci), Petrioli (65' Guidi), Rocchini, Gjana (40' Boni), Marchi. A disp.: Benvenuti, Peruzzi,, Mecatti.<br >AFFRICO: Bartoli, Zanchi, Ceccherini (50' Farina), Lapenta (66' Nardi), Berti, Ciullini, Nocentini, Giovannoni, Renzi, Urzetta (36' Rotondi), Florea. A disp.: Porta, Passa, Testoni.<br >Reti: 18' Marchi, 55' Renzi. Partita molto equilibrata questo derby tra Olimpia e Affrico disputato al Cerreti. Primo tempo povero di emozioni, Olimpia ben disposta in campo che limita al meglio le sortite offensive ospiti e chiude la prima frazione in vantaggio. Affrico decisamente meglio nella ripresa dove a tratti fa vedere un ottimo calcio con azioni ben orchestrate. La prima azione da registrare nel primo tempo &egrave; quella del gol del vantaggio dei padroni di casa: Marchi raccoglie al limite dell'area piccola un traversone da calcio piazzato di un compagno e di piatto batte Bartoli. Al 30' l'Olimpia si fa vedere in avanti con Petrioli, ma il suo tentativo da fuori area &egrave; debole e facile da bloccare per il portiere ospite. La prima frazione si chiude sul parziale di 1-0 per i padroni di casa. Nella ripresa gli ospiti si rendono spesso pericolosi in area avversaria: al 36' Lapenta prova ad impensierire il portiere avversario dagli sviluppi di una rimessa laterale a favore, ma il suo tentativo non inquadra lo specchio della porta difesa da Ioanna. Passano due minuti ed &egrave; sempre Lapenta a cercare il gol sugli sviluppi sempre di una rimessa laterale a favore, ma anche stavolta il suo tiro finisce sul fondo. Al 40' Florea addomestica di petto un pallone su lancio lungo della sua retroguardia, si gira e va alla conclusione ma il tiro esce di poco. Al 55' arriva il meritato pareggio ospite: Benelli strattona Nocentini in area e l'arbitro fischia il calcio di rigore. Sul dischetto va Renzi, la sua conclusione non &egrave; irresistibile, Ioanna respinge il primo tiro ma sulla ribattuta l'attaccante ospite che arriva prima di tutti, segnando cos&igrave; il gol del pareggio. L'Affrico a questo punto crede nella rimonta e cerca il gol vittoria riversandosi nella met&agrave; campo avversaria: al 51' Giovannoni prova ad impensierire Ioanna con un tiro da fuori area su sponda di Nocentini che per&ograve; finisce alto sopra la traversa. Al 53' si rivedono i padroni di casa dalle parti di Bartoli: Marchi effettua un tentativo di testa che deviato da un difensore avversario sta per entrare in rete ma il portiere ospite con un colpo di reni riesce a mandare il pallone in corner ed a salvare cos&igrave; il risultato. &Egrave; un buon momento per l'Olimpia e al 55' Boni raccoglie un pallone filtrante e dall'out di destra prova ad insaccare con un diagonale sul secondo palo, il pallone per&ograve; finisce sul fondo. Al 65' Botelho d&agrave; un buon pallone filtrante per Marchi che si trova a tu per tu con Bartoli, ma il portiere avversario &egrave; bravissimo in uscita a salvare nuovamente il risultato. I padroni di casa chiudono il match in attacco con una punizione dal limite dell'area di Ballini che finisce alta sopra la traversa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Gjana </b>(Olimpia): fino a quando rimane in campo crea non pochi problemi agli avversari, usa bene il corpo e si prende tanti falli da buona posizione. <b>Botelho </b>(Olimpia): entra e rifornisce molti palloni per il suo compagno di reparto, per loro sfortuna non capitalizzati al meglio. <b>Bartoli </b>(Affrico): ottima prova del portiere in maglia blu, effettua almeno due parate salva risultato e risponde sempre all'appello quando viene chiamato in causa. <b>Rotondi </b>(Affrico): buona prova del mediano ospite, entra nel secondo tempo, d&agrave; molta mano in copertura e mostra una buona visione di gioco in costruzione. Edoardo Dei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI