• Allievi Regionali GIR.C
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 2 - 1
  • Pontassieve


O'RANGE CHIMERA AREZZO: Bobini, Artini (65' Fazzuoli), Gallese, Occhini, Corsetti, Vanni (32' Caraffini), Navarrini, Della Luna (61' Mattesini), Renzi (67' Guidelli), Ramadanaj (73' Bernacchia), Sestini (73' Passarella). A disp.: Mugelli. All.: Agostino Iacobelli.
PONTASSIEVE: Pignatiello, Buccianti, Cannizzaro, Guerrini, Carnicci, Pierazzini, Germino(50' Chiarello), Donnini, Sordi (50' Boni), Pagliazzi (55' Nocentini), Dainelli. A dispo.: Poggi, Bettoni, Castri. All.: Luca Gigli.

ARBITRO: Cucciniello di Arezzo.

RETI: 5' Donnini, 45' Ramadanaj, 51' Renzi.



Dopo la lunga sosta forzata dovuta alla neve, riprende finalmente il campionato degli Allievi Regionali e sul sintetico del Friscia di Arezzo i locali dell'O'Range Chimera affrontano una delle squadre più in forma del campionato, il Pontassieve di mister Gigli. Sulla panchina degli aretini fa il suo esordio Agostino Iacobelli, mentre mister Vendrame è passato a guidare la prima squadra nel campionato di Promozione. I locali entrano in campo decisi a riscattare il brutto risultato e l'opaca prestazione dell'ultima partita giocata contro la Settignanese, ma l'inizio non potrebbe essere peggiore. Infatti dopo appena cinque minuti Donnini si inserisce in area di rigore e da distanza ravvicinata colpisce di piatto una palla crossata rasoterra dalla fascia destra e la spedisce all'incrocio dei pali, senza che Bobini possa neanche provare la parata. Una vera doccia fredda. Ma i ragazzi di mister Iacobeli, evidentemente punti nell'orgoglio, cominciano a macinare gioco e a creare occasioni da gol. Al 10' Sestini sulla fascia destra lascia sul posto il proprio avversario e pennella al centro un cross perfetto per la testa di Ramadanaj che stacca bene ma spedisce di poco sopra la traversa. Al 15' è ancora Ramadanaj a rendersi pericoloso: il numero 10 vede Pigniatiello fuori dai pali e scaglia un tiro maligno dalla distanza che il portiere ospite riesce però a deviare quel tanto che basta per mandare il pallone a sbattere sulla traversa per poi bloccarlo a terra. Al 18' una bella triangolazione Sestini-Ramadanaj-Sestini viene conclusa con un bel sinistro dal numero 11 che però Pigniatiello para senza difficoltà. Al 27' altra clamorosa occasione per il Chimera. Della Luna, da posizione decentrata sulla destra, raccoglie un passaggio filtrante e scaglia un tiro potente con il pallone che va a sbattere contro l'incrocio dei pali e torna in campo senza che nessuno sappia approfittarne. Si conclude così il primo tempo con il Pontassieve in vantaggio ma con l'O'Range Chimera che per la mole di gioco e per le occasioni create sicuramente avrebbe meritato miglior fortuna. Il secondo tempo si apre con lo stesso identico copione del primo con i locali, se possibile, ancora più convinti nel voler raddrizzare il risultato. E al 5' ci riescono con una magistrale punizione calciata da Ramadanaj che con una bella staffilata infila l'incolpevole Pigniatiello nell'angolo alla propria sinistra. Non appagato dal meritato pareggio il Chimera insiste nelle proprie trame offensive e mette a dura prova la difesa di un Pontassieve in evidente difficoltà. E all'11' i locali passano in vantaggio. L'azione è davvero da incorniciare. Sestini stoppa una palla a centrocampo, si gira, punta l'uomo e serve Ramadanaj che con una percussione centrale entra in area e serve Della Luna, tocco arretrato per Renzi che serve infine lo stesso Ramadanaj, il cui destro secco è respinto corto da Pigniatiello, tanto che Renzi può toccare alle sue spalle in tap-in. Un'azione davvero da manuale del calcio. A questo punto i ragazzi di Iacobelli cercano di controllare la partita e riescono a farlo abbastanza agevolmente, non rischiando quasi nulla e anzi provando ad arrotondare ancora il punteggio. Infatti prima Sestini, che di sinistro tira dalla distanza con Pignatiello bravo a deviare in angolo, e successivamente Ramadanaj, con un tiro che si perde a lato di un soffio, potrebbero portare a tre le reti segnate. Alla fine quindi l'O'Range Chimera festeggia giustamente i tre punti che lo rilanciano in pieno nella lotta per il quinto posto (che assicura la partecipazione alla Coppa Toscana). Approfittando infatti delle contemporanee sconfitte della Settignanese e del Santa Firmina gli aretini si portano in solitario al sesto posto ad un solo punto dallo stesso Pontassieve e a due dalla Settignanese. Da rimarcare che dopo un periodo in cui la squadra aveva palesato un certo appannamento, in questo turno i ragazzi di Iacobelli sono apparsi convincenti sia sul piano del risultato che, soprattutto, del gioco. Per quanto riguarda invece il Pontassieve non ha certo espresso una delle sue migliori prestazioni, forse anche per colpa dell'ottima gara del Chimera, ma rimane comunque una delle squadre più forti di questo campionato.

O'RANGE CHIMERA AREZZO: Bobini, Artini (65' Fazzuoli), Gallese, Occhini, Corsetti, Vanni (32' Caraffini), Navarrini, Della Luna (61' Mattesini), Renzi (67' Guidelli), Ramadanaj (73' Bernacchia), Sestini (73' Passarella). A disp.: Mugelli. All.: Agostino Iacobelli.<br >PONTASSIEVE: Pignatiello, Buccianti, Cannizzaro, Guerrini, Carnicci, Pierazzini, Germino(50' Chiarello), Donnini, Sordi (50' Boni), Pagliazzi (55' Nocentini), Dainelli. A dispo.: Poggi, Bettoni, Castri. All.: Luca Gigli.<br > ARBITRO: Cucciniello di Arezzo.<br > RETI: 5' Donnini, 45' Ramadanaj, 51' Renzi. Dopo la lunga sosta forzata dovuta alla neve, riprende finalmente il campionato degli Allievi Regionali e sul sintetico del Friscia di Arezzo i locali dell'O'Range Chimera affrontano una delle squadre pi&ugrave; in forma del campionato, il Pontassieve di mister Gigli. Sulla panchina degli aretini fa il suo esordio Agostino Iacobelli, mentre mister Vendrame &egrave; passato a guidare la prima squadra nel campionato di Promozione. I locali entrano in campo decisi a riscattare il brutto risultato e l'opaca prestazione dell'ultima partita giocata contro la Settignanese, ma l'inizio non potrebbe essere peggiore. Infatti dopo appena cinque minuti Donnini si inserisce in area di rigore e da distanza ravvicinata colpisce di piatto una palla crossata rasoterra dalla fascia destra e la spedisce all'incrocio dei pali, senza che Bobini possa neanche provare la parata. Una vera doccia fredda. Ma i ragazzi di mister Iacobeli, evidentemente punti nell'orgoglio, cominciano a macinare gioco e a creare occasioni da gol. Al 10' Sestini sulla fascia destra lascia sul posto il proprio avversario e pennella al centro un cross perfetto per la testa di Ramadanaj che stacca bene ma spedisce di poco sopra la traversa. Al 15' &egrave; ancora Ramadanaj a rendersi pericoloso: il numero 10 vede Pigniatiello fuori dai pali e scaglia un tiro maligno dalla distanza che il portiere ospite riesce per&ograve; a deviare quel tanto che basta per mandare il pallone a sbattere sulla traversa per poi bloccarlo a terra. Al 18' una bella triangolazione Sestini-Ramadanaj-Sestini viene conclusa con un bel sinistro dal numero 11 che per&ograve; Pigniatiello para senza difficolt&agrave;. Al 27' altra clamorosa occasione per il Chimera. Della Luna, da posizione decentrata sulla destra, raccoglie un passaggio filtrante e scaglia un tiro potente con il pallone che va a sbattere contro l'incrocio dei pali e torna in campo senza che nessuno sappia approfittarne. Si conclude cos&igrave; il primo tempo con il Pontassieve in vantaggio ma con l'O'Range Chimera che per la mole di gioco e per le occasioni create sicuramente avrebbe meritato miglior fortuna. Il secondo tempo si apre con lo stesso identico copione del primo con i locali, se possibile, ancora pi&ugrave; convinti nel voler raddrizzare il risultato. E al 5' ci riescono con una magistrale punizione calciata da Ramadanaj che con una bella staffilata infila l'incolpevole Pigniatiello nell'angolo alla propria sinistra. Non appagato dal meritato pareggio il Chimera insiste nelle proprie trame offensive e mette a dura prova la difesa di un Pontassieve in evidente difficolt&agrave;. E all'11' i locali passano in vantaggio. L'azione &egrave; davvero da incorniciare. Sestini stoppa una palla a centrocampo, si gira, punta l'uomo e serve Ramadanaj che con una percussione centrale entra in area e serve Della Luna, tocco arretrato per Renzi che serve infine lo stesso Ramadanaj, il cui destro secco &egrave; respinto corto da Pigniatiello, tanto che Renzi pu&ograve; toccare alle sue spalle in tap-in. Un'azione davvero da manuale del calcio. A questo punto i ragazzi di Iacobelli cercano di controllare la partita e riescono a farlo abbastanza agevolmente, non rischiando quasi nulla e anzi provando ad arrotondare ancora il punteggio. Infatti prima Sestini, che di sinistro tira dalla distanza con Pignatiello bravo a deviare in angolo, e successivamente Ramadanaj, con un tiro che si perde a lato di un soffio, potrebbero portare a tre le reti segnate. Alla fine quindi l'O'Range Chimera festeggia giustamente i tre punti che lo rilanciano in pieno nella lotta per il quinto posto (che assicura la partecipazione alla Coppa Toscana). Approfittando infatti delle contemporanee sconfitte della Settignanese e del Santa Firmina gli aretini si portano in solitario al sesto posto ad un solo punto dallo stesso Pontassieve e a due dalla Settignanese. Da rimarcare che dopo un periodo in cui la squadra aveva palesato un certo appannamento, in questo turno i ragazzi di Iacobelli sono apparsi convincenti sia sul piano del risultato che, soprattutto, del gioco. Per quanto riguarda invece il Pontassieve non ha certo espresso una delle sue migliori prestazioni, forse anche per colpa dell'ottima gara del Chimera, ma rimane comunque una delle squadre pi&ugrave; forti di questo campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI