• Allievi Regionali GIR.C
  • Chiesanuova 1975
  • 1 - 3
  • Junior Camp Arezzo


CHIESANUOVA 1975: Gallo, Di Simone, Scali, Aiello, Santini, D'Alò, Marù, Bocconi, Lleshj, Gregolon, Gesualdo. A disp.: Segala, Pugi, Micheli, Baldi, Iacometti, Ciruolo. All.: Gianfranco Falciani
JUNIOR CAMP AREZZO: Rossi, Mearini, Pajo, Parlangeli, Giuliani, Zei, Folli, Pagliuca, Bernardini, De Paola, Papa. A disp.: Occhini, Pretini, Hoxha, Mariottini, Frescucci. All.: Alberto Bezzarini.

ARBITRO: Signor Afflitto

RETI: Bernardini 2, Marù, De Paola.



Maggior iniziativa dello Junior Camp Arezzo in questa vittoria esterna allo Scirea dei ragazzi di Bezzarini, che però si sono trovati di fronte un Chiesanuova ordinato ed organizzato che nell'arco degli ottanta minuti di gioco confeziona ottime azioni soprattutto grazie ad un ispirato Gregolon. In apertura, bravo Gallo su De Paola, ma fortunato invece sul colpo di testa di Bernardini che colpisce il palo. Dalla parte diametralmente opposta dopo una pregevole manovra, Bocconi lascia partire un missile dai 25 metri sul quale l'estremo difensore Rossi compie il miracolo. Lo Junior Camp vede premiata la sua costante pressione al 22' quando De Paola si inserisce sulla sinistra e pennella un perfetto cross per Bernardini che, appostato sul secondo palo, non ha difficoltà ad appoggiare in rete di testa. Il Chiesanuova reagisce con orgoglio prendendo in mano le redini del gioco; Lleshj, Gesualdo e Gregolon creano notevoli pericoli in area avversaria, ma peccano di precisione, mentre lo Junior Camp è sempre pronto a partire in contropiede, sviluppando la propria azione soprattutto sulla fascia destra, dove Scali soffre e non poco la velocità di Folli. Anche nella ripresa la partita mantiene un buon ritmo; al 15' arriva il pareggio dei padroni di casa con Marù: il numero sette brucia sullo scatto Giuliani e con la punta del piede infila Rossi in uscita. Ma il nuovo equilibrio dura appena tre minuti; al 18' da una percussione sulla sinistra di Papa nasce un traversone perfetto sul quale è sempre il solito Bernardini ad inserirsi e realizzare da distanza ravvicinata. Il Chiesanuova accusa il colpo e tenta concretamente di ristabilire il pari; doppia occasione per il virtuale 2 - 2 al 31' quando prima Santini e poi Marù falliscono quella che poteva essere la conclusione vincente. Lo Junior Camp non si perde in errori a differenza del Chiesanuova e al 39' colpisce ancora su una ripartenza chiudendo con De Paola la partita; il pasticcio di Gallo è palese e così il tiro dalla distanza apparentemente innocuo del numero 10 si trasforma in un velenoso spunto per l'1 - 3. Finisce insomma con la netta vittoria degli ospiti nonostante i ragazzi di mister Falciani abbiano disputato un ottimo match. Ottima la direzione arbitrale del signor Afflitto.

effeffe CHIESANUOVA 1975: Gallo, Di Simone, Scali, Aiello, Santini, D'Al&ograve;, Mar&ugrave;, Bocconi, Lleshj, Gregolon, Gesualdo. A disp.: Segala, Pugi, Micheli, Baldi, Iacometti, Ciruolo. All.: Gianfranco Falciani<br >JUNIOR CAMP AREZZO: Rossi, Mearini, Pajo, Parlangeli, Giuliani, Zei, Folli, Pagliuca, Bernardini, De Paola, Papa. A disp.: Occhini, Pretini, Hoxha, Mariottini, Frescucci. All.: Alberto Bezzarini. <br > ARBITRO: Signor Afflitto<br > RETI: Bernardini 2, Mar&ugrave;, De Paola. Maggior iniziativa dello Junior Camp Arezzo in questa vittoria esterna allo Scirea dei ragazzi di Bezzarini, che per&ograve; si sono trovati di fronte un Chiesanuova ordinato ed organizzato che nell'arco degli ottanta minuti di gioco confeziona ottime azioni soprattutto grazie ad un ispirato Gregolon. In apertura, bravo Gallo su De Paola, ma fortunato invece sul colpo di testa di Bernardini che colpisce il palo. Dalla parte diametralmente opposta dopo una pregevole manovra, Bocconi lascia partire un missile dai 25 metri sul quale l'estremo difensore Rossi compie il miracolo. Lo Junior Camp vede premiata la sua costante pressione al 22' quando De Paola si inserisce sulla sinistra e pennella un perfetto cross per Bernardini che, appostato sul secondo palo, non ha difficolt&agrave; ad appoggiare in rete di testa. Il Chiesanuova reagisce con orgoglio prendendo in mano le redini del gioco; Lleshj, Gesualdo e Gregolon creano notevoli pericoli in area avversaria, ma peccano di precisione, mentre lo Junior Camp &egrave; sempre pronto a partire in contropiede, sviluppando la propria azione soprattutto sulla fascia destra, dove Scali soffre e non poco la velocit&agrave; di Folli. Anche nella ripresa la partita mantiene un buon ritmo; al 15' arriva il pareggio dei padroni di casa con Mar&ugrave;: il numero sette brucia sullo scatto Giuliani e con la punta del piede infila Rossi in uscita. Ma il nuovo equilibrio dura appena tre minuti; al 18' da una percussione sulla sinistra di Papa nasce un traversone perfetto sul quale &egrave; sempre il solito Bernardini ad inserirsi e realizzare da distanza ravvicinata. Il Chiesanuova accusa il colpo e tenta concretamente di ristabilire il pari; doppia occasione per il virtuale 2 - 2 al 31' quando prima Santini e poi Mar&ugrave; falliscono quella che poteva essere la conclusione vincente. Lo Junior Camp non si perde in errori a differenza del Chiesanuova e al 39' colpisce ancora su una ripartenza chiudendo con De Paola la partita; il pasticcio di Gallo &egrave; palese e cos&igrave; il tiro dalla distanza apparentemente innocuo del numero 10 si trasforma in un velenoso spunto per l'1 - 3. Finisce insomma con la netta vittoria degli ospiti nonostante i ragazzi di mister Falciani abbiano disputato un ottimo match. Ottima la direzione arbitrale del signor Afflitto. effeffe




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI