• Allievi Regionali GIR.D
  • Camaiore
  • 0 - 1
  • Luccasette


CAMAIORE: Gemignani, Marioni (70' Crispino), Francesconi, Di Vincenzo (60' Dinelli), De Luise, Silva Da Cruz Pedro, Dalle Luche, Rosi (37' Da Prato), Raffaelli (65' Antonino), Discetti, Cherubini (37' Marchi). All.: Giorgio Faccio.
LUCCASETTE: Martinelli, Papini, Andreucci, Brandi, Mei, Vannucci, Cavani, Ziboli, Giuntoli, Turini, Houdi. A disp.: Bertoncini, Luccini, Dunaiev, Innocenti, Borelli, Moretti, Cecchi. All.: Gianluca Tucci.

ARBITRO: Rosini di Viareggio.

RETE: 60' Turini.



Svaniscono anche le residue speranze di salvezza del Camaiore nella terzultima gara di campionato. Al Camaiore occorrono i tre punti; una partita della vita contro il Luccasette, che solo con una vittoria può essere raggiunto nella quartultima posizione. I locali danno però l'impressione di scendere in campo senza la necessaria concentrazione e lucidità. In pochi dimostrano determinazione e animus pugnandi . Gli ospiti buttano in campo invece una maggiore cattiveria agonistica, approfittando anche di una direzione di gara, quella del sig. Rosini di Viareggio, non sempre all'altezza delle situazioni di gioco. La maggiore prestanza fisica degli avversari si fa sentire, soprattutto sugli attaccanti blu amaranto, che in pochissime occasioni riescono a vedere la porta. Si ricorda un palo esterno colpito con il portiere Gemignani a fare buona guardia, per il resto le due squadre lasciano a lungo inoperosi gli estremi difensori. Discetti e Raffaelli non appaiono in gran vena, complice un terreno zuppo d'acqua, mentre nel Luccasette Cavani, Giuntoli e Houdi non impensieriscono più di tanto la retroguardia locale. Solo a metà tempo, siamo precisamente al 20', Rosi fa gridare al gol, quando sul cross di Raffaelli ha sul piede la grande occasione per portare in vantaggio i suoi ma spreca ad un metro dalla linea di porta, consegnando nelle mani di Martinelli il pallone di un'occasione clamorosa. Questa è l'unica opportunità per la squadra di casa nell'arco degli ottanta minuti giocati. Il Camaiore prova sul finire del tempo a cambiare atteggiamento tattico, spostando il baricentro leggermente più avanti, con l'inserimento dell'attaccante Marchi e del centrocampista Da Prato, ma senza un grande vantaggio. Il fondo del terreno si va sempre più deteriorando e non concede grandi giocate. Il Luccasette approfitta di un calo del centrocampo locale e si riversa con continuità nella metà campo avversaria nella seconda parte dell'incontro. La difesa blu amaranto però fa buona guardia, fino all'episodio dell'espulsione del difensore Francesconi al 60'. La squadra di casa si sfalda subendo immediatamente gol: dal limite la palla perviene all'interno dell'area del portiere Gemignani, nel batti e ribatti che ne segue Turini è il più lesto a ribadire in porta la palla che sancisce il definitivo vantaggio della compagine lucchese. Il Camaiore non ha neppure la forza di reagire, perché ogni tentativo verso la porta rossonera è sterile e manca della necessaria convinzione. Neanche il Luccasette osa più di tanto. Si giunge così al triplice fischio che chiude definitivamente le speranze di salvezza dei blu amaranto.

CAMAIORE: Gemignani, Marioni (70' Crispino), Francesconi, Di Vincenzo (60' Dinelli), De Luise, Silva Da Cruz Pedro, Dalle Luche, Rosi (37' Da Prato), Raffaelli (65' Antonino), Discetti, Cherubini (37' Marchi). All.: Giorgio Faccio.<br >LUCCASETTE: Martinelli, Papini, Andreucci, Brandi, Mei, Vannucci, Cavani, Ziboli, Giuntoli, Turini, Houdi. A disp.: Bertoncini, Luccini, Dunaiev, Innocenti, Borelli, Moretti, Cecchi. All.: Gianluca Tucci.<br > ARBITRO: Rosini di Viareggio.<br > RETE: 60' Turini. Svaniscono anche le residue speranze di salvezza del Camaiore nella terzultima gara di campionato. Al Camaiore occorrono i tre punti; una partita della vita contro il Luccasette, che solo con una vittoria pu&ograve; essere raggiunto nella quartultima posizione. I locali danno per&ograve; l'impressione di scendere in campo senza la necessaria concentrazione e lucidit&agrave;. In pochi dimostrano determinazione e animus pugnandi . Gli ospiti buttano in campo invece una maggiore cattiveria agonistica, approfittando anche di una direzione di gara, quella del sig. Rosini di Viareggio, non sempre all'altezza delle situazioni di gioco. La maggiore prestanza fisica degli avversari si fa sentire, soprattutto sugli attaccanti blu amaranto, che in pochissime occasioni riescono a vedere la porta. Si ricorda un palo esterno colpito con il portiere Gemignani a fare buona guardia, per il resto le due squadre lasciano a lungo inoperosi gli estremi difensori. Discetti e Raffaelli non appaiono in gran vena, complice un terreno zuppo d'acqua, mentre nel Luccasette Cavani, Giuntoli e Houdi non impensieriscono pi&ugrave; di tanto la retroguardia locale. Solo a met&agrave; tempo, siamo precisamente al 20', Rosi fa gridare al gol, quando sul cross di Raffaelli ha sul piede la grande occasione per portare in vantaggio i suoi ma spreca ad un metro dalla linea di porta, consegnando nelle mani di Martinelli il pallone di un'occasione clamorosa. Questa &egrave; l'unica opportunit&agrave; per la squadra di casa nell'arco degli ottanta minuti giocati. Il Camaiore prova sul finire del tempo a cambiare atteggiamento tattico, spostando il baricentro leggermente pi&ugrave; avanti, con l'inserimento dell'attaccante Marchi e del centrocampista Da Prato, ma senza un grande vantaggio. Il fondo del terreno si va sempre pi&ugrave; deteriorando e non concede grandi giocate. Il Luccasette approfitta di un calo del centrocampo locale e si riversa con continuit&agrave; nella met&agrave; campo avversaria nella seconda parte dell'incontro. La difesa blu amaranto per&ograve; fa buona guardia, fino all'episodio dell'espulsione del difensore Francesconi al 60'. La squadra di casa si sfalda subendo immediatamente gol: dal limite la palla perviene all'interno dell'area del portiere Gemignani, nel batti e ribatti che ne segue Turini &egrave; il pi&ugrave; lesto a ribadire in porta la palla che sancisce il definitivo vantaggio della compagine lucchese. Il Camaiore non ha neppure la forza di reagire, perch&eacute; ogni tentativo verso la porta rossonera &egrave; sterile e manca della necessaria convinzione. Neanche il Luccasette osa pi&ugrave; di tanto. Si giunge cos&igrave; al triplice fischio che chiude definitivamente le speranze di salvezza dei blu amaranto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI