- Allievi Regionali GIR.D
-
Pisa
-
1 - 2
-
Porta a Piagge
PISA 1909: Bertucci, Ricoveri, Buccheri, Nasuto, Gaglio, Terranova, Mosti, Briatore, Fantozzi, Oliano, Del Sarto. A disp.: Banti, Sodini, Ciampi, Scafuri, Monteleone. All.: Massimiliano Garfagnini.
PORTA PIAGGE: Gabriellini, Calabrese, Contatore, De Carli, Oliva, Stacchini, Rispoli, Faoro, Ricoveri, Nastasi, Plantamura. A disp.: Ficelli, Console, Casini, Cocchiariello, Bettini. All.: Federico Lombardi.
ARBITRO: Tommaso Paoletti di Livorno.
RETI: Calabrese, Plantamura, Monteleone.
Risultato brillante per un Porta a Piagge che sul campo di Filettole gioca molto bene e porta a casa tre punti pesantissimi nella corsa salvezza. I locali di mister Garfagnini partono forte e già nei primi minuti hanno due buone occasioni, ma Gabriellini fa buona guardia. Al 20' il Porta a Piagge si rende pericoloso con un calcio di punizione di Nastasi che calcia benissimo ma il numero 1 locale devia in angolo. Sugli sviluppi dello stesso tiro dalla bandierina arriva il di testa Calabrese che porta in vantaggio i suoi. Il Pisa ha un certo predominio a centrocampo, ma non si registrano occasioni da rete e le squadre vanno al riposo sull'uno a zero per i ragazzi di Lombardi. Nel secondo tempo ci si attende una reazione del Pisa, ma per venti minuti gli ospiti fanno la partita, tenendo in mano il centrocampo. E in una rapida azione centrale, la squadra ospite raddoppia: il giovane '94 Plantamura si incunea tra i due difensori centrali nerazzurri ed insacca il raddoppio dei suoi. I locali non ci stanno: Garfagnini inserisce un altro attaccante e la sua squadra alza ancora di più il baricentro. I locali ottengono alcune palle gol e se sulle prime è bravissimo Gabriellini, poco prima del fischio finale ci pensa Monteleone a ridurre le distanze. Negli ultimi cinque minuti di recupero si registra una pressione continua dei locali con molti palloni che spiovono in area ma il numero 1 ospite non si lascia mai sorprese, così la gara si chiude con un risultato preziosissimo per il Porta a Piagge che, pur avendo già scontato il turno di riposo, è in quintultima posizione, in una lotta sempre più serrata per la savezza.
Calciatoripiù: da elogiare le prove di Nastasi, Rispoli e Gabriellini; sopra le righe Mosti nel Pisa.
PISA 1909: Bertucci, Ricoveri, Buccheri, Nasuto, Gaglio, Terranova, Mosti, Briatore, Fantozzi, Oliano, Del Sarto. A disp.: Banti, Sodini, Ciampi, Scafuri, Monteleone. All.: Massimiliano Garfagnini.<br >PORTA PIAGGE: Gabriellini, Calabrese, Contatore, De Carli, Oliva, Stacchini, Rispoli, Faoro, Ricoveri, Nastasi, Plantamura. A disp.: Ficelli, Console, Casini, Cocchiariello, Bettini. All.: Federico Lombardi.<br >
ARBITRO: Tommaso Paoletti di Livorno.<br >
RETI: Calabrese, Plantamura, Monteleone.
Risultato brillante per un Porta a Piagge che sul campo di Filettole gioca molto bene e porta a casa tre punti pesantissimi nella corsa salvezza. I locali di mister Garfagnini partono forte e già nei primi minuti hanno due buone occasioni, ma Gabriellini fa buona guardia. Al 20' il Porta a Piagge si rende pericoloso con un calcio di punizione di Nastasi che calcia benissimo ma il numero 1 locale devia in angolo. Sugli sviluppi dello stesso tiro dalla bandierina arriva il di testa Calabrese che porta in vantaggio i suoi. Il Pisa ha un certo predominio a centrocampo, ma non si registrano occasioni da rete e le squadre vanno al riposo sull'uno a zero per i ragazzi di Lombardi. Nel secondo tempo ci si attende una reazione del Pisa, ma per venti minuti gli ospiti fanno la partita, tenendo in mano il centrocampo. E in una rapida azione centrale, la squadra ospite raddoppia: il giovane '94 Plantamura si incunea tra i due difensori centrali nerazzurri ed insacca il raddoppio dei suoi. I locali non ci stanno: Garfagnini inserisce un altro attaccante e la sua squadra alza ancora di più il baricentro. I locali ottengono alcune palle gol e se sulle prime è bravissimo Gabriellini, poco prima del fischio finale ci pensa Monteleone a ridurre le distanze. Negli ultimi cinque minuti di recupero si registra una pressione continua dei locali con molti palloni che spiovono in area ma il numero 1 ospite non si lascia mai sorprese, così la gara si chiude con un risultato preziosissimo per il Porta a Piagge che, pur avendo già scontato il turno di riposo, è in quintultima posizione, in una lotta sempre più serrata per la savezza. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: da elogiare le prove di <b>Nastasi, Rispoli</b> e <b>Gabriellini</b>; sopra le righe <b>Mosti </b>nel Pisa.