• Allievi Regionali GIR.D
  • Porta a Piagge
  • 2 - 1
  • Armando Picchi


PORTA A PIAGGE (3-4-3): Gabbriellini, Rispoli, Cantatore, De Carli, Oliva, Stacchini, Timpano, Faoro, Ricoveri, Nastasi, Coli. A disp.: Di Salvo, Console, Lotti, Ficelli, Giani, Iovine, Giafriddo. All.: Federico Lombardi.
ARMANDO PICCHI (4-4-2): Di Fabrizio, Baldini, Vitelli, Vanni, Vrapi, Nerici, Schiuma, Chiesa, Tavani, Del Vivo, Lapi. A disp.: Serboli, Biasci, Carretta, Vivaldi, Salvadori, Dell'Omodarme, Mimini. All.: Claudio Gullo.

ARBITRO: Montagnani da Pontedera.

RETI: 50' Contatore, 57' Vanni, 75' Ricoveri.



Partita double-face, bifronte come il Giano della mitologia. Un primo tempo eccessivamente tattico e noioso, con le squadre più attente a coprirsi che a colpire; secondo tempo con squadre più lunghe, meno attenzione alla tattica ma molto, molto più cuore ed agonismo in campo. Dal 41' si comincia a giocare veramente, escono fuori cuore e sacrificio e alla fine il Porta a Piagge merita la vittoria anche se il dovuto onore va concesso all'avversario che ha retto fino alla fine e ci ha provato senza risparmiarsi. Dicevamo prima fase di studio, centrocampi affollati e assenza quasi totale di gioco verticale. Si mette in mostra Tavani per il suo variare su tutto il fronte dell'attacco livornese e per i suoi spunti in profondità che meriterebbero maggiore assistenza dai compagni alle sue spalle. Prima emozione al 30', ma è di quelle forti: Baldini si sgancia dalla difesa e palla al piede si fa tutto il campo, fa valere il fisico e a sportellate entra in area del Porta a Piagge; il suo tiro non è trattenuto da Gabbriellini e sembra destinato in rete quando Contatore in acrobazia vola e respinge sulla linea. I padroni di casa sembrano finalmente svegliarsi e provano alcuni attacchi dalle parti di Di Fabrizio ma sono ondate confuse, molto più fumo che arrosto. Nel tridente del Porta a Piagge è il solo Ricoveri a cercare la conclusione, Coli e Nastasi che dovrebbero aiutarlo non riescono a trovare i tempi di inserimento per approfittare delle palle che la punta lavora per loro. Il Picchi ragiona maggiormente palla a terra e cerca di allargare la difesa avversaria ma la linea di tre comandata da De Carli è attenta e puntuale nelle chiusure. Sul finale l'area del Porta a Piagge si fa terreno di lotta: prima Schiuma cerca il numero fra quattro avversari e lo trova sull'ultimo superandolo con un sombrero ma il su cross è bloccato in presa alta da Gabbriellini, poi ancora il portiere si deve superare con un'uscita spericolata sui piedi di Nerici che si era avventato su una palla vagante e la stava per indirizzare in porta. Al rientro in campo le due formazioni sembrano aver ritrovato l'animus pugnandi e si affrontano a viso aperto. Si vede finalmente in partita anche Nastasi che viene arretrato di qualche metro così da poter gestire meglio la palla. Proprio il numero 10 del Porta a Piagge comincia a creare scompiglio nell'area avversaria con i suoi velenosi calci piazzati. Il Picchi risponde con una bella penetrazione di Tavani sventata ancora una volta da un reattivo Gabbriellini. Al minuto 50 Nastasi batte una punizione dal centro destra, Contatore in proiezione offensiva stacca meglio di tutti e ruba il tempo al portiere portando la propria squadra in vantaggio. Sette minuti dopo il Picchi risponde anche lui su calcio piazzato: sul corner Vanni brucia il diretto marcatore e batte imparabilmente Gabbriellini sul palo lontano. Il Porta a Piagge appare più convinto dei propri mezzi e si butta alla ricerca del vantaggio: Ricoveri, pur disturbato dal ritorno del difensore, ci prova con un pallonetto che esce di poco sulla traversa. Al 70' si deve registrare un brutto scontro di gioco fra Contatore e Salvadori, un testa contro testa totalmente fortuito ma molto forte, con il difensore pisano costretto a lasciare il campo dopo diversi minuti di cure mediche. Le azioni da una parte e dall'altra si fanno confuse e dettate dall'orgoglio più che dalla razionalità, il gioco è frammentato e vive di emozioni improvvise. Quasi alla fine del tempo regolamentare ecco l'episodio che cambia la partita: Ricoveri scatta sul filo de fuorigioco e entra in area, Vrapi nel tentativo di chiuderlo gli frana addosso, rigore ineccepibile. È lo stesso numero nove che si incarica della battuta e spiazzando il portiere realizza il vantaggio definitivo. Rimane giusto il tempo prima dello scadere per registrare il rosso diretto a Chiesa per un fallo da dietro a centrocampo. A termini di regolamento ci stava tutto ma data la situazione è indice della direzione molto fiscale, se pur sostanzialmente corretta, del fischietto di Pontedera. Dopo un primo tempo di vuoto siderale su entrambi i fronti la sfida ha regalato emozioni, il Porta a Piagge alla fine ha meritato e porta a casa tre punti.
Calciatorepiù: Ricoveri. Lotta da solo per tutta la gara, il goal è solo il premio per una partita di sacrificio al servizio dei compagni. Tavani è un moto perpetuo, pressa e si inserisce con i tempi giusti, da tenere d'occhio.

Luca Lunedì PORTA A PIAGGE (3-4-3): Gabbriellini, Rispoli, Cantatore, De Carli, Oliva, Stacchini, Timpano, Faoro, Ricoveri, Nastasi, Coli. A disp.: Di Salvo, Console, Lotti, Ficelli, Giani, Iovine, Giafriddo. All.: Federico Lombardi.<br >ARMANDO PICCHI (4-4-2): Di Fabrizio, Baldini, Vitelli, Vanni, Vrapi, Nerici, Schiuma, Chiesa, Tavani, Del Vivo, Lapi. A disp.: Serboli, Biasci, Carretta, Vivaldi, Salvadori, Dell'Omodarme, Mimini. All.: Claudio Gullo.<br > ARBITRO: Montagnani da Pontedera.<br > RETI: 50' Contatore, 57' Vanni, 75' Ricoveri. Partita double-face, bifronte come il Giano della mitologia. Un primo tempo eccessivamente tattico e noioso, con le squadre pi&ugrave; attente a coprirsi che a colpire; secondo tempo con squadre pi&ugrave; lunghe, meno attenzione alla tattica ma molto, molto pi&ugrave; cuore ed agonismo in campo. Dal 41' si comincia a giocare veramente, escono fuori cuore e sacrificio e alla fine il Porta a Piagge merita la vittoria anche se il dovuto onore va concesso all'avversario che ha retto fino alla fine e ci ha provato senza risparmiarsi. Dicevamo prima fase di studio, centrocampi affollati e assenza quasi totale di gioco verticale. Si mette in mostra Tavani per il suo variare su tutto il fronte dell'attacco livornese e per i suoi spunti in profondit&agrave; che meriterebbero maggiore assistenza dai compagni alle sue spalle. Prima emozione al 30', ma &egrave; di quelle forti: Baldini si sgancia dalla difesa e palla al piede si fa tutto il campo, fa valere il fisico e a sportellate entra in area del Porta a Piagge; il suo tiro non &egrave; trattenuto da Gabbriellini e sembra destinato in rete quando Contatore in acrobazia vola e respinge sulla linea. I padroni di casa sembrano finalmente svegliarsi e provano alcuni attacchi dalle parti di Di Fabrizio ma sono ondate confuse, molto pi&ugrave; fumo che arrosto. Nel tridente del Porta a Piagge &egrave; il solo Ricoveri a cercare la conclusione, Coli e Nastasi che dovrebbero aiutarlo non riescono a trovare i tempi di inserimento per approfittare delle palle che la punta lavora per loro. Il Picchi ragiona maggiormente palla a terra e cerca di allargare la difesa avversaria ma la linea di tre comandata da De Carli &egrave; attenta e puntuale nelle chiusure. Sul finale l'area del Porta a Piagge si fa terreno di lotta: prima Schiuma cerca il numero fra quattro avversari e lo trova sull'ultimo superandolo con un sombrero ma il su cross &egrave; bloccato in presa alta da Gabbriellini, poi ancora il portiere si deve superare con un'uscita spericolata sui piedi di Nerici che si era avventato su una palla vagante e la stava per indirizzare in porta. Al rientro in campo le due formazioni sembrano aver ritrovato l'animus pugnandi e si affrontano a viso aperto. Si vede finalmente in partita anche Nastasi che viene arretrato di qualche metro cos&igrave; da poter gestire meglio la palla. Proprio il numero 10 del Porta a Piagge comincia a creare scompiglio nell'area avversaria con i suoi velenosi calci piazzati. Il Picchi risponde con una bella penetrazione di Tavani sventata ancora una volta da un reattivo Gabbriellini. Al minuto 50 Nastasi batte una punizione dal centro destra, Contatore in proiezione offensiva stacca meglio di tutti e ruba il tempo al portiere portando la propria squadra in vantaggio. Sette minuti dopo il Picchi risponde anche lui su calcio piazzato: sul corner Vanni brucia il diretto marcatore e batte imparabilmente Gabbriellini sul palo lontano. Il Porta a Piagge appare pi&ugrave; convinto dei propri mezzi e si butta alla ricerca del vantaggio: Ricoveri, pur disturbato dal ritorno del difensore, ci prova con un pallonetto che esce di poco sulla traversa. Al 70' si deve registrare un brutto scontro di gioco fra Contatore e Salvadori, un testa contro testa totalmente fortuito ma molto forte, con il difensore pisano costretto a lasciare il campo dopo diversi minuti di cure mediche. Le azioni da una parte e dall'altra si fanno confuse e dettate dall'orgoglio pi&ugrave; che dalla razionalit&agrave;, il gioco &egrave; frammentato e vive di emozioni improvvise. Quasi alla fine del tempo regolamentare ecco l'episodio che cambia la partita: Ricoveri scatta sul filo de fuorigioco e entra in area, Vrapi nel tentativo di chiuderlo gli frana addosso, rigore ineccepibile. &Egrave; lo stesso numero nove che si incarica della battuta e spiazzando il portiere realizza il vantaggio definitivo. Rimane giusto il tempo prima dello scadere per registrare il rosso diretto a Chiesa per un fallo da dietro a centrocampo. A termini di regolamento ci stava tutto ma data la situazione &egrave; indice della direzione molto fiscale, se pur sostanzialmente corretta, del fischietto di Pontedera. Dopo un primo tempo di vuoto siderale su entrambi i fronti la sfida ha regalato emozioni, il Porta a Piagge alla fine ha meritato e porta a casa tre punti.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Ricoveri</b>. Lotta da solo per tutta la gara, il goal &egrave; solo il premio per una partita di sacrificio al servizio dei compagni. <b>Tavani </b>&egrave; un moto perpetuo, pressa e si inserisce con i tempi giusti, da tenere d'occhio. Luca Luned&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI