• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Floria 2000
  • 2 - 1
  • Bibbiena


FCG FLORIA 2000: Baicchi, Sorso (70' Cristiani), Gori, Khodin, Picchiani (51' Franchi), Toccafondi, Cascio Rizzo, Fofana, Montaguti (78' Gargano), Crescioli (55' Conciarelli), Degl'Innocenti (72' Stroe). A disp.: Di Fruscia. All.: Romano Fiaschi. In panchina: Matteo Ermini.
BIBBIENA: Gabrielli, Corsetti, Aquilano, Nassini, Cellai, Santamaria, Paoli (48' Beoni), Tanci (71' Gerini), Fabrizi (48' Andreini), Mercati, Papini. A disp.: Grifoni. All.: Butteri.

ARBITRO: Orsino di Pistoia.

RETI: 7' Toccafondi, 53' Montaguti, 66' Andreini.
NOTE: ammoniti Crescioli, Aquilano, Fofana, Toccafondi, Gori.



Si gioca per obiettivi diversi sul terreno di casa della Floria, un Grazzini infreddolito, zuppo, ma per fortuna esente da pioggia: i padroni di casa della Floria, in piena ascesa, giocano per continuare a coltivare un sogno playoff lontano ma non irraggiungibile, mentre il Bibbiena, in piena bagarre al terzultimo posto, può mettere punti importanti tra sé e il fanalino di coda Antignano, che se la deve vedere con la capolista Olimpia. I rossoblu mettono subito in campo una mentalità apprezzabile, senza paura, con un ritmo maggiore e pressione alta. Ma i locali hanno tante frecce al loro arco, e lo dimostrano già al 7' con una pregevole iniziativa sull'asse Fofana-Khodin: buona palla dell'esterno per Picchiani che è chiuso in angolo prima del tiro. Sul corner che segue la sfera finisce nei pressi di Toccafondi che si fa ribattere il primo tentativo, per poi infilare l'angolino lontano al secondo. L'acuto non scioglie i biancoblu, che continuano a faticare nell'impostazione; è sempre il Bibbiena a provare a fare la partita, pur senza brillare. Al 20' prima vera occasione per gli aretini con il colpo di testa di Corsetti, che su calcio d'angolo chiama Baicchi al primo vero intervento di giornata. Il gioco, che si fatica a definire entusiasmante (anche per via del terreno), si mantiene in equilibrio: gli ospiti sono volenterosi ma non sembrano avere la forza di mettere alle corde gli avversari, i quali dal canto loro non riescono a sfruttare le loro qualità per i numerosi errori, anche banali. Alla mezz'ora un cross fuori misura di Fabrizi rischia di beffare Baicchi sul palo lontano: l'estremo di casa non si fa sorprendere. La sostanza non cambia nei dieci minuti finali, giocati a ritmo basso e senza spunti.
Niente cambi nell'intervallo e resta invariato anche il canovaccio tattico dell'incontro, con un Bibbiena volenteroso e una Floria sonnolenta. Ma i valori restano quelli e ogniqualvolta i locali spingono davvero, si rendono pericolosi. Così attorno al 47' arrivano due occasioni clamorose per il raddoppio: la prima sui piedi di Picchiani, che al termine di una ripartenza tergiversa troppo e si fa deviare il destro in angolo; la seconda nasce da una delle rare percussioni di Khodin, che va sul fondo e mette un cross basso che nessuno riesce a sfruttare come dovrebbe. I fiorentini cambiano passo e mettono alle corde gli avversari, che capitolano dopo poco: al 53' Montaguti raddoppia dopo aver raccolto la respinta di Gabrielli, autore di un bell'intervento sul suo stesso colpo di testa. Al 56' Montaguti non lontano dalla doppietta: reattivo Gabrielli a respingere la sua punizione tagliata, che sbuca all'ultimo. La Floria ha preso completo controllo delle operazioni, mentre il Bibbiena perde fiducia ed energie col passare dei minuti. L'ultimo baluardo è Gabrielli, che si oppone ancora a Montaguti al 59', respingendone il colpo di testa ravvicinato. I padroni di casa giocano sul velluto e regalano anche quello spettacolo mancato fino al 2-0: bellissima la combinazione al 65' tra Toccafondi e Degl'Innocenti, con quest'ultimo che scaglia un destro potente sul palo di Gabrielli, puntuale come sempre. Ma la sicurezza gioca brutti scherzi e al 66' il Bibbiena riapre tutto a sorpresa: Santamaria recupera palla al limite della propria area e innesca un contropiede che coglie la Floria sbilanciata e impreparata, permettendo infine ad Andreini di accorciare le distanze. L'episodio cambia completamente le carte in tavola, soprattutto a livello mentale. I padroni di casa ora sbandano e gli ospiti si gettano in avanti sfruttando l'inerzia positiva. Al 74' Nassini sfiora il palo su punizione dal limite; palla deviata, angolo, nuovi brividi per Baicchi che allontana. Ne nasce un contropiede che porta Khodin a presentarsi davanti a Gabrielli, trovano ancora una volta l'eccellente opposizione del portiere ospite. Finale vibrante, ma il risultato regge. Vince la Floria, che prosegue la sua ascesa pur senza incantare, sfruttando le proprie qualità offensive con cinismo e senza soffrire se non nel finale. Il Bibbiena non demerita, ma, ad eccezione dei minuti immediatamente successivi al gol, fa troppo poco in avanti per legittimare un risultato positivo.

Calciatoripiù
: In una Floria meno brillante di altre volte spicca la prova di capitan Toccafondi, uomo ovunque dell'attacco di casa e autore del fondamentale gol che sblocca la partita. Bene, specie nella ripresa, anche Montaguti, che vede sfumare più volte la doppietta per colpa dell'ottimo portiere avversario. E proprio a Gabrielli spetta il titolo di migliore del Bibbiena: bravo per tutta la partita, esaltante nel tenere in partita i suoi nella ripresa.

Marco Ristori FCG FLORIA 2000: Baicchi, Sorso (70' Cristiani), Gori, Khodin, Picchiani (51' Franchi), Toccafondi, Cascio Rizzo, Fofana, Montaguti (78' Gargano), Crescioli (55' Conciarelli), Degl'Innocenti (72' Stroe). A disp.: Di Fruscia. All.: Romano Fiaschi. In panchina: Matteo Ermini. <br >BIBBIENA: Gabrielli, Corsetti, Aquilano, Nassini, Cellai, Santamaria, Paoli (48' Beoni), Tanci (71' Gerini), Fabrizi (48' Andreini), Mercati, Papini. A disp.: Grifoni. All.: Butteri.<br > ARBITRO: Orsino di Pistoia.<br > RETI: 7' Toccafondi, 53' Montaguti, 66' Andreini.<br >NOTE: ammoniti Crescioli, Aquilano, Fofana, Toccafondi, Gori. Si gioca per obiettivi diversi sul terreno di casa della Floria, un Grazzini infreddolito, zuppo, ma per fortuna esente da pioggia: i padroni di casa della Floria, in piena ascesa, giocano per continuare a coltivare un sogno playoff lontano ma non irraggiungibile, mentre il Bibbiena, in piena bagarre al terzultimo posto, pu&ograve; mettere punti importanti tra s&eacute; e il fanalino di coda Antignano, che se la deve vedere con la capolista Olimpia. I rossoblu mettono subito in campo una mentalit&agrave; apprezzabile, senza paura, con un ritmo maggiore e pressione alta. Ma i locali hanno tante frecce al loro arco, e lo dimostrano gi&agrave; al 7' con una pregevole iniziativa sull'asse Fofana-Khodin: buona palla dell'esterno per Picchiani che &egrave; chiuso in angolo prima del tiro. Sul corner che segue la sfera finisce nei pressi di Toccafondi che si fa ribattere il primo tentativo, per poi infilare l'angolino lontano al secondo. L'acuto non scioglie i biancoblu, che continuano a faticare nell'impostazione; &egrave; sempre il Bibbiena a provare a fare la partita, pur senza brillare. Al 20' prima vera occasione per gli aretini con il colpo di testa di Corsetti, che su calcio d'angolo chiama Baicchi al primo vero intervento di giornata. Il gioco, che si fatica a definire entusiasmante (anche per via del terreno), si mantiene in equilibrio: gli ospiti sono volenterosi ma non sembrano avere la forza di mettere alle corde gli avversari, i quali dal canto loro non riescono a sfruttare le loro qualit&agrave; per i numerosi errori, anche banali. Alla mezz'ora un cross fuori misura di Fabrizi rischia di beffare Baicchi sul palo lontano: l'estremo di casa non si fa sorprendere. La sostanza non cambia nei dieci minuti finali, giocati a ritmo basso e senza spunti. <br >Niente cambi nell'intervallo e resta invariato anche il canovaccio tattico dell'incontro, con un Bibbiena volenteroso e una Floria sonnolenta. Ma i valori restano quelli e ogniqualvolta i locali spingono davvero, si rendono pericolosi. Cos&igrave; attorno al 47' arrivano due occasioni clamorose per il raddoppio: la prima sui piedi di Picchiani, che al termine di una ripartenza tergiversa troppo e si fa deviare il destro in angolo; la seconda nasce da una delle rare percussioni di Khodin, che va sul fondo e mette un cross basso che nessuno riesce a sfruttare come dovrebbe. I fiorentini cambiano passo e mettono alle corde gli avversari, che capitolano dopo poco: al 53' Montaguti raddoppia dopo aver raccolto la respinta di Gabrielli, autore di un bell'intervento sul suo stesso colpo di testa. Al 56' Montaguti non lontano dalla doppietta: reattivo Gabrielli a respingere la sua punizione tagliata, che sbuca all'ultimo. La Floria ha preso completo controllo delle operazioni, mentre il Bibbiena perde fiducia ed energie col passare dei minuti. L'ultimo baluardo &egrave; Gabrielli, che si oppone ancora a Montaguti al 59', respingendone il colpo di testa ravvicinato. I padroni di casa giocano sul velluto e regalano anche quello spettacolo mancato fino al 2-0: bellissima la combinazione al 65' tra Toccafondi e Degl'Innocenti, con quest'ultimo che scaglia un destro potente sul palo di Gabrielli, puntuale come sempre. Ma la sicurezza gioca brutti scherzi e al 66' il Bibbiena riapre tutto a sorpresa: Santamaria recupera palla al limite della propria area e innesca un contropiede che coglie la Floria sbilanciata e impreparata, permettendo infine ad Andreini di accorciare le distanze. L'episodio cambia completamente le carte in tavola, soprattutto a livello mentale. I padroni di casa ora sbandano e gli ospiti si gettano in avanti sfruttando l'inerzia positiva. Al 74' Nassini sfiora il palo su punizione dal limite; palla deviata, angolo, nuovi brividi per Baicchi che allontana. Ne nasce un contropiede che porta Khodin a presentarsi davanti a Gabrielli, trovano ancora una volta l'eccellente opposizione del portiere ospite. Finale vibrante, ma il risultato regge. Vince la Floria, che prosegue la sua ascesa pur senza incantare, sfruttando le proprie qualit&agrave; offensive con cinismo e senza soffrire se non nel finale. Il Bibbiena non demerita, ma, ad eccezione dei minuti immediatamente successivi al gol, fa troppo poco in avanti per legittimare un risultato positivo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: In una Floria meno brillante di altre volte spicca la prova di capitan <b>Toccafondi</b>, uomo ovunque dell'attacco di casa e autore del fondamentale gol che sblocca la partita. Bene, specie nella ripresa, anche <b>Montaguti</b>, che vede sfumare pi&ugrave; volte la doppietta per colpa dell'ottimo portiere avversario. E proprio a <b>Gabrielli </b>spetta il titolo di migliore del Bibbiena: bravo per tutta la partita, esaltante nel tenere in partita i suoi nella ripresa. Marco Ristori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI