- Allievi Regionali GIR.D
-
Armando Picchi
-
0 - 2
-
Forcoli
ARMANDO PICCHI: Serboli 7, Baldini 6, Vitelli 6 (58' Vivaldi 6), Vrapi 6 (58' Carretta 6), Vanni 6, Nerici 6, Dell'Omodarme 6.5, Salvadori 7 (71' Biasci sv), Schiuma 6.5, Del Vivo 6 (52' Mimini 6), Lapi 6 (44' Tavani 6). A disp.: Di Fabrizio, Fedi. All.: Claudio Gullo.
FORCOLI: Silvi 7, Vannucci 6, Colombini 7.5, Meliani 6 (Bernardeschi sv), Scateni 6.5, Paoli 6 (60' Amato 6), Cosci 6.5, Fedi 6.5, Suta 6.5 (68' Tommi 6), Sacheli 6, Benvenuti 7 (71' Gargani sv). A disp.: D'Addio, Guerrini, Nannelli. All.: Michele Citi.
ARBITRO: Bagnoli di Empoli.
RETI: 7' Suta, 44' Colombini.
NOTE: ammoniti Vanni e Tommi.
Il Forcoli espugna il campo dell'Armando Picchi con il più classico dei risultati. Un gol per tempo, e la capolista conquista l'intera posta in palio. I padroni di casa hanno disputato una buona partita e per larghi tratti sono riusciti a tenere testa agli avversari, ma hanno pagato l'autorità e la concretezza dei ragazzi di mister Citi, che nel complesso hanno meritato la vittoria. Ma andiamo con ordine... Fin dai primi minuti si intuisce che la gara sarà aperta e avvincente. Dopo un'iniziale fase di studio, nella quale il Picchi si era fatto preferire sotto il piano della conduzione del gioco, al 7' è il Forcoli a passare in vantaggio con un micidiale contropiede. Benvenuti s'invola sulla fascia destra, la retroguardia amaranto si fa trovare scoperta: perfetto assist al centro per Suta che di prima intenzione non lascia scampo a Serboli. I ragazzi di mister Gullo non sembrano accusare il colpo e continuano a fare il loro gioco in avanti. E nei minuti successivi arrivano due ottime occasioni per il pareggio. La prima nasce da un bel lancio dell'ottimo Salvadori: Fedi e Scateni si ostacolano e aprono la strada a Dell'Omodarme, sul cui diagonale Silvi è reattivo e devia in corner. Poco dopo, cross dalla sinistra di Vitelli, Lapi si coordina e conclude di sinistro: ancora Silvi risponde presente e si rifugia in angolo. Davvero due ottimi interventi dell'estremo difensore ospite. Dall'altra parte il Forcoli non sta certo a guardare, e si rivela sempre pericoloso sulle ripartenze. Su una di queste Benvenuti conquista un calcio d'angolo. Sugli sviluppi del corner Colombini salta più in alto di tutti e colpisce di testa: Serboli con una prodezza tocca e manda la sfera sulla traversa. Nonostante entrambe le compagini non si accontentino, il primo tempo termina con il risultato di 0 a 1. La ripresa comincia con la stessa intensità della prima frazione, e dopo appena 4' gli ospiti trovano il gol che chiude il match. Benvenuti, autentica spina nel fianco per la retroguardia locale, sfugge a Vanni sulla destra: è ancora bravo Serboli a chiudere l'attaccante in corner. Ma sul successivo angolo, il portiere nulla può sul perfetto stacco di testa di Colombini che insacca per lo 0 a 2. A questo punto il ritmo dell'incontro si abbassa notevolmente. Per i padroni di casa non è facile reagire dopo il doppio svantaggio; nel contempo, gli ospiti si limitano a controllare gli avversari. Gli allenatori pescano forze fresche dalla panchina per raggiungere i propri, diversi, obiettivi. Ma la girandola delle sostituzioni non cambia il corso del match. Nel finale si assiste ad una reazione d'orgoglio del Picchi, che prova a segnare il gol della bandiera, ma la retroguardia del Forcoli non corre grossi pericoli. Intorno allo scadere si registra un'occasione per parte. Prima è il solito Serboli a evitare un passivo più pesante parando una conclusione di Sacheli, ben servito da Cosci; poi è Vanni che su punizione impegna severamente Silvi, che si oppone con i pugni. Dopo 5' di recupero il Sig. Bagnoli (buona la sua direzione di gara) pone fine alle ostilità: Armando Picchi 0, Forcoli 2.
Calciatoripiù: Colombini (Forcoli). Sfiora il gol nel primo tempo, segna la rete della sicurezza nella ripresa. E in fase difensiva è semplicemente perfetto. Silvi (Forcoli) / Serboli (Armando Picchi). Note di merito per i due portieri, autori di pregevoli interventi.
Giorgio Carlini
ARMANDO PICCHI: Serboli 7, Baldini 6, Vitelli 6 (58' Vivaldi 6), Vrapi 6 (58' Carretta 6), Vanni 6, Nerici 6, Dell'Omodarme 6.5, Salvadori 7 (71' Biasci sv), Schiuma 6.5, Del Vivo 6 (52' Mimini 6), Lapi 6 (44' Tavani 6). A disp.: Di Fabrizio, Fedi. All.: Claudio Gullo.<br >FORCOLI: Silvi 7, Vannucci 6, Colombini 7.5, Meliani 6 (Bernardeschi sv), Scateni 6.5, Paoli 6 (60' Amato 6), Cosci 6.5, Fedi 6.5, Suta 6.5 (68' Tommi 6), Sacheli 6, Benvenuti 7 (71' Gargani sv). A disp.: D'Addio, Guerrini, Nannelli. All.: Michele Citi.<br >
ARBITRO: Bagnoli di Empoli.<br >
RETI: 7' Suta, 44' Colombini.<br >NOTE: ammoniti Vanni e Tommi.
Il Forcoli espugna il campo dell'Armando Picchi con il più classico dei risultati. Un gol per tempo, e la capolista conquista l'intera posta in palio. I padroni di casa hanno disputato una buona partita e per larghi tratti sono riusciti a tenere testa agli avversari, ma hanno pagato l'autorità e la concretezza dei ragazzi di mister Citi, che nel complesso hanno meritato la vittoria. Ma andiamo con ordine... Fin dai primi minuti si intuisce che la gara sarà aperta e avvincente. Dopo un'iniziale fase di studio, nella quale il Picchi si era fatto preferire sotto il piano della conduzione del gioco, al 7' è il Forcoli a passare in vantaggio con un micidiale contropiede. Benvenuti s'invola sulla fascia destra, la retroguardia amaranto si fa trovare scoperta: perfetto assist al centro per Suta che di prima intenzione non lascia scampo a Serboli. I ragazzi di mister Gullo non sembrano accusare il colpo e continuano a fare il loro gioco in avanti. E nei minuti successivi arrivano due ottime occasioni per il pareggio. La prima nasce da un bel lancio dell'ottimo Salvadori: Fedi e Scateni si ostacolano e aprono la strada a Dell'Omodarme, sul cui diagonale Silvi è reattivo e devia in corner. Poco dopo, cross dalla sinistra di Vitelli, Lapi si coordina e conclude di sinistro: ancora Silvi risponde presente e si rifugia in angolo. Davvero due ottimi interventi dell'estremo difensore ospite. Dall'altra parte il Forcoli non sta certo a guardare, e si rivela sempre pericoloso sulle ripartenze. Su una di queste Benvenuti conquista un calcio d'angolo. Sugli sviluppi del corner Colombini salta più in alto di tutti e colpisce di testa: Serboli con una prodezza tocca e manda la sfera sulla traversa. Nonostante entrambe le compagini non si accontentino, il primo tempo termina con il risultato di 0 a 1. La ripresa comincia con la stessa intensità della prima frazione, e dopo appena 4' gli ospiti trovano il gol che chiude il match. Benvenuti, autentica spina nel fianco per la retroguardia locale, sfugge a Vanni sulla destra: è ancora bravo Serboli a chiudere l'attaccante in corner. Ma sul successivo angolo, il portiere nulla può sul perfetto stacco di testa di Colombini che insacca per lo 0 a 2. A questo punto il ritmo dell'incontro si abbassa notevolmente. Per i padroni di casa non è facile reagire dopo il doppio svantaggio; nel contempo, gli ospiti si limitano a controllare gli avversari. Gli allenatori pescano forze fresche dalla panchina per raggiungere i propri, diversi, obiettivi. Ma la girandola delle sostituzioni non cambia il corso del match. Nel finale si assiste ad una reazione d'orgoglio del Picchi, che prova a segnare il gol della bandiera, ma la retroguardia del Forcoli non corre grossi pericoli. Intorno allo scadere si registra un'occasione per parte. Prima è il solito Serboli a evitare un passivo più pesante parando una conclusione di Sacheli, ben servito da Cosci; poi è Vanni che su punizione impegna severamente Silvi, che si oppone con i pugni. Dopo 5' di recupero il Sig. Bagnoli (buona la sua direzione di gara) pone fine alle ostilità: Armando Picchi 0, Forcoli 2.<br ><b>
Calciatoripiù: Colombini (Forcoli)</b>. Sfiora il gol nel primo tempo, segna la rete della sicurezza nella ripresa. E in fase difensiva è semplicemente perfetto. <b>Silvi (Forcoli) / Serboli (Armando Picchi)</b>. Note di merito per i due portieri, autori di pregevoli interventi.
Giorgio Carlini