• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Floria 2000
  • 0 - 0
  • Pontassieve


FCG FLORIA 2000: Berti, Sorso (74' Di Fruscia), Gori (72' Crescioli), Cristiani, Bertoli, Franchi (66' Stroe), Picchiani, Toccafondi, Cascio Rizzo, Fofana, Degl'Innocenti. A disp.: Conciarelli, Gargano, Rosi. All.: Romano Fiaschi.
PONTASSIEVE: Vestri, Grattarola, Turrini (53' Falsini), Castri, Vannini, Pratesi, Perino, Nocentini, Innocenti (72' Del Lungo), Tognaccini (53' Santoni), Rama (53' Del Naia). A disp.: Fiore, Corradossi, Garuglieri. All.: Alessio Lupi.

ARBITRO: Giunta sez. Firenze.
NOTE: ammoniti Vannini, Nocentini, Perino, Espulso Grattarola.



La Floria, reduce dal convincente 4-1 inferto al Margine, cerca di compiere tra le mura amiche del Grazzini un altro passo nella sua rincorsa playoff; di fronte il Pontassieve, sconfitto in casa dalla Sestese nell'ultimo turno e non certo tranquillo, dati i soli 5 punti dal fondo classifica. Partenza volitiva degli amaranto di mister Lupi, che nei primi quattro minuti schiacciano gli avversari a ridosso della loro area di rigore; ma al 5' il primo acuto è dei locali, con la fuga solitaria di Picchiani bloccata da Vannini con una vistosa trattenuta da dietro: Giunta grazia il difensore ospite col solo giallo. Dopo questo episodio la Floria entra in partita e comincia a macinare gioco, sfruttando quella che è l'arma preferita: le ripartenze. La partita resta comunque in equilibrio, con entrambe le squadre ben messe in campo e attente a non scoprirsi troppo. Al 25' la Floria va vicina al vantaggio per la prima volta con Picchiani, che di testa chiama Vestri al riflesso sulla propria sinistra per salvare la propria porta. Al 33' Degl'Innocenti stacca bene e colpisce sul traversone di Toccafondi, ma la mira è alta. Gli ospiti riescono nell'intento di ingabbiare la velocità dei biancoblu, i quali non riescono mai a sfondare. Il primo tempo scorre via così, senza sussulti, e sia risultato che impostazione tattica soddisfano più mister Lupi che il collega Fiaschi.
Le formazioni restano invariate nella ripresa, che comincia senza lanciare segnali di svolta. Il fortino amaranto non mostra crepe, mentre tempo e frustrazione giocano contro i locali. Difficile trovare qualcosa da registrare, e il primo quarto d'ora della ripresa scorre via nella noia. La Floria non spinge più come prima e il Pontassieve guadagna qualche metro; ma risultati se ne vedono pochi. Al 60' Picchiani avrebbe un discreto pallone sul limite, ma calcia in malo modo confermando una giornata finora davvero complicata. Al 63' la migliore occasione dell'incontro fino a questo momento capita sui piedi di Nocentini, che sfonda sulla sinistra, entra in area e calcia da posizione defilata cercando il palo lontano: palla fuori di un soffio, deviata da Berti. Risponde la Floria poco dopo con il colpo di testa di Picchiani su lancio da centrocampo di Degl'Innocenti: Vestri è attento e blocca in tuffo. Al 67' ospiti ancora vicini alla rete con Vannini, che non arriva sul cross basso di Grattarola per una questione di centimetri. I locali provano a stringere i tempi ma gli ultimi 20 metri restano terreno ostile. Al 74' episodio che potrebbe indirizzare la partita in un finale arroventato: la dura entrata di Grattarola viene punita con un rosso diretto molto severo, e per il Pontassieve le cose si complicano. Gli animi si surriscaldano quasi inevitabilmente, e l'atmosfera sonnolenta lascia il posto a un clima bollente, in campo e fuori. Ma la Floria di questo turno non è tale da sfruttare tale vantaggio, e lo zero a zero regge fino alla fine nonostante i tre minuti di recupero. Finisce così, con quello che per la Floria rappresenta senza dubbio un passo falso, pesante anche per la prestazione che lo ha accompagnato: scialba e decisamente sotto gli standard abituali, specie in avanti. Del resto, ci sono anche gli avversari; e in questo caso grande merito va reso al Pontassieve di Lupi, che imposta la partita in un certo modo e riesce a condurla coerentemente, con grande applicazione e determinazione. E nel secondo tempo, sono proprio amaranto le migliori occasioni.

Calciatoripiù
: in una Floria spenta e tradita dai suoi attaccanti spiccano le prove di Fofana, presenza pesante a centrocampo, e Berti, che dà sicurezza e salva il risultato nel secondo tempo. Nel Pontassieve di Alessio Lupi, protagonista di una gara corale e convincente, spiccano Vannini, Perino e Nocentini: il primo è un muro, gli altri due giocano una partita di grande sforzo fisico e sapienza tattica.

Marco Ristori FCG FLORIA 2000: Berti, Sorso (74' Di Fruscia), Gori (72' Crescioli), Cristiani, Bertoli, Franchi (66' Stroe), Picchiani, Toccafondi, Cascio Rizzo, Fofana, Degl'Innocenti. A disp.: Conciarelli, Gargano, Rosi. All.: Romano Fiaschi.<br >PONTASSIEVE: Vestri, Grattarola, Turrini (53' Falsini), Castri, Vannini, Pratesi, Perino, Nocentini, Innocenti (72' Del Lungo), Tognaccini (53' Santoni), Rama (53' Del Naia). A disp.: Fiore, Corradossi, Garuglieri. All.: Alessio Lupi.<br > ARBITRO: Giunta sez. Firenze.<br >NOTE: ammoniti Vannini, Nocentini, Perino, Espulso Grattarola. La Floria, reduce dal convincente 4-1 inferto al Margine, cerca di compiere tra le mura amiche del Grazzini un altro passo nella sua rincorsa playoff; di fronte il Pontassieve, sconfitto in casa dalla Sestese nell'ultimo turno e non certo tranquillo, dati i soli 5 punti dal fondo classifica. Partenza volitiva degli amaranto di mister Lupi, che nei primi quattro minuti schiacciano gli avversari a ridosso della loro area di rigore; ma al 5' il primo acuto &egrave; dei locali, con la fuga solitaria di Picchiani bloccata da Vannini con una vistosa trattenuta da dietro: Giunta grazia il difensore ospite col solo giallo. Dopo questo episodio la Floria entra in partita e comincia a macinare gioco, sfruttando quella che &egrave; l'arma preferita: le ripartenze. La partita resta comunque in equilibrio, con entrambe le squadre ben messe in campo e attente a non scoprirsi troppo. Al 25' la Floria va vicina al vantaggio per la prima volta con Picchiani, che di testa chiama Vestri al riflesso sulla propria sinistra per salvare la propria porta. Al 33' Degl'Innocenti stacca bene e colpisce sul traversone di Toccafondi, ma la mira &egrave; alta. Gli ospiti riescono nell'intento di ingabbiare la velocit&agrave; dei biancoblu, i quali non riescono mai a sfondare. Il primo tempo scorre via cos&igrave;, senza sussulti, e sia risultato che impostazione tattica soddisfano pi&ugrave; mister Lupi che il collega Fiaschi.<br >Le formazioni restano invariate nella ripresa, che comincia senza lanciare segnali di svolta. Il fortino amaranto non mostra crepe, mentre tempo e frustrazione giocano contro i locali. Difficile trovare qualcosa da registrare, e il primo quarto d'ora della ripresa scorre via nella noia. La Floria non spinge pi&ugrave; come prima e il Pontassieve guadagna qualche metro; ma risultati se ne vedono pochi. Al 60' Picchiani avrebbe un discreto pallone sul limite, ma calcia in malo modo confermando una giornata finora davvero complicata. Al 63' la migliore occasione dell'incontro fino a questo momento capita sui piedi di Nocentini, che sfonda sulla sinistra, entra in area e calcia da posizione defilata cercando il palo lontano: palla fuori di un soffio, deviata da Berti. Risponde la Floria poco dopo con il colpo di testa di Picchiani su lancio da centrocampo di Degl'Innocenti: Vestri &egrave; attento e blocca in tuffo. Al 67' ospiti ancora vicini alla rete con Vannini, che non arriva sul cross basso di Grattarola per una questione di centimetri. I locali provano a stringere i tempi ma gli ultimi 20 metri restano terreno ostile. Al 74' episodio che potrebbe indirizzare la partita in un finale arroventato: la dura entrata di Grattarola viene punita con un rosso diretto molto severo, e per il Pontassieve le cose si complicano. Gli animi si surriscaldano quasi inevitabilmente, e l'atmosfera sonnolenta lascia il posto a un clima bollente, in campo e fuori. Ma la Floria di questo turno non &egrave; tale da sfruttare tale vantaggio, e lo zero a zero regge fino alla fine nonostante i tre minuti di recupero. Finisce cos&igrave;, con quello che per la Floria rappresenta senza dubbio un passo falso, pesante anche per la prestazione che lo ha accompagnato: scialba e decisamente sotto gli standard abituali, specie in avanti. Del resto, ci sono anche gli avversari; e in questo caso grande merito va reso al Pontassieve di Lupi, che imposta la partita in un certo modo e riesce a condurla coerentemente, con grande applicazione e determinazione. E nel secondo tempo, sono proprio amaranto le migliori occasioni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: in una Floria spenta e tradita dai suoi attaccanti spiccano le prove di <b>Fofana</b>, presenza pesante a centrocampo, e <b>Berti</b>, che d&agrave; sicurezza e salva il risultato nel secondo tempo. Nel Pontassieve di Alessio Lupi, protagonista di una gara corale e convincente, spiccano <b>Vannini</b>, <b>Perino </b>e <b>Nocentini</b>: il primo &egrave; un muro, gli altri due giocano una partita di grande sforzo fisico e sapienza tattica. Marco Ristori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI