- Allievi Regionali GIR.D
-
Armando Picchi
-
1 - 2
-
Stella Rossa
ARMANDO PICCHI: Serboli 6, Baldini 6.5, Dini 6 (51' Vivaldi 6), Vanni 5.5, Dell'Agnello 6+, Nerici 6 (47' Fedi 6), Salvadori 6 (66' Intorcia 6), Del Vivo 6+, Dell'Omodarme 6, Schiuma 6+ (70' Mimini 6+), Tavani 6- (64' Lapi 6). A disp.: Bianciardi, Vapri. All.: Claudio Gullo.
CASTELFRANCO S.R.: Gallo 6.5, Capasso 6, Carboni 6, Trapani 6.5, Lunardi 6+, Pagano 6, Farruku 6.5, Torre 7, Migliacci 6-, Policano 7, Macaluso 6 (80' Bruni sv). A disp.: Venezia, Lami, Sudi. All.: Marco Masetti.
ARBITRO: Paoletti di Livorno.
RETI: 18' Schiuma, 34' Trapani, 81' Torre.
NOTE: ammoniti Baldini e Schiuma; espulso Vanni.
Vittoria al cardiopalma per il Castelfranco Stella Rossa sul campo dell'Armando Picchi. C'è voluto infatti un gol in pieno recupero per spezzare la resistenza dei padroni di casa, costretti in 10 già dal primo tempo. Ma andiamo con ordine... Pronti-via, e gli ospiti provano a sorprendere Serboli direttamente da centrocampo: facile la parata dell'estremo difensore amaranto. I ragazzi di mister Gullo si rendono invece pericolosi soprattutto sfruttando i calci d'angolo: prima si accende una mischia in area dopo una sponda aerea di Salvadori, poi Schiuma da fuori non centra la porta. Sul capovolgimento di fronte, Migliacci sfrutta un'indecisione del suo diretto marcatore e s'invola verso la porta: tempestiva l'uscita di Serboli che ruba il tempo all'avversario e sventa il pericolo. La partita alterna fasi piuttosto confuse a momenti in cui fioccano le occasioni da rete. Migliacci è protagonista anche nei minuti seguenti, ma perde il tempo al momento della conclusione e permette il recupero della difesa. Al 18', l'Armando Picchi passa in vantaggio: su una rimessa laterale in zona d'attacco sulla destra, la difesa biancoverde si fa trovare impreparata. Schiuma ha tutto il tempo per controllare, entrare in area, prendere la mira, e calciare senza lasciare scampo all'incolpevole Gallo: 1 a 0. Il Castelfranco si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, ma lascia qualche spazio di troppo dietro; spazio che però gli attaccanti di casa non riescono a sfruttare. Gli ospiti mettono in campo tanta volontà, ma poca precisione in avanti. Almeno così sembra fino a 6' dalla fine del primo tempo, quando su un traversone dalla destra, Trapani, appostato sul secondo palo, si coordina perfettamente e di sinistro trova una conclusione a palombella che non lascia scampo al portiere avversario: 1 a 1. Pochi minuti dopo Farruku si rende protagonista di un'ottima azione solitaria: con un'irresistibile serpentina supera 3 giocatori, ma spreca quanto di buono fatto calciando a lato da posizione favorevolissima. Piove sul bagnato in casa Armando Picchi, perché nell'occasione viene espulso Vanni, reo secondo il direttore di gara di aver detto qualche parola di troppo all'indirizzo di un avversario. Decisione forse eccessivamente severa. La prima frazione termina in parità, ma la formazione di casa si ritrova a giocare tutta la ripresa in inferiorità numerica. Nel secondo tempo il Castelfranco, forte dell'uomo in più, prova subito a prendere in mano le redini del gioco. Policano sale in cattedra e, di fatto, entrerà in tutte le azioni pericolose del match. Il Picchi non sta a guardare, ma Dell'Omodarme e Tavani non riescono ad intendersi in avanti. Come al 55', quando il primo mette in mezzo un pallone pericoloso dopo una bell'azione personale, e il secondo non arriva all'appuntamento con il gol per pochi centimetri. Sul fronte opposto, Baldini compie un ottimo intervento sul solito Policano lanciato a rete. La partita, equilibrata e combattuta su ritmi non altissimi fin qui, si accende nei 10 minuti finali. Al 72' Torre scende sulla fascia sinistra e mette in mezzo, Policano in tap-in a centro area calcia alto. I locali rispondono con una bella conclusione del neo entrato Lapi, che si coordina bene da fuori ma non trova la porta. Di nuovo gli ospiti in avanti: cross di Migliacci dalla sinistra, Torre d'esterno indirizza sul palo opposto, la sfera finisce fuori di pochissimo. Poi un incontenibile Policano si divora letteralmente il gol del vantaggio: controlla alla perfezione un pallone non facile in area, ma quando il più sembra fatto, non inquadra la porta. Emozioni finite? Neanche per sogno. Entrambe le compagini provano ad aggiudicarsi l'intera posta in palio. Al 79' punizione dal limite per il Picchi: la conclusione di Del Vivo sfiora il palo a portiere battuto. Pochi istanti dopo Mimini ruba il tempo ai difensori centrali e conclude di destro: Gullo è reattivo e salva il risultato. Che cosa manca ancora in questa partita? Manca la più conosciuta legge del calcio: gol sbagliato, gol subìto ... Infatti all'81', dopo la doppia occasione per gli amaranto, arriva il gol del definitivo vantaggio ospite. Policano, dopo le conclusioni imprecise, indossa di nuovo i panni di rifinitore, e con una splendida apertura a tagliare il campo da sinistra verso destra serve Torre sulla corsa: il numero 8 controlla bene l'invito al bacio, e con un perfetto diagonale batte Serboli. Dopo pochi istanti il Sig. Paoletti (non del tutto soddisfacente la sua direzione di gara, specie nella gestione dei cartellini) fischia la fine dell'incontro: Armando Picchi 1, Castelfranco Stella Rossa 2. Grande soddisfazione finale per i ragazzi di Masetti, bravi nel crederci sino alla fine. Risultato probabilmente troppo severo per i locali, penalizzati anche dall'espulsione del primo tempo. Di certo non si sono visti i 18 punti (ora diventati 21) di differenza in classifica.
Calciatoripiù: Policano - Torre. Sono loro che guidano la riscossa del Castelfranco nella ripresa. Il primo si muove tra le linee avversarie e risulta quasi sempre imprendibile. Il secondo mette in crisi i locali con i suoi tagli senza palla. Il gol della vittoria è tanto bello quanto prezioso.
Giorgio Carlini
ARMANDO PICCHI: Serboli 6, Baldini 6.5, Dini 6 (51' Vivaldi 6), Vanni 5.5, Dell'Agnello 6+, Nerici 6 (47' Fedi 6), Salvadori 6 (66' Intorcia 6), Del Vivo 6+, Dell'Omodarme 6, Schiuma 6+ (70' Mimini 6+), Tavani 6- (64' Lapi 6). A disp.: Bianciardi, Vapri. All.: Claudio Gullo.<br >CASTELFRANCO S.R.: Gallo 6.5, Capasso 6, Carboni 6, Trapani 6.5, Lunardi 6+, Pagano 6, Farruku 6.5, Torre 7, Migliacci 6-, Policano 7, Macaluso 6 (80' Bruni sv). A disp.: Venezia, Lami, Sudi. All.: Marco Masetti.<br >
ARBITRO: Paoletti di Livorno.<br >
RETI: 18' Schiuma, 34' Trapani, 81' Torre.<br >NOTE: ammoniti Baldini e Schiuma; espulso Vanni.
Vittoria al cardiopalma per il Castelfranco Stella Rossa sul campo dell'Armando Picchi. C'è voluto infatti un gol in pieno recupero per spezzare la resistenza dei padroni di casa, costretti in 10 già dal primo tempo. Ma andiamo con ordine... Pronti-via, e gli ospiti provano a sorprendere Serboli direttamente da centrocampo: facile la parata dell'estremo difensore amaranto. I ragazzi di mister Gullo si rendono invece pericolosi soprattutto sfruttando i calci d'angolo: prima si accende una mischia in area dopo una sponda aerea di Salvadori, poi Schiuma da fuori non centra la porta. Sul capovolgimento di fronte, Migliacci sfrutta un'indecisione del suo diretto marcatore e s'invola verso la porta: tempestiva l'uscita di Serboli che ruba il tempo all'avversario e sventa il pericolo. La partita alterna fasi piuttosto confuse a momenti in cui fioccano le occasioni da rete. Migliacci è protagonista anche nei minuti seguenti, ma perde il tempo al momento della conclusione e permette il recupero della difesa. Al 18', l'Armando Picchi passa in vantaggio: su una rimessa laterale in zona d'attacco sulla destra, la difesa biancoverde si fa trovare impreparata. Schiuma ha tutto il tempo per controllare, entrare in area, prendere la mira, e calciare senza lasciare scampo all'incolpevole Gallo: 1 a 0. Il Castelfranco si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, ma lascia qualche spazio di troppo dietro; spazio che però gli attaccanti di casa non riescono a sfruttare. Gli ospiti mettono in campo tanta volontà, ma poca precisione in avanti. Almeno così sembra fino a 6' dalla fine del primo tempo, quando su un traversone dalla destra, Trapani, appostato sul secondo palo, si coordina perfettamente e di sinistro trova una conclusione a palombella che non lascia scampo al portiere avversario: 1 a 1. Pochi minuti dopo Farruku si rende protagonista di un'ottima azione solitaria: con un'irresistibile serpentina supera 3 giocatori, ma spreca quanto di buono fatto calciando a lato da posizione favorevolissima. Piove sul bagnato in casa Armando Picchi, perché nell'occasione viene espulso Vanni, reo secondo il direttore di gara di aver detto qualche parola di troppo all'indirizzo di un avversario. Decisione forse eccessivamente severa. La prima frazione termina in parità, ma la formazione di casa si ritrova a giocare tutta la ripresa in inferiorità numerica. Nel secondo tempo il Castelfranco, forte dell'uomo in più, prova subito a prendere in mano le redini del gioco. Policano sale in cattedra e, di fatto, entrerà in tutte le azioni pericolose del match. Il Picchi non sta a guardare, ma Dell'Omodarme e Tavani non riescono ad intendersi in avanti. Come al 55', quando il primo mette in mezzo un pallone pericoloso dopo una bell'azione personale, e il secondo non arriva all'appuntamento con il gol per pochi centimetri. Sul fronte opposto, Baldini compie un ottimo intervento sul solito Policano lanciato a rete. La partita, equilibrata e combattuta su ritmi non altissimi fin qui, si accende nei 10 minuti finali. Al 72' Torre scende sulla fascia sinistra e mette in mezzo, Policano in tap-in a centro area calcia alto. I locali rispondono con una bella conclusione del neo entrato Lapi, che si coordina bene da fuori ma non trova la porta. Di nuovo gli ospiti in avanti: cross di Migliacci dalla sinistra, Torre d'esterno indirizza sul palo opposto, la sfera finisce fuori di pochissimo. Poi un incontenibile Policano si divora letteralmente il gol del vantaggio: controlla alla perfezione un pallone non facile in area, ma quando il più sembra fatto, non inquadra la porta. Emozioni finite? Neanche per sogno. Entrambe le compagini provano ad aggiudicarsi l'intera posta in palio. Al 79' punizione dal limite per il Picchi: la conclusione di Del Vivo sfiora il palo a portiere battuto. Pochi istanti dopo Mimini ruba il tempo ai difensori centrali e conclude di destro: Gullo è reattivo e salva il risultato. Che cosa manca ancora in questa partita? Manca la più conosciuta legge del calcio: gol sbagliato, gol subìto ... Infatti all'81', dopo la doppia occasione per gli amaranto, arriva il gol del definitivo vantaggio ospite. Policano, dopo le conclusioni imprecise, indossa di nuovo i panni di rifinitore, e con una splendida apertura a tagliare il campo da sinistra verso destra serve Torre sulla corsa: il numero 8 controlla bene l'invito al bacio, e con un perfetto diagonale batte Serboli. Dopo pochi istanti il Sig. Paoletti (non del tutto soddisfacente la sua direzione di gara, specie nella gestione dei cartellini) fischia la fine dell'incontro: Armando Picchi 1, Castelfranco Stella Rossa 2. Grande soddisfazione finale per i ragazzi di Masetti, bravi nel crederci sino alla fine. Risultato probabilmente troppo severo per i locali, penalizzati anche dall'espulsione del primo tempo. Di certo non si sono visti i 18 punti (ora diventati 21) di differenza in classifica.<br ><b>
Calciatoripiù: Policano - Torre</b>. Sono loro che guidano la riscossa del Castelfranco nella ripresa. Il primo si muove tra le linee avversarie e risulta quasi sempre imprendibile. Il secondo mette in crisi i locali con i suoi tagli senza palla. Il gol della vittoria è tanto bello quanto prezioso.
Giorgio Carlini