- Allievi Regionali GIR.D
-
Cascina
-
0 - 0
-
Pisa
CASCINA(4-4-2): Bettini, Menicagli, Di Frino, Panattoni, Giacovelli, Casella, Campisi, Vagelli, Mennini, Moretti, Caciagli. A disp.: Malasoma, Baglini, Nuti, Skerma, Mogavero, Mara, Cerrai. All.: Paolo Rossi.
PISA (4-4-2): Tozzi, Ricoveri, Fappani, Banti, Esposito, Mosti, Nasuto, Briatore, Oliano, Del Sarto, Fantozzi. A disp.: Sodini, Ciampi, Gaglio, Scafuri, Monteleone. All.: Massimo Garfagnini.
ARBITRO: Natale di Pisa.
Pareggio a reti inviolate nel derby tra Cascina e Pisa, due formazioni che sono entrambe poco sopra la zona retrocessione ma che hanno buone probabilità di salvarsi. Partenza choc per i padroni di casa: al 4' Di Frino abbraccia ed atterra in area Fantozzi che si stava involando verso la porta, concedendo il calcio di rigore agli ospiti; Oliano si incarica della battuta e calcia di destro ad incrociare, trovando però la grandissima riposta di Bettini che respinge il tiro con un vero e proprio miracolo. Dopo la grande paura, il Cascina si fa in avanti ed ha una buona occasione con Casella che, al 19', approfitta di una respinta sbagliata del portiere avversario e cerca di beffarlo di destro, calciando però a lato. Al 27', poi, Mennini fa un gran lancio ancora per Casella che, arrivato al limite, viene abbattuto, conquistando un calcio di punizione interessante che Mennini si incarica di battere, calciando sulla barriera. Il match vive poi una fase di stallo fino al 40', quando Caciagli viene lanciato in profondità da Mennini, ma, solo davanti a Tozzi, prova un pallonetto col collo del piede destro, spedendo la palla a lato. Nei tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara, da segnalare solo un tiro da fuori area di Campisi deviato in corner ed un'occasione per il Pisa con Fantozzi e Del Sarto che si disturbano involontariamente. La prima frazione finisce così sullo 0-0, risultato che rispecchia un match equilibrato, nel quale però il Cascina sembra mettere più grinta, nonostante l'occasione più grande l'abbia avuta il Pisa col calcio di rigore fallito nei primi minuti.
La ripresa si apre con qualche sostituzione per entrambe le squadre, senza che però cambi qualcosa dal punto di vista degli equilibri in campo. Al 46' gli ospiti si rendono pericolosi con Fantozzi che sfiora la palla di testa in favore di Del Sarto che si invola da solo verso Bettini ma, arrivato all'altezza del limite dell'area avversaria, calcia debolmente a lato. A quest'occasione iniziale, segue una fase involuta della partita, fino al 61', quando Tozzi compie un'ingenuità, prendendo con le mani il retropassaggio di un compagno e causando una punizione a due in area a pochi metri dalla porta: è Campisi a calciare ma, come molte volte in questi casi, il suo tiro, oltretutto debole, si infrange sul muro degli avversari. Gli ospiti reagiscono sempre su calcio piazzato: al 72' Briatore batte di destro una punizione dai venti metri, mandandola di poco a lato. L'ultima, ma grandissima, occasione del match è per i padroni di casa con Moretti che, al 74', si libera sulla destra su lancio di Campisi e, ormai dentro l'area, anziché calciare, cerca di restituire la palla al compagno che si stava inserendo, ma il suo passaggio è troppo lungo e viene chiuso in corner; dalla bandierina spiove una traiettoria sulla quale interviene di testa il neo entrato Mogavero che trova la grande risposta di Tozzi ancora in corner, sul quale non ci saranno particolari sviluppi. Nei quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro, non accade nulla di rilevante, anche a causa della stanchezza dei ragazzi in campo. Si chiude così a reti inviolate una partita, comunque divertente, tra due squadre vivaci e ben messe in campo.
Calciatoripiù: Nel Cascina, il migliore è Bettini che, oltre a superarsi respingendo un calcio di rigore, coi suoi interventi, dà sicurezza a tutto il reparto arretrato. Tra le fila del Pisa, bene Fantozzi, sicuramente il più vivace dei suoi.
Luca Sidoti
CASCINA(4-4-2): Bettini, Menicagli, Di Frino, Panattoni, Giacovelli, Casella, Campisi, Vagelli, Mennini, Moretti, Caciagli. A disp.: Malasoma, Baglini, Nuti, Skerma, Mogavero, Mara, Cerrai. All.: Paolo Rossi.<br >PISA (4-4-2): Tozzi, Ricoveri, Fappani, Banti, Esposito, Mosti, Nasuto, Briatore, Oliano, Del Sarto, Fantozzi. A disp.: Sodini, Ciampi, Gaglio, Scafuri, Monteleone. All.: Massimo Garfagnini.<br >
ARBITRO: Natale di Pisa.
Pareggio a reti inviolate nel derby tra Cascina e Pisa, due formazioni che sono entrambe poco sopra la zona retrocessione ma che hanno buone probabilità di salvarsi. Partenza choc per i padroni di casa: al 4' Di Frino abbraccia ed atterra in area Fantozzi che si stava involando verso la porta, concedendo il calcio di rigore agli ospiti; Oliano si incarica della battuta e calcia di destro ad incrociare, trovando però la grandissima riposta di Bettini che respinge il tiro con un vero e proprio miracolo. Dopo la grande paura, il Cascina si fa in avanti ed ha una buona occasione con Casella che, al 19', approfitta di una respinta sbagliata del portiere avversario e cerca di beffarlo di destro, calciando però a lato. Al 27', poi, Mennini fa un gran lancio ancora per Casella che, arrivato al limite, viene abbattuto, conquistando un calcio di punizione interessante che Mennini si incarica di battere, calciando sulla barriera. Il match vive poi una fase di stallo fino al 40', quando Caciagli viene lanciato in profondità da Mennini, ma, solo davanti a Tozzi, prova un pallonetto col collo del piede destro, spedendo la palla a lato. Nei tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara, da segnalare solo un tiro da fuori area di Campisi deviato in corner ed un'occasione per il Pisa con Fantozzi e Del Sarto che si disturbano involontariamente. La prima frazione finisce così sullo 0-0, risultato che rispecchia un match equilibrato, nel quale però il Cascina sembra mettere più grinta, nonostante l'occasione più grande l'abbia avuta il Pisa col calcio di rigore fallito nei primi minuti.<br >La ripresa si apre con qualche sostituzione per entrambe le squadre, senza che però cambi qualcosa dal punto di vista degli equilibri in campo. Al 46' gli ospiti si rendono pericolosi con Fantozzi che sfiora la palla di testa in favore di Del Sarto che si invola da solo verso Bettini ma, arrivato all'altezza del limite dell'area avversaria, calcia debolmente a lato. A quest'occasione iniziale, segue una fase involuta della partita, fino al 61', quando Tozzi compie un'ingenuità, prendendo con le mani il retropassaggio di un compagno e causando una punizione a due in area a pochi metri dalla porta: è Campisi a calciare ma, come molte volte in questi casi, il suo tiro, oltretutto debole, si infrange sul muro degli avversari. Gli ospiti reagiscono sempre su calcio piazzato: al 72' Briatore batte di destro una punizione dai venti metri, mandandola di poco a lato. L'ultima, ma grandissima, occasione del match è per i padroni di casa con Moretti che, al 74', si libera sulla destra su lancio di Campisi e, ormai dentro l'area, anziché calciare, cerca di restituire la palla al compagno che si stava inserendo, ma il suo passaggio è troppo lungo e viene chiuso in corner; dalla bandierina spiove una traiettoria sulla quale interviene di testa il neo entrato Mogavero che trova la grande risposta di Tozzi ancora in corner, sul quale non ci saranno particolari sviluppi. Nei quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro, non accade nulla di rilevante, anche a causa della stanchezza dei ragazzi in campo. Si chiude così a reti inviolate una partita, comunque divertente, tra due squadre vivaci e ben messe in campo.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: Nel Cascina, il migliore è <b>Bettini </b>che, oltre a superarsi respingendo un calcio di rigore, coi suoi interventi, dà sicurezza a tutto il reparto arretrato. Tra le fila del Pisa, bene <b>Fantozzi</b>, sicuramente il più vivace dei suoi.
Luca Sidoti