- Allievi Regionali GIR.D
-
Porta a Piagge
-
0 - 5
-
Cecina
PORTA A PIAGGE: Gabbriellini, Calabrese, Stacchini (42' Casini), De Carli, Oliva, Rispoli (63' Pannocchia), Coli (63' Console), Faoro (63' Ficelli), Ricoveri, Nastasi, Gionfriddo (44' Contatore). A disp: Fabozzi, Giani. All.: Federico Lombardi.
CECINA: Locci, Danti, Torchio (44' Bernardini), Leoni, Picchianti, Cosimi (70' Pacini), Remelli, Mori, Matteo (63' Fontana), Passalacqua, Galuzzo (55' Tassone). A disp.: Paone. All.: Fabio Paperini.
ARBITRO: Fontani di Pisa.
RETI: 4' Remelli, 12', 14' e 53' Passalacqua, 77' Bernardini.
Il Cecina cala la cinquina e si impone nettamente sul campo del Porta a Piagge; la partenza fulminea degli ospiti ha indirizzato subito la gara sorprendendo i padroni di casa che dopo la partenza ad handicap non sono riusciti a risalire la china. I ragazzi di mister Paperini sono apparsi sin da subito più determinati ed organizzati rispetto ai padroni di casa e dopo appena 4 minuti sono passati in vantaggio: Matteo in area sulla sinistra scodella un bel pallone sul secondo palo dove l'accorrente Remelli in spaccata sorprende l'intera difesa e insacca alle spalle di Gabbriellini. Il Porta a Piagge prova a rispondere con una buona iniziativa al 6' di Gionfriddo che liberatosi in area sulla destra serve un buon pallone al centro dove però non c'è nessun compagno. Ma il Cecina resta in agguato e al 12' colpisce nuovamente: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, nella mischia che si sviluppa davanti a Gabbriellini, sbuca Passalacqua che colpisce di testa mandando la palla in rete. Passano appena due minuti e lo stesso giocatore si rialza al limite dopo un intervento di un difensore, recupera palla e si presenta solo davanti al portiere superandolo in uscita con un pallonetto. Il terzo gol subito è micidiale per l'umore del Porta a Piagge mentre mette le ali al Cecina che da questo punto in avanti cerca di controllare le iniziative avversarie per colpire in contropiede. I ragazzi di mister Lombardi provano a riaprire la gara con generosità ma non risultano, almeno nella fase finale del tempo, lucidi e pericolosi così l'estremo del Cecina deve intervenire senza troppe difficoltà per respingere soprattutto conclusioni dalla distanza e qualche mischia. Nella ripresa i padroni di casa appaiono un po' più convinti e al 10' creano un'ottima occasione: Coli al limite dell'area sfrutta un batti e ribatti, recupera palla e una volta in area calcia a botta sicura: sembra un gol fatto ma all'ultimo spunta il piede dell'estremo ospite che allontana la minaccia. Il Porta a Piagge cerca con generosità la rete della bandiera mentre il Cecina resta sempre in attesa cercando il momento giusto per colpire; la squadra di mister Paperini ci riesce al 13' quando Bernardini lancia dalle retrovie un lungo pallone, Gabbriellini in uscita manca l'impatto con la palla che termina tra i piedi di Passalacqua il quale da due passi mette dentro. Al 28' però l'estremo di casa si riscatta superandosi su due conclusioni ravvicinate di Fontana ma non può nulla al 37' per fermare lo spunto personale di Bernardini che una volta entrato in area e aver evitato i difensori lo supera con un diagonale siglando definitivamente il risultato.
Calciatoripiù: Nastasi: (Porta a Piagge) 6 In una giornata non certo felice per la sua squadra prova con generosità a costruire qualcosa facendosi vedere con qualche buon spunto. Passalacqua: (Cecina) 7,5 Sempre al posto giusto nel momento giusto, realizza una bella tripletta ottimamente assistito dai compagni Matteo e Remelli con i quali dimostra una buona intesa che manda in crisi la difesa di casa.
Massimo Maranca
PORTA A PIAGGE: Gabbriellini, Calabrese, Stacchini (42' Casini), De Carli, Oliva, Rispoli (63' Pannocchia), Coli (63' Console), Faoro (63' Ficelli), Ricoveri, Nastasi, Gionfriddo (44' Contatore). A disp: Fabozzi, Giani. All.: Federico Lombardi.<br >CECINA: Locci, Danti, Torchio (44' Bernardini), Leoni, Picchianti, Cosimi (70' Pacini), Remelli, Mori, Matteo (63' Fontana), Passalacqua, Galuzzo (55' Tassone). A disp.: Paone. All.: Fabio Paperini.<br >
ARBITRO: Fontani di Pisa.<br >
RETI: 4' Remelli, 12', 14' e 53' Passalacqua, 77' Bernardini.
Il Cecina cala la cinquina e si impone nettamente sul campo del Porta a Piagge; la partenza fulminea degli ospiti ha indirizzato subito la gara sorprendendo i padroni di casa che dopo la partenza ad handicap non sono riusciti a risalire la china. I ragazzi di mister Paperini sono apparsi sin da subito più determinati ed organizzati rispetto ai padroni di casa e dopo appena 4 minuti sono passati in vantaggio: Matteo in area sulla sinistra scodella un bel pallone sul secondo palo dove l'accorrente Remelli in spaccata sorprende l'intera difesa e insacca alle spalle di Gabbriellini. Il Porta a Piagge prova a rispondere con una buona iniziativa al 6' di Gionfriddo che liberatosi in area sulla destra serve un buon pallone al centro dove però non c'è nessun compagno. Ma il Cecina resta in agguato e al 12' colpisce nuovamente: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, nella mischia che si sviluppa davanti a Gabbriellini, sbuca Passalacqua che colpisce di testa mandando la palla in rete. Passano appena due minuti e lo stesso giocatore si rialza al limite dopo un intervento di un difensore, recupera palla e si presenta solo davanti al portiere superandolo in uscita con un pallonetto. Il terzo gol subito è micidiale per l'umore del Porta a Piagge mentre mette le ali al Cecina che da questo punto in avanti cerca di controllare le iniziative avversarie per colpire in contropiede. I ragazzi di mister Lombardi provano a riaprire la gara con generosità ma non risultano, almeno nella fase finale del tempo, lucidi e pericolosi così l'estremo del Cecina deve intervenire senza troppe difficoltà per respingere soprattutto conclusioni dalla distanza e qualche mischia. Nella ripresa i padroni di casa appaiono un po' più convinti e al 10' creano un'ottima occasione: Coli al limite dell'area sfrutta un batti e ribatti, recupera palla e una volta in area calcia a botta sicura: sembra un gol fatto ma all'ultimo spunta il piede dell'estremo ospite che allontana la minaccia. Il Porta a Piagge cerca con generosità la rete della bandiera mentre il Cecina resta sempre in attesa cercando il momento giusto per colpire; la squadra di mister Paperini ci riesce al 13' quando Bernardini lancia dalle retrovie un lungo pallone, Gabbriellini in uscita manca l'impatto con la palla che termina tra i piedi di Passalacqua il quale da due passi mette dentro. Al 28' però l'estremo di casa si riscatta superandosi su due conclusioni ravvicinate di Fontana ma non può nulla al 37' per fermare lo spunto personale di Bernardini che una volta entrato in area e aver evitato i difensori lo supera con un diagonale siglando definitivamente il risultato. <br ><b>
Calciatoripiù: Nastasi: (Porta a Piagge) 6</b> In una giornata non certo felice per la sua squadra prova con generosità a costruire qualcosa facendosi vedere con qualche buon spunto. <b>Passalacqua: (Cecina) 7,5</b> Sempre al posto giusto nel momento giusto, realizza una bella tripletta ottimamente assistito dai compagni Matteo e Remelli con i quali dimostra una buona intesa che manda in crisi la difesa di casa.
Massimo Maranca