• Allievi Regionali GIR.D
  • Armando Picchi
  • 8 - 1
  • Braccagni


ARMANDO PICCHI: Serboli 6 (41' Di Fabrizio 6), Baldini 7, Dini 6.5, Dell'Agnello 6.5 (41' Vrapi 6.5), Vanni 7, Fedi 6.5 (41' Intorcia 6.5), Vivaldi 7, Del Vivo 6.5, Leonardi 7, Mimini 6.5 (41' Tavani 7), Lapi 6.5 (41' Dell'Omodarme 6.5). All.: Claudio Gullo.
BRACCAGNI: Bernardo 5.5, Criscuolo 5.5 (41' Volpi 6), Arrighi 6, Bufi 5.5, Fabbri 5.5, Marra 5.5, Belli 6, Ferretti 6, Zaini 5.5 (30' Sforzi 6.5), Cerboni 6, Giovannini 5.5. All.: Mario De Luca.

ARBITRO: Mancini di Pisa.

RETI: 7' e 14' Vivaldi, 30' Mimini, 40' Sforzi, 47' e 53' Tavani, 54' e 64' Leonardi, 77' Vanni.
NOTE: ammonito Giovannini.



Goleada dell'Armando Picchi contro il fanalino di coda Braccagni, nell'ultimo turno del campionato Allievi Regionali. I padroni di casa hanno mantenuto il pallino del gioco dal primo all'ultimo minuto, mettendo in cassaforte il risultato nella prima frazione e dilagando poi nella seconda, peraltro senza alzare troppo i ritmi a risultato ampiamente acquisito. La cronaca, ovviamente, è un susseguirsi di reti. Al 7' i locali sono già in vantaggio: cross dalla destra di Lapi sul secondo palo, portiere e difensore non si capiscono, ne approfitta Vivaldi che di piatto mette la palla sul palo opposto. Al 14' lo stesso Vivaldi segna il 2 a 0: azione personale sulla sinistra, il numero 7 non viene affrontato dalla difesa avversaria, così ha il tempo di prendere la mira e insaccare in diagonale, con Bernardo non irresistibile nell'occasione. Il Braccagni, pur volenteroso, sembra in balìa dei locali. I ragazzi di mister Deluca provano timidamente a sfruttare un paio di contropiedi con Ferretti e Cerboni, ma la linea difensiva di casa non concede opportunità. Al 26' il vivace Lapi si rende protagonista di una bella serpentina al limite dell'area: la sua conclusione viene respinta dal portiere, Mimini sulla respinta prova a iscriversi nel tabellino dei marcatori, ma la sfera si stampa sulla traversa. Il centravanti ha modo di rifarsi 4' dopo: bella combinazione sulla sinistra con Leonardi: il numero 9 amaranto arriva sul fondo e chiude il triangolo con un assist perfetto, con Mimini che stavolta non sbaglia e da posizione favorevole segna il gol del 3 a 0. I giocatori del Braccagni si fanno comunque apprezzare per l'impegno che mettono in campo, e vengono premiati dal gol che accorcia le distanze nel recupero del primo tempo. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo il neo entrato Sforzi controlla la sfera spalle alla porta e conclude superando l'incolpevole Serboli. Si va al riposo dunque con il risultato di 3 a 1. Nella ripresa il copione non cambia. Al 47' arriva il quarto gol: conclusione da fuori di Vanni, Leonardi prova a controllare ma viene chiuso dalla difesa; la sfera diventa preda di Tavani, subentrato dalla panchina, che sull'uscita del portiere alza la conclusione e insacca. Al 53' il numero 15 amaranto mette a segno la doppietta personale. Stavolta l'azione parte da un bello spunto di Dell'Omodarme: la palla finisce ancora a Tavani che con una bella girata supera Bernardo. Un minuto dopo partecipa alla festa del gol anche Leonardi, che dopo una partita di sacrificio al servizio dei compagni si toglie la soddisfazione di segnare con un bel piatto destro a tu per tu con il portiere ospite. L'attaccante poi ci prende gusto, e al 64' firma la doppietta, concludendo di tacco dopo che un disimpegno confuso del Braccagni aveva lasciato la palla pericolosamente vicina alla linea di porta. Al 77' arriva la rete che fissa il risultato sul definitivo 8 a 1: la segna Vanni, difensore con il vizio del gol, che anticipa tutti sugli sviluppi di un corner. Saggiamente il Sig. Mancini (ottima la sua direzione di gara) non concede minuti di recupero e all'80' fischia la fine del match: Armando Picchi 8, Braccagni 1.

Calciatoripiù
: più che soffermarci sulle individualità, oggi preferiamo fare i complimenti a tutto il collettivo dell'Armando Picchi. Applausi anche al Braccagni, che, nonostante il passivo pesantissimo, non è mancato sul piano della volontà e ha onorato il suo campionato fino in fondo.
Giorgio Carlini
L'intervista
Le parole del mister dell'Armando Picchi, Claudio Gullo, a fine partita: Per quanto riguarda il nostro campionato, non possiamo ritenerci del tutto soddisfatti. L'obiettivo era entrare tra le prime 4 squadre del girone. Non ci siamo riusciti, un po' per alcuni nostri demeriti, un po' per la sfortuna che ci ha perseguitato per tutto l'anno. I numerosi infortuni hanno indubbiamente inciso in maniera negativa sulle nostre prestazioni. Ma la nostra stagione non è ancora finita. Adesso aspettiamo di sapere quale sarà il nostro avversario in Coppa, poi affronteremo i prossimi impegni al meglio delle nostre possibilità .

Giorgio Carlini ARMANDO PICCHI: Serboli 6 (41' Di Fabrizio 6), Baldini 7, Dini 6.5, Dell'Agnello 6.5 (41' Vrapi 6.5), Vanni 7, Fedi 6.5 (41' Intorcia 6.5), Vivaldi 7, Del Vivo 6.5, Leonardi 7, Mimini 6.5 (41' Tavani 7), Lapi 6.5 (41' Dell'Omodarme 6.5). All.: Claudio Gullo.<br >BRACCAGNI: Bernardo 5.5, Criscuolo 5.5 (41' Volpi 6), Arrighi 6, Bufi 5.5, Fabbri 5.5, Marra 5.5, Belli 6, Ferretti 6, Zaini 5.5 (30' Sforzi 6.5), Cerboni 6, Giovannini 5.5. All.: Mario De Luca.<br > ARBITRO: Mancini di Pisa.<br > RETI: 7' e 14' Vivaldi, 30' Mimini, 40' Sforzi, 47' e 53' Tavani, 54' e 64' Leonardi, 77' Vanni.<br >NOTE: ammonito Giovannini. Goleada dell'Armando Picchi contro il fanalino di coda Braccagni, nell'ultimo turno del campionato Allievi Regionali. I padroni di casa hanno mantenuto il pallino del gioco dal primo all'ultimo minuto, mettendo in cassaforte il risultato nella prima frazione e dilagando poi nella seconda, peraltro senza alzare troppo i ritmi a risultato ampiamente acquisito. La cronaca, ovviamente, &egrave; un susseguirsi di reti. Al 7' i locali sono gi&agrave; in vantaggio: cross dalla destra di Lapi sul secondo palo, portiere e difensore non si capiscono, ne approfitta Vivaldi che di piatto mette la palla sul palo opposto. Al 14' lo stesso Vivaldi segna il 2 a 0: azione personale sulla sinistra, il numero 7 non viene affrontato dalla difesa avversaria, cos&igrave; ha il tempo di prendere la mira e insaccare in diagonale, con Bernardo non irresistibile nell'occasione. Il Braccagni, pur volenteroso, sembra in bal&igrave;a dei locali. I ragazzi di mister Deluca provano timidamente a sfruttare un paio di contropiedi con Ferretti e Cerboni, ma la linea difensiva di casa non concede opportunit&agrave;. Al 26' il vivace Lapi si rende protagonista di una bella serpentina al limite dell'area: la sua conclusione viene respinta dal portiere, Mimini sulla respinta prova a iscriversi nel tabellino dei marcatori, ma la sfera si stampa sulla traversa. Il centravanti ha modo di rifarsi 4' dopo: bella combinazione sulla sinistra con Leonardi: il numero 9 amaranto arriva sul fondo e chiude il triangolo con un assist perfetto, con Mimini che stavolta non sbaglia e da posizione favorevole segna il gol del 3 a 0. I giocatori del Braccagni si fanno comunque apprezzare per l'impegno che mettono in campo, e vengono premiati dal gol che accorcia le distanze nel recupero del primo tempo. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo il neo entrato Sforzi controlla la sfera spalle alla porta e conclude superando l'incolpevole Serboli. Si va al riposo dunque con il risultato di 3 a 1. Nella ripresa il copione non cambia. Al 47' arriva il quarto gol: conclusione da fuori di Vanni, Leonardi prova a controllare ma viene chiuso dalla difesa; la sfera diventa preda di Tavani, subentrato dalla panchina, che sull'uscita del portiere alza la conclusione e insacca. Al 53' il numero 15 amaranto mette a segno la doppietta personale. Stavolta l'azione parte da un bello spunto di Dell'Omodarme: la palla finisce ancora a Tavani che con una bella girata supera Bernardo. Un minuto dopo partecipa alla festa del gol anche Leonardi, che dopo una partita di sacrificio al servizio dei compagni si toglie la soddisfazione di segnare con un bel piatto destro a tu per tu con il portiere ospite. L'attaccante poi ci prende gusto, e al 64' firma la doppietta, concludendo di tacco dopo che un disimpegno confuso del Braccagni aveva lasciato la palla pericolosamente vicina alla linea di porta. Al 77' arriva la rete che fissa il risultato sul definitivo 8 a 1: la segna Vanni, difensore con il vizio del gol, che anticipa tutti sugli sviluppi di un corner. Saggiamente il Sig. Mancini (ottima la sua direzione di gara) non concede minuti di recupero e all'80' fischia la fine del match: Armando Picchi 8, Braccagni 1.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: pi&ugrave; che soffermarci sulle individualit&agrave;, oggi preferiamo fare i complimenti a tutto il collettivo dell'Armando Picchi. Applausi anche al Braccagni, che, nonostante il passivo pesantissimo, non &egrave; mancato sul piano della volont&agrave; e ha onorato il suo campionato fino in fondo.<br >Giorgio Carlini<br >L'intervista<br >Le parole del mister dell'Armando Picchi, <b>Claudio Gullo</b>, a fine partita: <b>Per quanto riguarda il nostro campionato, non possiamo ritenerci del tutto soddisfatti. L'obiettivo era entrare tra le prime 4 squadre del girone. Non ci siamo riusciti, un po' per alcuni nostri demeriti, un po' per la sfortuna che ci ha perseguitato per tutto l'anno. I numerosi infortuni hanno indubbiamente inciso in maniera negativa sulle nostre prestazioni. Ma la nostra stagione non &egrave; ancora finita. Adesso aspettiamo di sapere quale sar&agrave; il nostro avversario in Coppa, poi affronteremo i prossimi impegni al meglio delle nostre possibilit&agrave;</b> . Giorgio Carlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI