• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • E. Viareggio
  • 1 - 0
  • Bologna


ESPERIA VIAREGGIO: Michelotti, Perinelli, Veralli, Tavanti, Allegri, Maggi, Galerotti, Cinquini, Riscossa, Laras, Cenderelli. A disp.: Lazzoni, Vieri, Adami, Berti, Ferrante, Manfredi, Barghigiani. All.: Daniele Del Tongo.
BOLOGNA: Maragoli, Rigliaco, Nchuchuwe, Adani, Maini, Ciampa, Malo, Massalli, Danubio, Maisto, Capello. A disp.: Iannaccio, Minelli, Ghedini, Bigiarello, Vigiani, Melli, Giglio. All.: Ennio Mastalli.

ARBITRO: Farci di Viareggio.

RETE: 67' Ferrante rig.



Si gioca al Ferracci di Torre del Lago su un campo pesantissimo la sfida tra Viareggio e Bologna: nel primo tempo il campo pesante impedisce alla gara di decollare e non si registrano azioni di rilievo né da una parte né dall'altra. Le due squadre si affrontano prevalentemente a centrocampo e le difese riescono a prevalere senza troppi affanni sui rispettivi reparti offensivi. Nel secondo tempo viene fuori la squadra bianconera locale che costruisce molti attacchi sulle corsie laterali. La difesa locale, formata da Veralli e Allegri, risulta praticamente impeccabile e il Bologna, squadra solitamente molto pericolosa in attacco e terzo miglior attacco del campionato, fatica a produrre occasioni da rete. Al 18' buona opportunità per il vantaggio dei locali: il tiro di Riscossa rimbalza sul braccio del giocatore locale, l'azione prosegue con Laras che insacca, ma l'arbitro annulla giustamente la rete e concede la punizione ai rossoblù. La gara sembra destinata allo zero a zero, ma al 67' Berti lancia in area Cenderelli, questi è più veloce di tutti e punta la porta, ma viene stesso da Maragoli in uscita. L'arbitro non ha dubbi: è calcio di rigore. Si incarica di battere Ferrante che realizza il gol dell'uno a zero. Nei minuti di recupero il Viareggio si difende bene e conduce in porto una vittoria prestigiosa contro la terza forza del campionato. Visto l'andamento della partita e visto il grande equilibrio ci sarebbe potuto stare anche il pareggio, ma il punteggio finale premia lo spirito di sacrificio del Viareggio che ha fatto qualcosa in più per agguantare i tre punti: da elogiare tutti i ragazzi messi in campo dal bravo mister Del Tongo, anche quelli che sono entrati nel secondo tempo.

ESPERIA VIAREGGIO: Michelotti, Perinelli, Veralli, Tavanti, Allegri, Maggi, Galerotti, Cinquini, Riscossa, Laras, Cenderelli. A disp.: Lazzoni, Vieri, Adami, Berti, Ferrante, Manfredi, Barghigiani. All.: Daniele Del Tongo.<br >BOLOGNA: Maragoli, Rigliaco, Nchuchuwe, Adani, Maini, Ciampa, Malo, Massalli, Danubio, Maisto, Capello. A disp.: Iannaccio, Minelli, Ghedini, Bigiarello, Vigiani, Melli, Giglio. All.: Ennio Mastalli.<br > ARBITRO: Farci di Viareggio.<br > RETE: 67' Ferrante rig. Si gioca al Ferracci di Torre del Lago su un campo pesantissimo la sfida tra Viareggio e Bologna: nel primo tempo il campo pesante impedisce alla gara di decollare e non si registrano azioni di rilievo n&eacute; da una parte n&eacute; dall'altra. Le due squadre si affrontano prevalentemente a centrocampo e le difese riescono a prevalere senza troppi affanni sui rispettivi reparti offensivi. Nel secondo tempo viene fuori la squadra bianconera locale che costruisce molti attacchi sulle corsie laterali. La difesa locale, formata da Veralli e Allegri, risulta praticamente impeccabile e il Bologna, squadra solitamente molto pericolosa in attacco e terzo miglior attacco del campionato, fatica a produrre occasioni da rete. Al 18' buona opportunit&agrave; per il vantaggio dei locali: il tiro di Riscossa rimbalza sul braccio del giocatore locale, l'azione prosegue con Laras che insacca, ma l'arbitro annulla giustamente la rete e concede la punizione ai rossobl&ugrave;. La gara sembra destinata allo zero a zero, ma al 67' Berti lancia in area Cenderelli, questi &egrave; pi&ugrave; veloce di tutti e punta la porta, ma viene stesso da Maragoli in uscita. L'arbitro non ha dubbi: &egrave; calcio di rigore. Si incarica di battere Ferrante che realizza il gol dell'uno a zero. Nei minuti di recupero il Viareggio si difende bene e conduce in porto una vittoria prestigiosa contro la terza forza del campionato. Visto l'andamento della partita e visto il grande equilibrio ci sarebbe potuto stare anche il pareggio, ma il punteggio finale premia lo spirito di sacrificio del Viareggio che ha fatto qualcosa in pi&ugrave; per agguantare i tre punti: da elogiare tutti i ragazzi messi in campo dal bravo mister Del Tongo, anche quelli che sono entrati nel secondo tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI