• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Calenzano
  • 1 - 1
  • Sales


CALENZANO: Machuca, Baldi, Limberti, Unitulli, Bartoletti, Rocchi, Reati (Khalil), Mascii, Brugioni, Bucaioni (Chitu), Marku (Pelli). A disp.: Fiori, Marino, Mercantelli. All.: Fabio Fissi.
SALES: Niba, Cecconi (Fusco), Romero, Ricci, Parigi (Vecchio), Massetani, Cuccuru Davide, Del Pasqua (Vagni), Ciancaleoni (Staggini), Mehilli, Cuccuru Leonardo. A disp.: Boninsegna. All.: Simone Pelli.

ARBITRO: Cocollini sez. Valdarno.

RETI: 23' rig. Bucaioni, 38' Cuccuru David.
NOTE: ammonito Rocchi.



Che la Sales sia la bestia nera del Calenzano è un fatto acquisito in questa stagione agonistica. Infatti in classifica i ragazzi di Pelli hanno cinque punti e fra andata e ritorno ben quattro sono stati i punti fatti contro la formazione di Fissi. Ma il modo, la dignità, la capacità di stare in campo dimostrata al S.Facchini dalla Sales riempie di gioia il cronista per come si deve sempre interpretare il gioco del calcio, nonostante la posizione occupata in classifica. E il risultato finale conseguito da quelli di Via Gioberti è ampiamente meritato. Se la Sales quindi si merita trenta e lode, non così i padroni di casa che attendevano questo successo per conquistare un buon piazzamento in classifica e per chiudere il discorso con la salvezza. Sulla strada giusta, nonostante il pareggio finale, rimane la formazione calenzanese però la mancanza di continuità nel fare i risultati è l'elemento caratterizzante per una squadra che sta facendo un torneo soddisfacente ma che poteva fare meglio. Nell'occasione sono mancati i centrocampisti sempre superati dagli avversari e ha fatto benissimo, nonostante la contrarietà dimostrata da Tommaso nel momento del cambio (da evitare!), mister Fissi a cercare con Chitu di dare maggiore brillantezza ad una manovra non fluida. Lo stesso dicasi per Mascii non convincente, dopo altre gare del tutto confortanti e per Unitulli che nell'occasione con poco costrutto ha cercato di portare palla senza verticalizzare. La Sales, che goduria, ha fatto girare palla, ha messo in luce un bravissimo Niccolò Ricci, giocatore di grande personalità e oltre alla buona prestazione del gruppo, nelle file degli ospiti si è fatto notare il pericoloso Davide Cuccuru che ha segnato il gol del pareggio. Si parte e i locali sfiorano il vantaggio nei primi minuti di gioco con Brugioni, ben imbeccato da Unitulli, con lo stesso Unitulli e poi con Marku che in due occasioni si rende pericoloso. Esce nella squadra di casa Reati in non perfette condizioni fisiche e il suo posto viene preso da Khalil. La gara per il Calenzano sembra tutta in discesa quando al 23' per un fallo di mano di Parigi su cross di Marku, l'arbitro Cocollini del Valdarno (buona la sua direzione di gara) assegna il penalty ai locali, va alla battuta Bucaioni e porta in vantaggio la squadra di casa. Non ci sta la Sales e si fa notare su cross di Davide Cuccuru, con Del Pasqua che non riesce da distanza favorevole a trovare la porta. Prima della fine del tempo, ancora Brugioni alla conclusione senza esito. Ripresa. Nel segno della Sales contro un avversario che smette di giocare. Così al 3' sempre il pericoloso Davide Cuccuru trova il pertugio giusto, contro una difesa troppo ferma, per realizzare il pareggio dei fiorentini. I cambi effettuati vivacizzano la squadra di Pelli e ancora Davide Cuccuru di testa ha la palla buona per portare in vantaggio la Sales ma la sua conclusione finisce a lato. Spinge senza razionalità ma con troppa confusione la formazione di Fissi alla ricerca del vantaggio ma gli avanti locali non riescono a trovare lo spazio giusto per superare una difesa arroccata ma mai in affanno. Finisce così il match con il giusto pareggio. Gara corretta, senza problemi la direzione di gara. Fra i locali, segnalerei la prestazione di un Alessio Rocchi, lucido in difesa mentre il giudizio sulla Sales si conclude con un aggettivo: complimenti!

Calciatoripiù: Rocchi (Calenzano), Ricci, Davide Cuccuru (Sales).


Alessio Facchini CALENZANO: Machuca, Baldi, Limberti, Unitulli, Bartoletti, Rocchi, Reati (Khalil), Mascii, Brugioni, Bucaioni (Chitu), Marku (Pelli). A disp.: Fiori, Marino, Mercantelli. All.: Fabio Fissi.<br >SALES: Niba, Cecconi (Fusco), Romero, Ricci, Parigi (Vecchio), Massetani, Cuccuru Davide, Del Pasqua (Vagni), Ciancaleoni (Staggini), Mehilli, Cuccuru Leonardo. A disp.: Boninsegna. All.: Simone Pelli.<br > ARBITRO: Cocollini sez. Valdarno.<br > RETI: 23' rig. Bucaioni, 38' Cuccuru David.<br >NOTE: ammonito Rocchi. Che la Sales sia la bestia nera del Calenzano &egrave; un fatto acquisito in questa stagione agonistica. Infatti in classifica i ragazzi di Pelli hanno cinque punti e fra andata e ritorno ben quattro sono stati i punti fatti contro la formazione di Fissi. Ma il modo, la dignit&agrave;, la capacit&agrave; di stare in campo dimostrata al S.Facchini dalla Sales riempie di gioia il cronista per come si deve sempre interpretare il gioco del calcio, nonostante la posizione occupata in classifica. E il risultato finale conseguito da quelli di Via Gioberti &egrave; ampiamente meritato. Se la Sales quindi si merita trenta e lode, non cos&igrave; i padroni di casa che attendevano questo successo per conquistare un buon piazzamento in classifica e per chiudere il discorso con la salvezza. Sulla strada giusta, nonostante il pareggio finale, rimane la formazione calenzanese per&ograve; la mancanza di continuit&agrave; nel fare i risultati &egrave; l'elemento caratterizzante per una squadra che sta facendo un torneo soddisfacente ma che poteva fare meglio. Nell'occasione sono mancati i centrocampisti sempre superati dagli avversari e ha fatto benissimo, nonostante la contrariet&agrave; dimostrata da Tommaso nel momento del cambio (da evitare!), mister Fissi a cercare con Chitu di dare maggiore brillantezza ad una manovra non fluida. Lo stesso dicasi per Mascii non convincente, dopo altre gare del tutto confortanti e per Unitulli che nell'occasione con poco costrutto ha cercato di portare palla senza verticalizzare. La Sales, che goduria, ha fatto girare palla, ha messo in luce un bravissimo Niccol&ograve; Ricci, giocatore di grande personalit&agrave; e oltre alla buona prestazione del gruppo, nelle file degli ospiti si &egrave; fatto notare il pericoloso Davide Cuccuru che ha segnato il gol del pareggio. Si parte e i locali sfiorano il vantaggio nei primi minuti di gioco con Brugioni, ben imbeccato da Unitulli, con lo stesso Unitulli e poi con Marku che in due occasioni si rende pericoloso. Esce nella squadra di casa Reati in non perfette condizioni fisiche e il suo posto viene preso da Khalil. La gara per il Calenzano sembra tutta in discesa quando al 23' per un fallo di mano di Parigi su cross di Marku, l'arbitro Cocollini del Valdarno (buona la sua direzione di gara) assegna il penalty ai locali, va alla battuta Bucaioni e porta in vantaggio la squadra di casa. Non ci sta la Sales e si fa notare su cross di Davide Cuccuru, con Del Pasqua che non riesce da distanza favorevole a trovare la porta. Prima della fine del tempo, ancora Brugioni alla conclusione senza esito. Ripresa. Nel segno della Sales contro un avversario che smette di giocare. Cos&igrave; al 3' sempre il pericoloso Davide Cuccuru trova il pertugio giusto, contro una difesa troppo ferma, per realizzare il pareggio dei fiorentini. I cambi effettuati vivacizzano la squadra di Pelli e ancora Davide Cuccuru di testa ha la palla buona per portare in vantaggio la Sales ma la sua conclusione finisce a lato. Spinge senza razionalit&agrave; ma con troppa confusione la formazione di Fissi alla ricerca del vantaggio ma gli avanti locali non riescono a trovare lo spazio giusto per superare una difesa arroccata ma mai in affanno. Finisce cos&igrave; il match con il giusto pareggio. Gara corretta, senza problemi la direzione di gara. Fra i locali, segnalerei la prestazione di un Alessio Rocchi, lucido in difesa mentre il giudizio sulla Sales si conclude con un aggettivo: complimenti!<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Rocchi (Calenzano), Ricci, Davide Cuccuru (Sales).</b> Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI