- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Prato
-
1 - 2
-
Grosseto
PRATO: Battagliero, Longo, Banci, Zanobetti, Cioni, Della Scala, Zipoli (50' Pallara), Morelli, Inglese, Massaro (45' Rinaldini), Bartalesi (58' Perone). A disp.: Baldini, Balli, Arcangeli. All.: Massimo Indragoli.
GROSSETO: Grossi, Coleschi, Russo, Tosoni, Noferi, Crea, Amorfini, Prati (58' Sozio), Giannullo (70' Angeli), Katcka (65' Lucherini), Martinacci. A disp.: Storai, Mazzini, Bertocci. All.: Luciano Luzzetti.
ARBITRO: Bardelli di Prato.
RETI: 34' Russo, 46' Della Scala, 50' Prati.
Note: Ammoniti Longo, Pallata, Prati e Giannullo.
La prima buona notizia della giornata è che la lieve pioggerellina mattutina non ha condizionato la tenuta del campo da gioco. La seconda è che Prato - Grosseto è stata una partita all'insegna del bel calcio. Le azioni da rete a fine partita non saranno molte, ma è stato possibile vedere due squadre ben disposte in campo e capaci di fare dei contropiedi interessanti. L'obbligo per le due formazioni era di rendere il 2010 più roseo, vincendo la prima partita del nuovo anno. I primi 20 minuti regalano poche azioni pericolose. Sia il Prato, che il Grosseto preferiscono studiarsi. Ad infiammare la partita sono i locali, al 23' minuto su calcio d'angolo l'incornata di Inglese attraversa tutta la porta senza che nessuno colga il suo suggerimento. Pochi minuti dopo anche il Grosseto si rende pericoloso con Giannullo, anche egli di testa, ma Battagliero para senza particolari problemi. La risposta del Prato arriva immediatamente: cavalcata sulla fascia di Banci, il cui cross per poco non viene spedito in rete da Zipoli. Il finale di primo tempo è tutto a tinte rosse. Prima con il tiro di Katcka parato dall'estremo difensore locale. Dopo con il gol del vantaggio, messo a segno da Russo che sfrutta una maldestra respinta del portiere avversario su calcio d'angolo.
Il secondo tempo segue il canovaccio del primo: partita equilibrata con azioni da entrambe le parti. Il Grosseto è la prima squadra a rendersi pericolosa, al 38' Prati spedisce di testa la palla verso la porta di Battagliero, ma il risultato non è quello sperato. Il Prato si vede dalle parti di Grossi solo al 10', ma in modo impeccabile: palla in profondità di Massaro per Inglese che viene atterrato in area. Il direttore di gara assegna il calcio di rigore senza alcun dubbio. Sul dischetto si presenta Della Scala che calciando un rigore magistrale perfora Grossi che aveva comunque intuito. Gli ospiti con una grande prova di carattere alla prima azione buona tornano nuovamente in vantaggio. A siglare la rete è Prati che insacca cogliendo una corta respinta da parte di Battagliero su un calcio di punizione dalla tre quarti. A questo punto il Grosseto limita gli attacchi del Prato. I locali cercano più di una volta di impensierire l'estremo difensore del Grosseto, ma si rendono veramente pericolosi solo nel finale. Prima con Zanobetti che per poco non sfrutta una mischia in area per segnare e nel finale con l'acrobazia di Cioni che viene miracolosamente respinta da Grossi.
Calciatorepiù: l'estremo difensore del Grosseto Grossi è stato inattaccabile sulle palle alte e fondamentale tra i pali. La plastica ed efficace parata a partita ormai conclusa vale i tre punti. Sicurezza!
David Raguni
PRATO: Battagliero, Longo, Banci, Zanobetti, Cioni, Della Scala, Zipoli (50' Pallara), Morelli, Inglese, Massaro (45' Rinaldini), Bartalesi (58' Perone). A disp.: Baldini, Balli, Arcangeli. All.: Massimo Indragoli.<br >GROSSETO: Grossi, Coleschi, Russo, Tosoni, Noferi, Crea, Amorfini, Prati (58' Sozio), Giannullo (70' Angeli), Katcka (65' Lucherini), Martinacci. A disp.: Storai, Mazzini, Bertocci. All.: Luciano Luzzetti.<br >
ARBITRO: Bardelli di Prato.<br >
RETI: 34' Russo, 46' Della Scala, 50' Prati.<br >Note: Ammoniti Longo, Pallata, Prati e Giannullo.
La prima buona notizia della giornata è che la lieve pioggerellina mattutina non ha condizionato la tenuta del campo da gioco. La seconda è che Prato - Grosseto è stata una partita all'insegna del bel calcio. Le azioni da rete a fine partita non saranno molte, ma è stato possibile vedere due squadre ben disposte in campo e capaci di fare dei contropiedi interessanti. L'obbligo per le due formazioni era di rendere il 2010 più roseo, vincendo la prima partita del nuovo anno. I primi 20 minuti regalano poche azioni pericolose. Sia il Prato, che il Grosseto preferiscono studiarsi. Ad infiammare la partita sono i locali, al 23' minuto su calcio d'angolo l'incornata di Inglese attraversa tutta la porta senza che nessuno colga il suo suggerimento. Pochi minuti dopo anche il Grosseto si rende pericoloso con Giannullo, anche egli di testa, ma Battagliero para senza particolari problemi. La risposta del Prato arriva immediatamente: cavalcata sulla fascia di Banci, il cui cross per poco non viene spedito in rete da Zipoli. Il finale di primo tempo è tutto a tinte rosse. Prima con il tiro di Katcka parato dall'estremo difensore locale. Dopo con il gol del vantaggio, messo a segno da Russo che sfrutta una maldestra respinta del portiere avversario su calcio d'angolo.<br >Il secondo tempo segue il canovaccio del primo: partita equilibrata con azioni da entrambe le parti. Il Grosseto è la prima squadra a rendersi pericolosa, al 38' Prati spedisce di testa la palla verso la porta di Battagliero, ma il risultato non è quello sperato. Il Prato si vede dalle parti di Grossi solo al 10', ma in modo impeccabile: palla in profondità di Massaro per Inglese che viene atterrato in area. Il direttore di gara assegna il calcio di rigore senza alcun dubbio. Sul dischetto si presenta Della Scala che calciando un rigore magistrale perfora Grossi che aveva comunque intuito. Gli ospiti con una grande prova di carattere alla prima azione buona tornano nuovamente in vantaggio. A siglare la rete è Prati che insacca cogliendo una corta respinta da parte di Battagliero su un calcio di punizione dalla tre quarti. A questo punto il Grosseto limita gli attacchi del Prato. I locali cercano più di una volta di impensierire l'estremo difensore del Grosseto, ma si rendono veramente pericolosi solo nel finale. Prima con Zanobetti che per poco non sfrutta una mischia in area per segnare e nel finale con l'acrobazia di Cioni che viene miracolosamente respinta da Grossi. <br ><b>Calciatorepiù</b>: l'estremo difensore del Grosseto <b>Grossi </b>è stato inattaccabile sulle palle alte e fondamentale tra i pali. La plastica ed efficace parata a partita ormai conclusa vale i tre punti. Sicurezza!
David Raguni