- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Sassuolo
-
0 - 0
-
Lucchese
SASSUOLO: Brambilla, De Benedictis, Venturelli, Minozzi, Astolfi, Benedetti, Mascolo, Di Gianmarco, Ferrari, Errasque, Grimaldi. A disp: Spallanzani, Casella, Lamberti, Tagliazucchi S., Tagliazucchi M., Addesani, Simonini. All.: Luca Ori.
LUCCHESE: Citti, Giuntoli G., Guidotti, Pellegrini, Dinelli, Parisotto, Pagnucci, Fava, Verdigi, Traversari. A disp: Illidi, Vitali, Morbini, Angeli, Barletta, Russo. All. Alessandro Tempesti.
ARBITRO: Barbini di Modena.
Ancora una Lucchese per lunghi tratti convincente, che sfiora il colpaccio in terra straniera, ma non completa il capolavoro. Un nuovo pareggio per una squadra che dimostra comunque di reggere in confronto con quasi tutte le avversarie del girone, anche le più quotate. Fra le due formazioni, alla fine, è proprio la Lucchese a poter recriminare per una vittoria non arrivata, visto che la truppa di Tempesti è andata più volte vicina alla rete che avrebbe regalato tre punti d'oro alla classifica dei rossoneri. Nel primo tempo è Verdigi il più attivo in attacco per la Lucchese, ma la retroguardia dei padroni di casa fa buona guardia. Quanto al Sassuolo un paio di calci piazzati e poco più.
Nella ripresa qualche fiammata iniziale delle due squadre, ma poi il freddo influisce un po' sulla partita rendendo i ritmi più lenti. Alla fine il risultato a reti bianche risulta giusto, ma una punta di rammarico per il mancato successo, tra i ragazzi di Tempesti rimane.
SASSUOLO: Brambilla, De Benedictis, Venturelli, Minozzi, Astolfi, Benedetti, Mascolo, Di Gianmarco, Ferrari, Errasque, Grimaldi. A disp: Spallanzani, Casella, Lamberti, Tagliazucchi S., Tagliazucchi M., Addesani, Simonini. All.: Luca Ori.<br >LUCCHESE: Citti, Giuntoli G., Guidotti, Pellegrini, Dinelli, Parisotto, Pagnucci, Fava, Verdigi, Traversari. A disp: Illidi, Vitali, Morbini, Angeli, Barletta, Russo. All. Alessandro Tempesti. <br >
ARBITRO: Barbini di Modena.
Ancora una Lucchese per lunghi tratti convincente, che sfiora il colpaccio in terra straniera, ma non completa il capolavoro. Un nuovo pareggio per una squadra che dimostra comunque di reggere in confronto con quasi tutte le avversarie del girone, anche le più quotate. Fra le due formazioni, alla fine, è proprio la Lucchese a poter recriminare per una vittoria non arrivata, visto che la truppa di Tempesti è andata più volte vicina alla rete che avrebbe regalato tre punti d'oro alla classifica dei rossoneri. Nel primo tempo è Verdigi il più attivo in attacco per la Lucchese, ma la retroguardia dei padroni di casa fa buona guardia. Quanto al Sassuolo un paio di calci piazzati e poco più.<br >Nella ripresa qualche fiammata iniziale delle due squadre, ma poi il freddo influisce un po' sulla partita rendendo i ritmi più lenti. Alla fine il risultato a reti bianche risulta giusto, ma una punta di rammarico per il mancato successo, tra i ragazzi di Tempesti rimane.