• Giovanissimi B GIR.A
  • P.S.B. Pistoia
  • 3 - 0
  • Sporting Chiesanuova


P.S.B.PISTOIA: Giovannelli, Mura, Filadoro, Marrucci, Milazzo, Imondi, Centanni, Petrolini, Bonacchi, Mugnai, Centanni. A disp.: Boidi, Nesti, Giuntini, La Grua. All.: Claudio Tedeschi.
SP.CHIESANUOVA: Borchi, Bernocchi, Nocentini, Poli, Acquarelli, Urgono, Galante, Lucera, Innocenti, Marù, Carimando. A disp.: Coiro, Fanfani, Gallo. All.: Luca Lombardi.

RETI: Petrolini, Centanni, Marrucci.



E' una partita che lascia poco spazio all'immaginazione quella che va in scena a Bonelle. Troppo evidente il gap tecnico e fisico tra le due squadre per attendersi un epilogo differente della contesa. Il collettivo più forte, ovvero il team di Tedeschi, è quello che conquista la vittoria. Il risultato è un secco 3-0 che non lascia spazio a contestazioni. L'undici pratese, tuttavia, ha il merito di non arrendersi fino al triplice fischio del direttore di gara, a testimonianza di una volontà degna di lode. La sfida si apre con un'occasione pericolosa a favore dei locali che portano Centanni tutto solo davanti a Borchi, il quale è bravo a neutralizzarne il tiro con una tempestiva uscita. La pressione dei pistoiesi si concretizza al 20', grazie ad un preciso cross di Mugnai che pesca Petrolini tutto solo in area di rigore, consentendogli di fatto una comoda incornata. Dieci minuti più tardi arriva anche il bis per merito di Centanni, bravo a controllare con il destro ed a lasciar partire un'imparabile bordata mancina dai quindici metri. Passano appena sessanta secondi e lo stesso numero sette ha l'opportunità di siglare una doppietta, ma l'uscita del portiere gli nega la gioia del secondo gol. Nella ripresa gli ospiti riescono ad affacciarsi dalle parti di Giovannelli già al 7', ma l'estremo difensore si dimostra attento nel respingere la velenosa conclusione - da distanza ravvicinata - griffata Galante. La replica dei rivali giunge a metà tempo, quando il subentrato Nesti viene smarcato dinnanzi a Borchi che è bravo ad intercettarne il tiro centrale. Lo stesso Nesti però trova un parziale riscatto a due minuti dalla fine, allorché pennella a centro area un calcio di punizione che il lesto Marrucci tramuta nella terza rete. Sul 3-0 cala il sipario.

Andrea Bonfiglio P.S.B.PISTOIA: Giovannelli, Mura, Filadoro, Marrucci, Milazzo, Imondi, Centanni, Petrolini, Bonacchi, Mugnai, Centanni. A disp.: Boidi, Nesti, Giuntini, La Grua. All.: Claudio Tedeschi.<br >SP.CHIESANUOVA: Borchi, Bernocchi, Nocentini, Poli, Acquarelli, Urgono, Galante, Lucera, Innocenti, Mar&ugrave;, Carimando. A disp.: Coiro, Fanfani, Gallo. All.: Luca Lombardi.<br > RETI: Petrolini, Centanni, Marrucci. E' una partita che lascia poco spazio all'immaginazione quella che va in scena a Bonelle. Troppo evidente il gap tecnico e fisico tra le due squadre per attendersi un epilogo differente della contesa. Il collettivo pi&ugrave; forte, ovvero il team di Tedeschi, &egrave; quello che conquista la vittoria. Il risultato &egrave; un secco 3-0 che non lascia spazio a contestazioni. L'undici pratese, tuttavia, ha il merito di non arrendersi fino al triplice fischio del direttore di gara, a testimonianza di una volont&agrave; degna di lode. La sfida si apre con un'occasione pericolosa a favore dei locali che portano Centanni tutto solo davanti a Borchi, il quale &egrave; bravo a neutralizzarne il tiro con una tempestiva uscita. La pressione dei pistoiesi si concretizza al 20', grazie ad un preciso cross di Mugnai che pesca Petrolini tutto solo in area di rigore, consentendogli di fatto una comoda incornata. Dieci minuti pi&ugrave; tardi arriva anche il bis per merito di Centanni, bravo a controllare con il destro ed a lasciar partire un'imparabile bordata mancina dai quindici metri. Passano appena sessanta secondi e lo stesso numero sette ha l'opportunit&agrave; di siglare una doppietta, ma l'uscita del portiere gli nega la gioia del secondo gol. Nella ripresa gli ospiti riescono ad affacciarsi dalle parti di Giovannelli gi&agrave; al 7', ma l'estremo difensore si dimostra attento nel respingere la velenosa conclusione - da distanza ravvicinata - griffata Galante. La replica dei rivali giunge a met&agrave; tempo, quando il subentrato Nesti viene smarcato dinnanzi a Borchi che &egrave; bravo ad intercettarne il tiro centrale. Lo stesso Nesti per&ograve; trova un parziale riscatto a due minuti dalla fine, allorch&eacute; pennella a centro area un calcio di punizione che il lesto Marrucci tramuta nella terza rete. Sul 3-0 cala il sipario. Andrea Bonfiglio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI