- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Prato
-
3 - 1
-
Sassuolo
PRATO: Baldini, Longo (36' Bianchi), Banci, Zanobetti, Cioni, Della Scala (51' Massaro), Morelli, Balli (63' Zipoli), Perone, Bartalesi (45' Rinaldini), Pallara (55' Monti). A disp.: Battagliero, Inglese. All.: Massimo Indragoli.
SASSUOLO: Brambilla, De Benedictis, Venturelli (36' Lamberti), Minozzi, Astolfi (43' Casella), Benedetti, Lodesani (45' Mascolo), Di Gianmarco, Ferrari, Rascue, Grimaldi (43' Tagliazucchi M.).A disp.: Spallanzani, Tagliazucchi S., Simonini. All.: Luca Ori.
ARBITRO: Magherini di Prato.
RETI: 2' Perone, 10' e 29' Cioni, 57' Ferrari.
NOTE: Angoli: 7-6.
Vittoria netta e meritata del Prato contro un Sassuolo che entra in partita troppo tardi. La partita si mette sui giusti binari da subito per i biancazzurri, che passano in vantaggio dopo appena 120 secondi. Bartalesi serve Perone, che supera in velocità i centrali della difesa avversaria e con un bel pallonetto trafigge Brambilla in uscita disperata. I padroni di casa tengono il pallino del gioco e sono messi bene in campo, ordinati e lesti a ripartire in velocità. Il raddoppio è una questione di minuti e arriva al 10'. Banci calcia una punizione dalla destra e mette in mezzo un pallone su cui Perone viene anticipato dalla difesa del Sassuolo. Sul secondo palo però interviene Cioni che sfrutta il rimpallo e segna. Gli ospiti tentano di rendersi pericolosi in contropiede al 20', quando Rascue scatta sulla destra e crossa in mezzo, dove Baldini anticipa Grimaldi. Il portiere rilancia subito l'azione e serve Bartalesi che, senza guardare, libera Morelli davanti al portiere. Questa volta però l'uscita di Brambilla è precisa e serve ad impedire che Morelli possa calciare in porta. Un minuto dopo pericolo in area pratese, con Rascue che devia da posizione ravvicinata impegnando l'estremo difensore. Al 25' Morelli ha sui piedi il pallone giusto per aumentare il vantaggio, ma calcia debole su cross preciso di Banci. Il gol che mette la parola fine alla partita arriva al 29'. È di nuovo Cioni, sempre su azione di calcio d'angolo, a segnare andando a realizzare una doppiata tanto meritata quanto insolita per il difensore di casa. Finisce così con un rotondo 3 a 0 una prima frazione dominata dai padroni di casa, soprattutto a centrocampo, dove i neroverdi ospiti non sono mai riusciti a opporsi agli avversari. Il primo episodio della ripresa è tutto fuorchè piacevole. Astolfi e Grimaldi si scontrano nel tentativo di recuperare un pallone. Le teste dei due compagni di squadra si incocciano e fanno preoccupare tutti. Escono sostituiti e vengono trasportati in ospedale accompagnati dai mezzi di emergenza per ulteriori controlli. La partita riprende e Cioni potrebbe addirittura realizzare una tripletta sempre su azione di calcio d'angolo. Un minuto dopo Di Gianmarco vede l'incursione di Rascue sulla destra e lo serve. L'attaccante, sfuggito alla trappola del fuorigioco, si presenta a tu per tu con Baldini, ma angola troppo il tiro e calcia sul fondo. Nel finale di gara il Prato, oramai certo della vittoria, cala di concentrazione e lascia al Sassuolo due occasioni da gol. Nella prima Venturelli non trova la deviazione da ottima posizione, nella seconda Ferrari dal limite trova lo spiraglio giusto e accorcia le distanza.
Calciatoripiù: è assolutamente Cioni migliore in campo, perché realizza una doppietta e non sbaglia nulla in difesa. Nel Sassuolo buona prova di Di Gianmarco che nel finale cerca di accendere la spina ai compagni di squadra.
Emanuele Margiotta
PRATO: Baldini, Longo (36' Bianchi), Banci, Zanobetti, Cioni, Della Scala (51' Massaro), Morelli, Balli (63' Zipoli), Perone, Bartalesi (45' Rinaldini), Pallara (55' Monti). A disp.: Battagliero, Inglese. All.: Massimo Indragoli.<br >SASSUOLO: Brambilla, De Benedictis, Venturelli (36' Lamberti), Minozzi, Astolfi (43' Casella), Benedetti, Lodesani (45' Mascolo), Di Gianmarco, Ferrari, Rascue, Grimaldi (43' Tagliazucchi M.).A disp.: Spallanzani, Tagliazucchi S., Simonini. All.: Luca Ori.<br >
ARBITRO: Magherini di Prato.<br >
RETI: 2' Perone, 10' e 29' Cioni, 57' Ferrari.<br >NOTE: Angoli: 7-6.
Vittoria netta e meritata del Prato contro un Sassuolo che entra in partita troppo tardi. La partita si mette sui giusti binari da subito per i biancazzurri, che passano in vantaggio dopo appena 120 secondi. Bartalesi serve Perone, che supera in velocità i centrali della difesa avversaria e con un bel pallonetto trafigge Brambilla in uscita disperata. I padroni di casa tengono il pallino del gioco e sono messi bene in campo, ordinati e lesti a ripartire in velocità. Il raddoppio è una questione di minuti e arriva al 10'. Banci calcia una punizione dalla destra e mette in mezzo un pallone su cui Perone viene anticipato dalla difesa del Sassuolo. Sul secondo palo però interviene Cioni che sfrutta il rimpallo e segna. Gli ospiti tentano di rendersi pericolosi in contropiede al 20', quando Rascue scatta sulla destra e crossa in mezzo, dove Baldini anticipa Grimaldi. Il portiere rilancia subito l'azione e serve Bartalesi che, senza guardare, libera Morelli davanti al portiere. Questa volta però l'uscita di Brambilla è precisa e serve ad impedire che Morelli possa calciare in porta. Un minuto dopo pericolo in area pratese, con Rascue che devia da posizione ravvicinata impegnando l'estremo difensore. Al 25' Morelli ha sui piedi il pallone giusto per aumentare il vantaggio, ma calcia debole su cross preciso di Banci. Il gol che mette la parola fine alla partita arriva al 29'. È di nuovo Cioni, sempre su azione di calcio d'angolo, a segnare andando a realizzare una doppiata tanto meritata quanto insolita per il difensore di casa. Finisce così con un rotondo 3 a 0 una prima frazione dominata dai padroni di casa, soprattutto a centrocampo, dove i neroverdi ospiti non sono mai riusciti a opporsi agli avversari. Il primo episodio della ripresa è tutto fuorchè piacevole. Astolfi e Grimaldi si scontrano nel tentativo di recuperare un pallone. Le teste dei due compagni di squadra si incocciano e fanno preoccupare tutti. Escono sostituiti e vengono trasportati in ospedale accompagnati dai mezzi di emergenza per ulteriori controlli. La partita riprende e Cioni potrebbe addirittura realizzare una tripletta sempre su azione di calcio d'angolo. Un minuto dopo Di Gianmarco vede l'incursione di Rascue sulla destra e lo serve. L'attaccante, sfuggito alla trappola del fuorigioco, si presenta a tu per tu con Baldini, ma angola troppo il tiro e calcia sul fondo. Nel finale di gara il Prato, oramai certo della vittoria, cala di concentrazione e lascia al Sassuolo due occasioni da gol. Nella prima Venturelli non trova la deviazione da ottima posizione, nella seconda Ferrari dal limite trova lo spiraglio giusto e accorcia le distanza. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: è assolutamente <b>Cioni </b>migliore in campo, perché realizza una doppietta e non sbaglia nulla in difesa. Nel Sassuolo buona prova di <b>Di Gianmarco</b> che nel finale cerca di accendere la spina ai compagni di squadra.
Emanuele Margiotta